QUOTE(karlsruhe @ Dec 22 2010, 10:54 PM)

Ciao samantha penso che piu´di questo non si possa fare, la prossima volta cerca di evitare un po piu´ il micro mosso, comunque la foto mi sembra molto meglio di qualche fotografo di serie c1 che conosco.
ahahahahahaahahahahahahahahahaha
Ingrandimento full detail : 7.6 MBciao grazie anche a te buona direi, devo anche la tua scaricarla e vederla con attenzione ma direi buona anche a te chiedo che passaggi hai fatto, se ti va, mi serve per capire che software piazzare sul pc e imparare ad usare, daltronde la post produzione ci vuole.
Per la foto ribadisco che ho messo questa apposta perchè rovinata, delle volte succede di scattare, la foto ti piace ma è uscita male, come rimediare anche se fino ad un certo punto?
Se avessi messo una foto riuscita non avrebbe avuto senso non credi?
ciao e grazie ancora
QUOTE(frinz @ Dec 22 2010, 11:00 PM)

mi spiace, lì non posso aiutarti: sono un onesto operaio del dito
Non ho scritto della mano per evitare pensieri tinti
ciao Samantha hai trovato la cinghia salvacollo ?
E' vero tu sei molto attenta con l'attrezzatura: io un poco meno, ma domenica scorsa, quando fotografavo la pallanuoto, dove abbondanti lavate, ti ho pensato...guardando la mia macchina abbondantemente lavata dalle cascate---
ahahah mi hai pensata? bene mi fa piacere vuol dire che non ti sono risultata antipatica!
Per quanto riguarda la lavata....diciamo che essendo acqua dolce no problem, la d300 e la d3s non soffrono l'acqua e neppure le ottiche anche se preferisco evitargli le lavate all'80-200, mi preoccupo invece col tokina 12-24, ci tengo molto e lo curo come un bimbo e non credo sia tropicalizzata la prima versione come la mia appunto!
Detto questo, mi piacerebbe cosa intendi con non aver scitto della mano e i pensieri tinti, di pure quello che pensi se ti riferivi a me, io almeno lo ammetto che devo imparare diverse cosucce e pure a gestire l'ottica appena acquistata, non tutti lo fanno...!