Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
nikonpako
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 927.4 KBCiao a tutti,ho fatto delle foto in chiesa con d700+ sb900 montato sulla macchina in ttl-bl,il risultato però non mi piace affatto,ombre troppo chiuse,il nero è assoluto,dove sbaglio?,il ttl-bl non doveva bilanciare la scena?.Questa l'ho scattata a f4 1/90 in M,ma tutte le altre con tempi e diaframmi differenti presentano lo stesso problema.So che il problema sono io,quindi sarei grato a chi vorrà aiutarmi.
gianlucad50
QUOTE(nikonpako @ Dec 28 2010, 06:41 PM) *
Ingrandimento full detail : 927.4 KBCiao a tutti,ho fatto delle foto in chiesa con d700+ sb900 montato sulla macchina in ttl-bl,il risultato però non mi piace affatto,ombre troppo chiuse,il nero è assoluto,dove sbaglio?,il ttl-bl non doveva bilanciare la scena?.Questa l'ho scattata a f4 1/90 in M,ma tutte le altre con tempi e diaframmi differenti presentano lo stesso problema.So che il problema sono io,quindi sarei grato a chi vorrà aiutarmi.


Proprio perche' ha bilanciato la scena le ombre sono chiuse.
La scena era poco illuminata ed il flash si e' adeguato.
Se lo impostavi in ttl (no bl) il flash avrebbe lavorato solo per i soggetti e lo sfondo sarebbe stato invece catturato dalle tue impostazioni in camera (in questo caso f4 1/90 ) non ci hai detto gli iso.

Comunque non mi pare un risultato da buttare anzi, penso sia piu' che recuperabile in pp.

spero di essere stato utile.
ciao
gianluca
nikonpako
è vero,iso 200,quindi è dovuto proprio al ttl-bl?
gianlucad50
QUOTE(nikonpako @ Dec 28 2010, 07:24 PM) *
è vero,iso 200,quindi è dovuto proprio al ttl-bl?



A mio parere si.

Il ttl-bl e' perfetto per il fill-in (riempimento ombre) in esterno con buona luce, in interni invece si rischiano delle sottoesposizioni, d'altronde e' fatto proprio per bilanciare la luce presente con quella del flash.
sandrofoto
Gianluca ti ha dato un ottima spiegazione, il BL conviene disattivarlo nelle situazioni normali di scarsa luminosità!
decarolisalfredo
Comunque non ci hai detto che misurazione usavi.

Il TTL-BL va accoppiato con il Matrix, se hai usato la misurazione spot o a prevalenza centrale devi saper bene dove mirare.

Inoltre hai usato la modalità manuale, seguendo le indicazioni nel mirino? In questo caso è la stessa cosa che usare A o S.

Il manuale si usa se non vuoi seguire l'esposimetro della fotocamera, nel caso di foto in Chiesa avresti dovuto usare anche il flash in manuale, anche se questo è roba da professionisti del settore con molta esperienza.
nikonpako
Ciao a tutti e grazie per l'intervento,ho voglia di imparare ad usare bene i flash.Ciao Alfredo,quando si parla di flash sei sempre presente,questo mi fa piacere,ho usato il matrix,non seguendo le indicazioni dell'esposimetro,in queste situazioni,dove non sai bene l'evolversi degli eventi,quindi abbastanza veloci per me,non riesco a ragionare su tutte le variabili,in quel momento ho solo pensato a tenere bassi tempo e diaframma per catturare anche lo sfondo,del resto credo sia questa la differenza tra un esperto,professionista,ed uno come me.
nikonpako
Comunque...,avete ragione,ho provato senza il Bl ed è proprio come voi suggerivate,grazie e buon anno a tutti.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.