Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
giod5000
ciao a tutti, l'amore che è nato per i fissi mi sta inducendo a cambiare corpo macchina, poichè la mia d5000, priva di motore af è un po' limitante...
affronterò la spesa con un po' di rodimento poichè preferirei investitre sugli obiettivi anzichè sui corpi
vi dico gli altri limiti che noto così mi consigliate e mi dite se ne vale la pena:

- 11 punti AF sono veramente pochi, quasi invalidanti, avrei bisogno di una copertura completa
- forse sono io che mi sono fissato ma sembra che la mia D5000 a 1600 iso già impallidisce,quindi vorrei un corpo che lavori bene anche a 2000 iso
- vorrei fotografare anche sotto la pioggia
- a questo punto vorrei anche un sensore migliore che a parità di obiettivo migliora la qualità dell'immagine
- esigenza di un motore Af per non focheggiare a mano...

D7000????????????? messicano.gif
permaloso
QUOTE(giod5000 @ Nov 30 2010, 10:46 AM) *
- 11 punti AF sono veramente pochi, quasi invalidanti, avrei bisogno di una copertura completa
- forse sono io che mi sono fissato ma sembra che la mia D5000 a 1600 iso già impallidisce,quindi vorrei un corpo che lavori bene anche a 2000 iso
- vorrei fotografare anche sotto la pioggia
- a questo punto vorrei anche un sensore migliore che a parità di obiettivo migliora la qualità dell'immagine
- esigenza di un motore Af per non focheggiare a mano...

D7000????????????? messicano.gif

d7000 non è tropicalizzata quindi non è fatta per fotografare sotto la pioggia, devi fare "almeno" un altro scalino...
macromicro
D700 o D3s
Gian Carlo F
QUOTE(giod5000 @ Nov 30 2010, 10:46 AM) *
ciao a tutti, l'amore che è nato per i fissi mi sta inducendo a cambiare corpo macchina, poichè la mia d5000, priva di motore af è un po' limitante...
affronterò la spesa con un po' di rodimento poichè preferirei investitre sugli obiettivi anzichè sui corpi
vi dico gli altri limiti che noto così mi consigliate e mi dite se ne vale la pena:

- 11 punti AF sono veramente pochi, quasi invalidanti, avrei bisogno di una copertura completa
- forse sono io che mi sono fissato ma sembra che la mia D5000 a 1600 iso già impallidisce,quindi vorrei un corpo che lavori bene anche a 2000 iso
- vorrei fotografare anche sotto la pioggia
- a questo punto vorrei anche un sensore migliore che a parità di obiettivo migliora la qualità dell'immagine
- esigenza di un motore Af per non focheggiare a mano...

D7000????????????? messicano.gif


spesso sulla D700, per avere più precisione, metto a fuoco manualmente solo su un punto, secondo me (ma mi riferisco alle mie esigenze) quello non è un problema.
Per gli alti ISO temo che dovrai fare il salto verso il ff, con conseguente salto di costi....
Se aggiungi la necessità della tropicalizzazione penso dovresti partire dalla D700, se rinunci a quella mi pare che la D7000 sia la alternativa logica.
alessandro8c
QUOTE(giancarloSV @ Nov 30 2010, 11:19 AM) *
spesso sulla D700, per avere più precisione, metto a fuoco manualmente solo su un punto, secondo me (ma mi riferisco alle mie esigenze) quello non è un problema.
Per gli alti ISO temo che dovrai fare il salto verso il ff, con conseguente salto di costi....
Se aggiungi la necessità della tropicalizzazione penso dovresti partire dalla D700, se rinunci a quella mi pare che la D7000 sia la alternativa logica.


Perchè optare per forza sugli FF per gli alti iso...io opterei per una d300s (o al max la d7000)
capannelle
Se vuoi un corpo tropicalizzato, che lavori bene agli alti iso e vuoi utilizzare degnamente le focali fisse (grandangoli compresi) devi andare sulla d700.

Per quello che riguarda i punti di messa a fuoco, in 2 anni di d700 ho sempre e solo utilizzato il solo punto centrale, ma probabilmente tu hai esigenze diverse smile.gif
ninomiceli
QUOTE(giod5000 @ Nov 30 2010, 10:46 AM) *
ciao a tutti, l'amore che è nato per i fissi mi sta inducendo a cambiare corpo macchina, poichè la mia d5000, priva di motore af è un po' limitante...
affronterò la spesa con un po' di rodimento poichè preferirei investitre sugli obiettivi anzichè sui corpi
vi dico gli altri limiti che noto così mi consigliate e mi dite se ne vale la pena:

- 11 punti AF sono veramente pochi, quasi invalidanti, avrei bisogno di una copertura completa
- forse sono io che mi sono fissato ma sembra che la mia D5000 a 1600 iso già impallidisce,quindi vorrei un corpo che lavori bene anche a 2000 iso
- vorrei fotografare anche sotto la pioggia
- a questo punto vorrei anche un sensore migliore che a parità di obiettivo migliora la qualità dell'immagine
- esigenza di un motore Af per non focheggiare a mano...

D7000????????????? messicano.gif

Per le caratteristiche da te richieste, ritengo che il corpo macchina più consono sia la D3S rolleyes.gif
Gian Carlo F
QUOTE(Alessandro86 @ Nov 30 2010, 11:23 AM) *
Perchè optare per forza sugli FF per gli alti iso...io opterei per una d300s (o al max la d7000)


un ff lavora meglio a ISO alti, è il vantaggio principale che ho avuto passando dalla D90 (stesso sensore della D300 e D300s) alla D700 (oltre a perdere il crop sui grandangoli che avevo).
Se non avessi avuto quelle esigenze (alti iso e crop) un DX tutto sommato, considerati i minori pesi e costi + la qualità paragonabile in condizioni normali, lo avrei preferito.
Einar Paul
QUOTE(giod5000 @ Nov 30 2010, 10:46 AM) *
ciao a tutti, l'amore che è nato per i fissi mi sta inducendo a cambiare corpo macchina, poichè la mia d5000, priva di motore af è un po' limitante...
affronterò la spesa con un po' di rodimento poichè preferirei investitre sugli obiettivi anzichè sui corpi
vi dico gli altri limiti che noto così mi consigliate e mi dite se ne vale la pena:

- 11 punti AF sono veramente pochi, quasi invalidanti, avrei bisogno di una copertura completa
- forse sono io che mi sono fissato ma sembra che la mia D5000 a 1600 iso già impallidisce,quindi vorrei un corpo che lavori bene anche a 2000 iso
- vorrei fotografare anche sotto la pioggia
- a questo punto vorrei anche un sensore migliore che a parità di obiettivo migliora la qualità dell'immagine
- esigenza di un motore Af per non focheggiare a mano...

D7000????????????? messicano.gif

Le "scuse" per cambiare macchina sono tutte valide, ma sostenere che SOLO 11 punti AF sono pochi e invalidanti...
laugh.gif

Saluti
Einar
alessandro8c
QUOTE(giancarloSV @ Nov 30 2010, 11:45 AM) *
un ff lavora meglio a ISO alti, è il vantaggio principale che ho avuto passando dalla D90 (stesso sensore della D300 e D300s) alla D700 (oltre a perdere il crop sui grandangoli che avevo).
Se non avessi avuto quelle esigenze (alti iso e crop) un DX tutto sommato, considerati i minori pesi e costi + la qualità paragonabile in condizioni normali, lo avrei preferito.


Ah certamente...se parliamo di scatti ad alti iso, le FF sono migliori...ma oggi come oggi gli iso non sono più un problema, con i sensori DX (e con una buona luce) il rumore non è un problema
capannelle
QUOTE(Alessandro86 @ Nov 30 2010, 11:47 AM) *
Ah certamente...se parliamo di scatti ad alti iso, le FF sono migliori...ma oggi come oggi gli iso non sono più un problema, con i sensori DX (e con una buona luce) il rumore non è un problema


Con una buona luce il rumore non è mai un problema messicano.gif
Gian Carlo F
QUOTE(ninomiceli @ Nov 30 2010, 11:43 AM) *
Per le caratteristiche da te richieste, ritengo che il corpo macchina più consono sia la D3S rolleyes.gif


ma si sale davvero parecchio con i costi.. hmmm.gif , consigliare il top è bello, ma bisogna vedere quanto vuole spendere e/o i vincoli economici che ha il nostro amico.

Poi tra D700 e D3s c'è sicuramente differenza agli alti ISO, ma non esagerata, altro discorso sarebbe da fare sulla costruzione davvero senza compromessi della D3s, però per un uso amatoriale di lusso, e non solo, la D700 penso sia già qualcosa di notevole.

Ps: a me la D3s piace un casino...
Lordy
QUOTE(permaloso @ Nov 30 2010, 12:59 PM) *
d7000 non è tropicalizzata quindi non è fatta per fotografare sotto la pioggia, devi fare "almeno" un altro scalino...



D7000 ha una tropicalizzazione parziale....contro umidità e polvere....di certo non al pari di una pro...ad ogni modo io anche con la pro ero solito utilizzare il vecchio ma sempre valid ometodo del sacchetto per surgelati....tropicalizzazione o meno....
elenacrea
certo che passare dalla D5000 alla D3s.. ciao! Lo volete mettere in crisi?

Siamo un po' razionali invece di puntare sempre su corpi del genere...
giod5000
grazie anzitutto per i commenti:
l'ff l'avevo scartato a prescindere, sarebbe un'impresa dura, per i costi intendo, anche se non impossibile, preferirei aspettare e fare passi prudenti...
l'alternativa sarebbe a questo punto tra d7000 e d300s ma ci sono 300 euro di differenza che preferirei mantenere in tasca, ma, come dire, se mi dite che ne valgono la pena per le caratteristiche che ho esposto farò il passo un pochino più lungo considerando che gli aspetti che premono di più sono: a parte il motore af, la copertura totale del frame e gli ISO, per quanto riguarda il sensore penso che entrambe le macchine ne posseggano uno migliore della d5000..
che mi dite?
grazie
Lordy
QUOTE(giod5000 @ Nov 30 2010, 01:56 PM) *
grazie anzitutto per i commenti:
l'ff l'avevo scartato a prescindere, sarebbe un'impresa dura, per i costi intendo, anche se non impossibile, preferirei aspettare e fare passi prudenti...
l'alternativa sarebbe a questo punto tra d7000 e d300s ma ci sono 300 euro di differenza che preferirei mantenere in tasca, ma, come dire, se mi dite che ne valgono la pena per le caratteristiche che ho esposto farò il passo un pochino più lungo considerando che gli aspetti che premono di più sono: a parte il motore af, la copertura totale del frame e gli ISO, per quanto riguarda il sensore penso che entrambe le macchine ne posseggano uno migliore della d5000..
che mi dite?
grazie


Io, che ovviamente sarò un caso a parte ho appena venduta la D300 per passare alla d7000 smile.gif se ti va leggiti pure il mio thread al riguardo....dipende cosa cerchi....se cerchi un bel corpo solido, affidabile che è maturo vai sulla D300 (valuta anche un buon usato), spendi la stessa cirfra della D7000, la D300s aggiunge poco alla d300 a mio modesto parere....

se invece cerchi una buonissima Prosumer, tecnologicamente più avanzata della D300 (e qui non mi stancherò mai di dire che tecnologicamente avanzato non vuol dire migliore!), costruttivamente inferiore, più compatta , più leggera (+ plastica, lega di magnesio), allora punta sulla D7000 smile.gif

A livello di sensori esposimetrici, la D7000 vanta un sensore esattamente doppio rispetto a quello della d300, teoricamente ciò dovrebbe migliorare un po' tutto dal bilanciamento del bianco alla messa a fuoco (che però perde 12 punti rispetto a quello della D300)...
giod5000
QUOTE(Einar Paul @ Nov 30 2010, 11:46 AM) *
Le "scuse" per cambiare macchina sono tutte valide, ma sostenere che SOLO 11 punti AF sono pochi e invalidanti...
laugh.gif

Saluti
Einar

il motivo dei punti af deriva dal fatto che mi piace giocare con le scene sfuocate, mantenendo l'elemento nitido agli angoli o ai lati estremi...
Lordy
QUOTE(Lordy @ Nov 30 2010, 02:02 PM) *
Io, che ovviamente sarò un caso a parte ho appena venduta la D300 per passare alla d7000 smile.gif se ti va leggiti pure il mio thread al riguardo....dipende cosa cerchi....se cerchi un bel corpo solido, affidabile che è maturo vai sulla D300 (valuta anche un buon usato), spendi la stessa cirfra della D7000, la D300s aggiunge poco alla d300 a mio modesto parere....

se invece cerchi una buonissima Prosumer, tecnologicamente più avanzata della D300 (e qui non mi stancherò mai di dire che tecnologicamente avanzato non vuol dire migliore!), costruttivamente inferiore, più compatta , più leggera (+ plastica, lega di magnesio), allora punta sulla D7000 smile.gif

A livello di sensori esposimetrici, la D7000 vanta un sensore esattamente doppio rispetto a quello della d300, teoricamente ciò dovrebbe migliorare un po' tutto dal bilanciamento del bianco alla messa a fuoco (che però perde 12 punti rispetto a quello della D300)...



*errata corrige: intendevo ovviamente più plastica MENO lega di magnesio e quindi minore resistenza...
castorino
Le specifiche che Nikon dichiara per la D7000 e la D3s sono le medesime 85%di umidità e temperatura da 0° a 40° rolleyes.gif io come molti sono arrivato con la D3s a molto meno, la D7000 per il momento non l'ho ancora testata a basse temperature ma senza dubbio il sensore dovrebbe lavorare meglio! Per la pioggia, da fotoamatore sto in casa o mi procuro un ombrello, se a te minor rumore ad alti iso e maggior densità di pixel non interessano prendi la D300s altrimenti fai un pensiero sulla D7000 ciao Rino
Enrico_Luzi
QUOTE(Einar Paul @ Nov 30 2010, 11:46 AM) *
Le "scuse" per cambiare macchina sono tutte valide, ma sostenere che SOLO 11 punti AF sono pochi e invalidanti...
laugh.gif

Saluti
Einar


quoto
Davide-S
QUOTE(giod5000 @ Nov 30 2010, 12:05 PM) *
il motivo dei punti af deriva dal fatto che mi piace giocare con le scene sfuocate, mantenendo l'elemento nitido agli angoli o ai lati estremi...

Per questo esiste la funzione che blocca l'AF per poi ricomporre la scena secondo la nostra idea messicano.gif

Anch'io ogni tanto provo a convingere la mia ragazza che la mia D50 è un rottame (monzogna) ed ho bisogno della D7000 messicano.gif
marco.cassar
QUOTE(giod5000 @ Nov 30 2010, 12:05 PM) *
il motivo dei punti af deriva dal fatto che mi piace giocare con le scene sfuocate, mantenendo l'elemento nitido agli angoli o ai lati estremi...


C'e' sempre il tasto per il blocco del punto di messa a fuoco, poi ricomponi come vuoi (scegli te se bloccare anche l'esposizione).
sarogriso
QUOTE(giod5000 @ Nov 30 2010, 12:05 PM) *
il motivo dei punti af deriva dal fatto che mi piace giocare con le scene sfuocate, mantenendo l'elemento nitido agli angoli o ai lati estremi...

Questo è possibile pure con un solo punto AF,a patto di usare i relativi tasti in dotazione.
Per corpi con la possibilità di impostare contemporaneamente più punti AF su piani diversi mi sa che c'è ancora da attendere un pò.

saro
mircob
QUOTE(Einar Paul @ Nov 30 2010, 11:46 AM) *
Le "scuse" per cambiare macchina sono tutte valide, ma sostenere che SOLO 11 punti AF sono pochi e invalidanti...
laugh.gif

Saluti
Einar

Chissà come hanno fatto e che fanno tuttora quelli che fanno grandi foto con la D40?????Boh????
Poi se il CMOS della D5000 impallidisce a 1600 ISO, chissà la D80!!! che ha assolutamente più rumore della D40 (le ho entrambe queste ultime).
Boh?????????Ragazzi io non capisco più nulla.
MANUEL C.
QUOTE(mircob @ Nov 30 2010, 09:25 PM) *
Chissà come hanno fatto e che fanno tuttora quelli che fanno grandi foto con la D40?????Boh????
Poi se il CMOS della D5000 impallidisce a 1600 ISO, chissà la D80!!! che ha assolutamente più rumore della D40 (le ho entrambe queste ultime).
Boh?????????Ragazzi io non capisco più nulla.


Ti quoto in tutto. Personalmente penserei al cambio di una d5000 solo per la piena compatibilità con le ottiche.
busher
QUOTE(MANUEL C. @ Nov 30 2010, 11:03 PM) *
Ti quoto in tutto. Personalmente penserei al cambio di una d5000 solo per la piena compatibilità con le ottiche.


E io ti RIquoto!
Potrebbe passare ad una D90...e il resto lo investe in ottiche...poi ognuno la vede giustamente a modo suo...

Andrea
decarolisalfredo
QUOTE(giod5000 @ Nov 30 2010, 12:05 PM) *
il motivo dei punti af deriva dal fatto che mi piace giocare con le scene sfuocate, mantenendo l'elemento nitido agli angoli o ai lati estremi...

Solo le D300 avendo il sensore a 51 punti coprono con i sensori AF la quasi totalità della scena. per la D700 o D3 i punti sono tutti al centro e i lati non sono coperti.

Una D300 a 1600 Iso è perfetta e va ottimamente anche a di più.

Nell'usato dovresti trovarne ad un prezzo buono, io mi butterei su le D300 con e senza S.
giod5000
QUOTE(sarogriso @ Nov 30 2010, 02:12 PM) *
Questo è possibile pure con un solo punto AF,a patto di usare i relativi tasti in dotazione.
Per corpi con la possibilità di impostare contemporaneamente più punti AF su piani diversi mi sa che c'è ancora da attendere un pò.

saro


scusate ma mi sono espresso male smile.gif
l'Af si blocca anche solo lasciando premuto a metà corsa il pulsante di scatto, ma non era questa la finalità, bensì coprire le parti laterali che non coprono gli undici punti... biggrin.gif
giod5000
penso di avere avuto fin troppi consigli, grazie ragazzi....
MANUEL C.
Doppio scusate
macromicro
Il mio caso è un pò diverso; mi sono tenuta ben stretta la 'vecchia' D200 e l'ho affiancata con la D700 solo per avere
la possibilità di avere iL FF ( oltre che una migliore gestione agli alti ISO)
ninomiceli
QUOTE(giancarloSV @ Nov 30 2010, 11:53 AM) *
ma si sale davvero parecchio con i costi.. hmmm.gif , consigliare il top è bello, ma bisogna vedere quanto vuole spendere e/o i vincoli economici che ha il nostro amico.

Poi tra D700 e D3s c'è sicuramente differenza agli alti ISO, ma non esagerata, altro discorso sarebbe da fare sulla costruzione davvero senza compromessi della D3s, però per un uso amatoriale di lusso, e non solo, la D700 penso sia già qualcosa di notevole.

Ps: a me la D3s piace un casino...

Gli ho consigliato la D3S perchè chi ha aperto questo topic non ha fatto discorso di prezzo, chiedeva una fotocamera da poter fare foto sotto la pioggia e ISO alti (2000) per cui, ribadisco che queste caratteristiche le ha la D300S. Se avesse fatto un discorso di budget lo avrei consigliato diversamente. Ma non sono entrato nel merito di quanto da lui richiesto rolleyes.gif
enryco75
QUOTE(giod5000 @ Nov 30 2010, 10:46 AM) *
ciao a tutti, l'amore che è nato per i fissi mi sta inducendo a cambiare corpo macchina, poichè la mia d5000, priva di motore af è un po' limitante...
affronterò la spesa con un po' di rodimento poichè preferirei investitre sugli obiettivi anzichè sui corpi
vi dico gli altri limiti che noto così mi consigliate e mi dite se ne vale la pena:

- 11 punti AF sono veramente pochi, quasi invalidanti, avrei bisogno di una copertura completa
- forse sono io che mi sono fissato ma sembra che la mia D5000 a 1600 iso già impallidisce,quindi vorrei un corpo che lavori bene anche a 2000 iso
- vorrei fotografare anche sotto la pioggia
- a questo punto vorrei anche un sensore migliore che a parità di obiettivo migliora la qualità dell'immagine
- esigenza di un motore Af per non focheggiare a mano...

D7000????????????? messicano.gif

d300 usata...tanti pazzi la vendono nuova...GRANDE MACCHINA
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.