malaiac
Jan 3 2011, 03:02 AM
Ciao,
vorrei capire come funziona l'impostazione della D3100 riguardo la sensibilità ISO auto!
Ho letto che si consiglia di usare valori bassi per limitare il disturbo!
Potreste darmi dei chiarimenti!
ivn71
Jan 3 2011, 10:29 AM
la funzione iso auto non altro che un automatismo a scelta tra priorità dei diaframmi, priorità dei tempi e program. Premetto che non possiedo la d 3100, ho una d200 ma credo che il discorso sia analogo, ti spiego: se vuoi decidere tu quale tempo e quale diaframma utilizzare in macchina, impostando iso auto la sensibilità iso cambierà in base a ciò che rivela l'esposimetro ad esempio se imposti tempo 1/60 con diaframma 5,6 e vai con la tua reflex in un ambiente poco illuminato tipo in una chiesa ti accorgeresti che la sensibilità iso potrebbe variare tra 1600/6400, se invece con la stessa coppia tempo/diaframma fai una foto in esterni probabilemnte il valore iso cambierà tra 100/400 a seconda del livello d'illuminazione che l'ambiente presenta. Intanto bisogna dire che dovresti limitare il tetto massimo iso perchè giustamente come ti consiglia il buon libretto delle istruzioni più la sensibilità è alta più avrai rumore/disturbo che altro non è che quella grana elettronica che ti si presenta nell'immagine che può essere più o meno presente in base appunto alla sensibilità iso e al tipo di scena che ti si presenta. Altro discorso è che come ogni automatismo impone delle scelte e ha dei limiti nel senso che non sempre quella coppia tempo/diaframma va bene su tutte le scene e che come ogni automatismo potrebbe venire ingannato da una falsa misurazione esposimetrica o semplicemente dal risultato che ti aspetti, ad esempio se decidi di fare una foto ad un soggetto in controluce e farne una silouette ,l'esposimetro potrebbe invece darti una buona leggibilità del soggetto in primo piano e una tendente bruciatura o sovraesposizione del fondo quindi anche qui dovresti usare l'impostazione manuale. Il discorso ha tante sfumature intanto spero di esserti stato un pochino utile. Ivan
mircob
Jan 3 2011, 10:32 AM
Vale per tutte le fotocamere, si può scegliere di impostare Iso auto con un limite a scelta.
Ovviamente se uno conosce i limiti della propria fotocamera, imposterà un ISO massimo a cui non risulterà mai evidente il rumore.
Il rumore per le digitali si può paragonare alla grana prodotta dalle pellicole + sensibili.
Nel caso del digitale è un rumore "elettronico" prodotto dal sensore quando si ha necessità di aumentare, per scarsità di luce, la sensibilità ISO.
Tu stai tranquillo che la D3100 si comporta molto bene anche ad alti ISO.
Hai comunque anche la possibilità di impostarla manualmente ad ogni scatto, non sei obbligato ad usarla in auto.
malaiac
Jan 3 2011, 12:37 PM
grazie,
ora ho le idee più chiare
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.