Luca Podda
Aug 4 2005, 02:20 PM
Questo sito mi è stato propinato da un amico... che a suo dire hanno oggetti interessanti...
Gironzolando per il sito ho visto un obbiettivo AF 500 f/8,0 a un centinaio di Eurozzi... e ancora di più... un AF 650-1300f /8-16 a poco più del doppio...
Saranno pure dei tubi di Pringles con un bicchiere di plastica trasparente alla fine come lente.... però il prezzo è talmente basso che magari si può anche solo prendere per sperimentare le lunghe focali...
Ciao,
Luca
_Simone_
Aug 4 2005, 02:23 PM
non ti sembra di aver dimenticato qualcosa????
georgevich
Aug 4 2005, 02:31 PM
Il link......
Nicola Verardo
Aug 4 2005, 02:41 PM
... sei il_solito

... were is the link??
Luca Podda
Aug 4 2005, 02:48 PM
Ok, il Sito è di nuovo accessibile:
Qui trovate i tubi di pringles.....
xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
Nota del moderatore:Non è consentito inserire i link di siti commerciali
georgevich
Aug 4 2005, 02:52 PM
Sinceramente li lascerei riposare dove si trovano....
Luca Podda
Aug 4 2005, 02:54 PM
Veramente credo che il mio primo Post dove mettevo il link sia stato cancellato da qualche "Super Utente"...
A questo punto penso che non posso mettere un link del genere....
Quindi, se non trovate il link è solo perchè qualcuno l'ha cancellato mandatemi un MP e ve lo ripasso...
Non credo faccia concorrenza alla NIKON un giocattolo del genere, ma piuttosto alla MATTEL....
Ciao,
Luca
tembokidogo
Aug 4 2005, 05:48 PM
Credo di aver capito a che tipo di prodotto ti riferisci: l'indicazione Af (che ho visto anche da altre parti) è assolutamente fuorviante: si tratta di obiettivi dotati di anello T2, quindi con la nuda baionetta F, senza alcun contatto.
Francesco Martini
Aug 4 2005, 06:04 PM
QUOTE(il_solito @ Aug 4 2005, 02:20 PM)
Questo sito mi è stato propinato da un amico... che a suo dire hanno oggetti interessanti...
Gironzolando per il sito ho visto un obbiettivo AF 500 f/8,0 a un centinaio di Eurozzi... e ancora di più... un AF 650-1300f /8-16 a poco più del doppio...
Saranno pure dei tubi di Pringles con un bicchiere di plastica trasparente alla fine come lente.... però il prezzo è talmente basso che magari si può anche solo prendere per sperimentare le lunghe focali...
Ciao,
Luca
ha.....ma sono i "famosi" Danubia..che si trovano benissimo anche in Italia....
quasi quasi me ne compo uno.....saranno certamente una "meraviglia"...!!!!!!!
Io comunque sarei curioso davvero di provarli......
Ciaoooo
Francesco Martini
xinjia
Aug 4 2005, 06:11 PM
sarei curiosissimo di capire come sono!per 100 euro si potrebbe pure fare!
ps
francesco ai un MP
xinjia
Aug 4 2005, 06:12 PM
scusa volevo scrivere il solito ai un mp!
Francesco Martini
Aug 4 2005, 06:19 PM
Dimenticavo.....
dal momento che qui non si puo' fare pubblicita' a siti commerciali ....se no il moderatore...si incavola......he..he... Io so anche chi li vende in Italia...se a qualcuno interessano (sob)....mandatemi un messaggio privato..che ve lo dico!!!!!
Ciaoooo
Francesco Martini
marcofranceschini
Aug 4 2005, 06:27 PM
QUOTE(Francesco Martini @ Aug 4 2005, 06:19 PM)
Dimenticavo.....
dal momento che qui non si puo' fare pubblicita' a siti commerciali ....se no il moderatore...si incavola......he..he...
Ciao Francesco
se dovessimo incavolarci per tutti i post da moderare...a quest'ora ci avrebbero già ricoverati tutti...no in realtà, purtroppo, è solo ordinaria amministrazione, routine, tempo perso e questo compito viene svolto in assoluta tranquillità , qualche volta con santa rassegnazione...siete tanti!!!
saluti
marco
mmfr
Francesco Martini
Aug 4 2005, 07:32 PM
QUOTE(mmfr @ Aug 4 2005, 06:27 PM)
QUOTE(Francesco Martini @ Aug 4 2005, 06:19 PM)
Dimenticavo.....
dal momento che qui non si puo' fare pubblicita' a siti commerciali ....se no il moderatore...si incavola......he..he...
Ciao Francesco
se dovessimo incavolarci per tutti i post da moderare...a quest'ora ci avrebbero già ricoverati tutti...no in realtà, purtroppo, è solo ordinaria amministrazione, routine, tempo perso e questo compito viene svolto in assoluta tranquillità , qualche volta con santa rassegnazione...siete tanti!!!
saluti
marco
mmfrMarco..io scherzavo!!!!!!.....bel mestiere quello del moderatore....poi hai messo un "atavar" altamente appropriato: "l'urlo di Munch".......he..he...........
Ciao....ci vediamo a Venafro
Francesco Martini
Francesco Martini
Aug 4 2005, 07:51 PM
QUOTE(xinjia @ Aug 4 2005, 06:11 PM)
sarei curiosissimo di capire come sono!per 100 euro si potrebbe pure fare!
ps
francesco ai un MP
..non ho capito....ma se ti riferisci ai messaagi privati..SI!!!!!!
Ciao
Francesco
Francesco Martini
Aug 4 2005, 10:20 PM
Buonasera a tutti...
Allora....tanto per dire due "cavolate" prima di andare al letto.....cosi' si dorme meglio....
leggevo il "depliant" di quel Danubia 500mm f8..che riporto qui testualmente...udite..udite....!!!
- Potente teleobietto manuale costruito con lenti a 4 grppi con 4 elementi (????????) Distanza minima di messa a fuoco 10metri (son tanti...), angolo di campo 5 gradi, diaframma da f8 a f82 (f 82??????...ma mi dite cosa ci fotografo a f82??????????.....ci vorrebbe una sensibilta' ISO di 160.000.....) Diametro filtri 67mm, peso 640grammi, lunghezza 450mm.Puo' essre montato su tutte le reflex con anelli adattori..Completo di attacco per cavalleto e astuccio.(..si'..l'astuccio..perche' una volta comperato..uno lo rimette li' dentro e non lo apre piu'...).........
Comunque sarei sempre curioso di provarlo........
Scusate e buona notte
Francesco Martini
Luca Podda
Aug 5 2005, 03:47 PM
Scusate per il link commerciale, sono sempre il_Solito...
il prodotto più che commerciale starebbe bene in un albo delle barzellette di Gino Bramieri... ma le regole sono regole e vanno rispettate.
Poi se uno non le rispetta (sempre i soliti...) per fortuna ci sono i moderatori che ci mettono una pezza.

(xxxxxxxxxxxxxxxx)
Ho visto i vari MP che mi chiedono il link, ma purtroppo ve lo devo dare a Settembre perchè l'ho lasciato in ufficio, mantengo i vostri messaggi come promemoria...
Invece rispondo a Francesco Martini: Non è un Danubia, ma una marca indigena Tedesca (tanto sarà cinese pure questo, chi vogliamo prendere in giro...), è Autofocus e ci sono con tutti gli attacchi (NIKON, CANON, MINOLTA, etc... etc...)
Ciao e Buone Ferie a tutti,
Luca
tembokidogo
Aug 5 2005, 05:59 PM
Lo stesso vetraccio si trova in giro con una serie impressionante di marchi, da Danubia a Dorr, a Seimar...sempre la stessa roba. Ribadisco, nonostante si dica che è disponibile l'innesto AF (errore presente anche in un catalogo italiano di vendita per corrispondenza) non solo non è autofocus, ma non è neppure Ai: è un obiettivo con innesto a vite T2 sul quale si avvita un anello adattatore per l'innesto richiesto, nel caso specifico una "nuda" baionetta Nikon F...E non ha neppure la chiusura automatica del diaframma, è un obiettivo a preselezione...tecnologia vecchia di quarant'anni. Il diaframma minimo è un "errore di stumpa": è f/32.
Diego
Lambretta S
Aug 5 2005, 06:24 PM
QUOTE(tembokidogo @ Aug 5 2005, 05:59 PM)
Lo stesso vetraccio si trova in giro con una serie impressionante di marchi, da Danubia a Dorr, a Seimar...sempre la stessa roba. Ribadisco, nonostante si dica che è disponibile l'innesto AF (errore presente anche in un catalogo italiano di vendita per corrispondenza) non solo non è autofocus, ma non è neppure Ai: è un obiettivo con innesto a vite T2 sul quale si avvita un anello adattatore per l'innesto richiesto, nel caso specifico una "nuda" baionetta Nikon F...E non ha neppure la chiusura automatica del diaframma, è un obiettivo a preselezione...tecnologia vecchia di quarant'anni. Il diaframma minimo è un "errore di stumpa": è f/32.
Diego
Aspita come sei informato "bene"... non è che ci sei cascato a prenderli...
Bah sono pure corti oltre che tozzi non vanno bene neanche per dare il cambio alla gamba del tavolino che si è rotta... costano troppo per quello che valgono... certi esperimenti vanno sempre a finire male...
Se proprio vi state telando addosso al limite un catadiottrico tipo Tamron o quei cosi buffi Russi che manco mi ricordo come si chiamano, attenzione che questi ultimi hanno il vizio di fare a capocciate con lo spigolo del misirizzi... ops del pentaprisma quindi prima di "fare l'affare" verificate prima se gliela fate ad azzeccarli addosso alla fotocamera...
__Claudio__
Aug 5 2005, 06:29 PM
QUOTE(Lambretta S @ Aug 5 2005, 07:24 PM)
misirizzi...
Troppo forte questa
Me sto a contorce
-missing
Aug 5 2005, 06:34 PM
In USA si chiama Phoenix: 500mm innesto Nikon. Fornito con TC 2x, tutto a 100$.
Lens Construction: 4 elements in 4 groups
Angle of View: 5°
Minimum Focus Distance: 33 ft.
Focus Modes: Manual focus
Aperture: f/8.0 - f/32.0
Filter Size: 67mm
Dimensions (D x L): 2.8 x 11.7 in.
Weight: 22.6 oz.
Auguri agli sperimentatori
tembokidogo
Aug 5 2005, 06:36 PM
QUOTE(Lambretta S @ Aug 5 2005, 07:24 PM)
QUOTE(tembokidogo @ Aug 5 2005, 05:59 PM)
Lo stesso vetraccio si trova in giro con una serie impressionante di marchi, da Danubia a Dorr, a Seimar...sempre la stessa roba. Ribadisco, nonostante si dica che è disponibile l'innesto AF (errore presente anche in un catalogo italiano di vendita per corrispondenza) non solo non è autofocus, ma non è neppure Ai: è un obiettivo con innesto a vite T2 sul quale si avvita un anello adattatore per l'innesto richiesto, nel caso specifico una "nuda" baionetta Nikon F...E non ha neppure la chiusura automatica del diaframma, è un obiettivo a preselezione...tecnologia vecchia di quarant'anni. Il diaframma minimo è un "errore di stumpa": è f/32.
Diego
Aspita come sei informato "bene"... non è che ci sei cascato a prenderli...
Bah sono pure corti oltre che tozzi non vanno bene neanche per dare il cambio alla gamba del tavolino che si è rotta... costano troppo per quello che valgono... certi esperimenti vanno sempre a finire male...
Se proprio vi state telando addosso al limite un catadiottrico tipo Tamron o quei cosi buffi Russi che manco mi ricordo come si chiamano, attenzione che questi ultimi hanno il vizio di fare a capocciate con lo spigolo del misirizzi... ops del pentaprisma quindi prima di "fare l'affare" verificate prima se gliela fate ad azzeccarli addosso alla fotocamera...


Nel lontano 1977 comprai uno di quei mefitici 500 f/8 con innesto T2 a vite 42X1 per la mia Fujica...Non mi rivolse più la parola!
Diego
Lambretta S
Aug 5 2005, 06:57 PM
QUOTE(tembokidogo @ Aug 5 2005, 06:36 PM)
Nel lontano 1977 comprai uno di quei mefitici 500 f/8 con innesto T2 a vite 42X1 per la mia Fujica...Non mi rivolse più la parola!
Diego
...eh... eh... eh...

il classico "errore di gioventù"... anche se nel 1977 non eri già più un pischello...
tembokidogo
Aug 5 2005, 07:26 PM
QUOTE(Lambretta S @ Aug 5 2005, 07:57 PM)
QUOTE(tembokidogo @ Aug 5 2005, 06:36 PM)
Nel lontano 1977 comprai uno di quei mefitici 500 f/8 con innesto T2 a vite 42X1 per la mia Fujica...Non mi rivolse più la parola!
Diego
...eh... eh... eh...

il classico "errore di gioventù"... anche se nel 1977 non eri già più un pischello...

Beh, a 19 anni e senza cucuzze in tasca certi errori si possono fare...Il bello è che poi sono anche riuscito a venderlo!
Diego
Francesco Martini
Aug 5 2005, 08:21 PM
QUOTE(tembokidogo @ Aug 5 2005, 07:26 PM)
QUOTE(Lambretta S @ Aug 5 2005, 07:57 PM)
QUOTE(tembokidogo @ Aug 5 2005, 06:36 PM)
Nel lontano 1977 comprai uno di quei mefitici 500 f/8 con innesto T2 a vite 42X1 per la mia Fujica...Non mi rivolse più la parola!
Diego
...eh... eh... eh...

il classico "errore di gioventù"... anche se nel 1977 non eri già più un pischello...

Beh, a 19 anni e senza cucuzze in tasca certi errori si possono fare...Il bello è che poi sono anche riuscito a venderlo!
Diego
Prima di tutto saluto Diego!!!!!!!!!!!!!! Non sei in Africa!??? Come va???
Poi..gli errori di gioventu' li abbiamo fatti tutti..anche io 20 anni fa comperai un "catadiottrico" di una marca che inizia con T....Chissa' cosa immaginavo di fotografarci??? Fu un disastro....per trovare il punto preciso di messa a fuoco ci voleva il fiuto di un cane da tartufi!!!..poi anche se ci riusivo..le foto venivano una vera sch......za......lo stesso...Cosa feci???? ..sono riuscito a venderlo dopo pochi mesi...quel catafalco!!!!!
Ciao a tutti
Francesco Martini
tembokidogo
Aug 5 2005, 08:26 PM
Prima di tutto saluto Diego!!!!!!!!!!!!!! Non sei in Africa!??? Come va???
Poi..gli errori di gioventu' li abbiamo fatti tutti..anche io 20 anni fa comperai un "catadiottrico" di una marca che inizia con T....Chissa' cosa immaginavo di fotografarci??? Fu un disastro....per trovare il punto preciso di messa a fuoco ci voleva il fiuto di un cane da tartufi!!!..poi anche se ci riusivo..le foto venivano una vera sch......za......lo stesso...Cosa feci???? ..sono riuscito a venderlo dopo pochi mesi...quel catafalco!!!!!
Ciao a tutti
Francesco Martini
[/quote]
Ciao! No...non si sono...ancora...fra un mesetto, invece, full immersion nel posto più remoto che sia riuscito a trovare... Se il catadiottrico a cui ti riferisci è il Tamron, beh, secondo me non è così male (per essere un cata): inferiore al Nikkor, certo ma non male. Del resto credo fosse allora (e in parte anche adesso) l'unica soluzione accettabile per arrivare ai fatidici 10X senza svenarsi.
Ciao
Diego
Francesco Martini
Aug 5 2005, 08:29 PM
QUOTE(Lambretta S @ Aug 5 2005, 06:24 PM)
Se proprio vi state telando addosso al limite un catadiottrico tipo Tamron o quei cosi buffi Russi che manco mi ricordo come si chiamano, attenzione che questi ultimi hanno il vizio di fare a capocciate con lo spigolo del misirizzi... ops del pentaprisma quindi prima di "fare l'affare" verificate prima se gliela fate ad azzeccarli addosso alla fotocamera...

Ciao lambretta..quelli sussi si chiamano MTO..c'e' il 500..e il 1000.....Li vendono ancora e costano pochi euro........un po' come le vecchie Lambreatta 50 e 125.....he..he...
Ciao
Francesco Martini
www.martinifrancesco.net
Francesco Martini
Aug 10 2005, 04:47 PM
Buonasera....
sempre a proposito di questi Danubia..ho trovato anche un negozio in Toscana che vende on-line, che li ha...se interessati...mandatemi un messaggio privato che vi do' il link. Oltre agli obiettivi sopradetti , ha anche l'ELICAR 600/1200 (sempre Danubia) che costa un po' di piu' degli altri, ma se si considera che per una focale del genere Nikon si paga il il prezzo di una buona autovettura.......
Io ricordo che piu' di tre anni fa qui nel foum, un utente (non ricordo chi..pero') ci fece vedere delle foto scattate proprio con questo obiettivo e la F80 in occasione di un giuramento di suo fratello in una scuola sottoufficiali...(se la memoria non mi falla..)....le foto non erano venute per niente male considerando che essendo l'biettivo manuale ....aveva esposto anche "a acchio".....
Solo cosi' per notizia.......
Ciaooooo
Francesco Martini
www.martinifrancesco.net
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.