QUOTE(89stefano89 @ Dec 15 2010, 09:39 AM)

non ci scaldiamo per favore!!
il raw � il formato grezzo! fotografare ci sono solo due motivi per cui vale la pena fotografare in jpg
1) sei un pro e non ti serve fare postproduzione
2) non hai piu� memoria libera sul pc
il raw � il "negativo digiatale" sostanialmente contiene migliaia di informazioni in piu� rispetto al jpg!! e questo ti permette sucessivamente di modificare l�esposizione sul computer (fino ad uncerto limite ovvio) ma soprattutto parametri come bilanciamento del bianco nitidezza colore etc!
insomma il raw serve per parare il sedere a chi come me sbaglia molto!
ha svantaggi? si � 4 o 5 volte piu� pesante del jpg, quindi sognati di fare 1000 foto e tenerle li senza scremarle 2 ovviamente rallenta la postproduzione (file grandi necessitano di supercomputer) 2bis IMPLICA postproduzione almeno sugli scatti migliori!
in soldoni scattare in jpg salvo esigenze particolari � da sciocchi!
il raw lovisualizzi con view nx2 (software nel cd aggiornato) che � gratis! e ti da anche la possibilit� di modificare le impostazioni di base!
ATTENZIONE solo i sw nikon leggono il raw nikon correttamente, se lo apri con picasa vedrai si il raw ma con impostazioni che imposta picasa!
esempio perderai il bilanciamento del bianco (per dirne una)
Ciao stefano sono Gianluca, scusami ma scattare in neff/raw oggi sigifica un po ritornare ai file dell�analogico, e non perche� non si e� prof. o poco spazio sul pc, io personalmente lo uso di norma solo perche� il file e� esattamente quello che esce dalla camera, e non voglio accontentarmi del jpg trasformato dal programma interno perche� di questo si tratta tutto qui!
Poi se non si stampa e si vede solo a monitor, forse e dico forse, ti darei anche ragione.
Appena si stampa su formati poco piu� grandi dell�a4 e di regola scattare in neff e conversione in tiff.
Morale della favola io consiglierei a tutti di adoperare solo il meglio (NEFF/RAW).
Ciao a tutti sono bene accette delle smentite.
Buona luce.