QUOTE(castorino @ Dec 27 2010, 10:31 PM)

Giuffr� Giuffr� non dire le bugie che dopo vai all'inferno a fotografare le modelle

che schede usi tu ? Ragazzi una volta c'erano i rullini da 36 pose, un lusso pe il 24x36, sul 6x6 si facevano 12 pose e tra metterli e toglierli ci volevano 2 o 3 minuti, adesso uno si lamenta perch� in una sheda ci stanno
solo 150 foto! Ciao Rino
In genere si fotografano attimi fuggenti che non si ripeteranno pi�, chi fa foto a manifestazioni sportive, chi religiose, di moda, chi viaggi in paesi lontani, chi i colori cangianti dell'alba, chi modelle pagatissime, chi culturisti che dopo mesi di dieta fanno finalmente una ricarica di zuccheri che li far� diventare perfetti solo per un istante effimero.
Quindi io preferisco ripetere sempre due volte gli scatti importanti, se non tre, magari nel primo qualcuno ha gli occhi chiusi o non � partito il flash, poi a casa cancello i doppioni, meglio perdere un po' di tempo che una foto irripetibile. In genere in una seduta in sala posa faccio pi� 150 foto, molte di pi�, lo stesso quando raramente riesco a fare qualche giorno di vacanza. E lavoro in nef. Per me il rischio � quello che la macchina si fermi improvvisamente perch� � piena proprio durante l'attimo fuggente, magari mentre un atleta sta facendo il salto (o per i matrimonialisti il bacio, ecc).
Castorino, io in macchina ho sempre due schede da 32 gb, se vuoi ti faccio una foto con il timbro di autenticit� nel Jpg della Nikon.
Come puoi vedere non sono io quello che dice le bugie! non sono ancora riuscito a conoscerti di persona, vengo raramente in Veneto, ma il mio vangelo dice che all'inferno ci va prima chi pensa male... facciamo cos�, chi ci arriva prima chiama l'altro?

Fabrizio
Giuffra (senza accento).