Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON F 35mm e Scanner
web
Ciao a tutti amici del forum, volevo chiedervi una vostra opinione.
Possendendo la F80 della quale sono contentissimo, mi capita una cosa strana secondo me, cioè quando ha le batterie scariche non lo segna.
Sapendo che il display mostra lo stato di carica della batteria mi viene il dubbio non funzioni, mi segna sempre al massimo e arriva al punto che si spegne la macchina. Poi cambio le pile e va tutto. Riesco a fare di norma circa 20 rulli di foto.
Avete idea se è un difetto o se è proprio la macchina che di norma fa così?

Grazie mille e buone foto a tutti!!! grazie.gif
cgm66
ciao Web,
parliamo di batterie nel corpo o nell'mb?
Venti rulli usando un vr non mi sembra male... con batt a corpo.

Il problema della non segnalazione potrebbe esser dato da una non corretta taratura del misuratore di tensione, che implica la non segnalazione sul display, ma sostanzialmente non è definibile come difetto vero e proprio.... è solo uno sconveniente fastidio. Sapendolo, ti regoli appunto con il quantitativo di scatti fatto. Con la F75 mi è capitato con le CR2 che alla segnalazione di batt scariche, quattro scatti e crollava... magari con lo specchio alzato.
gabrieleD70
Complimenti !!!
Io quando l'avevo non arrivavo a 15 rullini..... con obiettivo Afs ma non stabilizzato.

Ciao
Gabriele
Manuelnet85
Ciao a tutti come esperienza personale di un F ottantista ti posso dire che le batterie mi sono durate un anno giorno più giorno meno, ruli più di 20 quasi 30 sia con luce ambiente che con flash però per la prima sostituzione mi è capitata una cosa simile, l'indicatore la volta prima che usavo la macchina solo al primo scatto dell'uscita aveva segnato mezza carica poi si era ripreso a pieno e infatti l'indicatore era pieno io me ne sono dimenticato all'uscita successiva alle isole eolie alle otto di sera prima faceva di nuovo mezza poi di nuovo pieno e dopo non più di 4 scatti ed è morta proprio, ma con lo specchio in posizione regolare non alzato, un colpo di c..lo che non guasta mai mi ha fatto trovare un tabacchino aperto che le aveva non so per quale santo! (si dice da noi) mi sono costate la bellezza di 14 e dico 14€ e mi sono sentito rapinato ma che dovevo fare non usavo la macchina in una gita fuori porta....non sia mai!!!!e quindi problema risolto con spesa un pò eccessiva e un colpo di cul!!però l'indicatore di carica non mi frega più ora fatti i primi 5 rulli compro subito un nuovo set pronto alle emergenze!! l'obbiettivo unico e solo che uso perchè ho solo quello perora il clasico 28/100! grazie.gif grazie.gif per esservi sorbiti il sermone mattutino!!!
web
Ho capito, allora potrebbe essere un po' starato. Cmq penso di prendere il battery pack così ho meno spesa nell'acquistare le batterie!!
Effettivamente costano una cifra!!!

Grazie per le vostre risposte e buone foto!! smile.gif
Joe1970
QUOTE(web @ Aug 18 2005, 10:41 AM)
.. Cmq penso di prendere il battery pack così ho meno spesa nell'acquistare le batterie!!
Effettivamente costano una cifra!!!

Grazie per le vostre risposte e buone foto!! smile.gif
*



Ottima scelta per diversi motivi:
1 Puoi usare le ricaricabili, spendendo meno e inquinando meno.
2 In caso di emergenza, quattro batterie stilo le trovi ovunque.
3 Con l'Mb16 la macchina è più bilanciata e si impugna meglio.

Per quanto riguarda l'indicazione dello stato di carica devi comunque stare attento, anche a me è successo che il display ha segnalato il livello di metà carica e dopo 2 scatti (senza flash) la macchina si è spenta.
paolocibra
Mi è appena capitato lo stesso inconveniente dopo aver scattato una decina di rullini. Il fotografo mi ha detto che è normale che le batterie al litio perdano la carica di botto..........francamente mi sembra strano. Secondo le specifiche che fornisce Nikon, un set di batterie al litio dovrebbe avere un'autonomia di 50 rullini da 36 pose (senza flash). Usando il flash per il 50% degli scati, l'autonomia scende a 15 rullini.
cgm66
QUOTE(pacib @ Aug 20 2005, 12:05 AM)
Secondo le specifiche che fornisce Nikon, un set di batterie al litio dovrebbe
*

Sì, ma dipende anche da diversi fattori: p.es. l'utilizzo che ne facciamo, delle macchine, non è mai come da test, dipende anche da quanto tempo le batt sono in commercio, dove sono state conservate e per quanto tempo... son troppi i fattori che potrebbero influire in questo senso.
E pensa che se acquisti le ricaricabili e le utilizzi di tanto in tanto, devi sempre controllare la carica prima di ogni uscita...
RE.NATO
Io con l'MB16 ho il problema del consumo rapido delle ricaricabili da 2000 mAh. Non più di 5 rullini senza flash. Pochi, a dar retta alle istruzioni del MB, ma basta avere un set di batterie di ricambio sempre pronto e anche il caricabatterie se si sta fuori più di un giorno, per risolvere alla grande il problema.
Ciao ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.