Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Giusna
Sto provando una D7000 acquistata alcuni giorni fa. Con lo scatto impostato su "S" è quasi più facile ottenere foto in sequenza che foto singole: talvolta premendo a fondo il pulsante l'otturatore non scatta (AF OK) mentre spesso si ha lo scatto sul rilascio del pulsante. Se lo rilascio lentamente (o tengo il dito a metà strada) parte una raffica che non sembra rispettare i settaggi di "Cl" o "Ch".
Ho mosso più volte la ghiera di impostazione senza risultato; nel manuale non ho trovato alcunchè di utile. Ho lunga pratica di F6 e D200, che hanno una simile impostazione delle modalità di scatto, e mi ritrovo con un comportamento della D7000 ben diverso, inaffidabile e molto fastidioso.
Qualcuno ha lo stesso problema o suggerimenti?
marce956
Lo fa solo in "S"? Se sì, verifica la modalità di MAF impostata e settala su "scatto", inoltre imposta lo "scatto singolo" ovvero escludi la raffica...
Giusna
QUOTE(marce956 @ Dec 19 2010, 04:45 PM) *
Lo fa solo in "S"? Se sì, verifica la modalità di MAF impostata e settala su "scatto", inoltre imposta lo "scatto singolo" ovvero escludi la raffica...

Grazie. Lo fa anche in "Q" mentre in "Cl" e "Ch" è difficile giudicare. Ho provato con priorità allo scatto e nei diversi modi di MAF senza risultato. Ho la sensazione che sia un problema hardware del pulsante o della ghiera di selezione, ma prima di mandare in assistenza una macchina nuova vorrei qualche ...conforto.
HappyAppi
QUOTE(Giusna @ Dec 19 2010, 05:13 PM) *
Grazie. Lo fa anche in "Q" mentre in "Cl" e "Ch" è difficile giudicare. Ho provato con priorità allo scatto e nei diversi modi di MAF senza risultato. Ho la sensazione che sia un problema hardware del pulsante o della ghiera di selezione, ma prima di mandare in assistenza una macchina nuova vorrei qualche ...conforto.


ciao,
ho anch'io appena acquistato una D7000 e devo dire che lo scatto è molto sensibile, ma se tu regoli in modalità Q, nella mia macchina, lo scatto resta uno solo e lo specchio non scende fino a che non rilasci il pulsante.

Cesare
Giusna
QUOTE(HappyAppi @ Dec 20 2010, 02:21 PM) *
ciao,
ho anch'io appena acquistato una D7000 e devo dire che lo scatto è molto sensibile, ma se tu regoli in modalità Q, nella mia macchina, lo scatto resta uno solo e lo specchio non scende fino a che non rilasci il pulsante.

Cesare


Ciao
Si, in Q lo specchio ritorna di preferenza quando rilascio il pulsante, ma spesso la macchina sente rilasci multipli e scatta diverse foto. Mi sa che lo scatto, molto sensibile, può essere, su qualche macchina, troppo sensibile. Proverò ad usarla più a lungo per scoprire se è possibile "dosare" il dito o devo farla riparare.
Giuseppe
MAXdiLARA
hmmm.gif Vorrei poterti consigliare ma non so che dire,ho la D7000 da 9 giorni e 200 scatti sulle spalle +o- ,pero' questa situazione non l'ho riscontrata sulla mia,spero sia un problema di impostazione,prova a vedere nel menu' se c'e' qualche "voce" che serve a impostare lo scatto,se ho un po' di carica nella batteria do' un'occhiata per vedere se trovo qualcosa
MAXdiLARA
QUOTE(MAXdiLARA @ Dec 20 2010, 07:39 PM) *
hmmm.gif Vorrei poterti consigliare ma non so che dire,ho la D7000 da 9 giorni e 200 scatti sulle spalle +o- ,pero' questa situazione non l'ho riscontrata sulla mia,spero sia un problema di impostazione,prova a vedere nel menu' se c'e' qualche "voce" che serve a impostare lo scatto,se ho un po' di carica nella batteria do' un'occhiata per vedere se trovo qualcosa



blink.gif Mi spiace ma non ho trovato niente,spero il problema si risolva
Mad Mat
Nata proprio bene la D7000... Detto così sembra un problema \"hardware\" e io la porterei subito in assistenza.
nesp
QUOTE(Mad Mat @ Dec 21 2010, 02:07 AM) *
Nata proprio bene la D7000... Detto così sembra un problema "hardware" e io la porterei subito in assistenza.

Bhè la mia è uscita dal negozio e vi è rientrata dopo cinque o sei ore, non si accendeva e dava indicazione di batteria completamente scarica, cosa che abbiamo verificato non era vera. Inoltre il display formicolava come una tv senza antenna! Ora spero solo di non dover aspettare un altro mese.
GialloNero
QUOTE(Mad Mat @ Dec 21 2010, 02:07 AM) *
Nata proprio bene la D7000... Detto così sembra un problema "hardware" e io la porterei subito in assistenza.


Non mi piace essere partigiano però è normale che con i numeri che sta facendo qualche esemplare sia sfuggito al controllo qualità ... comunque se è 1 su 1000 ci sta.
Personalmente mi sembra nata veramente bene !!!
Giusna
QUOTE(GialloNero @ Dec 21 2010, 10:20 AM) *
Non mi piace essere partigiano però è normale che con i numeri che sta facendo qualche esemplare sia sfuggito al controllo qualità ... comunque se è 1 su 1000 ci sta.
Personalmente mi sembra nata veramente bene !!!

Grazie a tutti per l'interesse. A me sembra abbastanza evidente che contemporaneamente all'enorme sviluppo delle capacità di ottenere foto sempre migliori assistiamo ad un continuo "alleggerimento" (semplificazione, impoverimento?) dell'hardware a parte le macchine top. Il pulsante di scatto della F6 si "sente" meglio di quello della D200 che è meglio di quello della D7000. Temo di essere incappato in un esemplare che è andato un pò oltre il minimo accettabile: come ho detto in un messaggio precedente proverò ancora nei prossimi giorni, dopodichè, se il comportamento si conferma, dovrò farla riparare.
Buon Natale a tutti
aliantemarino
Ciao.
E' perfettamente inutile, io penso, per ora, spedire la macchina in assistenza.
Ho acquistato da pochi giorni una D7000, e si comporta ESATTAMENTE come la tua.
Non è quindi un difetto che qualche assistenza possa mettere a posto finchè non ci avranno provveduto alla casa madre.
Io ho risolto, un pò, così:
Intanto, su una digitale non è un problema cancellare qualche foto, tutto quello che hai è una superiore utilizzazione della batteria, ma non mi pare un guaio grosso.
Poi ho spostato la ghiera su Cl, settando il limite di 1 scatto come massimo, e alla massima "lentezza" (1). così va già abbastanza bene.
Anche su Q (però non mi piace il feeling dello scatto) la macchina non sbaglia quasi più.
Un altro apparente risultato (con qualche dubbio però) l'ho ottenuto memorizzando i miei settaggi su U1 ed utilizzandola così....comunque il risultato migliore l'ho ottenuto settando la ghiera a Cl come ti ho detto.
Probabilmente entro qualche mese uscirà un nuovo firmware, secondo me è quello, non harware...almeno, lo spero!:-)
aliantemarino
Ciao.
E' perfettamente inutile, io penso, per ora, spedire la macchina in assistenza.
Ho acquistato da pochi giorni una D7000, e si comporta ESATTAMENTE come la tua.
Non è quindi un difetto che qualche assistenza possa mettere a posto finchè non ci avranno provveduto alla casa madre.
Io ho risolto, un pò, così:
Intanto, su una digitale non è un problema cancellare qualche foto, tutto quello che hai è una superiore utilizzazione della batteria, ma non mi pare un guaio grosso.
Poi ho spostato la ghiera su Cl, settando il limite di 1 scatto come massimo, e alla massima "lentezza" (1). così va già abbastanza bene.
Anche su Q (però non mi piace il feeling dello scatto) la macchina non sbaglia quasi più.
Un altro apparente risultato (con qualche dubbio però) l'ho ottenuto memorizzando i miei settaggi su U1 ed utilizzandola così....comunque il risultato migliore l'ho ottenuto settando la ghiera a Cl come ti ho detto.
Probabilmente entro qualche mese uscirà un nuovo firmware, secondo me è quello, non harware...almeno, lo spero!:-)
Giusna
QUOTE(aliantemarino @ Jan 3 2011, 10:49 PM) *
Ciao.
E' perfettamente inutile, io penso, per ora, spedire la macchina in assistenza.
Ho acquistato da pochi giorni una D7000, e si comporta ESATTAMENTE come la tua.
Non è quindi un difetto che qualche assistenza possa mettere a posto finchè non ci avranno provveduto alla casa madre.
Io ho risolto, un pò, così:
Intanto, su una digitale non è un problema cancellare qualche foto, tutto quello che hai è una superiore utilizzazione della batteria, ma non mi pare un guaio grosso.
Poi ho spostato la ghiera su Cl, settando il limite di 1 scatto come massimo, e alla massima "lentezza" (1). così va già abbastanza bene.
Anche su Q (però non mi piace il feeling dello scatto) la macchina non sbaglia quasi più.
Un altro apparente risultato (con qualche dubbio però) l'ho ottenuto memorizzando i miei settaggi su U1 ed utilizzandola così....comunque il risultato migliore l'ho ottenuto settando la ghiera a Cl come ti ho detto.
Probabilmente entro qualche mese uscirà un nuovo firmware, secondo me è quello, non harware...almeno, lo spero!:-)



Molte grazie. Finalmente c'è un riscontro che dica che non è un problema del mio dito! Proverò ad aspettare un firmware di aggiornamento.
Ciao
giap85
il fatto è che il tasto è molto sensibile.
anche con la mia d300s ogni tanto succede
bedamarco2003
Buonasera a tutti.....nuovo del forum ma nikonista da un paio d'anni ormai.....ho acquistato la d7000 venerdì scorso e ho riscontrato in un paio di occasioni pure io lo scatto troppo repentino...ho risolto,almeno credo visto che non l'ha più fatto,settando nel menù lo scatto solo dopo che la macchina ha messo a fuoco....

Buonasera a tutti.....nuovo del forum ma nikonista da un paio d'anni ormai.....ho acquistato la d7000 venerdì scorso e ho riscontrato in un paio di occasioni pure io lo scatto troppo repentino...ho risolto,almeno credo visto che non l'ha più fatto,settando nel menù lo scatto solo dopo che la macchina ha messo a fuoco....

Buonasera a tutti.....nuovo del forum ma nikonista da un paio d'anni ormai.....ho acquistato la d7000 venerdì scorso e ho riscontrato in un paio di occasioni pure io lo scatto troppo repentino...ho risolto,almeno credo visto che non l'ha più fatto,settando nel menù lo scatto solo dopo che la macchina ha messo a fuoco....
decarolisalfredo
La prima volta che riscontrai il difetto che dite è stato con la F90 ed è seguitato fino alla D300, bisogna solo renderci la mano, la colpa è nostra.

Comunque più di due scatti consecutivi non mi succede di avere e naturalmente non sempre, ma raramente.

Non ricordo più in quale libretto d'istruzioni c'era una segnalazione della possibilità che la fotocamera scattasse in questa maniera, come vedete all'epoca la cosa era conosciuta, ma basta prenderci la mano, come dicevo prima.
aliantemarino
No, no....è proprio il pulsante difettoso, parte a raffica anche 7-8 scatti, a volte non scatta scendendo, e scatta salendo...purtroppo ho dovuto farla cambiare, la macchina...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.