I prezzi dei flash Nikon, puoi visionarli direttamente in questo sito alla voce catalogo.
per la scelta riguardante le caratteristiche...
cosa vuoi che ti dica. Hai una macchina TTL matrix 3D e non vuoi montargli un flash che non sfrutti a pieno le sue caratteristiche? Anche se è doveroso ricordarti (parlo per esperienza personale) che il sistema 3D con o senza il relativo flesc originale e dedicato, in determinate circostanze (nel caso di ritratti, purtroppo frequenti) non garantisce sempre ne tanto meno quasi sempre foto tecnicamente perfette!
Per quanto riguarda l'acquisto di flash compatibili, scegliendoli devi essere preparato quanto meno a questo probabile angosciante pensiero sul genere:
-e se avessi usato il suo flash originale?...- cui potrebbe tormentarti alloquando con esso ottierrai delle foto le quali non ti soddisferanno a pieno per i motivi cui ho detto sopra.
A parte questo (chiamiamolo problemino emotivo) per un uso comunque amatoriale ritengo possa comunque affiancare alla tua F75 anche un buon flash compatibile.
Se posso aggiungerti qualche consiglio tecnico,
1) prediligi un flash avente la patabola sufficientemente rialzata rispetto all'asse della pellicola così da ottenere foto senza gli occhi rossi pur non utilizzando il dispositivo anti occhi rossi.
2) Scegli un flash avente un alto numero guida, possibilmente non inferiore a 40 con pellicola a 100 asa.
3) La possibilità di orientare la parabola fino a 90 gradi. Specialmente nei ritratti la luce riflessa rende l'incarnato e tutto l'insieme dell'immagine estremamente più gradevole.
Ci sono tante altre cose da aggiungere, per esse lascio il posto al altri amici.
Ciao e divertiti con la tua F75