Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Paesaggio
kop
Classico tramonto invernale al lago di Bracciano
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 211 KB
ciaooooo
HonorMan
spettacolare! Forse ci stava anche una foto con taglio orizzontale (forse anche con l'orizzonte al centro in modo tale che la prima metà della foto combaciasse con la seconda). I miei più sinceri complimenti, bellissima smile.gif
itrichi
ti prego, dimmi almeno che hai usato i filtri e cose che non posseggo ... tanto per evitarmi il suicidio laugh.gif
HonorMan
QUOTE(itrichi @ Dec 28 2010, 08:07 PM) *
ti prego, dimmi almeno che hai usato i filtri e cose che non posseggo ... tanto per evitarmi il suicidio laugh.gif

ogni volta che entro sul forum penso di dover regalare la mia d3000 al primo che incontro.... cerotto.gif ....
giodic
Di post ce n'é e si vede..... ma rimane comunque un'immagine spettacolare, complimenti!
Bella la compo, anche se la roccia in primo piano è tagliata di netto, e bellissimi i colori.... una chicca la roccia più piccola, che sembra fluttuare tra le nuvole, splendida...!!!
A voler essere pignoli, sembrerebbe che penda un po' a destra..... smile.gif
cris59
Ciao kop !

Peccato per la roccia cosi' tagliata in primo piano ! Non riuscivi a includerla tutta ?
Mi piaccioni i colori cosi' pompati , ma trovo le nuvole di un viola non troppo gradevole ( a onor del vero , un po' meno viola nell'immagine full detail ).

Ciao e Buone Feste...
ges
Molto, molto bella, complimenti.
Solo il bordo dei massi l'avrei sfumato per renderlo più realistico.
lorenzofìlo
Molto bella, la compo mi piace e sinceramente a me la roccia tagliata non disturba... condivido poco solo la scelta del colore delle nuvole nel cielo, molto diverso dal colore di quelle riflesse sull'acqua...
maurus
Molto bello il controluce, belle le cromie, il taglio ed ogni scelta in post!


BRAVO Pollice.gif
Max Lucotti
Perdonami.. ma mi piace poco.... wacko.gif e spiego perchè...
hai realizzato un hdr con molto tone mapping, troppo invadente sopratutto nei colori e di basso contrasto.
Il cielo ha una forte dominante magenta, lo stellato è poco definito e l'orrizzonte un pò storto.
Vagano per l'immagine piccoli ghost , malamente mascherati.
Il tutto condito da una patina data dal bassissimo contrasto, e per finire non mi convinca la composizione, con quel grosso masso in primo piano.

Mia opinione, opinabilissima !

Ciao;)
kop
vi ringrazio tutti per i commenti e la visita e l'attenta analisi della foto .

ciaooooo
Marco Senn
E' di grande impatti ma l'analisi di Max è giusta. Che filtri hai usato per avere quella dominante in alto?
Diegoberna
Spettacolare! Davvero molto bella complimenti!
kop
è vero l'analisi di Max è giusta tranne per il fatto che la foto non è un HDR
Credo che la maggior parte dei difetti ,tranne l'orizzonte storto,sia da inputare ai filtri;mi spiego meglio la dominante magenta è data dall'uso contemporaneo di un filtro singh ray gnd con un filtro sempre gnd della lee,l'effetto ghost dipende dal fatto che il sole non era ancora molto basso e quindi fotografando con i filtri a lastrina è inevitabile che entrino dei raggi di luce riflettendosi all'interno del portafiltri,infine la posizione della stella ancora così alta avrebbe richiesto mooolti stop in meno per ottenere uno stellato più definito.Concludo l'analisi facendo un accenno allo scarso contrasto causato sia dai tre filtri(c'era anche il pola) che con una scarsa cura in postprocessing.
ciaoooooo
Max Lucotti
QUOTE(kop @ Dec 30 2010, 04:44 PM) *
è vero l'analisi di Max è giusta tranne per il fatto che la foto non è un HDR
Credo che la maggior parte dei difetti ,tranne l'orizzonte storto,sia da inputare ai filtri;mi spiego meglio la dominante magenta è data dall'uso contemporaneo di un filtro singh ray gnd con un filtro sempre gnd della lee,l'effetto ghost dipende dal fatto che il sole non era ancora molto basso e quindi fotografando con i filtri a lastrina è inevitabile che entrino dei raggi di luce riflettendosi all'interno del portafiltri,infine la posizione della stella ancora così alta avrebbe richiesto mooolti stop in meno per ottenere uno stellato più definito.Concludo l'analisi facendo un accenno allo scarso contrasto causato sia dai tre filtri(c'era anche il pola) che con una scarsa cura in postprocessing.
ciaoooooo


cavolo, ci avrei giurato cerotto.gif ..... il masso in acqua ha le ombre molto aperte, e insieme ai colori così falsati mi ha fatto cadere in errore.

Aggiungo che anche a me capita di usare 3 filtri insieme (2 gnd lee + nd lee ) ma mai ho avuto risultati simili in fatto di caduta di nitidezza (forse erano sporchi?) e dominanti così accentuate.

ciao!


Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.