Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON F 35mm e Scanner
bobbe75
Salve a tutti sono nuovo del forum e con l'occasione saluto tutti.
Ho trovato in cantina una nikon fm2 probabilmente di mio padre macchina vecchissima ma molto interessante vorrei sapere se e possibile trovare copia del manuale d'uso grazie
claudioorlando
QUOTE(bobbe75 @ Jan 6 2011, 12:50 PM) *
Salve a tutti sono nuovo del forum e con l'occasione saluto tutti.
Ho trovato in cantina una nikon fm2 probabilmente di mio padre macchina vecchissima ma molto interessante vorrei sapere se e possibile trovare copia del manuale d'uso grazie


Vecchissima proprio non è. E' l'ultima meccanica pura costruita da Nikon e forse una delle migliori in assoluto nella sua storia. Non so se c'è da qualche parte ma puoi richiederlo direttamente alla Nital, sono certo che te lo invierà se lo hanno in magazziono. Comunque è una macchina, come tutte le meccaniche, di facile utilizzo e piuttosto intuitiva.
bobbe75
QUOTE(Tuny @ Jan 6 2011, 01:28 PM) *
Vecchissima proprio non è. E' l'ultima meccanica pura costruita da Nikon e forse una delle migliori in assoluto nella sua storia. Non so se c'è da qualche parte ma puoi richiederlo direttamente alla Nital, sono certo che te lo invierà se lo hanno in magazziono. Comunque è una macchina, come tutte le meccaniche, di facile utilizzo e piuttosto intuitiva.

Grazie mille ho detto vecchissima perche la mia avra più o meno 15 anni
WalterB61
C'è un sito dove puoi trovare di tutto sulla FM2, ti mando un MP con il link visto che forse il regolamento vieta di linkare siti esterni ..... o no...
Vabbè il link è il seguente
http://mir.com.my/rb/photography/hardwares...eries/index.htm

Se la FM2 è ferma da tanto tempo ti conviene fargli sostituire le guarnizioni del dorso e il battispecchio, operazione semplicissima che raramente supera i 30€ di spesa.
Controlla anche il vano batterie e spera che non abbiano sversato acido.

Facci sapere
ZoSo74
15 anni vecchissima?!? rolleyes.gif
E' "quasi" nuova... altrochè! Quelle sono macchine fatte per durare 200 anni... wink.gif
Aquilonista
Vecchissima...e cosa dovrei dire della mia FM, che si avvicina ai 30?
riccardobucchino.com
Quoto gli altri sono macchine che durano tantissimi anni, funzionano sempre, poi la fm2 è fantastica io ne ho una fm2n e non credo che la cambierò mai, funziona, l'ho pagata poco e non è neppure tenuta benissimo (cosa positiva perchè così non sono obbligato a starci troppo attento)
decarolisalfredo
Per l'età si dovrebbe sapere se è una FM o una FM2 o una FM2n

La prima è uscita nel 77 credo, la seconda è degli anni 80 e la terza è stata prodotta fino al 2000.

Qualsiasi sia è una macchina super.
Frangiank
Ciao a tutti, mi associo alla discussione

mi ritrovo anch'io una FE2 senza manuale, che avevo abbandonato all'acquisto della D70s, proprio oggi inserendo le vecchie pile ho effettuato una foto.
Una ricerca ed eccomi qua

Vi chiedo posso accoppiare senza provocare danni:
Sb800,

un'altra domanda stupida e banale il 18-70 G ED DX , che ho montato, pero su focale 17mm. non riesco a vedere per intero l'esposimetro, x il diaframma esiste un modo per rimuoverlo dalla sua apertura + piccola f.3.5 .

Se mi segnalate in privato un sito per il manuale in PDF

Grazie a tutti Voi
Gianfranco
kintaro70
Con l'SB800 è tutto ok funziona sia con le analogiche che con le difitali in TTL su entrambe.

Per il manuale io avevo trovato solo quello in inglese della FE2.
ZoSo74
QUOTE(Frangiank @ Jan 23 2011, 06:29 PM) *
Ciao a tutti, mi associo alla discussione

mi ritrovo anch'io una FE2 senza manuale, che avevo abbandonato all'acquisto della D70s, proprio oggi inserendo le vecchie pile ho effettuato una foto.
Una ricerca ed eccomi qua

Vi chiedo posso accoppiare senza provocare danni:
Sb800,

un'altra domanda stupida e banale il 18-70 G ED DX , che ho montato, pero su focale 17mm. non riesco a vedere per intero l'esposimetro, x il diaframma esiste un modo per rimuoverlo dalla sua apertura + piccola f.3.5 .

Se mi segnalate in privato un sito per il manuale in PDF

Grazie a tutti Voi
Gianfranco


Per le SB800 non c'è problema.
L'ottica invece essendo un'odiosissima serie "G" non ha la ghiera dei diaframmi e non è utilizzabile sulla FE2... :(
Per il manuale... ma non si può linkare qua?
Io te lo linko... Manuale FE2
Frangiank
Grazie del celere supporto

Gianfranco
edate7
Io ho una copia del manuale della FM2 in inglese. Se serve lo spedisco in e-mail a chi me lo richiede...
Ciao!
GIOVAZ
Ciao. Ho ancora la Fm2 con md12 e dovrei avere ancora manualetto in italiano...proverò a cercarlo.Gio.
RobertoOrru
QUOTE(bobbe75 @ Jan 6 2011, 12:50 PM) *
Salve a tutti sono nuovo del forum e con l'occasione saluto tutti.
Ho trovato in cantina una nikon fm2 probabilmente di mio padre macchina vecchissima ma molto interessante vorrei sapere se e possibile trovare copia del manuale d'uso grazie

c'è un sito in internet di un simpatico fotografo tailandese dove puoi trovare in pdf i manuali di tutte le Nikon a pellicola aggratis, in inglese.
Una domanda:
Posso venire ad aiutarti a mettere a posto la cantina? Niente niente magari ci trovo un Nikkor 50 1,2... rolleyes.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.