Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
CVCPhoto
Ho avuto modo di vedere alcune immagini realizzate con la tecnica del Light Painting. Nessuno di voi ha mai avuto modo di sperimentare questa tecnica?

Il sistema consiste di posizionare la fotocamera su cavalletto in modalità posa in un ambiente completamente buio. Con una torcia in mano si creano dei disegni e quando si ritiene di aver finito, si rilascia il pulsante di scatto.

Attrezzatura indispensabile:

- Fotocamera
- Telecomando
- Cavalletto
- Torcia

Applicazioni:

- Ritratto
- Fotografia Astratta

Che ne dite se facciamo qualche esperimento?

Saluti

Carlo
Dob_Herr_Mannu
Se c'è qualcuno che ha qualcosa da insegnare, questo è lui ph34r.gif
ziouga
Mesi fa mi sono imbattuto in questa coppia di tedeschi, geniali sognatori notturni, e delle loro opere fuori dal comune.
C'è anche un'interessante intervista in formato pdf.

Buon divertimento!
Alessandro
place17
C'ha provato anche un certo Pablo...
ziouga
QUOTE(place17 @ Nov 27 2010, 06:38 AM) *
C'ha provato anche un certo Pablo...
Che dimenticanza imperdonabile da parte mia! rolleyes.gif (grazie per essertene ricordato!...)

Aggiungo quelli che forse sono i più pazzi di tutti, il gruppo Freezelight.ru, che hanno realizzato (al gelo, di notte...) le animazioni in stop motion per le Olimpiadi invernali di Vancouver.
Qui il making of.


Beh, direi che le ispirazioni non mancano!


ciao
Alessandro
mastucc
...molto interessanti queste segnalazioni...!!!

Poco tempo fa ho postato un immagine panoramica eeguita con il paint lighting.
Una uso certamente molto meno creativo di quanto visto nei link postati, ma un uso "vorrei dire" ...imposto da ragioni di sopravvivenza fotografica. Ovvero illuminare un ambiente con una piccola torcia nel quale non c'era presenza alcuna di illuminazione. Devo dire che il risultato mi ha incoraggiato.
Qui il link

Una tecnica certamente che offre molti spunti e potenzialità creative.
Ciao, Marco
simonbart
Ciao

Qualche tempo fa ho provato anche io a realizzare qualcosa :

Foto 1

Foto 2


Tecnica creativa ed interessante


Simone


Ciao

Qualche tempo fa ho provato anche io a realizzare qualcosa :

Foto 1

Foto 2


Tecnica creativa ed interessante


Simone
cary
un paio di foto fatte lo scorso anno:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 2.8 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 3.6 MB
Davide-S
Qualche esperimento l'ho fatto pure io un paio d'anni fa...

http://www.flickr.com/photos/davide-s/3619370122
Max Lucotti
Light painting su tutto il primo piano
12mm f4 60 secondi torcia a 5 led

IPB Immagine

Ciao Max
Luca636
QUOTE(Max Lucotti @ Nov 29 2010, 03:57 PM) *
Light painting su tutto il primo piano
12mm f4 60 secondi torcia a 5 led

IPB Immagine

Ciao Max

Spettacolo! La stella cadente è vera? in caso, bel colpo di fortuna smile.gif
89stefano89
fantastica questa tecnica, geniale oserei dire!! da provare assolutamente biggrin.gif
Max Lucotti
QUOTE(Luca636 @ Nov 29 2010, 04:06 PM) *
Spettacolo! La stella cadente è vera? in caso, bel colpo di fortuna smile.gif


Tu chiamala, se vuoi, fortuna....
io la chiamo.. perseveranza... 5 notti abbiamo passato sugli scogli per fare questa foto...
per trovare il posto adatto, per trovare l'ora giusta con la via lattea, per trovare l'esposizione migliore e affinare il light painting, ed infine per riuscire a beccare una stella cadente....
E' stato pianificato anche il colore del giubbino.... rolleyes.gif
Credimi, raramente le cose sono frutto del caso, in questo caso dietro ci sono molti scatti e programmazione... wink.gif
Felicione
QUOTE(ziouga @ Nov 27 2010, 02:02 AM) *
Mesi fa mi sono imbattuto in questa coppia di tedeschi, geniali sognatori notturni, e delle loro opere fuori dal comune.
C'è anche un'interessante intervista in formato pdf.

Buon divertimento!
Alessandro

blink.gif incredibili!!!
Luca636
QUOTE(Max Lucotti @ Nov 29 2010, 04:23 PM) *
Tu chiamala, se vuoi, fortuna....
io la chiamo.. perseveranza... 5 notti abbiamo passato sugli scogli per fare questa foto...
per trovare il posto adatto, per trovare l'ora giusta con la via lattea, per trovare l'esposizione migliore e affinare il light painting, ed infine per riuscire a beccare una stella cadente....
E' stato pianificato anche il colore del giubbino.... rolleyes.gif
Credimi, raramente le cose sono frutto del caso, in questo caso dietro ci sono molti scatti e programmazione... wink.gif

Beh, allora complimenti a te e alla modellA (credo) della foto per la perseveranza smile.gif! Che la foto non fosse scattata a caso si vedeva, anche per un occhio poco esperto come il mio, lungi da me metterlo in dubbio...
Io probabilmente, ottenuto il risultato ottimo con esposizione e luogo (e probabilmente avrei fallito gia in quello) avrei aggiunto la stella in PP, meno poetico ma con la mia fortuna, riuscire ad avere la stella in quella posizione, ci avrei passato mesi, non 5 giorni smile.gif!

Complimenti davvero, proprio un bello scatto smile.gif!
Felicione
QUOTE(Max Lucotti @ Nov 29 2010, 03:57 PM) *
Light painting su tutto il primo piano
12mm f4 60 secondi torcia a 5 led

Ciao Max


ohmy.gif

Tanto di cappello!
ugodt
Ho una domanda: se volessi fare una serie di disegni e poi "fotografarmi", devo auto flasharmi, ma come faccio a far partire il flash?
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.