Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
lilly1976
Buongiorno a tutti, chiedo un consiglio importante per me.
E' già da qualche tempo che penso di voler passare ad una macchina digitale.. Nikon APC-S / Full Frame ?.
con questi obiettivi quale macchina ? uso della macchina -tempo libero -vaganze -
sigma af 24/2.8
-nikkor af 28/85-3.5-4.5
-nikkor ai 35/2.8
-Nikkor AI 55/2.8 micro
-Nikkor ai 200/4
Tamron sp mf
-17/3.5
-90/2.5
-35/80
-70/210-3.5
-300/5.6
massimhokuto
be se non hai problemi economici vai di full frame ovvio.l'aps-c ha 2 vantaggi: costa decisamente meno ed è più leggero, tralascerei il fattore moltiplicazione 1,5x, utile solo ai fotonaturalisti a caccia di uccelli.per il resto è un altro mondo.

in virtù del tuo corredo credo che il sensore pieno sià la soluzione migliore.
lorenzo12375
ciao
se non intendi aggiornare il parco ottiche, ti direi full frame, sia perchè i tuoi grandangoli rimarrebbero tali, sia perchè con una macchina full frame ti sarebbe piu facile mettere a fuoco con le tue ottiche manual focus (mirino migliore e indicazioni sul verso in cui girare la ghiera di messa a fuoco)

ciao
lilly1976
grazie, sono moto tentato d7000+10-20mm tot.1600 = Nikon d700 usata.
quale scegliere?
dimapant
QUOTE(lilly1976 @ Jan 6 2011, 10:22 AM) *
Buongiorno a tutti, chiedo un consiglio importante per me.
E' già da qualche tempo che penso di voler passare ad una macchina digitale.. Nikon APC-S / Full Frame ?.
con questi obiettivi quale macchina ? uso della macchina -tempo libero -vaganze -
sigma af 24/2.8
-nikkor af 28/85-3.5-4.5
-nikkor ai 35/2.8
-Nikkor AI 55/2.8 micro
-Nikkor ai 200/4
Tamron sp mf
-17/3.5
-90/2.5
-35/80
-70/210-3.5
-300/5.6


Con un parco ottiche così esteso, strizzando un po' le tasche, la soluzione migliore è avere entrambi i formati, per non stare a cambiar ottica tutti i momenti e raddoppiare in pratica il parco ottiche.
Il che non vuol dire spendere fortune: io prenderei una D 90 ed una D 700 entrambe usate in buono stato (a parere personalissimo mio, non comprare mai da professionisti, solo da fotoamatori), per il semplice motivo che le fotocamere sono effimere, sono superate tecnologicamente dopo due o tre anni, mentre le ottiche durano molto di più, dunque non merita tanto spendere sulle fotocamere.
Con 4 - 500 euro trovi una buona D 90, mentre con 1400 - 1500 trovi una D 700.

Se non le vuoi contemporaneamente, a parer mio, prima prendi l'FX, va meglio, la foto è più viavace che con il DX, anche Dx all'ultimo strillo (verifica fatta tra Canon 7D di un conoscente e la mia D 700).

Poi, la scelta è tua

Saluti cordiali
lilly1976
grazie dimapant, sei stato chiarissimo, ad oggi è difficilissimo trovare la d 700 1400/1500
dimapant
QUOTE(lilly1976 @ Jan 6 2011, 11:49 AM) *
grazie dimapant, sei stato chiarissimo, ad oggi è difficilissimo trovare la d 700 1400/1500


Secondo me se guardi nei negozi, a quel prezzo, qualcosa di buono dovresti trovare, mentre qui sul forum chiedono sui 1700 euro, ma a 1600 secondo me te la danno.

C'è una guida fatta molto bene nella sezione tecnica con le linee guida per l'acquisto dell'usato: dacci una letta approfondita e non guardare i 100 euro quando compri, guarda la fotocamera in che stato è.

Il formato FX, anche a "bassa" (con il metro di oggi) risoluzione, registra un po' più colori ed ha un po' più di gamma dinamica del Dx, e la foto viene più vivace, e la D 700, 12Mpx, lavora globalmente meglio dei 18 Mpx della Canon 7D, alla fine la foto è più viva, e, lavorando bene in fotoritocco, anche più nitida, e si vede, di sicuro su formato A3.

saluti cordiali
larsenio
QUOTE(lilly1976 @ Jan 6 2011, 11:29 AM) *
grazie, sono moto tentato d7000+10-20mm tot.1600 = Nikon d700 usata.
quale scegliere?

Scusa, ma D7000 + 16/85 VR = 1500 NUOVO, la tua soluzione non è conveniente.

ps.: ho visto che forse hai fatto un errore di scrittura menzionando D700.. bé il 10/20 su D700 è un fisheye, che ci faresti?? Solo grandangoli spinti e stop smile.gif
persenico
QUOTE(lilly1976 @ Jan 6 2011, 11:49 AM) *
grazie dimapant, sei stato chiarissimo, ad oggi è difficilissimo trovare la d 700 1400/1500

Probabilmente quell'intervallo di prezzo è il più basso del mercato e sicuramente in quell'intervallo non la si acquista in negozio.
Con una controparte venditore privato diventa però meno difficilissimo.
Per esempio, in questo momento nel forum ve ne sono 3-4 offerte a prezzi non così distanti e per le quali è presumibile vi siano margini di trattativa.
lilly1976
QUOTE(larsenio @ Jan 6 2011, 12:07 PM) *
Scusa, ma D7000 + 16/85 VR = 1500 NUOVO, la tua soluzione non è conveniente.

ps.: ho visto che forse hai fatto un errore di scrittura menzionando D700.. bé il 10/20 su D700 è un fisheye, che ci faresti?? Solo grandangoli spinti e stop smile.gif

Ciao,volevo dire
tentato per la nuova d7000+grandangolo tot.1600, oppure d700 usata per utilizzare sp 17/3.5-sigma af 24/2.8
larsenio
QUOTE(lilly1976 @ Jan 6 2011, 04:50 PM) *
Ciao,volevo dire
tentato per la nuova d7000+grandangolo tot.1600, oppure d700 usata per utilizzare sp 17/3.5-sigma af 24/2.8

come detto una D7000 + 10/20 sono soldi buttati e il 10/20 (Sigma) distorce tanté che molti se lo stanno svendendo per prendere altro. Piuttosto nuova il kit che ti ho consigliato ne vale la pena.

Oppure D700 per usare un 17 oppure un 24? E il resto?? biggrin.gif Su D700 24/70 e non lo togli più che ovviamente non è regalato....
MANUEL C.
Oltre al discorso del tuo corredo, visto e considerato che arrivi dalla pellicola, mi sembra logico consogliarti il full frame, sicuramente con l'aps-c ti troveresti spiazzato dal fattore 1,5x.
larsenio
QUOTE(MANUEL C. @ Jan 6 2011, 05:20 PM) *
Oltre al discorso del tuo corredo, visto e considerato che arrivi dalla pellicola, mi sembra logico consogliarti il full frame, sicuramente con l'aps-c ti troveresti spiazzato dal fattore 1,5x.

rileggendo mi è sfuggito un piccolo dettaglio, gli obbiettivi in lista lui penso che li possiede, quindi la scelta è ampia, dovrebbe acquistare solo il corpo FX.
CVCPhoto
QUOTE(lilly1976 @ Jan 6 2011, 11:29 AM) *
grazie, sono moto tentato d7000+10-20mm tot.1600 = Nikon d700 usata.
quale scegliere?


D700 usata che ti permetterà di utilizzare al meglio tutti i tuoi obiettivi alla loro lunghezza focale originaria.

Credimi, se acquisti oggi una DX tipo D7000 o D300s dopo poco ti verrà l'esigenza di tornare al formato pieno come eri con la pellicola. Almeno così la spesa la fau una volta per tutte.

Ciao, Carlo
primoran
QUOTE(MANUEL C. @ Jan 6 2011, 05:20 PM) *
Oltre al discorso del tuo corredo, visto e considerato che arrivi dalla pellicola, mi sembra logico consogliarti il full frame, sicuramente con l'aps-c ti troveresti spiazzato dal fattore 1,5x.
Concordo, io dalla F100 sono passato alla D80, con un parco ottiche abbastanza esteso, dopo un anno, sono passato alla D700, con il DX non mi ci trovavo proprio.

QUOTE(CVCPhoto @ Jan 6 2011, 06:17 PM) *
D700 usata che ti permetterà di utilizzare al meglio tutti i tuoi obiettivi alla loro lunghezza focale originaria.
Credimi, se acquisti oggi una DX tipo D7000 o D300s dopo poco ti verrà l'esigenza di tornare al formato pieno come eri con la pellicola. Almeno così la spesa la fai una volta per tutte.
Come già detto sopra, non è facile passare dalla pellicola al DX. Ciao Carlo.

Adesso la scelta spetta a te, buona luce.

Primo.
lilly1976
Grazie a tutti, non sono alla prima digitale, ho un trascorso di qualche anno con sony a100 stanco di tenere fermo tutto il corredo della fe2 e 601af anche se in parte è stato usato con adattatori vari.Per il mio sessantac........ vorrei farmi un bel regalo . deciso per d700 con tutti i dubbi degli anta
CVCPhoto
QUOTE(lilly1976 @ Jan 6 2011, 06:30 PM) *
Grazie a tutti, non sono alla prima digitale, ho un trascorso di qualche anno con sony a100 stanco di tenere fermo tutto il corredo della fe2 e 601af anche se in parte è stato usato con adattatori vari.Per il mio sessantac........ vorrei farmi un bel regalo . deciso per d700 con tutti i dubbi degli anta


Evvai con la D700 e ricordati che la fotografia non conosce età e mantiene giovani (speriamo) messicano.gif

Carlo
lilly1976
Grazie Carlo,inizio subito con il digitutor d700 (in inglese)e mauale d'uso . tutta teoria la vedo dura .
http://www.nikondigitutor.com/eng/d700/index.shtml
roby-54
QUOTE(massimhokuto @ Jan 6 2011, 10:40 AM) *
........ tralascerei il fattore moltiplicazione 1,5x, utile solo ai fotonaturalisti a caccia di uccelli......................


peccato che tu non abbia mai visto fotografi sportivi all'opera................ ti consiglio di andare a un meeting di atletica leggera...!

dimapant
QUOTE(MANUEL C. @ Jan 6 2011, 05:20 PM) *
Oltre al discorso del tuo corredo, visto e considerato che arrivi dalla pellicola, mi sembra logico consogliarti il full frame, sicuramente con l'aps-c ti troveresti spiazzato dal fattore 1,5x.


Parole sante e nessuno lo meziona, me lo sono scordato anch'io: bravo!

Dopo oltre 30 anni di pellicola, presi un' APS: un incubo, e........ la macchina andava d'incanto.

Non riuscivo ad inquadrare, a comporre, non mi tornava la profondità di campo e non mi bastava il grandangolo: dopo alcuni mesi ho preso un FX.

Saluti cordiali
Enrico_Luzi
con quello che hai io mi butterei su D700 anche usata
lilly1976
Dopo tanto cercare una d700 usata a (1500e) ho acquistato una d2x con 25000 scatti (600e)
ho fatto bene? grazie per il vostro supporto
larsenio
QUOTE(lilly1976 @ Jan 23 2011, 12:36 PM) *
Dopo tanto cercare una d700 usata a (1500e) ho acquistato una d2x con 25000 scatti (600e)
ho fatto bene? grazie per il vostro supporto

..no
il corpo della D700 si trova a partire da 1500 iva esclusa, nuovo... la D2X non regge gli alti iso neppure paragonata alla D90 :(
Al max potevi cercare una D7000, io capisco bene il full frame, ma non puoi scendere a questi compromessi e 25 mila scatti non sono pochi.. bò sentiamo gli altri.
IlCatalano
QUOTE(lilly1976 @ Jan 23 2011, 12:36 PM) *
Dopo tanto cercare una d700 usata a (1500e) ho acquistato una d2x con 25000 scatti (600e)
ho fatto bene? grazie per il vostro supporto


La D2X è una macchina fantastica, con una qualità d'immagine elevatissima, una resa del colore eccellente e un autofocus degno di tale nome. L'eccellenza tecnica resta tale fino a 400 ISO, è leggermente meno brillante a 800 ISO e flette di molto sopra gli 800 ISO. Se l'utilizzo non prevede un pesante utilizzo degli ISO elevati, la D2X è un'ottima scelta, soprattutto se si tratta di un esemplare in ottime condizioni e al prezzoa cui l'hai comprata tu.

Tieni presente che si tratta di un corpo professionale (è il predecessore della D3) e come corpo è superiore alle varie D80 D200 che ad oggi si trovano a prezzi di poco inferiori, ma fornendo prestazioni di molto inferiori.

Perciò sono certo che - se non stresserai continuamente gli alti ISO - avrai grandissime soddisfazioni dalla tua macchina, perchè per tutto il resto è ancora superiore a tanti modelli attuali.

IlCatalano
larsenio
QUOTE(IlCatalano @ Jan 23 2011, 02:14 PM) *
..
Perciò sono certo che - se non stresserai continuamente gli alti ISO - avrai grandissime soddisfazioni dalla tua macchina, perchè per tutto il resto è ancora superiore a tanti modelli attuali.

IlCatalano

usare una full-frame fino a 800 iso mi suona anomalo oggigiorno, 600 euro è regalata ma ha 25 mila scatti sulle spalle ed è una tecnologia direi "vecchia", una D300/D7000 era già tutt'altra cosa purtroppo DX.
IlCatalano
QUOTE(larsenio @ Jan 23 2011, 01:25 PM) *
..no

Un giudizio così drastico e assoluto non dice molto. Aver fatto bene o meno dipende sostanzialmente da quanto le caratteristiche di ciò che si è acquistato sono coerenti con le proprie necessità fotografiche; se ad esempio le esigenze di lilly non comprendono l'uso significativo degli alti ISO, la congruità della scelta è garantita.

QUOTE(larsenio @ Jan 23 2011, 01:25 PM) *
il corpo della D700 si trova a partire da 1500 iva esclusa, nuovo...
La D700 si trova a quasi il triplo della D2x. E' un abisso; inoltre una macchina di questa qualità un domani può divenire un ottimo secondo corpo. Inoltre comprare adesso una D700 in fine vita, non mi pare molto astuto commercialmente. Infatti oggi la D700 tiene il prezzo accanitamente perchè semplicemente non ha rivali. Tra poco quando uscirà l'erede, i prezzi crolleranno e allora si che si comprerà bene. Comprarla oggi poco prima dello scalino in discesa di prezzo è autolesionismo commerciale.



QUOTE(larsenio @ Jan 23 2011, 01:25 PM) *
la D2X non regge gli alti iso neppure paragonata alla D90 :(

Come già detto, la significatività di tale parametro varia enormemente; per alcuni che scattano in bassa luce continuamente è determinante, per altri è ininfluente.


QUOTE(larsenio @ Jan 23 2011, 01:25 PM) *
Al max potevi cercare una D7000, io capisco bene il full frame, ma non puoi scendere a questi compromessi e 25 mila scatti non sono pochi.. bò sentiamo gli altri.


Su questo punto sono più d'accordo; la D7000 ha un costo ragionevole ed è aggiornatissima un po' su tutto; resta il fatto che la differenza è sempre di 500€ e che la D2X è un corpo Professionale mentre la D7000 no.

25.000 scatti per la D2x sono ... nulla.

IlCatalano
Manuel_MKII
QUOTE(larsenio @ Jan 23 2011, 02:27 PM) *
usare una full-frame fino a 800 iso mi suona anomalo oggigiorno, 600 euro è regalata ma ha 25 mila scatti sulle spalle ed è una tecnologia direi "vecchia", una D300/D7000 era già tutt'altra cosa purtroppo DX.


25mila scatti sono praticamente il rodaggio per una professionale del calibro di una D2xed e' una macchina che io adoro!

L'otturatore e' testato su cicli di 150 mila e personalmente ho visto una D2x di un amico con 270mila scatti funzionare perfettamente!

Queste le ho scattate ieri sera a 640 iso con il flash SB800 starato in basso per bilanciare meglio le immagini e direttamente in jpeg senza nessun intervento di pp:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 2.8 MB



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 3.1 MB



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 2.6 MB
larsenio
QUOTE(IlCatalano @ Jan 23 2011, 02:32 PM) *
..
25.000 scatti per la D2x sono ... nulla.

IlCatalano

Ci sono anche 9 anni sulle spalle smile.gif
bò, io non l'avrei presa.. sarebbe come prendere una Ferrari 308 GTS oggi giorno, bellissima biggrin.gif

ps.: stò vedendo che la D2X ancora è in vendita alla bellezza di 4500 euro (solo corpo), ma non era uscita di produzione??
Paolo Gx
QUOTE(larsenio @ Jan 23 2011, 02:27 PM) *
usare una full-frame fino a 800 iso mi suona anomalo oggigiorno, 600 euro è regalata ma ha 25 mila scatti sulle spalle ed è una tecnologia direi "vecchia", una D300/D7000 era già tutt'altra cosa purtroppo DX.


Ma anche la D2x non e' full frame, forse era meglio cercare una D300.
Manuel_MKII
Sara' una rimasta invenduta, comunque dubito che riesca a vednerla a quella cifra dato che a quel prezzo si prende la D3.
lilly1976
QUOTE(larsenio @ Jan 23 2011, 02:37 PM) *
Ci sono anche 9 anni sulle spalle smile.gif
bò, io non l'avrei presa.. sarebbe come prendere una Ferrari 308 GTS oggi giorno, bellissima biggrin.gif

ps.: stò vedendo che la D2X ancora è in vendita alla bellezza di 4500 euro (solo corpo), ma non era uscita di produzione??

è una macchina del 2006
Manuel_MKII
QUOTE(lilly1976 @ Jan 23 2011, 03:42 PM) *
è una macchina del 2006


Non potrebbe mai avere 9 anni di vita in quanto fu presentata nel settembre 2004 ed hanno iniziato a consegnare le prime solo all'inizio del 2005.
Vinc74
QUOTE(larsenio @ Jan 23 2011, 02:27 PM) *
usare una full-frame fino a 800 iso mi suona anomalo oggigiorno, 600 euro è regalata ma ha 25 mila scatti sulle spalle ed è una tecnologia direi "vecchia", una D300/D7000 era già tutt'altra cosa purtroppo DX.


Beh, anche la D2X è DX...
Comunque a 600 euro è presa anche bene; se non servono alti ISO ha una resa eccellente in un corpo professionale.
enricoz84
QUOTE(larsenio @ Jan 23 2011, 02:27 PM) *
usare una full-frame fino a 800 iso mi suona anomalo oggigiorno, 600 euro è regalata ma ha 25 mila scatti sulle spalle ed è una tecnologia direi "vecchia", una D300/D7000 era già tutt'altra cosa purtroppo DX.


La D2X è una DX non è full frame!
Anch'io non avrei preso una d2x...ci sono molte dx superiori a livello di sensore. Una d300 sarebbe stata molto meglio, e ha un corpo comunque robusto...non a livello della d2x ma comunque buono.
hybrid68
QUOTE(lilly1976 @ Jan 23 2011, 12:36 PM) *
Dopo tanto cercare una d700 usata a (1500e) ho acquistato una d2x con 25000 scatti (600e)
ho fatto bene? grazie per il vostro supporto


Ciao Lilly per il prezzo e il numero di scatti hai fatto un vero affare, la D2X è una macchina storica, per gli alti ISO ti consiglio un SB900 budget permettendo. Ho la D700 che monta il sensore della D3 se non erro, ma costa il doppio anche se usata.
Ho inserito i 3 profili colore della D2X che mi pare di aver scaricato su questo forum, mi piace molto in particolare la modalità Portrait che uso spesso, ho anche trovato i plugins profilo colore per simulare la Kodachrome e la Velvia..Amazing!!!! Per cui hai fatto un affare non solo economico, hai sempre tempo per pensare ad una D700 che ti stra-consiglio anche usata.
Ciao Lilly
busher
per il parco macchine presenti in questo momento sul mercato, la D2x è senz'altro un corpo molto professionale e ben fatto, ma secondo me non è bilanciato come caratteristiche.
A bassi ISO è una delle migliori macchine mai fatte in termini di dettaglio e nitidezza ma al crescere di essi aumenta molto il rumore e le foto perdono qualità molto velocemente.
Oltretutto è un corpo dx...
Io avrei scelto qualcosa che stesse un pò più in mezzo, ovviamente per l'uso che ne farei io.

Ognuno poi ha le sue esigenze

comunque bellissimo il corredo

Andrea



larsenio
QUOTE(lilly1976 @ Jan 23 2011, 03:42 PM) *
è una macchina del 2006

avevo letto presentata nel 2002, comunque, se è sempre DX (mi scuso per la mia ignoranza) che senso può avere una DX di oggi quale la D7000 rispetto alla D2X di altri tempi?? A che pro?

Se parlavamo di FX allora OK, ma se stiamo in tema DX tanto vale D300s/D7000 o forse per la questione prezzo è stata scelta?
lilly1976
QUOTE(larsenio @ Jan 23 2011, 08:30 PM) *
avevo letto presentata nel 2002, comunque, se è sempre DX (mi scuso per la mia ignoranza) che senso può avere una DX di oggi quale la D7000 rispetto alla D2X di altri tempi?? A che pro?

Se parlavamo di FX allora OK, ma se stiamo in tema DX tanto vale D300s/D7000 o forse per la questione prezzo è stata scelta?

Si Larsenio, prezzo e macchina Pro, cmq ho fermato la macchina con un piccolo acconto ,con un accordo di poter recedere dopo la prova (domani)
ringrazio tutti siete veramente di grande aiuto .
larsenio
QUOTE(lilly1976 @ Jan 23 2011, 09:08 PM) *
Si Larsenio, prezzo e macchina Pro, cmq ho fermato la macchina con un piccolo acconto ,con un accordo di poter recedere dopo la prova (domani)
ringrazio tutti siete veramente di grande aiuto .

La D300 pure è PRO, quindi che senso ha oggi la D2X? Solo prezzo immagino.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.