Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Fashion & Glamour
thebigciro
Intanto grazie a tutti per i commenti positivi o negativi ricevuti su questa foto. A questa immagine tengo in modo particolare, non so se voi avete in archivio una foto in particolare a cui siete legati in maniera profonda. Questa lo è per me..e allora chiedo il vostro aiuto. Ho letto di come questa foto ritragga un momento bellissimo ma anche come sia piatta. La necessità quindi di migliorarla in PP. Io provo e riprovo ma non avendo le cognizioni tecniche della postproduzione pur possedendo Photoshop non so orientarmi. Vi allego il file originale.Chiunque abbia il tempo e la volontà di aiutarmi a migliorarla, aggiungerle tridimensionalità e dirmi anche quali step seguire in PP riceverà da me una benedizione al minuto per ogni giorno di questo 2011.

rolleyes.gif

Marco
Mauro Va
Ciao Marco, io personalmente la terrei così comè.
La forza di questa foto al di là di ciò che rappresenta per te è; è lo sguardo dolce, trasognante, possessivo con amore della mamma, e il rifugio sicuro che tuo figlio sente in questo abbraccio e in questo grembo.
Ci sarà una PP,che le toglierà la grana, che la contrasterà meglio di quello che non è, aggiusterà curve e livelli per farla più gradevole agli occhi.
Ma una cosa che nessuna PP, per quanto ben fatta potrà darle sarà: più amore di quello che trasmette, più serenità di quella che emana. Queste cose resteranno intatte e immutate indipendentemente a cosa la sottoporrai.
Questo è il mio modesto (e forse inopportuno, e di questo ti chiedo scusa) modo di vedere.
Un salutoalla mamma,un bacio al piccolo e ciaoa te
Mauro
ges
Ci vorrà prorpio un bel restauro. biggrin.gif

Dalla lettura dei dati exif risulta che è stata scattata con una Canon PowerShot A630 (la concorrenza ohmy.gif )ad agosto del 2008 e risulta però anche elaborata con Photoshop CS5, non so che interventi hai fatto ma si potrebbero essere persi dei dettagli, quindi se puoi allegare proprio quella originale " come scattata" proverò a recuperarla.smile.gif

Ciao.
Ges

thebigciro
Ciao, sono intervenuto con Photoshop solo per eliminare col tasto clone l'ombra delle maniglia della porta che appariva quasi al centro. Nulla più. In questo modo ho reso bianco anche quel punto della foto che non lo era...grazie intanto per i consigli e apprezzo molto anche le vedute personali che mi fanno capire cosa vi trasmette questa foto.
thebigciro
QUOTE(thebigciro @ Jan 9 2011, 12:41 AM) *
Ciao, sono intervenuto con Photoshop solo per eliminare col tasto clone l'ombra delle maniglia della porta che appariva quasi al centro. Nulla più. In questo modo ho reso bianco anche quel punto della foto che non lo era, tra l'altro l'originale l'ho sovrascritta con questa dove la maniglia non appare...grazie intanto per i consigli e apprezzo molto anche le vedute personali che mi fanno capire cosa vi trasmette questa foto.

Giorgio Baruffi
così è come la vedo io:

maxboni
prova:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 8.2 MB
Danilo 73
La mia prova.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.5 MB
ges
Visto che oggi piove mi dedico alla correzione di questa foto.

Thebigciro chiedi di migliorarla, senza dare istruzioni ben specifiche quindi cercherò di farlo secondo la mia interpretazione, come hanno fatto gli altri, nel farlo ti commento la procedura che ho intenzione di seguire.

Esaminando la foto si vede subito che è proprio di pessima qualità, tuttavia vi sono zone con diversi problemi e quindi vanno trattate separatamente.

Quindi divido l'immagine in 4 zone, così:
IPB Immagine

La zona 1 è la più difficile, ci sono i bordi dell'imagine frastagliati e mancanti (zona naso, capelli fronte, e capelli dietro) con ombre incomplete e strane.
Dovrò quindi ricostruire le zone della pelle mancanti e ricostruire soprattutto il bordo dei capelli, altrimenti qualsiasi correzione mostrerebbe un risultato pessimo e non naturale.

La zona 2 comprende la pelle della mamma e del bambino, va pulita (soprattutto quella della mamma e rea omogenea con un adeguato contrasto.

La zona 3 è una zona per lo più bruciata, credo che si possa lasciare così, al limite una minima correzione di contrasto.

La zona 4 c'è da recuperare la trama del maglione con un adeguato contrasto.

Bene, più tardi procedo con il lavoro che posterò nel pomeriggio, dovrei impiegare circa un'oretta.

thebigciro
Grazie dell'aiuto! Sto imparando un sacco di cose..attendo le ultime interpretazioni e modifiche con ansia

Giorgio..bellissima.. che filtro hai usato per farla diventare così?
Giorgio Baruffi
utilizzo (poco a dire il vero) la serie di prodotti della NIK Software, in questo caso Silver Efex...
thebigciro
Ges grazie è molto istruttivo quello che scrivi
ges
QUOTE(thebigciro @ Jan 9 2011, 05:11 PM) *
Ges grazie è molto istruttivo quello che scrivi


Grazie thebigciro,
ti propongo ora le mie due versioni, dimmi se ti possono andare.

B&W con leggero contrasto
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Color desaturato
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

(Per i responsabili di sezione, non sarebbe meglio spostare questa discussione in "Tecniche di fotoritocco"?)

Ricpic
QUOTE(ges @ Jan 9 2011, 05:39 PM) *
Grazie thebigciro,
ti propongo ora le mie due versioni, dimmi se ti possono andare.

B&W con leggero contrasto
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Color desaturato
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

(Per i responsabili di sezione, non sarebbe meglio spostare questa discussione in "Tecniche di fotoritocco"?)


Ges, scusa ma cos'è quel segno sul naso? una doppia narice?

Riccardo
ges
Acc. huh.gif si mi ero dimenticato di spuntare l'ultimo livello in PS dove avevo messo una maschera (Beh, ho lavorato con 53 livelli divisi in 4 gruppi.... e l'ultimo con la maschera era deselezionato, per fortuna ho ancora il file PSD)

Ecco la correzione, ci vuole un attimo (e mi scuso con thebigciro)

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


-syd-
incredibile! complimenti ! io con ps non saprei da dove partire....
uso solo lightroom per la pp . e me la devo far bastare.
Ricpic
QUOTE(ges @ Jan 10 2011, 01:16 AM) *
Acc. huh.gif si mi ero dimenticato di spuntare l'ultimo livello in PS dove avevo messo una maschera (Beh, ho lavorato con 53 livelli divisi in 4 gruppi.... e l'ultimo con la maschera era deselezionato, per fortuna ho ancora il file PSD)

Ecco la correzione, ci vuole un attimo (e mi scuso con thebigciro)

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Ecco, ora ti riconosco, sei un mago...BRAVO....
Danilo 73
Scusate ma questa non è più una foto, sembra diventato un disegno, può piacere o meno, ma di foto ne ha ben poco.
thebigciro
Ges ti ho mandato un messaggio. Grazie..bella davvero!!
ges
QUOTE(thebigciro @ Jan 10 2011, 07:41 PM) *
Ges ti ho mandato un messaggio. Grazie..bella davvero!!


Thebigciro nel ringraziarti ancora per le belle parole che mi hai scritto nel MP, come anticipato ti allego di seguito di seguito il file 2365 x 1577 px, così puoi scaricarlo e stamparlo; non posso allegare il file PSD (di Photoshop) perchè pesa quasi 50 MB.

Clicca per vedere gli allegati

Un caro saluto.
Ges
j.j.441
Scusate se da neofita mi intrometto ,
ho visto i virtuosismi da professionisti e devo dire che il lavoro ottenuto è splendido, ma chiedo a Marco; perchè cambiare ciò che è già perfetto?
Certo il risultato finale rende la foto molto più leggibile, quasi incredibile, ma la poesia dello scatto effettuato in un determinato momento della tua vita è sparito, la magia dell'attimo se ne è andata. Ciò che è rimasto, è solo una bella foto.
Scusate ancora l'intromissione, ma sentivo che dovevo dire anche la mia.
Ciao a tutti
ges
QUOTE(j.j.441 @ Jan 11 2011, 06:02 PM) *
Scusate se da neofita mi intrometto ,
ho visto i virtuosismi da professionisti e devo dire che il lavoro ottenuto è splendido, ma chiedo a Marco; perchè cambiare ciò che è già perfetto?
Certo il risultato finale rende la foto molto più leggibile, quasi incredibile, ma la poesia dello scatto effettuato in un determinato momento della tua vita è sparito, la magia dell'attimo se ne è andata. Ciò che è rimasto, è solo una bella foto.
Scusate ancora l'intromissione, ma sentivo che dovevo dire anche la mia.
Ciao a tutti


j.j.441 dal tuo discorso mi sembra che tu non veda di buon occhio la P.P. nella fotografia (ed il ... virtuosismo dei professionisti) in questo campo si sa ci sono i favorevoli e i contrari.

Io sono favorevole alla P.P., anzi penso che sia un fattore che si integri totalmente con la fotografia digitale.

E’ sempre esistito un processo di intervento a posteriori nella fotografia, prima con il processo di sviluppo in camera oscura e adesso con gli strumenti informatici e i programmi specializzati, è la tecnologia che cambia ma gli obbiettivi sono gli stessi: migliorare la foto secondo il proprio gusto.

E si, perché non sempre la foto viene come l’abbiamo pensata ma altri fattori, la luce, la manualità , la macchina , ecc. possono portarci a avere una foto che non ci piace perché spenta o sottoesposta.

Allora che bisognerebbe fare in questi casi? Si deve tenere lo stesso perché quello è il momento (magico) che abbiamo catturato? O forse proprio perché ci sono idonei strumenti è opportuno correggerla, aggiustando l’esposizione, la tonalità ed anche eliminare quell’oggetto, quel filo che rovina il bel paesaggio?

Senza pensare al fatto che la P.P. è anche creatività, ognuno ha il suo metodo, la sua tecnica, le sue preferenza che alla fine si possono affermare diventando uno stile (Dave Hill, cross-processing, lomografia, ecc.).

Tornando all’esempio in concreto, si è capito che Marco (o chi per lui) aveva scattato una foto che immortalava un momento giustamente magico irripetibile ma o per la qualità della macchina o per la luce o per altri fattori la foto è venuta sbiadita, disturbata, sfocata, aveva perso anche dei dettagli ( o a te sembra veramente perfetta?)

E allora?

Averla migliorata ha fatto perdere la poesia del momento?

Non credo, caro j.j.441, la poesia è rimasta anche perché risiede principalmente nella mente di chi ha vissuto quel momento e la bella foto è lo strumento per rifletterla esternamente nel modo migliore.

Un caro saluto.
Ges
j.j.441
Caro Ges, evidentemente non ho saputo spiegare lo stato d'animo che mi ha donato la foto (l'originale) di Marco,
non sono assolutamente contrario alla PP, anzi, ne sono uno strenuo difensore. Gli artisti che tu hai citato, sono la prova che la fotografia non deve essere mai statica o fine a se stessa. Ovvero, quando vi sono delle sviste, svarioni o errori, ebbene, và posto rimedio.
Volevo dire che per me la foto scattata, aveva una sua grazia e poesia, anche nell'evidente errore di base e questo errore l'hò letto come un momento di forte emozione del fotografo. Questo è stato il mio primo pensiero.
Tutto quì.

Ciao e a risentirci
faricci
QUOTE(j.j.441 @ Jan 11 2011, 11:51 PM) *
Caro Ges, evidentemente non ho saputo spiegare lo stato d'animo che mi ha donato la foto (l'originale) di Marco,
non sono assolutamente contrario alla PP, anzi, ne sono uno strenuo difensore. Gli artisti che tu hai citato, sono la prova che la fotografia non deve essere mai statica o fine a se stessa. Ovvero, quando vi sono delle sviste, svarioni o errori, ebbene, và posto rimedio.
Volevo dire che per me la foto scattata, aveva una sua grazia e poesia, anche nell'evidente errore di base e questo errore l'hò letto come un momento di forte emozione del fotografo. Questo è stato il mio primo pensiero.
Tutto quì.


Anche se non gli ho dato la stessa lettura di j.j.441 anche a me piaceva la versione inziale con qualche minimo accorgimento magari che non cambiasse totalmente la foto però (ES: la prima PP di Giorgio Baruffi mi piaceva!) ... la foto originale ( per mio modestissimissimo parere ) era uno scatto come dite voi poetico prescindendo dalla perdita del dettaglio ecc...(che forse era la cosa che rendeva ancor di più la foto unica).. la versione di Ges non mi piace proprio senza mezzi termini... Magari la poesia come dice Ges sarà anche rimasta nella mente di chi l'ha scattata perché gli ricorda il momento, ma io quando scatto e rivedo le mie foto penso sempre a che effetto farà anche agli altri non solo a me stesso e cerco di mettermi nella testa degli altri e capire se hanno la mia stessa chiave di lettura della foto.. a me (esterno) questa foto così come è stata "ricostruita" non mi dice proprio niente.. così sembra uno scatto sbagliato e una PP troppo forzata..

NB: Con questo non voglio essere offensivo nei confronti di nessuno e sono rispettoso di tutti. Erano solo i miei two cents..

Ciao e complimenti come sempre alla community più che viva c'è sempre molto da imparare da voi anche quando non sono d'accordo tongue.gif
mauroni
Scusate, ma mi permetto di dire un po' brutalmente, che questa menata sul "mi piaceva l'originale, non mi piace la PP" è tanto più stucchevole quanto più e dietro l'angolo di ogni intervento.

Nello specifico è il fotografo che, insoddisfatto del risultato, chiede aiuto per la PP e Ges glielo ha dato. E avrà le sue 525600 benidizioni come contrattualmente protetto. Speriamo che non gli facciamo male.

Ahahahahahah.

Per GES: io credevo di essere un virtuoso con PS, ma dopo avere visto cosa hai fatto il mio livello di autostima è sceso a 0! Lavoro straordinario, non solo di tecnica, ma anche di stile.

Mauro
thebigciro
Io ringrazio tutti..chi mi ha dato una mano ad imparare qualcosa in più e chi invece ha apprezzato il mio scatto originale. Ciò che cercavo fondamentalmente in questa foto e che non sono riuscito a ricreare per la scarsa qualità dell'immagine stessa e una sovraesposizione forse troppo elevata era tridimensionalità. Certo...la poesia dell'originale cambia ma diventa vigore a mio avviso..sono modi diversi di vedere forse la vita stessa ma una non è giusta e l'altra sbagliata credo. C'è qualcosa nell'originale che si è perso questo lo so...ma la forza dell'immagine di Ges a mio avviso soprattutto su carta come sto vedendo ora è davvero notevole. Grazie ancora a tutti
Marco
faricci
QUOTE(mauroni @ Jan 12 2011, 02:33 PM) *
Scusate, ma mi permetto di dire un po' brutalmente, che questa menata sul "mi piaceva l'originale, non mi piace la PP" è tanto più stucchevole quanto più e dietro l'angolo di ogni intervento.

Nello specifico è il fotografo che, insoddisfatto del risultato, chiede aiuto per la PP e Ges glielo ha dato. E avrà le sue 525600 benidizioni come contrattualmente protetto. Speriamo che non gli facciamo male.

Ahahahahahah.

Per GES: io credevo di essere un virtuoso con PS, ma dopo avere visto cosa hai fatto il mio livello di autostima è sceso a 0! Lavoro straordinario, non solo di tecnica, ma anche di stile.

Mauro


Ah Mauro il forum è fatto per commentare anche il tipo di foto, per fare le cose one 2 one ci sono i pvt.. Tanti basta stare attivo nella lettura 1 settimana per vedere chi è bravo chi no.. chi è paziente da impiegare il proprio tempo verso gli altri e chi no.. Io stavo commentando la foto se non si era capito... Evidentamente da parte tua l'ho fatto in maniera stucchevole.. vedi ho imparato un'altra cosa stasera...

Ciao wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.