Juzam70
Jan 7 2011, 10:51 AM
Ciao a tutti, parlando con un mio amico, mi ha detto che era intenzionato a vendere la sua d200, allora gli ho proposto la mia d80 + euro 100 come conguaglio.. la mia domanda è, ne vale la pena ?? nel senso, vado a migliorare, oppure il livello è piu o meno lo stesso ? Altra domanda.. ho un bighiera che stranamente sulla d80 non mi da problemi, potrebbe darmene sulla d200.... chiedo adesso perchè lo scambio lo dovremmo fare oggi pmeriggio e non vorrei pentirmene..ciao e grazie
Attilio PB
Jan 7 2011, 11:43 AM
In termini di qualità d'immagine cambierebbe poco o nulla, pero' una macchina non si compra solo per la qualità d'immagine ma anche (e spesso soprattutto) per le possibilità operative che ci fornisce, in tempi di pellicola il "sensore" era uguale per qualsiasi macchina, una F55 ed una F5 impressionavano la medesima pellicola eppure tra le due c'erano diversi milioni di differenza.
La D200 ti offrirà un'ergonomia migliore, una rapidità operativa maggiore, una robustezza maggiore, la possibilità di utilizzare alcuni accessori preclusi alla D80, la possibilità di montare ottiche Ai/Ais continuando ad utilizzare la lettura esposimetrica ec..., tutti aspetti che possono essere fondamentali o del tutto secondari in base al tipo di utilizzo che fai abitualmente della macchina.
Ciao
a.
Franco_
Jan 7 2011, 11:47 AM
QUOTE(Juzam70 @ Jan 7 2011, 10:51 AM)

... Altra domanda.. ho un bighiera che stranamente sulla d80 non mi da problemi, potrebbe darmene sulla d200.... chiedo adesso perchè lo scambio lo dovremmo fare oggi pmeriggio e non vorrei pentirmene..ciao e grazie
Potrebbe... basta fare una prova per togliersi ogni dubbio
Juzam70
Jan 7 2011, 11:56 AM
Io prevalentemente fotografo sport.... o almeno ci provo, solo che non sono molto soddisfatto della MAF della d80 speravo di migliorare
eao.aie
Jan 7 2011, 12:42 PM
QUOTE(Juzam70 @ Jan 7 2011, 12:56 PM)

Io prevalentemente fotografo sport.... o almeno ci provo, solo che non sono molto soddisfatto della MAF della d80 speravo di migliorare
Sinceramente avere il tasto Af è sicuramente un vantaggio per le foto sportive... Nonostante ciò io il cambio non lo farei...
Vinc74
Jan 7 2011, 12:49 PM
Per 100 euro di differenza IO il cambio lo farei.
Il bighiera pare soffrire di f\b focus solo con alcuni corpi... magari ti va anche di lusso...
ninjo
Jan 7 2011, 12:59 PM
Anche io per quella cifra il cambio lo farei, usare il bighiera su una d200 a livello di bilanciamento ed ergonomia secondo me è tutta un altra cosa....
albianir
Jan 7 2011, 01:22 PM
ma perchè non una d300 c'è una bella differenza
capannelle
Jan 7 2011, 01:27 PM
Secondo me per 100 euro il cambio ti conviene.
Le immagini saranno pressocchè identiche, ma la d200 ti offre ergonomia e più possibilità.
Manuel_MKII
Jan 7 2011, 01:30 PM
QUOTE(albianir @ Jan 7 2011, 01:22 PM)

ma perchè non una d300 c'è una bella differenza
Ne troverebbe in permuta una con una differenza di 100 euro????
albianir
Jan 7 2011, 01:33 PM
QUOTE(Manuel_MKII @ Jan 7 2011, 01:30 PM)

Ne troverebbe in permuta una con una differenza di 100 euro????
no ma tanto vale un piccolo sforzo in più, si tratta di cifre veramente minime in questo settore ed il contrappeso è notevole
Juzam70
Jan 7 2011, 05:51 PM
Alla fine 80 euro e ho fatto il cambio.... ilo bighiera lo muove bene e 0 problemi
Rai63
Jan 7 2011, 05:57 PM
QUOTE(Juzam70 @ Jan 7 2011, 05:51 PM)

Alla fine 80 euro e ho fatto il cambio.... ilo bighiera lo muove bene e 0 problemi

ciao , io ho sia la 80 che la 200 , e la 200 è migliore da tutti i punti di vista ( a parte il peso , ma sicuramente non ci farai caso )...e poi la differenza di soldi è veramente poca , in questo caso...
Vinc74
Jan 7 2011, 05:58 PM
QUOTE(Juzam70 @ Jan 7 2011, 05:51 PM)

Alla fine 80 euro e ho fatto il cambio.... ilo bighiera lo muove bene e 0 problemi

ottimo affare
Juzam70
Jan 7 2011, 06:02 PM
QUOTE(Rai63 @ Jan 7 2011, 05:57 PM)

ciao , io ho sia la 80 che la 200 , e la 200 è migliore da tutti i punti di vista ( a parte il peso , ma sicuramente non ci farai caso )...e poi la differenza di soldi è veramente poca , in questo caso...
Giarda sia dalle prime prove.. ho scattato oltre un ora con tutti i miei obiettivi, mi è piaciuta... adesso prova del fuoco mercoledi durante la partita di hockey, per ora son soddisfatto ( incrociando le dita)
Franco_
Jan 7 2011, 07:00 PM
Hai fatto benissimo, la D200 è un'altra categoria.
tiellone
Jan 7 2011, 08:51 PM
Hai fatto benissimo. Io avrei fatto lo stesso passo.
Peso e grandezza esclusi la 200 vince in tutto secondo me.
murfil
Jan 7 2011, 08:51 PM
confermo

una gran macchina.. non l'avrei cambiata se non mi fosse presa la "fissa" del FF
sii pronto ad un po di apprendistato, all'inizio bisogna un po prenderci la mano (io all'inizio rimpiangevo la d70!) ma poi ti darà tante soddisfazioni

Buona luce
Fabiola
martinellus
Jan 8 2011, 08:40 PM
Anche io ho una D80. A mio parere il passo successivo sarebbe solo una macchina FF. Io adoro la D80, la uso senza il matrix e riesco a tirarla con moderata soddisfazione fino a 1600 iso. E' un mio personalissimo parere ma la cambierei solo per la D700 o quella che verrà.
La D200 l'ho usata, bellissimo corpo ma la qualità dell'immagini è esattamente la stessa.
Un saluto
Andrea
pgfranco
Jan 21 2011, 11:02 PM
QUOTE(gioioso @ Jan 8 2011, 08:40 PM)

Anche io ho una D80. A mio parere il passo successivo sarebbe solo una macchina FF. Io adoro la D80, la uso senza il matrix e riesco a tirarla con moderata soddisfazione fino a 1600 iso. E' un mio personalissimo parere ma la cambierei solo per la D700 o quella che verrà.
La D200 l'ho usata, bellissimo corpo ma la qualità dell'immagini è esattamente la stessa.
Un saluto
Andrea
Io la D 200 l'ho avuta fina a qualche tempo fa a parte i soliti problemi di scollatura delle gomme(per 2 volte è andata dal dottore ) l'hardware era perfetto come prestazioni andava bene fino a 800 iso con un vistoso calo dei dettagli però da 800 in su un disastro la qualita delle immagini è simile alla D 80 dipende dall'uso che uno deve fare ma amatorialmente io mi sarei tenuto la D80 altrimenti per saggiare veramente la differenza e che differenza avrei optato come poi ho fatto per una FF come la D700 un vero gioiellino non solo nel contenimento del rumore ad alti iso ma anche nella neutralità dei colori nel maggior contrasto e nitidezza generale nella tridimensionalità delle immagini e con un autofocus velocissimo .Una reflex che al momento attuale è una delle migliori e la consiglio a tutti anche adesso che uscirà la sostituta
0emanuele1
Jan 22 2011, 01:54 AM
nell'usato D80 e D200 sono più o meno a pari prezzo..so che è tardi,ma non ti conviene poi tanto
ti converrebbe più vendere la D80 e poi con isoldi prender l aD200,o al massimo uno scmabio alla pari
se per te 100 euro non sono molti però i cambiamenti credo che li accuserai
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.