Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
mattD7000
CIAO RAGAZZI SONO NUOVO NEL FORUM rolleyes.gif

QUALCUNO DI VOI FA FOTO IN DISCOTECHE O LOCALI PIENI DI LUCI , CON LE QUALI SI POSSONO OTTENERE EFFETTI SPETTACOLARI...?

MI CHIEDEVO SE QUALCUNO MI POTREBBE DARE QUALCHE CONSIGLIO PER ESEMPIO TEMPI/DIAFRAMMI/METODI/COMBO ... QUALCHE METODO PARTICOLARE QUALCHE GHIOCHETTO DA FARE. . .
VI POSTO QUESTA FOTO FATTA L'ANNO SCORSO CON UNA D700
(c'� un po' di ps. per regolare luminosit� e contrasti ma poco poco tongue.gif )


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.2 MB
Andrea_2
Io scatto con
Priorit� A: f/4 e flash sottoesposto
Priorit� S: tempi sui 1/125 o 1/250

Per il resto gioca sui valori limitrofi e prova e crearti uno stile (io per esempio scatto o con il 35mm o con il 16-85... il fisheye no, ormai lo usano tutti)
Lutz!
QUOTE(Andrea_2 @ Dec 20 2010, 08:37 PM) *
Io scatto con
Priorit� A: f/4 e flash sottoesposto
Priorit� S: tempi sui 1/125 o 1/250

Per il resto gioca sui valori limitrofi e prova e crearti uno stile (io per esempio scatto o con il 35mm o con il 16-85... il fisheye no, ormai lo usano tutti)


Eheh il fisheye lo usano tutti ma io ne vedo veramente pochi che lo sappiano usare!!
marconital88
io uso solo il 16-85 con priorit� A f4 o max f5 vai alla grande wink.gif
jeferson
ma il 16-85 non va bene con la D700 ..o mi sono perso qualcosa ???Lui ha scritto che scatta con una 700...

NB il maiuscolo nei forum serve solo se devi urlare QUALCOSA ...:-)))
Cerpe
lavori per la discoteca vera e propia oppure le fai per te stesso??
cmq io uso in M iso 400 800 tempi 1 sec diaframma tutto aperto
cmq va in base alla situazione che mi trovo davanti
marconital88
Io lavoro per diverse discoteche del catanese.. e in questi gironi viste le festivit� sono pieno di serate.. la mia povera d90 lavora dalla mattina alla notte inoltrata biggrin.gif
Manuel_MKII
Devi giocare soprattutto con gli iso, piu' puoi alzarli piu' darai naturalezza alla scena, visto che il flash espone bene i soggetti principali ma lo sfondo deve essere leggibile!

Inoltre prova a vedere il tempo di scatto regolandolo il piu' lento possibile senza avere nulla mosso (ne' da parte tua ne' dei soggetti in movimento) perche' anche quello aiuta alla leggibilita' dello sfondo.
Eriberto_Tuttavita
Prova in M 1/30 f/4.5 cmq varia sempre in base alla luce ambiente che c'�.. perche in discoteca la luminosita' varia da disco in disco..
ti mostro qualche es. di foto in disco che faccio io..usando a volte la funzione notte sulle reflex che lo permettono..
c'� ne sono delle altre se vai sul sito di tuttavita.it
a dimenticavo a volte scatto anche in Bulb ovvero con il minor tempo possibile che vi � nella d3000
Lello912
QUOTE(marconital88 @ Dec 21 2010, 10:30 PM) *
io uso solo il 16-85 con priorit� A f4 o max f5 vai alla grande wink.gif

ma che macchina hai?
Perch� o nel posto dove vai tu hai un sacco di luce..oppure boh hai bisogno di un sacco di tempo!
thepak
Salve ragazzi, anche a me hanno chiesto di fare foto per qualche locale, dispongo di una D7000 con 16-85 o un 50 f1,8 , il 50 mi piace un sacco ma lo vedo tanto lungo per un locale (poich� diventa quasi un 80 sulla mia D7000) ..

allora riassumento quello che credo di aver capito � che:

Meglio avere un flash esterno ( io al momento non ce l'ho, sto pensando di cercare un SB600 usato con diffusore)

Giocare sui tempi e iso, diaframmi meglio sempre qualcosa a 3 4 5 per avere abbastanza pdc da mettere a fuoco correttamente tutta la persona e non solo il punto di messa a fuoco

flash sincronizzato sulla prima tendina se voglio staccare i soggetti dallo sfondo, e sulla seconda (modalit� rear) per avere anche lo sfondo, giusto?

se voglio ottenere l'effetto soggetto congelato e luci di sfondo mosse devo usare per forza flash sulla prima tendina e tempi lenti, tipo 1" e muovere la fotocamera in quel secondo per ottnere l'effetto, confermate? iso lasciare 100 200 o salire e sottoesporre il flash?

messa a fuoco, cosa lasciate? automatica o settate manualmente i punti per mettere a fuoco i volti?

come consigliate di scattare? jpeg fine o in raw?

che post produzione consigliate? io pensavo tipo nitidezza a 50, profile picture settato su "scatto con flash" e basta non saprei cosa toccare poi..

e infine vabb� magari inserire qualche effetto tipo vignettatura sui bordi, o fare uno script che mi inserisca una cornice con la firma..

accetto consigli per non fare un macello alla mia prima uscita lavorativa smile.gif
thepak
QUOTE(thepak @ Jan 21 2011, 04:35 PM) *
Salve ragazzi, anche a me hanno chiesto di fare foto per qualche locale, dispongo di una D7000 con 16-85 o un 50 f1,8 , il 50 mi piace un sacco ma lo vedo tanto lungo per un locale (poich� diventa quasi un 80 sulla mia D7000) ..

allora riassumento quello che credo di aver capito � che:

Meglio avere un flash esterno ( io al momento non ce l'ho, sto pensando di cercare un SB600 usato con diffusore)

Giocare sui tempi e iso, diaframmi meglio sempre qualcosa a 3 4 5 per avere abbastanza pdc da mettere a fuoco correttamente tutta la persona e non solo il punto di messa a fuoco

flash sincronizzato sulla prima tendina se voglio staccare i soggetti dallo sfondo, e sulla seconda (modalit� rear) per avere anche lo sfondo, giusto?

se voglio ottenere l'effetto soggetto congelato e luci di sfondo mosse devo usare per forza flash sulla prima tendina e tempi lenti, tipo 1" e muovere la fotocamera in quel secondo per ottnere l'effetto, confermate? iso lasciare 100 200 o salire e sottoesporre il flash?

messa a fuoco, cosa lasciate? automatica o settate manualmente i punti per mettere a fuoco i volti?

come consigliate di scattare? jpeg fine o in raw?

che post produzione consigliate? io pensavo tipo nitidezza a 50, profile picture settato su "scatto con flash" e basta non saprei cosa toccare poi..

e infine vabb� magari inserire qualche effetto tipo vignettatura sui bordi, o fare uno script che mi inserisca una cornice con la firma..

accetto consigli per non fare un macello alla mia prima uscita lavorativa smile.gif


salve ragazzi, insisto perch� stasera dovr� andare in un locale a fare foto, il locale non � estremamente buio in stile discoteca, ma neanche chiaro... visto che non ho ancora deciso se vale la pena spendere pi� soldi per un SB600 piuttosto di un Metz 44 af-1 sono ancora sprovvisto di flash esterno..

visto che non prevedo un eccessivo numero di persone all'evento e il posto � abbastanza grande, pensavo di presentarmi con un 50 1.8 e fare dei bei primi piani con quel suo gradevole effetto sfumato dietro.. che cosa mi consigliate? che diaframma-tempi consigliate di usare per fare foto decenti a una o pi� (non molte eh) persone ?

in alternativa avrei il 16-85 che � pi� versatile ma ho paura che poi le foto non mi dicano niente di che in abbinamento al flash della D7000..
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.