Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Giorgio Baruffi
ma non del sensore...

o meglio, quello per ora ha solo due o tre piccole macchioline dopo l'intervento che ho eseguito con il liquido eclipse ed i pec pad, le ritengo affrontabili anche anche in post senza farmi troppe menate...

ma quello che invece vedo nel mirino, polvere e pelucchi (le piste da cross sono davvero pericolose), non so come levarlo, non so dove sia...

chi mi aiuta a capire?

nella fotografia (f/22) non si vedono, perciò dove diavolo è tutto quel rusco? (per dirla alla romagnola)... wink.gif
Giorgio Baruffi
come suggeritomi da Andreotto (al telefono, Andrea è sempre Andrea, GRAZIE!!!!), probabilmente è finito tutto sotto il vetrino di messa a fuoco... temo che dovrà vederla un tecnico...

è fastidioso, ma visto che non inficia la qualità degli scatti porterò pazienza...

wink.gif

ancora grazie.gif ad Andrea...
Falcon58
Ciao Giorgio,

per quanto riguarda "il rusco" rolleyes.gif hai provato a dare una bella soffiata attraverso il bocchettone porta ottiche?; anche perchè mi sembra strano che la polvere possa essere entrata da qualche altra parte.

Luciano
Giorgio Baruffi
ciao Luciano...

si, ho provato, con il compressore (stando a debita distanza) ma nulla da fare, ecco perchè propendo per il fatto che lo sporco sia "sotto" qualche cosa...

(non hai idea della polvere che abbiamo mangiato ieri in pista, io, Diego Paramatti e le nostre attrezzature, anche perchè eravamo in mezzo alla pista, non ai bordi, con le macchine nei sacchetti Cuki Gelo laugh.gif , ma non erano certo sufficienti)...

zanzo79
QUOTE(GiorgioBS @ Aug 7 2005, 10:50 AM)
ciao Luciano...

si, ho provato, con il compressore (stando a debita distanza) ma nulla da fare, ecco perchè propendo per il fatto che lo sporco sia "sotto" qualche cosa...

(
*



secondo me e' meglio usare una bomboletta di aria compressa(tenendola per fettamente verticale) xche' dal compressore, a meno che tu non hai un filtro per l'aria, escono sempre delle piccolissime particelle di olio che potrebbero impiastrarti il tutto
ciaooo smile.gif
serdor
Per esperienza, il compressone lo uso per lavoro, ti sconsiglio vivamente di usarlo per la macchina fotografica.
Come suggerisce Riccardo se il tuo compressore non ha un filtro per trattare l'aria è molto pericoloso, in quanto la condensa che si forma nel serbatoio viene trasportata all'esterno quando soffi, e seppur poca può complicare ulteriormente le cose.
Quindi o bomboletta, ma anche qui molta attenzione, oppure l'assistenza.

Ciao
Sergio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.