dariocirimbelli
Dec 3 2010, 04:13 PM
Vendere il 24-70 per il nuovo 24-120?
da me ne sono passati almeno 6....e ho rivenduto tranquillamente i 24-70....la vita è bella perchè è varia...
e personalmente sono tentato...il mio guaio è che ho sempre tutto disponibile....arghhhhhhhhh
Di una cosa sono sicuro, lente straordinariamente definita, e penso che uno sfocato a f/4 a 120mm sia molto simile a uno a 2.8 a 70....
Rino Terry
Dec 3 2010, 05:37 PM
Ho venduto il 24-70 per il 24-120 ma non sono ancora convinto di acquistarlo
Giacomo.B
Dec 3 2010, 05:47 PM
Un mio caro amico si e non si e' pentito affatto!!
Dipende molto dalle proprie esigenze, personalmente NON farei mai uno scambio del genere, ma comprendo chi invece lo fa (sopratutto per una maggiore trasportabilita').
Saluti
Giacomo
riccardobucchino.com
Dec 3 2010, 05:56 PM
Io non farei lo scambio perchè preferisco lenti con poca escursione (o nulla) perchè ho notato che con troppo zoom faccio foto peggiori perchè la pigrizia prende il sopravvento!
FZFZ
Dec 3 2010, 05:58 PM
QUOTE(dariocirimbelli @ Dec 3 2010, 04:13 PM)

Vendere il 24-70 per il nuovo 24-120?
No , non lo farei mai
Ho venduto il 24-70 per i fissi (24 PC-e 28 f1,4 50 f1,4 85 f1,4)
Mai pentito, neanche per mezzo secondo.
Pur essendo una lente davvero eccellente, il 24-70 f2,8
QUOTE(riccardobucchino @ Dec 3 2010, 05:56 PM)

Io non farei lo scambio perchè preferisco lenti con poca escursione (o nulla) perchè ho notato che con troppo zoom faccio foto peggiori perchè la pigrizia prende il sopravvento!

Personalmente credo che i motivi siano diversi , ma il risultato non cambia: con i fissi fotografo meglio , non c'è proprio storia
Giacomo.B
Dec 3 2010, 06:35 PM
Sono completamente d'accordo con FZFZ e Riccardo, con i fissi le foto vengono mooolto meglio visto che si usa di piu' il cervello per inquadrare e costruire lo scatto...
Saluti
Giacomo
dariocirimbelli
Dec 3 2010, 06:45 PM
QUOTE(Giacomo.B @ Dec 3 2010, 06:35 PM)

Sono completamente d'accordo con FZFZ e Riccardo, con i fissi le foto vengono mooolto meglio visto che si usa di piu' il cervello per inquadrare e costruire lo scatto...
Saluti
Giacomo
Anche io concordo con voi...........
Infatti ho anche il 105 e il 50 per ora.
Appunto per questo mi chiedo se, anceh se di qualità alta, ha senso aver uno zoom "solo" 3X...
gigi 72
Dec 3 2010, 07:19 PM
venduto per pasaggio a fissi , 50 1'4 85 1'4 unico zoom ho preso il 20-35 data la sua poca escursione ma lo utilizzo piu a 28 e 35,
gigi
marce956
Dec 3 2010, 09:32 PM
Ho il 24-70: non ci penso proprio...
Lo venderei solo per passare a dei fissi, ma non adesso...
Gian Carlo F
Dec 3 2010, 10:44 PM
QUOTE(marce956 @ Dec 3 2010, 09:32 PM)

Ho il 24-70: non ci penso proprio...
Lo venderei solo per passare a dei fissi, ma non adesso...
Noto che il 24-70 è considerato spesso, direi abbastanza giustamente, una alternativa ai fissi.
Il 24-120mm non lo è, perchè è un 5x e se non altro perchè è f4 e non f2,8 come il 24-70mm, però quando lo ho confrontato con i miei fissi (24mm 35mm 55mm 85mm 105mm) ho avuto una crisi esistenziale: spesso si è comportato meglio.
A quel punto a favore dei miei amati fissi è rimasta una maggiore luminosità (ma quel vigliacco ha il VR

) e una migliore correzione della distorsione (ma con CS4 in un attimo si corregge anche quella

).
Insomma, ho notato che è davvero difficile staccarlo dalla D700
CVCPhoto
Dec 3 2010, 11:36 PM
QUOTE(dariocirimbelli @ Dec 3 2010, 04:13 PM)

Vendere il 24-70 per il nuovo 24-120?
Piuttosto aspettare di racimolare ed affiancarlo. Il bokeh del 24-70 non ha prezzo.
Saluti
Carlo
CVCPhoto
Dec 3 2010, 11:59 PM
QUOTE(DAF @ Dec 3 2010, 04:33 PM)

da me ne sono passati almeno 6....e ho rivenduto tranquillamente i 24-70....la vita è bella perchè è varia...
e personalmente sono tentato...il mio guaio è che ho sempre tutto disponibile....arghhhhhhhhh
Di una cosa sono sicuro, lente straordinariamente definita, e penso che uno sfocato a f/4 a 120mm sia molto simile a uno a 2.8 a 70....
Ma lo sfocato non è solo... sfocatura.
Gianmaria Veronese
Dec 4 2010, 12:17 AM
edgecrusher
Dec 4 2010, 12:35 AM
Io ho il 24-70 e di fare cambio non mi è passato neanche per la testa.
Cambiare un f/2.8 per un f/4?....ha senso solo per la maggiore portabilità del 120. Comprendo le ragioni di chi ha fatto cambio ma....quando con un fisso ti abitui a scattare a f/1.4, anche f/2.8 ti sembra troppo buio....figuriamoci f/4

Ciao
Andrea
CVCPhoto
Dec 4 2010, 12:51 AM
QUOTE(Giacomo.B @ Dec 3 2010, 06:35 PM)

Sono completamente d'accordo con FZFZ e Riccardo, con i fissi le foto vengono mooolto meglio visto che si usa di piu' il cervello per inquadrare e costruire lo scatto...
Saluti
Giacomo
Su questo aspetto devo dare perfettamente ragione a te, Riccardo, FZFZ e Tore che si aggiunto dopo il tuo post.
Chi è nato col digitale spesso fatica ad apprezzare i fissi, ma chi ha fatto 'gavetta' con la pellicola, quando ancora gli zoom non esistevano o se c'erano costavano come una vecchia 500, allora capisce il senso del vostro ragionamento.
Si agganciava l'obiettivo con la focale che si riteneva adeguata al soggetto ed alla scena, si avanzava o retrocedeva per ottimizzare l'inquadratura e se tutto andava bene, solo allora si scattava.
Vorrei dire anche che più degli zoom è stato l'avvento del digitale a modificare le cose. In passato, prima di scattare si ragionava di più anche per il fatto che ogni scatto aveva il suo costo, ora ci sono i mitragliatori che sparano raffiche quasi come videocamere e questo non aiuta di certo. Posto di impostare il selettore su "S" e lavorare con un pò di giudizio.
Saluti
Carlo
dariocirimbelli
Dec 4 2010, 08:57 AM
17-35!!
Questa sarà la prossima spesa CVC (con finanziamento ovviamente).
Tra il 24-70 e il 24-120 sarebbe solo uno scambio alla pari col negoziante.
CVCPhoto
Dec 4 2010, 03:40 PM
QUOTE(dariocirimbelli @ Dec 4 2010, 08:57 AM)

17-35!!
Questa sarà la prossima spesa CVC (con finanziamento ovviamente).
Tra il 24-70 e il 24-120 sarebbe solo uno scambio alla pari col negoziante.
Quindi ti terrai il 24-70 a quanto mi pare di capire. In questo caso ottima scelta!!!
Saluti
Carlo
dariocirimbelli
Dec 4 2010, 04:23 PM
QUOTE(CVCPhoto.net @ Dec 4 2010, 03:40 PM)

Quindi ti terrai il 24-70 a quanto mi pare di capire. In questo caso ottima scelta!!!
Saluti
Carlo
Prenderò il 17-35.....
Unica cosa certa.
Gian Carlo F
Dec 5 2010, 10:18 PM
QUOTE(dariocirimbelli @ Dec 4 2010, 04:23 PM)

Prenderò il 17-35.....
Unica cosa certa.
avendo il 24-120mm f4 a me non dispiacerebbe un 14-24mm f4 se ci fosse..
C'è il 16-35mm f4 ma si sovrappone non poco
CVCPhoto
Dec 5 2010, 10:25 PM
QUOTE(giancarloSV @ Dec 5 2010, 10:18 PM)

avendo il 24-120mm f4 a me non dispiacerebbe un 14-24mm f4 se ci fosse..
C'è il 16-35mm f4 ma si sovrappone non poco
Anche a me basterebbe a f/4 che come tipologia di focale sarebbe più che sufficiente. Solo un pò di handicap nello street o nel reportage notturno... ma per 5-600 euro in meno potremmo anche passarci sopra.
Saluti
Carlo
Gian Carlo F
Dec 5 2010, 10:46 PM
QUOTE(CVCPhoto.net @ Dec 5 2010, 10:25 PM)

Anche a me basterebbe a f/4 che come tipologia di focale sarebbe più che sufficiente. Solo un pò di handicap nello street o nel reportage notturno... ma per 5-600 euro in meno potremmo anche passarci sopra.
Saluti
Carlo
peserebbe anche meno del fratellone f2,8, e se poi avesse anche lui il VR saremmo a cavallo
mark72
Dec 21 2010, 02:03 PM
Io l'ho fatto: ho avuto il 24-70 e l'ho rivenduto dopo circa un anno, per poi prendere il 24-120. L'uscita di questo nuovo mi ha spinto a decidere ciò che per qualcuno potrebbe essere una pazzia. Ma, in realtà, non sono mai stato pienamente soddisfatto del fratellone, così quando ho capito che potevo avere una pari nitidezza, 50mm in più, un VR efficacissimo, ma, soprattutto, a parer mio, meno contrasto e passaggi tonali più delicati, ci ho riflettuto un po' e ho poi deciso. Quindi non soltanto per una migliore trasportabilità e versatilità, ma più che altro per una questione di gusti personali. Di contro ho una più evidente distorsione e vignettatura, ma, di fronte a ciò che offre, posso sorvolare. Che ne dite? Ho sbagliato?
Gian Carlo F
Dec 21 2010, 02:55 PM
QUOTE(mark72 @ Dec 21 2010, 02:03 PM)

Io l'ho fatto: ho avuto il 24-70 e l'ho rivenduto dopo circa un anno, per poi prendere il 24-120. L'uscita di questo nuovo mi ha spinto a decidere ciò che per qualcuno potrebbe essere una pazzia. Ma, in realtà, non sono mai stato pienamente soddisfatto del fratellone, così quando ho capito che potevo avere una pari nitidezza, 50mm in più, un VR efficacissimo, ma, soprattutto, a parer mio, meno contrasto e passaggi tonali più delicati, ci ho riflettuto un po' e ho poi deciso. Quindi non soltanto per una migliore trasportabilità e versatilità, ma più che altro per una questione di gusti personali. Di contro ho una più evidente distorsione e vignettatura, ma, di fronte a ciò che offre, posso sorvolare. Che ne dite? Ho sbagliato?
Io credo che hai fatto un cambio ragionato tra due lenti entrambe decisamente valide.
Se soddisfa maggiormente le tue esigenze hai fatto bene.
Luigi_FZA
Dec 21 2010, 03:03 PM
Che dire, la pulce (lgs 24-120 F/4) si sta annidando ma intanto voglio ambientarmi a vedere quanto bene lavora il 24-70 sulla 700 (prima l'usavo sulla 90) e poi vedo se e' il caso si scambiarlo.
pero' a me, me piace (24-70)
Danilo 73
Dec 21 2010, 03:20 PM
Lo zoom si compra sopratutto per la maggiore versatilità rispetto ai fissi, e il 24-120 sicuramente è piu versatile del 24-70. La mia idea è che se uno puo affinacare qualche fisso al 24-120 non dovrebbe neanche guardare al 24-70, se invece usa un solo obiettivo opterei per il 24-70.
Comunque esistono persone nate col digitale, il sottoscritto, che ha venduto il 24-70 per usare solo obiettivi fissi.
dariocirimbelli
Dec 22 2010, 08:30 AM
QUOTE(turi33 @ Dec 21 2010, 03:20 PM)

Lo zoom si compra sopratutto per la maggiore versatilità rispetto ai fissi, e il 24-120 sicuramente è piu versatile del 24-70. La mia idea è che se uno puo affinacare qualche fisso al 24-120 non dovrebbe neanche guardare al 24-70, se invece usa un solo obiettivo opterei per il 24-70.
Comunque esistono persone nate col digitale, il sottoscritto, che ha venduto il 24-70 per usare solo obiettivi fissi.
"la mia idea è che se uno puo affinacare qualche fisso al 24-120 non dovrebbe neanche guardare al 24-70, se invece usa un solo obiettivo opterei per il 24-70".
E' proprio questo quello che penso.....
mark72
Dec 22 2010, 10:22 PM
O il 28-70, che per qualcuno è anche migliore.
Gian Carlo F
Dec 22 2010, 10:33 PM
QUOTE(Luigi_FZA @ Dec 21 2010, 03:03 PM)

Che dire, la pulce (lgs 24-120 F/4) si sta annidando ma intanto voglio ambientarmi a vedere quanto bene lavora il 24-70 sulla 700 (prima l'usavo sulla 90) e poi vedo se e' il caso si scambiarlo.
pero' a me, me piace (24-70)
beh... vorrei vedere che non ti piacesse!
Io comunque non vedo tanto sbagliato un affiancamento tra 24-70 e 24-120.
Sono abbastanza diversi quindi, a meno di non avere anche dei fissi, assieme avrebbero un senso.
shadowman!!
Dec 22 2010, 10:52 PM
ho comprato il 24-120mm per quando voglio uscire leggero e non mi sognerei minimamente di vendere il 24-70mm, comunque uno dei due esce sempre insieme al 24mm PC-E che è l'ottica che uso di più.
carlo (giangi64)
Oct 20 2011, 07:56 AM
rispolvero la discussione visto che sono in procinto di acquistare uno dei 2, sento la mancanza di uno zoom da affiancare ai miei fissi, 24-50-85 AFS 1,4 per delle occasioni dove serve versatilità, consigli?
Sono molto ritentato nel riprendere il 24-70, ma quei 50 in più' mi fanno gola
andreasoft
Oct 20 2011, 08:15 AM
QUOTE(dariocirimbelli @ Dec 3 2010, 05:13 PM)

Vendere il 24-70 per il nuovo 24-120?
Se hai un motivo valido per farlo (un motivo che puoi dire a te stesso ad alta voce, e che non sia "voglio avere sempre l'ultima cosa che è uscita"), fallo pure

Il mio 24-70 f/2.8G AFS è l'unica lente che non venderei mai, non riesco a trovare un singolo motivo valido per farlo.
Al limite, affiancarlo a lenti (da una coppia di ottiche fisse f/1.4) che arrivano dove lui non può arrivare, e che ovviamente non possono sostituirlo, ma solo integrarlo.
Ciao
Andrea.
DighiPhoto
Oct 20 2011, 08:24 AM
QUOTE(carlo (giangi64) @ Oct 20 2011, 08:56 AM)

rispolvero la discussione visto che sono in procinto di acquistare uno dei 2, sento la mancanza di uno zoom da affiancare ai miei fissi, 24-50-85 AFS 1,4 per delle occasioni dove serve versatilità, consigli?
Sono molto ritentato nel riprendere il 24-70, ma quei 50 in più' mi fanno gola

Carlo, con i fissi che hai, fossi al tuo posto e per le MIE esigenze, prenderei il 24-120 f/4 VR.
Come ha già detto qualcuno prima, se si ha solo 1 obiettivo allora 24-70, uno zoom di tutto rispetto, f/2.8, pesante ma va bene così.
Se invece si hanno già dei fissi (io li amo troppo...) uno zoom serve solo per comodità, quindi tanto vale che sia un vero zoom ("vero" nel senso di "versatile"); non sto ovviamente parlando di un 28-300 bensì di uno zoom prima di tutto f/4 fisso e poi comodo, leggero.
Dovessi scegliere un corredo leggero-tuttofare OGGI farei: D700 + AFS 50 f/1.4 + 24-120 f/4 VR
Ad esempio per le MIE esigenze un corredo così andrebbe benone: sul grandangolare e sul tele l'f/4 mi va più che bene (i paesaggi li faccio a f/ chiusi e coi ritratti potrei giocare con la PDC quindi sfoco già abbastanza) e dove ho bisogno luce ho il 50mm con il quale scatterei al 90%!.
E poi dai, tu di luce non ne hai già abbastanza? Ah no, hai ragione, ti manca il 35 f/1.4!!!
carlo (giangi64)
Oct 20 2011, 09:21 AM
QUOTE(ghisale @ Oct 20 2011, 09:24 AM)

Carlo, con i fissi che hai, fossi al tuo posto e per le MIE esigenze, prenderei il 24-120 f/4 VR.
Come ha già detto qualcuno prima, se si ha solo 1 obiettivo allora 24-70, uno zoom di tutto rispetto, f/2.8, pesante ma va bene così.
Se invece si hanno già dei fissi (io li amo troppo...) uno zoom serve solo per comodità, quindi tanto vale che sia un vero zoom ("vero" nel senso di "versatile"); non sto ovviamente parlando di un 28-300 bensì di uno zoom prima di tutto f/4 fisso e poi comodo, leggero.
Dovessi scegliere un corredo leggero-tuttofare OGGI farei: D700 + AFS 50 f/1.4 + 24-120 f/4 VR
Ad esempio per le MIE esigenze un corredo così andrebbe benone: sul grandangolare e sul tele l'f/4 mi va più che bene (i paesaggi li faccio a f/ chiusi e coi ritratti potrei giocare con la PDC quindi sfoco già abbastanza) e dove ho bisogno luce ho il 50mm con il quale scatterei al 90%!.
E poi dai, tu di luce non ne hai già abbastanza? Ah no, hai ragione, ti manca il 35 f/1.4!!!
Infatti l'ago della bilancia propende per l'f4 e credo che la prossima settima vado a prenderlo, i fissi li ho e sono entusiasta, non credo di prendere il 35 per ora, quando voglio il 35, monto il 24 su dx
DighiPhoto
Oct 20 2011, 09:38 AM
QUOTE(carlo (giangi64) @ Oct 20 2011, 10:21 AM)

Infatti l'ago della bilancia propende per l'f4 e credo che la prossima settima vado a prenderlo, i fissi li ho e sono entusiasta, non credo di prendere il 35 per ora, quando voglio il 35, monto il 24 su dx

Ovviamente sul 35 1.4 stavo scherzando!
Guarda, iomi sto scaricando adesso i file a piena risoluzione del 24-120 almeno mi faccioun'idea più certa!
Se soddisfano le mie esigenze, bene, sarà con buone probabilità il mio zoom tuttofare su FX, altrimenti c'è sempre il buon vecchio 24-70 che conosciamo bene!
Mattia BKT
Oct 20 2011, 12:52 PM
QUOTE(dariocirimbelli @ Dec 3 2010, 05:13 PM)

Vendere il 24-70 per il nuovo 24-120?
Io lo feci in quanto avevo anche i fissi.
Alla fine ho comunque eliminato gli zoom dal mio corredo.
L'unico zoom che potrebbe tornarmi davvero utile è il 70-200 f/2.8
Perchè non c'è un 200mm fisso f/2.8
Perchè il 180 f/2.8 non è VR
Perchè a quelle focali, per me, è più importante il fattore ingrandimento che la prospettiva.
Non a caso, il 70-200 2.8 è l'unico zoom nei corredi di chi ha solo fissi il più delle volte.
FZFZ
Oct 20 2011, 02:56 PM
QUOTE(Mattia BKT @ Oct 20 2011, 01:52 PM)

Non a caso, il 70-200 2.8 è l'unico zoom nei corredi di chi ha solo fissi il più delle volte.
Assolutamente d'accordo
L'unico zoom insostituibile.....
Cesare44
Oct 20 2011, 03:01 PM
il 24 120mm, secondo me, è nato per contrastare il concorrente di sempre, che affianca zoom luminosi 2.8 a lenti meno strepitose con apertura massima f/4.
Si può discutere all'infinito che chiudendo di un paio di stop, 3 nel caso del f/2.8, la resa si equivale, il discorso allora va ampliato perché anche i meno luminosi a f/ 8 non sono poi così male.
La differenza, intanto sta nella costruzione più robusta con largo impiego di leghe metalliche, almeno per adesso.
Poi avere una lente più luminosa, può salvarti in molte occasioni, specie dove non puoi spremere più di tanto gli Iso della reflex, e negli sfocati che nessun sw di post produzione sapranno mai darti.
Il discorso dei fissi mi vede d'accordo.
A parte qualche AIS rimasti a corredo dopo molti anni di passione fotografica, ultimamente tra al 24 70mm e il 70 200mm VR I, ho inserito un ZF.2 85mm 1.4 manuale, proprio per riprovare quelle sensazioni di foto meditata che, in tempo di digitale, rischiavo di perdere.
buone foto
eghisu
Oct 20 2011, 03:13 PM
qualcuno mi può aiutare, la mia fotocamera nikon coolpix s200 non si accende più, neppure collegata al pc con il cavetto, fino a qualche giorno fa funzionava, e non mi è caduta nè altro.. ho provato a ricaricare la batteria ma nulla .. help!
Alessandro Avenali
Oct 21 2011, 01:23 AM
quale dei due ha l'AF più veloce ed efficace (efficace=possibilità di agganciare meglio in condizioni critiche)?
Mattia BKT
Oct 21 2011, 01:39 AM
QUOTE(Alessandro Avenali @ Oct 21 2011, 02:23 AM)

quale dei due ha l'AF più veloce ed efficace (efficace=possibilità di agganciare meglio in condizioni critiche)?
Senza dubbio il 24-70. E' un fulmine, però per quanto riguarda l'aggancio in condizioni critiche (che io traduco in "luce scarsa") se la giocano già di più, con lo zoom 2.8 comunque in vantaggio.
Alessandro Avenali
Oct 21 2011, 01:05 PM
QUOTE(Mattia BKT @ Oct 21 2011, 02:39 AM)

Senza dubbio il 24-70. E' un fulmine, però per quanto riguarda l'aggancio in condizioni critiche (che io traduco in "luce scarsa") se la giocano già di più, con lo zoom 2.8 comunque in vantaggio.
In gran parte è lì il senso di uno zoom professionale.
Cesare44
Oct 21 2011, 01:28 PM
QUOTE(Alessandro Avenali @ Oct 21 2011, 02:05 PM)

In gran parte è lì il senso di uno zoom professionale.
se solo in piccola parte
carlo (giangi64)
Oct 21 2011, 01:37 PM
Allora contro tutte le aspettative, comprese le mie, ho preso un 28-70 2,8, sono andato con l'intento di prendere il 24-120, anche se telefonicamente il mio spacciatore consigliava il 24-70, il perché e' noto a tutti, guardo la vetrina dell'usato e vedo il 28-70 a 900 caffè appena uscito da nital con motore nuovo e pulizia, non ho resistito ed ho risparmiato.
Mattia BKT
Oct 21 2011, 01:39 PM
QUOTE(Alessandro Avenali @ Oct 21 2011, 02:05 PM)

In gran parte è lì il senso di uno zoom professionale.
Dipende molto dall'ambito di utilizzo secondo me.
La velocità AF a mio parere è utile in ambito sportivo e naturalistico... su un 70-200 la trovo indispensabile, sul 24-70 già molto meno.
Del resto io scatto solo con i fissi e non ce n'è UNO che abbia un AF fulmineo.

QUOTE(carlo (giangi64) @ Oct 21 2011, 02:37 PM)

Allora contro tutte le aspettative, comprese le mie, ho preso un 28-70 2,8, sono andato con l'intento di prendere il 24-120, anche se telefonicamente il mio spacciatore consigliava il 24-70, il perché e' noto a tutti, guardo la vetrina dell'usato e vedo il 28-70 a 900 caffè appena uscito da nital con motore nuovo e pulizia, non ho resistito ed ho risparmiato.
Ottimo Carlo!
Poi mi dirai come rende...
Alessandro Avenali
Oct 21 2011, 01:41 PM
QUOTE(Mattia BKT @ Oct 21 2011, 02:38 PM)

Dipende molto dall'ambito di utilizzo secondo me.
La velocità AF a mio parere è utile in ambito sportivo e naturalistico... su un 70-200 la trovo indispensabile, sul 24-70 già molto meno.
Del resto io scatto solo con i fissi e non ce n'è UNO che abbia un AF fulmineo.

Fotogiornalismo! Quante volte è stato detto che è il principale campo di applicazione del 24-70?
Chi fotografa *momenti* ha bisogno di un AF fulmineo ed efficace. Altrimenti il momento va... Basta un secondo in più.
Mattia BKT
Oct 21 2011, 01:45 PM
QUOTE(Alessandro Avenali @ Oct 21 2011, 02:41 PM)

Fotogiornalismo! Quante volte è stato detto che è il principale campo di applicazione del 24-70?
Chi fotografa *momenti* ha bisogno di un AF fulmineo ed efficace. Altrimenti il momento va... Basta un secondo in più.
Vero anche questo.
Però vedo che molti sparano pure col 24, 28 o 35 fissi in iperfocale, diaframma chiuso e raffica...
andreasoft
Oct 21 2011, 01:48 PM
QUOTE(Alessandro Avenali @ Oct 21 2011, 02:41 PM)

Chi fotografa *momenti* ha bisogno di un AF fulmineo ed efficace. Altrimenti il momento va...
... vorrei sapere (i primi nomi che mi vengono in mente) cosa ne pensano Steve McCurry, David Alan Harvey, Gianni Berengo Gardin, o il compianto Maestro Bresson ...
Ciao
Andrea.
Alessandro Avenali
Oct 21 2011, 01:57 PM
QUOTE(andreasoft @ Oct 21 2011, 02:48 PM)

... vorrei sapere (i primi nomi che mi vengono in mente) cosa ne pensano Steve McCurry, David Alan Harvey, Gianni Berengo Gardin, o il compianto Maestro Bresson ...
Ciao
Andrea.
Tu invece che ne pensi?
andreasoft
Oct 21 2011, 02:06 PM
QUOTE(Alessandro Avenali @ Oct 21 2011, 02:57 PM)

Tu invece che ne pensi?
Quello che ne penserebbero loro.
Ho scattato (e scatto tutt'ora) reportage con tutto: F100 ed Olympus OM manuali, D300/700 ed una Zenza Bronica. Purtroppo la M6 e relative ottiche non me le sono mai potute permettere, ma la vita è lunga con un pò di fortuna ...

La foto la fa (ed il momento lo coglie) il fotografo con il suo occhio, fiuto ed esperienza, non certo l'obiettivo "più veloce del west" o la "fotocamera HAL9000 appena uscita (o che sta per uscire ... ) e che rende tutte le altre ferri vecchi". A meno che non si stia parlando di fotografare la formula uno, il calcio da bordo campo, o l'airone cinerino da 400 metri di distanza.
Questo è il mio pensiero e la mia esperienza personale.
Ciao
Andrea.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.