Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
Stefano Mauri
Mi capita sempre più spesso di fare servizi per un'associzione della mia zona, i servizi si svolgono quasi tutti in interni, chiese, saloni ecc.
Fino ad ora non mi lamento dei risultati ma sono sicuro che potrei fare di meglio, chiedo consiglio quindi a voi esperti.
La mia attrezzatura è:

D90 e una D300s, sigma 17-50 2.8 nikon 85 1.8 e nikon 50 1.8, nikon 70-300 VR e SB-900

adesso lavoro in questo modo:

17-50 quasi sempre a tutta apertura, flash in TTL modalità even o standard, iso auto per quasi tutta la manifestazione, mentre nella classica foto di gruppo, chiudo un fino 5 o 6 alzo gli iso a 1600 flash su even. Faccio bene?Conviene chiudere di più?

invece

85 .18 per ritratti, primo piano ad esempio quando si fanno discorsi ecc. Lavoro a 1.8 per la maggior parte senza flash, a volte con flash diretto, iso auto.Faccio bene? Conviene usare sempre il flash?

Grazie mille a tutti!!

Saluti.

Stefano.
Lutz!
QUOTE(Stefano Mauri @ Dec 23 2010, 12:21 PM) *
Mi capita sempre più spesso di fare servizi per un'associzione della mia zona, i servizi si svolgono quasi tutti in interni, chiese, saloni ecc.
Fino ad ora non mi lamento dei risultati ma sono sicuro che potrei fare di meglio, chiedo consiglio quindi a voi esperti.
La mia attrezzatura è:

D90 e una D300s, sigma 17-50 2.8 nikon 85 1.8 e nikon 50 1.8, nikon 70-300 VR e SB-900

adesso lavoro in questo modo:

17-50 quasi sempre a tutta apertura, flash in TTL modalità even o standard, iso auto per quasi tutta la manifestazione, mentre nella classica foto di gruppo, chiudo un fino 5 o 6 alzo gli iso a 1600 flash su even. Faccio bene?Conviene chiudere di più?

invece

85 .18 per ritratti, primo piano ad esempio quando si fanno discorsi ecc. Lavoro a 1.8 per la maggior parte senza flash, a volte con flash diretto, iso auto.Faccio bene? Conviene usare sempre il flash?

Grazie mille a tutti!!

Saluti.

Stefano.


Son due generi completamente diversi.
COsa è EVEN MODE?

Iso auto posson dare risultati non proprio stupendi, se c'è poca luce rischi di non accorgetene e lavorare a iso non nominali sui ritratti non è il massimo. Di certo il flash diretto nei ritratti è piu perdente che vincente, (a meno che non sia di schiarita),
Ma se non ho capito male piu che di ritratti si tratta di foto a gente che parla a un microfono a un evento, in tal caso terrei montato lo zoom con iso auto o iso adeguati a un tempo di scatto minimo.
Flash o non flash... io userei il flash sempre visto che ce l'hai, a meno che l'evento mi imponga di non farlo, come ad esempio, uno spettacolo teatrale con luci ed effetti che il flash disturberebbe!
Stefano Mauri
QUOTE
QUOTE(Stefano Mauri @ Dec 23 2010, 12:21 PM) *
Mi capita sempre più spesso di fare servizi per un\'associzione della mia zona, i servizi si svolgono quasi tutti in interni, chiese, saloni ecc. Fino ad ora non mi lamento dei risultati ma sono sicuro che potrei fare di meglio, chiedo consiglio quindi a voi esperti. La mia attrezzatura è: D90 e una D300s, sigma 17-50 2.8 nikon 85 1.8 e nikon 50 1.8, nikon 70-300 VR e SB-900 adesso lavoro in questo modo: 17-50 quasi sempre a tutta apertura, flash in TTL modalità even o standard, iso auto per quasi tutta la manifestazione, mentre nella classica foto di gruppo, chiudo un fino 5 o 6 alzo gli iso a 1600 flash su even. Faccio bene?Conviene chiudere di più? invece 85 .18 per ritratti, primo piano ad esempio quando si fanno discorsi ecc. Lavoro a 1.8 per la maggior parte senza flash, a volte con flash diretto, iso auto.Faccio bene? Conviene usare sempre il flash? Grazie mille a tutti!! Saluti. Stefano.
Son due generi completamente diversi. COsa è EVEN MODE? Iso auto posson dare risultati non proprio stupendi, se c\'è poca luce rischi di non accorgetene e lavorare a iso non nominali sui ritratti non è il massimo. Di certo il flash diretto nei ritratti è piu perdente che vincente, (a meno che non sia di schiarita), Ma se non ho capito male piu che di ritratti si tratta di foto a gente che parla a un microfono a un evento, in tal caso terrei montato lo zoom con iso auto o iso adeguati a un tempo di scatto minimo. Flash o non flash... io userei il flash sempre visto che ce l\'hai, a meno che l\'evento mi imponga di non farlo, come ad esempio, uno spettacolo teatrale con luci ed effetti che il flash disturberebbe!
Grazie per la risposta. Even è una modalità dell sb 900 per indirizzare la luce in maniera uniforme. Il mio grosso problema è nelle foto di gruppo non so mai come regolarmi con la chiusura del diaframma iso e flash.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.