Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
acdcadaptor
Durante manifestazioni sportive indoor alcune volte ho difficolta' a focalizzare l'atleta perche' il fuoco immagine si sposta su soggetti posti piu' lontani da lui sfocando l'atleta e mettendo a fuoco cio' che e' alle sue spalle.

Nikon D5000 + sigma 70-200 2.8 hsm

Info foto 1/500 2.8 ISO 2200 Lunghezza focale 160mm

Chi mi puo' consigliare
greyfox505
Allora, dipende da che tipo di autofocus usi, AF-S o AF-C, se usi l'AF-S č possibile che il soggetto si sposti dopo che hai messo a fuoco finendo fuori dalla profonditą di campo. Un altro problema possibile č che il soggetto si sposti durante la messa a fuoco, cosģ facendo il punto di messa a fuoco selezionato inquadra un altro atleta o il pavimento sfuocando l'atleta interessato.

Dipende anche dal tipo di punti di MaF che stai usando, punto singolo, matrix, matrix3D ecc...

Un altra possibilitą č che essendo la palestra un po' buia l'autofocus faccia fatica a mettere a fuoco.

Non so come darti una mano, dipende da molti fattori ma anche dall'abitudine.
Cerca di studiarti il funzionamento dei vari metodi di AF per capire dove sbagli e quale fa per te in quella situazione.

Ciao

Buona luce
acdcadaptor
Grazie per la risposta
Ricordo di usare AF-C col tracking 3d ma attualmente non ricordo i tipi di punti di Maf;(non ho la fotocamera con me).
Tu cosa mi consiglieresti a proposito?

Grazie

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 107.3 KB
QUOTE(greyfox505 @ Nov 29 2010, 11:57 AM) *
Allora, dipende da che tipo di autofocus usi, AF-S o AF-C, se usi l'AF-S č possibile che il soggetto si sposti dopo che hai messo a fuoco finendo fuori dalla profonditą di campo. Un altro problema possibile č che il soggetto si sposti durante la messa a fuoco, cosģ facendo il punto di messa a fuoco selezionato inquadra un altro atleta o il pavimento sfuocando l'atleta interessato.

Dipende anche dal tipo di punti di MaF che stai usando, punto singolo, matrix, matrix3D ecc...

Un altra possibilitą č che essendo la palestra un po' buia l'autofocus faccia fatica a mettere a fuoco.

Non so come darti una mano, dipende da molti fattori ma anche dall'abitudine.
Cerca di studiarti il funzionamento dei vari metodi di AF per capire dove sbagli e quale fa per te in quella situazione.

Ciao

Buona luce

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 107.3 KBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 107.3 KBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 107.3 KBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 107.3 KBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 107.3 KBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 107.3 KBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 107.3 KBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 107.3 KB
89stefano89
hai un po esagerato con le foto!

allor asecondo miomodesto parere, il traking 3d non serve A NULLA IN QUESTO CASO!!!!
hai due possibilitį in caso di scene veloci
1) atto sportivo lungo (possibilitį di cogliere molti momenti) allora focheggi su un punto del campo o del palazzetto, ti metti in manuale e attendi che l“atleta passi per quel punto (inun apartita di tennis ovviamente é il punto del servizio chiaro)
2) usi afc e con l“obierrivo segui l“atleta man mano, daltronde é difficile, e spesso anche il sistema si impianta un po“!
ovvimanet edevi usare il punto singolo con messa a fuoco su area dinamica!
se la luce lo consente chiudi un po“ il diaframma per ottenere un po“ di profonditį di campo!!
acdcadaptor
Sono partite troppe foto!
Grazie per il consiglio, in genere seguo l'atleta con il pulsante di scatto premuto a meta' ma sovente la messa a fuoco si perde con le configurazione che ho indicato prima.


QUOTE(89stefano89 @ Nov 29 2010, 04:39 PM) *
hai un po esagerato con le foto!

allor asecondo miomodesto parere, il traking 3d non serve A NULLA IN QUESTO CASO!!!!
hai due possibilitį in caso di scene veloci
1) atto sportivo lungo (possibilitį di cogliere molti momenti) allora focheggi su un punto del campo o del palazzetto, ti metti in manuale e attendi che l“atleta passi per quel punto (inun apartita di tennis ovviamente é il punto del servizio chiaro)
2) usi afc e con l“obierrivo segui l“atleta man mano, daltronde é difficile, e spesso anche il sistema si impianta un po“!
ovvimanet edevi usare il punto singolo con messa a fuoco su area dinamica!
se la luce lo consente chiudi un po“ il diaframma per ottenere un po“ di profonditį di campo!!

89stefano89
QUOTE(acdcadaptor @ Nov 29 2010, 04:49 PM) *
Sono partite troppe foto!
Grazie per il consiglio, in genere seguo l'atleta con il pulsante di scatto premuto a meta' ma sovente la messa a fuoco si perde con le configurazione che ho indicato prima.


puo accadere sempre purtroppo il sistema, specialmente con le nostra macchine non professionali, tavolta da i numeri, non ci si puo fare nulla!
Dob_Herr_Mannu
A volte ho anche io lo stesso problema, ma credo di aver individuato il responsabile strumentale oltre all'ovvio deficit sul lato umano: il punto di MaF troppo piccolo.

Capita infatti che magari al momento giusto e nel posto giusto becchi l'atleta, questo si, ma che poi si sposti talmente in fretta che non fai in tempo non tanto a seguirlo in panning o simil tale, bensģ perchč esce pressochč istantaneamente dall'area di MaF che lo aveva agganciato e, se in AF-C, altrettanto istantaneamente ti ritroverai a focheggiare un muro o chissą cosa dietro o davanti al soggetto.

I casi quindi sono due: o ci si fa aiutare dall'inseguimento 3D, oppure si ritorna a fare scuola come un tempo e a non concedere neanche un millimetro di vantaggio al soggetto: a costo di mettere a fuoco su un neo e non staccargli pił di dosso quel punto di MaF, e questo sia che si tratti di un giocatore di ping pong o di un campione di salto carpiato dal trampolo.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.