QUOTE(itrichi @ Nov 30 2010, 08:11 AM)

[...] insomma, non è contentissima e devo rispettare le esigenze di chiunque e non certo imporle le mie spiegandole che bla bla bla

[...] niente videocamere aggiuntive, troppa roba dietro
Buondì,
avrei un problema analogo, scalando tutto il paragone verso il basso, se volessi passare la mia "vecchia" Coolpix5400 a mia moglie, adesso che uso la D5000, o peggio se volessi insistere a spiegarle come si gestisce la D5000 stessa...
Punto di partenza fondamentale: capire le esigenze o meglio le aspettative di entrambi, come è già stato detto.
Certo, tua moglie dimostra uno spirito di adattamento e una sensibilità non indifferenti ("questo è ciò che abbiamo, mi piacerebbe altro, ma va bene lo stesso" - scusa se parafraso), però... Però l'uso della D90, al momento, resterebbe una forzatura.
La D3100 chiaramente sarebbe un progresso notevole rispetto alla D90 per l'uso che TU prevedi che ne farebbe tua moglie, ma LEI, ne sarebbe pienamente contenta? Voglio dire: la D3100 sarebbe davvero il giusto mix corrispondente a ciò che lei desidererebbe, o pur essendo un progresso sarebbe pur sempre ancora un compromesso? Vi suggerirei di "lavorare" su questo, perché attorno a voi le risposte non mancano davvero...
E perché non una videocamera? L'ingombro combinato D700 + una videocamera HD che registra su SDHC è di gran lunga inferiore a D700 + D3100... E tu potresti "guidare" tua moglie all'uso di una reflex (e che reflex!) per LA fotografia, salvando capra e cavolo per quanto riguarda le riprese video (con la D3100, ti segnalo en passant che, se non registrate l'audio con un device esterno, avete ottime probabilità di essere delusi dall'audio, come avviene con l'audio integrato di QUALSIASI reflex del giorno d'oggi...).
"Just my two-cents", come dicono gli Anglosassoni...
Saluti!