Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Chi@
Salve a tutti!
Mi sono appena iscritta, e già cerco dei vostri suggerimenti ^^
A breve dovrebbero regalarmi la mia prima reflex e sto cercando più informazioni possibili per fare l'acquisto giusto *-*
Molti mi dicono che lo faccio solo per moda...al diavolo!
Parlano, parlano ma di me non sanno assolutamente nulla!
Tanto per cominciare se la volessi solo per moda l'avrei presa anni fa... Difatti la fotografia mi è sempre piaciuta! Non l'ho mai fatta diciamo "ad alti livelli", ho sempre e solo fatto foto per piacere personale, ma voglio migliorarmi ^_^
Una reflex non l'ho mai presa per tre semplici motivi:
1.l'ho sempre considerata troppo ingombrante
2.troppo cara
3.non mi sono mai sentita all'altezza di una reflex
Cosa mi ha fatto cambiare idea? Usarla! *-*
E' successo un pomeriggio in cui ho invitato delle mie amiche a casa mia, in piscina, e una aveva la reflex... L'ho presa per far qualche foto, e dopo la prima non mi sono più fermata! E' stata una sensazione indescrivibile! Un'emozione unica! Non volevo più fermarmi!!! "click" "click" "click"
E' da lì che ho capito di volerla e di voler migliorare con le foto...

Ma bando alle ciance! Io cerco consigli per non fare un acquisto sbagliato...
Dunque...il budget massimo che avrò a disposizione sarà di 600, ed essendo la prima reflex non voglio nulla di chissà che.
Una macchina che faccia foto ovviamente migliori di una compatta e abbastanza semplice da usare per una principiante =).
Quello che volevo chiedere a voi, oltre al fatto se avete una macchina da consigliarmi, è quali sono le caratteristiche principali che dovrei guardare?

Grazie a tutti per le risposte smile.gif
Abbiate pazienza con me...sto cercando di entrare in questo fantastico mondo e vorrei anche trovarmi un corso di fotografia *-*
Anche se...il modo migliore per imparare e migliorare è fare foto su foto. Beh...non chiedo di meglioooo *-*
elenacrea
Ciao Chi@!!!
Benvenuta!

Stai già puntando su nikon? bene! ;D

Allora io ti consiglierei una bella D700 o una D3s... HAHAHAA. scherzavo!

Io ho iniziato con una D40.. ed è stato amore. La D40 però è fuori produzione, probabilmente qualche negozio ce l'ha come rimanenza e per questo ti verrà a costare molto meno... io a chiunque voglia inziare la consiglio vivamente.

Ora però ci sono in ballo altre macchine... come la D3000 o la D60 che secondo me sono ottime sostitute, ma lascio parlare chi le ha provate!

C'è qualche genere che prediligi o pensi di prediligere? es: natura, still life, panorami...concerti! biggrin.gif
Chi@
QUOTE
C'è qualche genere che prediligi o pensi di prediligere? es: natura, still life, panorami...concerti!

Natura, natura, natura! *-*
Starei fuori le ore a fotografare piccoli dettagli insignificanti se guardati di sfuggita, ma stupendi se osservati!
Così come starei le ore a fotografare animali di tutti i tipi e di tutte le dimensioni per riuscire ad ottenere le foto più belle e particolari! (e qui c'è quindi da prendere in considerazione il fatto che non stanno fermi un secondo e con loro per ottenere una foto anche solo carina se ne devono scattare un centinaio! xD)
E dulcis in fundo paesaggi. Albe, tramonti, mare, montagna e così via...

Tutto il resto segue con meno importanza per me ^_^
Lordy
QUOTE(Chi@ @ Nov 30 2010, 07:27 PM) *
Salve a tutti!
Mi sono appena iscritta, e già cerco dei vostri suggerimenti ^^
A breve dovrebbero regalarmi la mia prima reflex e sto cercando più informazioni possibili per fare l'acquisto giusto *-*
Molti mi dicono che lo faccio solo per moda...al diavolo!
Parlano, parlano ma di me non sanno assolutamente nulla!
Tanto per cominciare se la volessi solo per moda l'avrei presa anni fa... Difatti la fotografia mi è sempre piaciuta! Non l'ho mai fatta diciamo "ad alti livelli", ho sempre e solo fatto foto per piacere personale, ma voglio migliorarmi ^_^
Una reflex non l'ho mai presa per tre semplici motivi:
1.l'ho sempre considerata troppo ingombrante
2.troppo cara
3.non mi sono mai sentita all'altezza di una reflex
Cosa mi ha fatto cambiare idea? Usarla! *-*
E' successo un pomeriggio in cui ho invitato delle mie amiche a casa mia, in piscina, e una aveva la reflex... L'ho presa per far qualche foto, e dopo la prima non mi sono più fermata! E' stata una sensazione indescrivibile! Un'emozione unica! Non volevo più fermarmi!!! "click" "click" "click"
E' da lì che ho capito di volerla e di voler migliorare con le foto...

Ma bando alle ciance! Io cerco consigli per non fare un acquisto sbagliato...
Dunque...il budget massimo che avrò a disposizione sarà di 600, ed essendo la prima reflex non voglio nulla di chissà che.
Una macchina che faccia foto ovviamente migliori di una compatta e abbastanza semplice da usare per una principiante =).
Quello che volevo chiedere a voi, oltre al fatto se avete una macchina da consigliarmi, è quali sono le caratteristiche principali che dovrei guardare?

Grazie a tutti per le risposte smile.gif
Abbiate pazienza con me...sto cercando di entrare in questo fantastico mondo e vorrei anche trovarmi un corso di fotografia *-*
Anche se...il modo migliore per imparare e migliorare è fare foto su foto. Beh...non chiedo di meglioooo *-*



Ciao,
cominciamo con il dire che iniziare a fare fotografia, oggi, nell'era del digitale ha un grande, grandissimo vantaggio: ridurre i costi in maniera vertiginosa rispetto ai tempi del solo 35mm
Se poi tu hai già esperienza con delle compatte digitali, sei già a buon punto....

La mia prima reflex digitale è stata una D70 (corpo macchina che conservo GELOSISSIMAMENTE).
Non voglio entrare nello specifico parlando di differenze fra sensori CMOS e CCD risoluzioni etc. sappi solamente che il cuore di quella macchina fotografica è forte, resiste al tempo e per certi versi superiore anche ai sensori delle reflex di ultimissima generazione (io ho una particolare preferenza per i senori CCD rispetto ai CMOS, per quanto "grossi" (ed economici)questi ultimi possano essere...

Ad ogni modo, io ti consiglierei di cercare un buon usato D70, per iniziare, non dovresti spendere molto e potresti, anzi, salvare qualche soldino sul corpo macchina investendolo in un'otticha più luminosa....probabilmente già lo saprai ma ricorda che l'ottica, l'obiettivo che monti sulla macchina è e sarà sempre la chiave di volta fra una buona fotografia e un piccolo capolavoro....non c'è corpo macchina che tenga smile.gif

In bocca al lupo!
elenacrea
Macro quindi?

es:

http://img347.imageshack.us/img347/8726/macro019dq.jpg

http://www.photo-university.com/immagini/n...icoli/macro.jpg

http://www.zmphoto.it/forum/foto/156/900/t...setti_3_130.jpg


ecco.. come vedrai ognuno ti cosiglia ciò che ha avuto (e penso sia normale) !!!

Quindi non ti dirò un modello particolare.. ma ti consigliere se ti interessano le macro di prendere una reflex + un obiettivo macro che rientri nel tuo budget!
Chi@
QUOTE(elenacrea @ Nov 30 2010, 05:59 PM) *

Sì, più o meno così ^_^

Lordy in realtà sono un'inesperta totale in campo ^^'''
Ho fatto (e faccio) foto a go-go con la mia compattina, ma in quanto termini tecnici mi sento una capra!! ^^'''''
Non per altro ho scritto che voglio entrare in questo fantastico mondo *-*
E poi...è un regalo (che mi portano a prendere domani =S), quindi non sono io a spendere e decidere se nuova od usata... Però sinceramente la preferirei nuova ^^'
Non per altro, ma perchè l'usata...è per l'appunto usata! Si sà...col tempo tutto si "logora" (l'ho messo tra virgolette perchè non trovavo il termine adatto...), ed è molto più facile che una macchina usata dia più problemi e prima...
(così come una volta fatta riparare la prima volta, è facile che ridia problemi a breve... E questo lo dico per esperienza personale. Suppongo che non sia così tanto diverso per una reflex...)

Lordy
QUOTE(Chi@ @ Nov 30 2010, 08:03 PM) *
Sì, più o meno così ^_^

Lordy in realtà sono un'inesperta totale in campo ^^'''
Ho fatto (e faccio) foto a go-go con la mia compattina, ma in quanto termini tecnici mi sento una capra!! ^^'''''
Non per altro ho scritto che voglio entrare in questo fantastico mondo *-*
E poi...è un regalo (che mi portano a prendere domani =S), quindi non sono io a spendere e decidere se nuova od usata... Però sinceramente la preferirei nuova ^^'
Non per altro, ma perchè l'usata...è per l'appunto usata! Si sà...col tempo tutto si "logora" (l'ho messo tra virgolette perchè non trovavo il termine adatto...), ed è molto più facile che una macchina usata dia più problemi e prima...
(così come una volta fatta riparare la prima volta, è facile che ridia problemi a breve... E questo lo dico per esperienza personale. Suppongo che non sia così tanto diverso per una reflex...)



Beh,
è logico...solitamente un usato è più logoro di un nuovo....anzi...sempre direi... tongue.gif
....o quasi....

e' però altresì vero che un buon usato, che abbia determinate caratteristiche quali un basso numero di scatti (esistono particolari software in grado di dirti esattamente quanti cicli di scatto ha avuto un apparecchio fotografico....Opanda Exiff per fare un esempio), controllare l'usura di alcuni punti chiave...che so la gommatura dell'impugnature che sia ben incollata e non scolorita, lo specchio, l'otturatore etc...sono comunque cose che ti servirà sapere se vuoi entrare nel mondo delle reflex, quindi...se non hai fretta prova a girare per i negozi che vendono apparecchi usati e dacci un'occhiata...chiedi quanti scatti hanno e osservali con pazienza...con il tempo riuscirai a capire quale sia davvero un oggetto "usato bene" e quale invece la classica sola...

Qualora, invece, tu vogli assolutamente iniziare subito a scattare....beh dovrai aspettare aiuto da altri utenti....non saprei che corpo macchina consigliarti attorno ai 600€, nuovo....forse una D3100? Chiedo lumi anche io smile.gif
elenacrea
suvvia ti capisco.. la prima reflex deve essere perfetta e quindi nuova! biggrin.gif (senza nulla togliere all'usato.. ma capisco che la prima spesa sul campo vuole essere molto personale)

Per iniziare penso che tu cadrai sempre in piedi sceglieno una entry level della nikon... quelle che oggi puoi trovare maggiormente nei negozi sono D60, D3000, D3100 e D5000. Datti una letta qui --> http://www.nital.it/prodotti-nikon/reflex-digitali/ alle principali caratteristiche e vedi tu quale potrebbe fare più al caso tuo...
ti interessano i video? ti interessa la praticità? ti interessa il peso? ti interessa lo schermo inclinabile?
Chi@
QUOTE
Qualora, invece, tu vogli assolutamente iniziare subito a scattare....beh dovrai aspettare aiuto da altri utenti....non saprei che corpo macchina consigliarti attorno ai 600€, nuovo....forse una D3100? Chiedo lumi anche io smile.gif

Ha più fretta il pazzo che me la vuol regalare di me =P
Però anche io sono tremendamente impaziente! *-*
E come inizio preferisco cercarne una nuova ^_^

Beh volendo ce ne sono un po'... Ne ho viste a 500, o anche meno se non ricordo male, ovviamente non sono delle signore reflex, ma ripeto...è la prima che avrei e devo anche migliorare la mia tecnica, quindi non cerco nulla di "stratosferico" ^_^
(ah...specifico che ho guardato solo il prezzo, non so il modello nè tantomeno le caratteristiche xD)
elenacrea
altra cosa... devi studiare! biggrin.gif

Appena ho preso in mano la D40.. fotografavo in automatico o cambiando l'impostazione bianco e nero oppure ritratti sport etc etc... quando ho studiato e capito che se spingevo la levettina su M mi si apriva un mondo ho capito cosa veramente vuol dire possedere una reflex.
Chi@
QUOTE(elenacrea @ Nov 30 2010, 06:17 PM) *
suvvia ti capisco.. la prima reflex deve essere perfetta e quindi nuova! biggrin.gif (senza nulla togliere all'usato.. ma capisco che la prima spesa sul campo vuole essere molto personale)

Per iniziare penso che tu cadrai sempre in piedi sceglieno una entry level della nikon... quelle che oggi puoi trovare maggiormente nei negozi sono D60, D3000, D3100 e D5000. Datti una letta qui --> http://www.nital.it/prodotti-nikon/reflex-digitali/ alle principali caratteristiche e vedi tu quale potrebbe fare più al caso tuo...
ti interessano i video? ti interessa la praticità? ti interessa il peso? ti interessa lo schermo inclinabile?

Una che mi capisce! ^^
Video no, per quelli c'è la mia compattina tongue.gif
Praticità sì, peso no...mi adeguerò a quello che avrà il mio primo gioiellino *-*
Tanto sono abituata con le compatte, quindi sarà per forza più pesante ed ingombrante xD
Na schermo inclinabile naaa. Mi piacerebbe grandicello piuttsto.. Perchè avere uno schermino su cui riguardare le foto, che ti fa strizzare gli occhi per vedere bene, non mi ispira molto...
Però mi accontento di quello che c'è. Mi piacerebbe, non lo pretendo ^_^

Certo è che per la mia passione delle foto agli animali, ci vorrebbe una bella reflex che mi permetta di cogliere l'attimo. Cerco di spiegarmi meglio...con una compatta se fai una foto ad un uccellino o un animale che corre, viene mossa. Vedi la macchia, o l'animale con più zampe e così via... (sì beh ho generalizzato, ma so anche che pure con le compatte si può ottenere di meglio). E ovviamente io cerco l'opposto. Oddio ho un vuoto di memoria e non ricordo più come il termine specifico per quello che sto cercando di dire ^^''''
Che figura!
Beh suppongo che con un po' tutte le reflex si riesca ad ottenere l'immagine nitida, ma magari ce n'è qualcuna più specifica di altre...no?
Parlo dall'alto della mia ignoranza eh...perdonatemi se scrivo boiate ^^'''''

QUOTE(elenacrea @ Nov 30 2010, 06:21 PM) *
altra cosa... devi studiare! biggrin.gif

Appena ho preso in mano la D40.. fotografavo in automatico o cambiando l'impostazione bianco e nero oppure ritratti sport etc etc... quando ho studiato e capito che se spingevo la levettina su M mi si apriva un mondo ho capito cosa veramente vuol dire possedere una reflex.

Quando ho usato la reflex della mia amica, non era in automatico e mi divertivo un mondo a mettere a fuoco il primo piano piuttosto che lo sfondo *-*
...è questo che intendi vero?
Mettere a fuoco manualmente? tongue.gif
kalio1987
Io andrei sul nuovo senza pensarci. La d3100 può essere un ottimo inizio, è uscita ad agosto quindi fresca fresca,poi ci sono la d3000 e la d5000, le principali che si trovano in negozio;ma il passo finale lo dovrai fare tu. Quando una settimana fa sono andato dal mio rivenditore e ho provato la d7000 ho capito subito che era la mia, è un sensazione che non scordi. Quando andrai dal tuo rivenditore e gli chiederai di provare alcune reflex (d3000,d5000,d3100 ecc.) sentirai anche te quella sensazione e capirai qual'è la tua, poi ovvio anche le caratteristiche sono importanti. Ma come ti hanno già detto, con le entry level cadi sempre in piedi wink.gif
Jimharley
QUOTE(kalio1987 @ Nov 30 2010, 07:18 PM) *
Io andrei sul nuovo senza pensarci. La d3100 può essere un ottimo inizio, è uscita ad agosto quindi fresca fresca,poi ci sono la d3000 e la d5000, le principali che si trovano in negozio;ma il passo finale lo dovrai fare tu.


Ciao,se il budget è quello e vuoi solo nuovo ( e ti comprendo perchè la prima è e resterà per sempre nel cuore ) io ti consiglio D5000 magari con il 18-105 mm VR altrimenti la D3000 con il doppio kit 18-55 e 55-200 mm sempre VR.

Ciao e auguroni
Chi@
Ho visto che la D3100 fa anche filmati.
Sinceramente preferirei una reflex incentrata solo sulle foto.
Sarà una cosa stupida, ma son dell'idea che più un apparecchio fa, più probabilità ha di rompersi.
Esempio idiota i cellulari.
Il famoso nokia iniziale che tutti avevano (io no. Cos'era 300??), era super-resistente e se lo si prende in mano ora, funziona ancora nonostante gli anni fermo! Ora invece un cellulare dura in media...2 anni? 3? Più hanno aggiunto funzionalità ai telefoni, meno tempo hanno impiegato a dare problemi
(scusate l'italiano penoso, ma sono di fretta che sto uscendo =P)

Comunque questa è una mia idea personale, ovviamente potrei sbagliarmi di grosso ^^

Grazie a tutti per i consigli!!! Domani passerò a leggere le ultime risposte e poi... Primo gioiellino arrivoooo! *-*

Buona serata ^^

QUOTE(Jimharley @ Nov 30 2010, 07:24 PM) *
Ciao,se il budget è quello e vuoi solo nuovo ( e ti comprendo perchè la prima è e resterà per sempre nel cuore ) io ti consiglio D5000 magari con il 18-105 mm VR altrimenti la D3000 con il doppio kit 18-55 e 55-200 mm sempre VR.

Ciao e auguroni

Se non ho capito male parli di obiettivi, guisto?
Per ora non mi va di buttarmici tanto a capofitto da prendere degli obiettivi a parte ^^'''
Comincio con la "base", se poi col tempo la passione aumenta o se riesco addirittura a trovare lavoro nel campo (seee!), penserò al resto =)
giap85
QUOTE(Chi@ @ Nov 30 2010, 07:29 PM) *
Ho visto che la D3100 fa anche filmati.
Sinceramente preferirei una reflex incentrata solo sulle foto.
Sarà una cosa stupida, ma son dell'idea che più un apparecchio fa, più probabilità ha di rompersi.
Esempio idiota i cellulari.
Il famoso nokia iniziale che tutti avevano (io no. Cos'era 300??), era super-resistente e se lo si prende in mano ora, funziona ancora nonostante gli anni fermo! Ora invece un cellulare dura in media...2 anni? 3? Più hanno aggiunto funzionalità ai telefoni, meno tempo hanno impiegato a dare problemi
(scusate l'italiano penoso, ma sono di fretta che sto uscendo =P)

Comunque questa è una mia idea personale, ovviamente potrei sbagliarmi di grosso ^^

Grazie a tutti per i consigli!!! Domani passerò a leggere le ultime risposte e poi... Primo gioiellino arrivoooo! *-*

Buona serata ^^
Se non ho capito male parli di obiettivi, guisto?
Per ora non mi va di buttarmici tanto a capofitto da prendere degli obiettivi a parte ^^'''
Comincio con la "base", se poi col tempo la passione aumenta o se riesco addirittura a trovare lavoro nel campo (seee!), penserò al resto =)


per iniziare puoi prenderti una entry level (d3100, d5000, d90) con l'obiettivo 18-105 e poi vedrai se ti cresce la passione o meno.
spidbol
Io ti consiglio di comprare online, si risparmia molto rispetto ai negozi fisici.
Ovviamente da rivenditori seri ed affidabili (ce ne sono molti).

Con 650 Euro circa riesci a portare a casa una D5000 con obiettivo 18-105 VR (stabilizzato).

Ciao
giap85
QUOTE(spidbol @ Nov 30 2010, 07:36 PM) *
Io ti consiglio di comprare online, si risparmia molto rispetto ai negozi fisici.
Ovviamente da rivenditori seri ed affidabili (ce ne sono molti).

Con 650 Euro circa riesci a portare a casa una D5000 con obiettivo 18-105 VR (stabilizzato).

Ciao


sì ma... nital?
spidbol
QUOTE(giap85 @ Nov 30 2010, 07:42 PM) *
sì ma... nital?


No
giap85
QUOTE(spidbol @ Nov 30 2010, 07:43 PM) *
No


ecco, bisogna avvertirla che se la prende di importazione avrà solo un anno di garanzia con ltr.
per il secondo anno deve andare da chi la compra
stefanoc72
D3100 sicuramente, ormai i video li fanno anche le ammiraglie D3s, è di ultima generazione, non costa molto ed è nuova (visto il tuo budget limitato).
ci puoi abbinare un obiettivo in kit tipo il 18-105, poi più in là potrai scegliere altri obiettivi e il prossimo anno prendere una reflex più adeguata.

my two cents
Stefano
giap85
QUOTE(BB.it @ Nov 30 2010, 07:54 PM) *
D3100 sicuramente, ormai i video li fanno anche le ammiraglie D3s, è di ultima generazione, non costa molto ed è nuova (visto il tuo budget limitato).
ci puoi abbinare un obiettivo in kit tipo il 18-105, poi più in là potrai scegliere altri obiettivi e il prossimo anno prendere una reflex più adeguata.

my two cents
Stefano


ehi! ma abbiamo lo stesso avatar! tongue.gif
Valejola
Io la penso come BB.it tranne per una affermazione...la d90 non la elencherei come entry level.
Cerpe
ciao io ho una d3100 e mi trovo benissimo per il tuo budget e per iniziare penso che vada piu che bene poi nn so il tuo utilizzo
cmq la mia impressione commoda buon prezzo e facile da utilizzare anche perche ha la funzione guida che è un tutorial direttamente inserito nella d3100
kalio1987
Con nital, cioè importatore ufficiale nikon per l'italia, hai 3 anni di garanzia sul corpo e 4 sull'obbiettivo, mentre import hai solo due anni. Quindi se devi comprare, in negozio o online, io ti consiglio nital e magari in un negozio fisico ufficiale cosi avrai anche una persona di riferimento con cui parlare, cosa che, se si è alle prime armi, è molto utile. Ovviamente parere personalissimo messicano.gif
alex 2010
ciao chi@ come macchina fotografica guarda le nikon d60-3000-3100-5000 sono le migliori reflex per i principianti.

quì hai i link dei migliori siti dove comprare e vedere le recensioni delle macchine fotografiche...

bpm-power.com

http://www.dcsitalia.it/vetrina.html

http://www.nital.it/

http://www.dpreview.com/

http://www.photo4u.it/

ciao alex 2010


elenacrea
QUOTE(Chi@ @ Nov 30 2010, 06:25 PM) *
Quando ho usato la reflex della mia amica, non era in automatico e mi divertivo un mondo a mettere a fuoco il primo piano piuttosto che lo sfondo *-*
...è questo che intendi vero?
Mettere a fuoco manualmente? tongue.gif


mmm.. no non proprio! Parlavo dell'accoppiamento diaframma/tempo di esposizione!
Davide-S
Se la spesa è quella che hai citato nel primo post, ti consiglio la D3100 per iniziare e capire come muoverti.
In considerazione che è la tua prima reflex ti andrà benissimo per tanti anni e, ampliando poi gli obiettivi, ti divertirai tantissimo e a lungo.

Con quello che risparmi acquistando una D3100 rispetto ad un D5000, ti puoi portare a casa anche un'altro obiettivo.
Ricorda, l'immagine prima viene fatta dal fotografo, poi dagli obiettivi e per ultimo dalla macchina. wink.gif
lorenzobix
Ciao Chiara
innanzitutto complimenti per esserti orientata su nikon, non ti lascerà delusa!
il consiglio che ti posso dare è questo: orientati sull'usato per questioni economiche certo, ma anche perchè tra i modelli amatoriali, spesso succede che ci sia la rincorsa all'ultimo modello uscito (e in effetti ne escono una dopo l'altra!), e quindi può capitarti di trovare modelli usciti magari da un annetto o poco più a prezzi molto bassi e con pochi scatti effettuati (ricorda sempre di chiedere quanti scatti ha fatto la macchina e di verificare poi per quanti ne garantisce nikon. Attenta però, il numero di scatti è quello garantito, il che vuol dire che nulla vieti che la macchina li possa superare abbondantemente, e ricorda in futuro che cambiare un otturatore costa meno di 200-150 euro). Il che ti permetterebbe di spendere un capellino di più sulle ottiche; specialmente se sei interessata al macro dove le ottiche "serie" sono abbastanza costose. Sempre sulle ottiche ti dico: se sei interessata ad imparare seriamente la fotografia ti straconsiglio un corredo di ottiche fisse al posto dei "soliti" zoom; allenerai il tuo occhio a ragionare e a muoverti sulle tue gambe, non girando la manopola dello zoom senza criterio. Ti accorgerai ben presto infatti che non servono (soprattutto in foto di natura) escursioni di focale folli da super grandangoli a tele medio-spinti; bastano 3 ottiche per fotografare bene (Bresson usava solo il 50mm, Mc Curry usa solo 50 e 35...) e io ci aggiungo un tele, più o meno spinto, a seconda dei gusti. Se poi non ti interessano paesaggi il grandangolo puoi anche evitarlo, o prendere magari un 35mm e usarlo come obbiettivo principale evitando quindi l'acquisto del 50mm... vedi te, dipende dalle scelte di ognuno :-) N.B. Sto ragionando su lunghezze focali riferite al pieno formato, ricorda che il sensore delle reflex amatoriali è APS, non FX, quindi devi sempre tener presente che la focale equivalente è diversa (di solito il rapporto è 1:1,5, quindi un 35mm diventa un 50mm e un 50mm diventa un 75mm, e così via), questo vale anche per gli zoom ovviamente, se acquisti un 18-55, avrai un'ottica che sul tuo sensore realizzerà circa un 35-80.
orsettopeloso
Cerca nel mercatino:D90 usata,ora che è uscita la D7000, stanno tutti correndo a cambiarla,e con il tuo budget ti compri la reflex definitiva ! ohmy.gif
lorenzomulas(exdaisuke_jigen)
con 600€ potresti guardare una D3000 con doppio kit e magari anche borsa; come prima reflex credo ti andrebbe benissimo...salvo che se la passione c'è ne vorrai una più performante in breve tempo.
La D3100 è ottima però non so quanto costi, credo che con 600€ la trovi con 18-55 VR, con 18-105 VR mi sa che usciresti di un pochino dal tuo budget, ma ha un nuovo sensore e la possibilità di fare video in full HD (visto che c'è!), inoltre ha il live view (cosa che a me non manca per niente) e che la D3000 non ha.
Chi@
Rispondo in massa a tutti, perchè tra poco vado a cercarla...
Non posso andare oltre i 600 (e sinceramente se spendo meno anche meglio!).
Non la voglio usata.
Qui di negozi di elettronica ci sono tipo saturn, euronix e così via, ma niente nital, quindi escluso (se dovessi aver bisogno di portarla a far vedere per un qualche problema quando è in garanzia, preferisco essere in zona).
Ho fatto tesoro di tutti i vostri consigli e mi sono segnata i modelli consigliati e gli obiettivi migliori (che già mi aveva detto un mio amico che lavora nel campo).
Andrò chiedendo una entry level e chiederò di farmele provare.
E ora...si avviciana il momento tanto agognato *-*
Vi farò sapere appena torno cosa ho scelto wink.gif

ps: D3100 esclusa per i motivi che già avevo citato.
Una reflex deve fare foto, non video.
Davide-S
QUOTE(Chi@ @ Dec 1 2010, 03:22 PM) *
ps: D3100 esclusa per i motivi che già avevo citato.
Una reflex deve fare foto, non video.

Tutte le reflex (di qualunque marca) sono nate per fare foto...
Cmq, se la cifra è 600€ e la vuoi nuova, la scelta è tra:
D3000 con 18-55 e 55-200 (circa 530 €)
D3000 con il 18-105 VR (circa 570 €)
D3100 con il 18-55 VR (circa 570 €)
D5000 con il 18-55 VR (circa 620 €)
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.