QUOTE(VinAEtneus @ Dec 28 2010, 03:21 PM)

Ma anche su camera scelgo normal e non fine, eppure la dimensione è 3Mb. Ho visto che scegliendo nella conversione qualità 'alta' il file passa a 7Mb.
A questo punto mi chiedo: se volessi stampare a 300 dpi, quindi dimensione massima 24x36 cm, come impatta la qualità del jpg nei vari casi disponobili:
- on camera conversion, normal (3Mb)
- on camera conversion, basic (2.5Mb)
- View NX2 conversion, normal (1.2Mb)
- View NX2 conversion, high (7Mb)
Oppure per darli in pasto ad un laboratorio conviene un altro formato, tipo tiff?
Se il file passa a 7 Mb qualcosa vorrà dire

Il JPEG è un formato con perdita di qualità, se scegli normal la compressione dovrebbe essere sul 60/70 se scegli FINE o ALTA la qualità dovrebbe essere il 100 ossia massima qualità che lo rende simile al TIFF.
Non ha alcun senso usare una compressione NORMAL, acquista una scheda più capiente e stai sereno con i tuoi scatti

Al laboratorio devi mandarli necessariamente in JPEG. Se il JPEG qualità normal lo converti in TIFF la qualità rimane come nel jpeg, non ottieni alcun miglioramento

Si sceglie compressione FINE o ALTA solamente perchè mantiene più qualità possibile proprio nel caso che devi fare ingrandimenti e non vuoi avere sorprese con l'algoritmo di compressione del JPEG oppure si scatta in NEF e si converte in JPEG.