Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
ale_brambilla
Volevo sapere se il ML - L3 funziona anche stando dietro alla fotocamera.
Ciao
Antonio Canetti
bisogna arranggiarsi.

l'uso più comodo è quello di stare davati alla fotocamera, puoi stare a fianco o dietro, ma devi allungare la mano davanti al sensore IR che è posto a sinistra nella parte frontale della fotocamera.

Antonio
Enrico_Luzi
prendi un telecomando che funzioni sia a filo che wireless e risolvi il problema.
ho preso un phottix cleon
Lello912
QUOTE(Antonio Canetti @ Jan 8 2011, 07:11 PM) *
bisogna arranggiarsi.

l'uso più comodo è quello di stare davati alla fotocamera, puoi stare a fianco o dietro, ma devi allungare la mano davanti al sensore IR che è posto a sinistra nella parte frontale della fotocamera.

Antonio

Ma quindi quello wireless è una "ciofeca" ????
Lello912
QUOTE(Lello912 @ Jan 8 2011, 10:24 PM) *
Ma quindi quello wireless è una "ciofeca" ????

che poi..altra domanda..
Se schiaccio il pulsante..la macchina mette a fuoco..o devo metter prima a fuoco e poi posizionarmi e schiacciare?
Esempio, autoscatto con sfondo lontanissimo dietro..nessun punto di riferimento..come si fa per avere una messa a fuoco perfetta?
Diego_arge
ML-L3 sai che funziona a IR.

Però non è necessario stare proprio di fronte alla macchina.

Ho fatto una sessione di scatti a uno spettacolo di fuochi artificiali, avevo la macchina sul cavalletto, fuoco manuale su infinito, e da dietro alla macchina sporgevo appena il telecomando puntando al sensore, senza entrare per niente nella inquadratura, e scattavo.

Per l'altra domanda, quando scatti con ML-L3 hai esattamente le stesse funzioni del pulsante di scatto, quindi prima mette e fuoco (se sei in MAF automatica) e poi scatta. Se sei in AF-S e non riesce a mettere a fuoco, non scatta esattamente come con il pulsante di scatto,

ciao
Antonio Canetti
QUOTE(Lello912 @ Jan 8 2011, 10:24 PM) *
Ma quindi quello wireless è una "ciofeca" ????


non proprio, io posso usare solo quello e i relativi problemi li risolvo bene


QUOTE(Lello912 @ Jan 8 2011, 10:40 PM) *
Se schiaccio il pulsante..la macchina mette a fuoco..o devo metter prima a fuoco e poi posizionarmi e schiacciare? si mette a fuoco prima che parte l'otturatore, come quello della fotocamera
Esempio, autoscatto con sfondo lontanissimo dietro..nessun punto di riferimento..come si fa per avere una messa a fuoco perfetta? beh, tutti gli automatismi li ritengo scemi quindi bisogna prevenirli, di solito il telecomando si usa con il cavalletto con relativo studio dell'inquadratura, di conseguenza scelta del punto di fuoco e messa fuoco, poi disattivare l'autofocus in modo che quando scatti col telecomando l'autofocus non impazzisce.




Antonio
Lello912
QUOTE(Antonio Canetti @ Jan 8 2011, 11:07 PM) *
Antonio


Si certo, ma metti caso che sei in montagna, splendido paesaggio alle spalle..e se da solo con il tuo cavalletto..chi metti davanti per prendere la messa a fuoco corretta? Ci portiamo dietro un manichino? laugh.gif
Diego_arge
QUOTE(Lello912 @ Jan 9 2011, 12:12 AM) *
Si certo, ma metti caso che sei in montagna, splendido paesaggio alle spalle..e se da solo con il tuo cavalletto..chi metti davanti per prendere la messa a fuoco corretta? Ci portiamo dietro un manichino? laugh.gif



Suggerirei di usare il cavalletto. Lo piazzi dove ti metteresti tu, e tu con la macchina dove piazzeresti il cavalletto.

Metti a fuoco in manuale sul cavalletto e poi risistemi tutto e scatti,

ciao
Buck81
Ho avuto il telecomando IR per la D90 per tutto il tempo che ho avuto la macchina! Sempre usato in tutte le occasioni in cui ne ho avuto bisogno e mai avuto problemi strani,devi solo avere alcuni accorgimenti che ti son già stati elencati per situazioni particolari!... poi,in alcuni casi,ci va un pò di ingegno .. se no,prendi il cavo di scatto a filo e risolvi IN PARTE alcuni dei"problemi"! rolleyes.gif
Ciauu
sarogriso
QUOTE(Lello912 @ Jan 9 2011, 12:12 AM) *
Si certo, ma metti caso che sei in montagna, splendido paesaggio alle spalle..e se da solo con il tuo cavalletto..chi metti davanti per prendere la messa a fuoco corretta? Ci portiamo dietro un manichino? laugh.gif

Troppo pesante il manichino,e di poca compagnia,molto più semplice dare una occhiata sopra all'ottica cool.gif , non limitarsi a guardarci solo dentro. smile.gif

saro
Enrico_Luzi
quello che ho indicato io funziona sia tramite cavo (intercambiabile in base alla fotocamera che si possiede) che wireless.
permette 4 modi di scatto (posa b, ritardo 2sec, raffica e singolo)
il pulsante funziona come quello sulla macchina...leggera pressione mette a fuoco; altra pressione scatta!
Antonio Canetti
un manico forse è troppo pesante, ma una mira di messa fuoco che taluni professionisti usano si può portare messicano.gif

QUOTE(Lello912 @ Jan 9 2011, 12:12 AM) *
ma metti caso che sei in montagna,
.....

si suppone chi va in montagna abbia anche uno zaino sulle spalle...
ci si toglie lo zaino
lo si mette dove ti metteresti tu
piazzi cavalltto e fotocamera
metti a fuoco lo zaino
disattiva l'autofocus
ti sostiusci allo zaino
e scatti con il telecomando


smile.gif ricondo anche, che la fotografia è: inventiva!... non tutto è delegato agli automatismi smile.gif



Antonio
sarogriso
QUOTE(Antonio Canetti @ Jan 9 2011, 01:31 PM) *
un manico forse è troppo pesante, ma una mira di messa fuoco che taluni professionisti usano si può portare messicano.gif

.....

si suppone chi va in montagna abbia anche uno zaino sulle spalle...
ci si toglie lo zaino
lo si mette dove ti metteresti tu
piazzi cavalltto e fotocamera
metti a fuoco lo zaino
disattiva l'autofocus
ti sostiusci allo zaino
e scatti con il telecomando
smile.gif ricondo anche, che la fotografia è: inventiva!... non tutto è delegato agli automatismi smile.gif
Antonio

E il bellissimo paesaggio alle spalle di cui accennava Lello?
Con un buon fisso e lettura della scala iperfocale è facile,senza comparse sulla scena.
Quello intendevo con "una occhiata sopra all'ottica"

saro
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.