Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON F 35mm e Scanner
giac156
Un saluto a tutti, sono da pochi giorni possessore di una F75, la trovo stupenda e finalmente ho coronato il mio sogno di possedere una Nikon. Vorrei acquistare un flash che mi consenta di sfruttare tutte le potenzialità fella F75 e che sia più potente di quello in dotazione.
Cosa mi consigliate? Con un occhio di riguardo anche al discorso economico... non vorrei spendere tutta la tredicesima....
Fiumana Carlo
I prezzi dei flash Nikon, puoi visionarli direttamente in questo sito alla voce catalogo.
per la scelta riguardante le caratteristiche...
cosa vuoi che ti dica. Hai una macchina TTL matrix 3D e non vuoi montargli un flash che non sfrutti a pieno le sue caratteristiche? Anche se è doveroso ricordarti (parlo per esperienza personale) che il sistema 3D con o senza il relativo flesc originale e dedicato, in determinate circostanze (nel caso di ritratti, purtroppo frequenti) non garantisce sempre ne tanto meno quasi sempre foto tecnicamente perfette!

Per quanto riguarda l'acquisto di flash compatibili, scegliendoli devi essere preparato quanto meno a questo probabile angosciante pensiero sul genere:
-e se avessi usato il suo flash originale?...- cui potrebbe tormentarti alloquando con esso ottierrai delle foto le quali non ti soddisferanno a pieno per i motivi cui ho detto sopra.
A parte questo (chiamiamolo problemino emotivo) per un uso comunque amatoriale ritengo possa comunque affiancare alla tua F75 anche un buon flash compatibile.
Se posso aggiungerti qualche consiglio tecnico,
1) prediligi un flash avente la patabola sufficientemente rialzata rispetto all'asse della pellicola così da ottenere foto senza gli occhi rossi pur non utilizzando il dispositivo anti occhi rossi.
2) Scegli un flash avente un alto numero guida, possibilmente non inferiore a 40 con pellicola a 100 asa.
3) La possibilità di orientare la parabola fino a 90 gradi. Specialmente nei ritratti la luce riflessa rende l'incarnato e tutto l'insieme dell'immagine estremamente più gradevole.

Ci sono tante altre cose da aggiungere, per esse lascio il posto al altri amici.

Ciao e divertiti con la tua F75 biggrin.gif
gabrielelopez@tiscalinet.it
Mi pare non ci sia altro da aggiungere.....ah, gurda che la parabola si orienti verso l'alto ma anche verso sinistra-destra, per le inquadrature verticali..

Se vuoi risparmiare acquista un metz con l'adattatore TTL nikon, vanno benissimo...e scegline uno che abbia la funzione "Motor-drive", utilissima in caso di scatti in rapida successione, normalmente questi sono dotati della funzione "strobo", daveero divertente nei notturni.

Se vuoi stare su

ciao!
gabrielelopez@tiscalinet.it
...si e' mangiato un pezzo di risposta......

dicevo: se vuoi stare su Nikon, scegli l' SB-28, ha tutto cio' che ti serve e molte altre funzioni di illuminazione creativa..

Ciao!
giac156
Vi ringrazio per i consigli, ora le idee sono un po più chiare.
Un'altra domanda, il mod SB28 che mi consigliate è ancora in produzione? In questo sito non sono riuscito a trovare le caratteristiche tecniche ed il relativo prezzo.

Vi ringrazio ancora ed un saluto a tutti
Giacomo
gabrielelopez@tiscalinet.it
Non lo so, ma in giro dovresti trovarlo ancora, sia nuovo che usato...

ciao!
zalacchia
Da circa un mese ho acquistato l' SB80Dx, per le mie necessità era sufficente l' SB28 che però nell'unico negozio in cui l'ho trovato nuovo, mi veniva chiesta una cifra di poco inferiore all' SB80dx per cui....
Ps: è favoloso!!!
Ciao Stefano Z.
giac156
Grazie Stefano,
penso che alla fine mi orienterò su quel modello, certo non è una spesa di poco conto, vediamo se riuesco a regalarmelo per natale.....

un saluto a tutti
Fiumana Carlo
Se può servirti come orientamento tre anni fa l'SB28 con garanzia Nital, all'iper coop di Ravenna lo pagai (in offerta) 660.000 lire.

Ciao ciao.gif

Lambretta S
Ti consiglio se lo trovi un bel SB 26 usato sui 230-260 euri massimo se proprio tenuto bene... ha tutto quello che serve, in più lo puoi usare in abbinamento al flashetto misirizzi della F75 staccato dal corpo macchina in quanto dotato di servocellula... i DX sono più utili con le digitali, nel caso tuo hanno funzioni che non potrai usare... l'SB28 è più costoso e mi sembra meno robusto dell'SB26, magari e solo l'impressione mia... ciao.gif ciao.gif ciao.gif

Importante se compri il flash usato fatti dare anche il manuale pure fotocopiato, poiché l'SB26 ha una miriade di funzioni e qualcuna pure ostica da mettere in pratica, quindi se lo vuoi usare al 100% devi prima studiarti con attenzione il manuale... quattr.gif quattr.gif quattr.gif
Bellomoi
QUOTE(giac156 @ Nov 29 2003, 03:04 PM)
Un saluto a tutti, sono da pochi giorni possessore di una F75, la trovo stupenda e finalmente ho coronato il mio sogno di possedere una Nikon. Vorrei acquistare un flash che mi consenta di sfruttare tutte le potenzialità fella F75 e che sia più potente di quello in dotazione.
Cosa mi consigliate? Con un occhio di riguardo anche al discorso economico... non vorrei spendere tutta la tredicesima....
*


Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.