Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
MrPrince
Salve a tutti, vi porgo una domanda veloce e semplice:
E' possibile personalizzare il nome delle foto scattate in automatico??
Ho letto tutto il manuale della mia D3100 ma non ho trovato risposta e temo sia impossibile da fare.

Ho trovato solamente l'impostazione di avere una numerazione sequenziale o meno dei files ma se volessi per esempio salvare il nome dei files con tanto di data??

Invece di DSC_0029 in una cosa tipo DSC_080111_0029 oppure con data e ora DSC_080111_1333??

E' un'assurdità vero?? Solo che così com'è lo trovo veramente scomodo da gestire su pc. Casomai che metodi usate voi per tenere ordinati i vostri album??

Grazie e scusate per la mia imbranataggine.
larsenio
Mi creo delle cartelle con le date eo l'argomento principale di quella sessione e le salvo li, oppure le lascio così come sono. Hai la possibilità in macchina di creare commenti (non sò se presente sulla D3100) in questo modo inserisci dei tag già sui nef/jpeg, cosa non da poco visto che con Picasa hai possibilità di indicizzare questi tag e quindi cercare con pochissimo tempo le foto di cui hai bisogno smile.gif
Oppure, sempre da macchina credo tu possa fare delle cartelle distine in cui la macchina andrà a salvare le foto, chessò puoi cambiare nome alla cartella in modo da distinguerle per location di scatto.
MrPrince
QUOTE(larsenio @ Jan 8 2011, 01:39 PM) *
Mi creo delle cartelle con le date eo l'argomento principale di quella sessione e le salvo li, oppure le lascio così come sono. Hai la possibilità in macchina di creare commenti (non sò se presente sulla D3100) in questo modo inserisci dei tag già sui nef/jpeg, cosa non da poco visto che con Picasa hai possibilità di indicizzare questi tag e quindi cercare con pochissimo tempo le foto di cui hai bisogno smile.gif
Oppure, sempre da macchina credo tu possa fare delle cartelle distine in cui la macchina andrà a salvare le foto, chessò puoi cambiare nome alla cartella in modo da distinguerle per location di scatto.


Già faccio cartelle ad hoc il fastidio, però, è avere 10 foto diverse che si chiamano nello stesso modo e stare a rinominarle tutte non mi va... La possibilità dei commenti l'ho vista ma a parte che non uso picasa poi non trovo molto utili.

Alessandro Castagnini
Rinminarle? Forse perchè hai attivo l'azzeramento del file name quando scarichi la tua card su PC. Se mantieni la progressione del numero, ti dovrai preoccupare dello stesso nome solo dopo aver passato il numero 9999.

Ciao,
Alessandro.

P.S.: io organizzo in cartelle per anno e per evento/data e, personalmente, mi trovo, ovviamente, bene. smile.gif
ale3102
QUOTE(xaci @ Jan 8 2011, 02:40 PM) *
Rinminarle? Forse perchè hai attivo l'azzeramento del file name quando scarichi la tua card su PC. Se mantieni la progressione del numero, ti dovrai preoccupare dello stesso nome solo dopo aver passato il numero 9999.

Ciao,
Alessandro.

P.S.: io organizzo in cartelle per anno e per evento/data e, personalmente, mi trovo, ovviamente, bene. smile.gif


ciao Alessandro, anch'io possiedo una d3100 però non sono riuscito a trovare quello che dici tu dry.gif
magari ho cercato male.. tu sai se è possibile fare ciò che hai descritto prima??
grazie.gif

Ale
larsenio
QUOTE(MrPrince @ Jan 8 2011, 02:35 PM) *
Già faccio cartelle ad hoc il fastidio, però, è avere 10 foto diverse che si chiamano nello stesso modo e stare a rinominarle tutte non mi va... La possibilità dei commenti l'ho vista ma a parte che non uso picasa poi non trovo molto utili.

formatti la scheda ogni volta??
Può accadere solo nel caso che formatti oppure azzeri il contatore che le foto abbiano sempre la stessa numerazione, io sono 2/3 anni che ho la macchina e il contatore è sempre stato progressivo perchè non ho mai formattato, facci caso smile.gif
MrPrince
QUOTE(larsenio @ Jan 8 2011, 05:59 PM) *
formatti la scheda ogni volta??
Può accadere solo nel caso che formatti oppure azzeri il contatore che le foto abbiano sempre la stessa numerazione, io sono 2/3 anni che ho la macchina e il contatore è sempre stato progressivo perchè non ho mai formattato, facci caso smile.gif

Si la formattavo per comodità e speravo in una personalizzazione ma dato che l'unica è tenere progressiva la numerazione farò così sperando di non arrivare presto a 9999.. però in ogni caso prima o poi ricomincerà la conta e le foto saranno doppie in ogni caso...

Grazie lo stesso a tutti.
larsenio
QUOTE(MrPrince @ Jan 8 2011, 06:06 PM) *
Si la formattavo per comodità e speravo in una personalizzazione ma dato che l'unica è tenere progressiva la numerazione farò così sperando di non arrivare presto a 9999.. però in ogni caso prima o poi ricomincerà la conta e le foto saranno doppie in ogni caso...

Grazie lo stesso a tutti.

Non occorre formattare sempre, basta farlo con la scheda nuova e stop smile.gif
Per il resto procedi con la cancellazione delle foto in macchina e via andare, non complichiamoci la vita, la tecnologia è fatta per aiutarci non complicarci le cose.. quando arriverai a 9999 riparte da 000 ed ecco che avrai doppioni.. ogni 10,000 biggrin.gif
primoran
QUOTE(xaci @ Jan 8 2011, 02:40 PM) *
Rinminarle? Forse perchè hai attivo l'azzeramento del file name quando scarichi la tua card su PC. Se mantieni la progressione del numero, ti dovrai preoccupare dello stesso nome solo dopo aver passato il numero 9999....
P.S.: io organizzo in cartelle per anno e per evento/data e, personalmente, mi trovo, ovviamente, bene.


Ciao Alessandro, anch'io mi trovo bene con le cartelle per anno, all'interno delle quali metto le sottocartelle per evento/data.
Per quanto riguarda la numerazione, a me non interessa perché quando le scarico sul PC con View le rinomino e rinumero in contemporanea e le scarico nella relativa cartella. Buona luce.

Primo.
alelazza
QUOTE
QUOTE(xaci @ Jan 8 2011, 02:40 PM) *
Rinminarle? Forse perchè hai attivo l\'azzeramento del file name quando scarichi la tua card su PC. Se mantieni la progressione del numero, ti dovrai preoccupare dello stesso nome solo dopo aver passato il numero 9999.... P.S.: io organizzo in cartelle per anno e per evento/data e, personalmente, mi trovo, ovviamente, bene.
Ciao Alessandro, anch\'io mi trovo bene con le cartelle per anno, all\'interno delle quali metto le sottocartelle per evento/data. Per quanto riguarda la numerazione, a me non interessa perché quando le scarico sul PC con View le rinomino e rinumero in contemporanea e le scarico nella relativa cartella. Buona luce. Primo.
Anche io ora archivio tutto in cartelle per anno ed all\'interno per evento. Con Windows e\' comunque possibile selezionare una serie di immagini e rinominarle tutte assieme in una sola volta ed il progressivo lo da lui. Prima infatti mi comportavo in questo modo. Oggi, con Picasa, non ne ho piu\' la necessita\' perché con il metodo per cartelle trovo tutto in pochissimo tempo.
alelazza
QUOTE
QUOTE(xaci @ Jan 8 2011, 02:40 PM) *
Rinminarle? Forse perchè hai attivo l\'azzeramento del file name quando scarichi la tua card su PC. Se mantieni la progressione del numero, ti dovrai preoccupare dello stesso nome solo dopo aver passato il numero 9999.... P.S.: io organizzo in cartelle per anno e per evento/data e, personalmente, mi trovo, ovviamente, bene.
Ciao Alessandro, anch\'io mi trovo bene con le cartelle per anno, all\'interno delle quali metto le sottocartelle per evento/data. Per quanto riguarda la numerazione, a me non interessa perché quando le scarico sul PC con View le rinomino e rinumero in contemporanea e le scarico nella relativa cartella. Buona luce. Primo.
Anche io ora archivio tutto in cartelle per anno ed all\'interno per evento. Con Windows e\' comunque possibile selezionare una serie di immagini e rinominarle tutte assieme in una sola volta ed il progressivo lo da lui. Prima infatti mi comportavo in questo modo. Oggi, con Picasa, non ne ho piu\' la necessita\' perché con il metodo per cartelle trovo tutto in pochissimo tempo.
Paolo Rabini
Io salvo usando un nome del tipo
aaaa_mm_gg_nomedelluogo_nnn
aaaa=anno
mm=mese
gg=giorno
nnn=numero progressivo da 001 a 999

Prima lo facevo comodamente con PictureProject; ora uso ViewNX, con l'utility di trasfermento che permette qualcosa di simile ma non uguale, quindi completo l'opera con TotalCommander che mi permette di ottenere esattamente questo formato.
Anche per le cartelle uso lo stesso nome ma senza la numerazione;

Paolo
MrPrince
QUOTE(Paolo Rabini @ Jan 9 2011, 08:40 PM) *
Io salvo usando un nome del tipo
aaaa_mm_gg_nomedelluogo_nnn
aaaa=anno
mm=mese
gg=giorno
nnn=numero progressivo da 001 a 999

Prima lo facevo comodamente con PictureProject; ora uso ViewNX, con l'utility di trasfermento che permette qualcosa di simile ma non uguale, quindi completo l'opera con TotalCommander che mi permette di ottenere esattamente questo formato.
Anche per le cartelle uso lo stesso nome ma senza la numerazione;

Paolo

Wow davvero?? Farebbe al caso mio cerco totalcommander!!!

EDIT: MA è solo per WIN?? Io ho un mac :(
larsenio
QUOTE(Paolo Rabini @ Jan 9 2011, 08:40 PM) *
..
Prima lo facevo comodamente con PictureProject; ora uso ViewNX, con l'utility di trasfermento che permette qualcosa di simile ma non uguale, quindi completo l'opera con TotalCommander che mi permette di ottenere esattamente questo formato.
Anche per le cartelle uso lo stesso nome ma senza la numerazione;

Paolo

Cercherò di essere morigerato e calmo, promesso.
..
Perchè cavolo non seguite i consigli di usare Transfer e amate riempirvi di inutile software??
Ma le seguite le Experience? Con Transfer si fa ANCHE questo e molto altro, basta leggere.
..
Scusate smile.gif
Nikon ViewNX e Nikon Transfer: dalla fotocamera al computer

QUOTE(MrPrince @ Jan 9 2011, 11:13 PM) *
Wow davvero?? Farebbe al caso mio cerco totalcommander!!!

EDIT: MA è solo per WIN?? Io ho un mac :(

Si fichissimo.
Vedi il link sopra per cortesia dry.gif
MrPrince
QUOTE(larsenio @ Jan 9 2011, 11:28 PM) *
Cercherò di essere morigerato e calmo, promesso.
..
Perchè cavolo non seguite i consigli di usare Transfer e amate riempirvi di inutile software??
Ma le seguite le Experience? Con Transfer si fa ANCHE questo e molto altro, basta leggere.
..
Scusate smile.gif
Nikon ViewNX e Nikon Transfer: dalla fotocamera al computer
Si fichissimo.
Vedi il link sopra per cortesia dry.gif

Vabbè ma non inca**arti mi pare giusto che ognuno dia il pr parere per trovare alternative dato che non si può rinominare on camera ognuno avrà i suoi metodi... di certo il tuo mi pare il più adatto alla situazione... ma da neofita quale sono ancora non ho trovato/deciso un mio action plan per come procedere nella gestione di foto e sto sperimentando di tutto cercando di imbroccare la strada più adatta Raw/Jpg?, Sd/cavetto?, Hd interno/Hd esterno? cartelle per Anno/evento? e via discorrendo...pian piano vedrò cosa mi si addice di più e tutti i consigli sono ben accetti.
larsenio
vedi il link sopra, è un metodo di lavoro smile.gif
Paolo Rabini
QUOTE(larsenio @ Jan 9 2011, 11:28 PM) *
...
Perchè cavolo non seguite i consigli di usare Transfer e amate riempirvi di inutile software??
...

Non me ne volere, è una curiosità lecita, ma non sono uno di quelli che va a tanto a caso: cerco, se posso, di scegliere in modo oculato e di consigliare nello stesso modo : come dicevo questa versione di Transfer non mi consente di mettere i nomi nell'esatto formato che desidero e soprattutto non con la lunghezza che voglio io, tipo 2011_01_06_la_befana_vien_di_notte_con_le_scarpe_tutte_rotte_001.
Non so per quale motivo hanno messo un limite alla lunghezza del nome del file tanto che, come dicevo, il transfer del vecchio Picture Project per me era migliore.
Sono passato comunque al nuovo ViewNX proprio leggendone impressioni favorevoli qui e, se capita, lo consiglio volentieri ad altri utenti: il limite in fase di importazione è superato dalla comodità d'uso successiva.
Per me la descrizione della foto nel suo nome è molto importante, so che è una mia fissa, non necessariamente condivisibile, ma per me è utile, quindi la scelta di aggiungere TotalCommander, per avere la ciliegina sulla torta.

Se in una prossima versione di Nikon Transfer si superasse questo limite sarei ben felice di usare solo questo.

QUOTE(MrPrince @ Jan 9 2011, 11:37 PM) *
Vabbè ma non inca**arti
....

Ogni tanto (anzi spesso... wink.gif ... o per meglio dire quasi sempre wink.gif wink.gif ) Larsenio se la prende con chi si complica la vita usando qualunque cosa senza reale necessità.
Spero, in questo caso, di sfuggire alle sue ire biggrin.gif

Un saluto a tutti, Paolo
SimoneNoX
Ciao!
Anche io ho lo stesso problema.

La mia macchina foto (D5000), dopo che sposto le foto sul pc, riprende la numerazione da 0.
Ho provato tempo fa a guardare tra le opzioni, ma non sono riuscito a trovare dove impostare la numerazione progressiva.

Sapete indicarmi dove posso sistemare sta cosa?

Grazie!

Simone
cimioz
[quote name='larsenio' date='Jan 9 2011, 11:28 PM' post='2291635']
.........Perchè cavolo non seguite i consigli di usare Transfer e amate riempirvi di inutile software??


Gent.mo Larsenio, personalmente amo utilizzare materiale e/o sw dello stesso brand al fine di mantenere una certa , diciamo, "catena di lavorazione" tuttavia a parziale giustificazione circa il mio mancato utilizzo del sw da te citato, ti dico che ho notato un notevole aumento delle dimensioni dei files e questi ultimi mi sembra non abbiano beneficiato di tags o altri dati particolarmente interessanti; concludo che il "non utilizzo sw transfert" era stato dichiarato alcuni mesi fa anche da amici moderatori di questo forum...ad esempio il Sig. Buzz, se non erro, e proprio per il motivo da me sopraesposto.
Come al solito, ti saluto e ti rinnovo la mia simpatia, ciao Pollice.gif
larsenio
QUOTE(SimoneNoX @ Jan 10 2011, 10:06 AM) *
Ciao!
Anche io ho lo stesso problema.

La mia macchina foto (D5000), dopo che sposto le foto sul pc, riprende la numerazione da 0.
..

Ciao Simone, è stato risposto sopra qual'è la causa di questo azzeramento, la formattazione della scheda, cosa inutile, che non occorre fare sempre smile.gif

QUOTE(cimioz @ Jan 10 2011, 11:22 AM) *
--
ti dico che ho notato un notevole aumento delle dimensioni dei files e questi ultimi mi sembra non ..

Puoi esporre il problema?
Transfer, fa un banale lavoro ossia scaricare i dati da scheda a pc, perchè dovrebbe incrementarne le dimensioni? mmm non mi convince, puoi linkare il thread che vado a rileggere? smile.gif

QUOTE(Paolo Rabini @ Jan 10 2011, 01:11 AM) *
..
Se in una prossima versione di Nikon Transfer si superasse questo limite sarei ben felice di usare solo questo.
Ogni tanto (anzi spesso... wink.gif ... o per meglio dire quasi sempre Larsenio se la prende con chi si complica la vita usando qualunque cosa senza reale necessità.
Spero, in questo caso, di sfuggire alle sue ire biggrin.gif

Un saluto a tutti, Paolo

Spesso me la prendo perchè semplicemente non viene letto il thread nel suo insieme oppure come è successo poco sotto, nessuno va a rileggere i post vecchi per risolvere il problema avendo la soluzione pronta smile.gif
Ma siamo qui per partecipare e scambiarci info, nessuno critica ne si permetterebbe mai dal farlo. (ho tolto un pò di emoticons..)
Vinc74
La scelta di iniziare la numerazione dall'ultima foto o di resettarla ogni volta dipende da un'impostazione sulla macchina (però a memoria non ricordo la voce esatta del menu... poi ci guardo...).
Io formatto la scheda ogni volta che la reinserisco nel corpo (metodo ultraveloce anche se non il più ortodosso per essere sicuro di avere la scheda vuota dopo aver scaricato i file) eppure la numerazione procede regolarmente fino a 9999.
larsenio
QUOTE(Vinc74 @ Jan 10 2011, 01:27 PM) *
La scelta di iniziare la numerazione dall'ultima foto o di resettarla ogni volta dipende da un'impostazione sulla macchina (però a memoria non ricordo la voce esatta del menu... poi ci guardo...).
Io formatto la scheda ogni volta che la reinserisco nel corpo (metodo ultraveloce anche se non il più ortodosso per essere sicuro di avere la scheda vuota dopo aver scaricato i file) eppure la numerazione procede regolarmente fino a 9999.

Non ho la macchina sotto mano però sicuramente c'era anche un'impostazione di continuare o meno la numerazione progressiva, grazie per aver precisato smile.gif
Paolo Rabini
QUOTE(SimoneNoX @ Jan 10 2011, 10:06 AM) *
....
La mia macchina foto (D5000), dopo che sposto le foto sul pc, riprende la numerazione da 0.
Ho provato tempo fa a guardare tra le opzioni, ma non sono riuscito a trovare dove impostare la numerazione progressiva.
....

Scaricando il manuale PDF l'ho trovato velocemente cercando 'numerazione': non ti rovino il piacere di trovarlo autonomamente tongue.gif

QUOTE(larsenio @ Jan 10 2011, 01:12 PM) *
...
Spesso me la prendo perchè
...

Pollice.gif
Condivido la maggior parte delle tue posizioni, anche per questo ho voluto precisare il motivo della mia scelta.

Saluti a tutti, Paolo
cimioz
QUOTE(larsenio @ Jan 10 2011, 01:12 PM) *
.........Puoi esporre il problema?
Transfer, fa un banale lavoro ossia scaricare i dati da scheda a pc, perchè dovrebbe incrementarne le dimensioni? mmm non mi convince, puoi linkare il thread che vado a rileggere? smile.gif...........



Salve Larsenio, al momento ho trovato questo intervento ma non è esattamente quello a cui facevo riferimento in precedenza, appena ci "inciampo" sopra te lo segnalo.
Chiedo scusa se non sono riuscito ad aggiungere correttamente il link.......non sono bravo con il forum cerotto.gif ......mi sforzo di esserlo un pò di più con la fotografia texano.gif
au-revoir

titolo: Nikon Transfer Rinomina Con Data Di Scatto Errata
forum: nikon software
data: 1 dicembre 2008
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.