Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON COOLPIX
meialex1
Ciao a tutti.

Recentemente ho acquistato la P7000 come macchina di tutti i giorni. Famiglia, amici, ecc.
La trovo molto versatile, con luce del sole o luce artificiale "buona" fa benissimo il suo lavoro ma come tutte le compatte il limite arriva quando alzi il flashettino e chiedi un pò di luce.
Questo è normale non posso mai pretendere la potenza dei miei SB-900, ma a me servirebbe un pò più di luce....... in più. Allora sto valutando l'acquisto del SB-400, avrebbe il posto giusto nel mio borsello vicino alla compatta.

Prima di passare all'acquisto mi piacerebbe sapere se qualcuno di voi ha potuto provare l'accoppiamento SB-400 - P7000 o su altra coolpix o dslr.

Grazie e buona giornata a tutti.

maxydandy
QUOTE(meialex1 @ Nov 25 2010, 02:32 PM) *
Ciao a tutti.

Recentemente ho acquistato la P7000 come macchina di tutti i giorni. Famiglia, amici, ecc.
La trovo molto versatile, con luce del sole o luce artificiale "buona" fa benissimo il suo lavoro ma come tutte le compatte il limite arriva quando alzi il flashettino e chiedi un pò di luce.
Questo è normale non posso mai pretendere la potenza dei miei SB-900, ma a me servirebbe un pò più di luce....... in più. Allora sto valutando l'acquisto del SB-400, avrebbe il posto giusto nel mio borsello vicino alla compatta.

Prima di passare all'acquisto mi piacerebbe sapere se qualcuno di voi ha potuto provare l'accoppiamento SB-400 - P7000 o su altra coolpix o dslr.

Grazie e buona giornata a tutti.

Ciao
Io uso il Flash SB400 Sulla P6000
Va benissimo!
Oltre tutto con la parabola che si può orientare
scatti con lampo riflesso
Questo solo se come dici tu
scatti per laFamiglia, gli Amici Etc
Altrimenti potrebbe non essere sufficiente
Ciao!
P.S. Sai che diametro ha l'UR-E22?
Grazie



(era uscito un msg doppio ed ho tolto il pezzo in più. Pino)
Zorron
Io l'ho invece provata con l'sb600. Fotonica smile.gif
Se trovo un sb400 usato ci faccio un pensierino. L'sb600 è troppo grosso.
Ma l'sb400 funziona a distanza?
meialex1
Ciao

@Massy6

Per l'anello adattatore non so dirti il diametro, di certo so che è per la P7000..... mi spiace.
Vediamo se qualcuno del Forum lo ha e ci da la misura...

Per la risposta grazie, a questo punto sono un pò curioso.
Avresti voglia di postare un paio di foto fatte col flash ?
Magari una fatta col flashetto della P600 e l'altro col SB-400 in modo da vedere la differenza ?

Un saluto.

P.S.
Nel mentre cerco info sul UR-E22
maxydandy
QUOTE(meialex1 @ Nov 26 2010, 12:30 PM) *
Ciao

@Massy6

Per l'anello adattatore non so dirti il diametro, di certo so che è per la P7000..... mi spiace.
Vediamo se qualcuno del Forum lo ha e ci da la misura...

Per la risposta grazie, a questo punto sono un pò curioso.
Avresti voglia di postare un paio di foto fatte col flash ?
Magari una fatta col flashetto della P600 e l'altro col SB-400 in modo da vedere la differenza ?

Un saluto.

P.S.
Nel mentre cerco info sul UR-E22

OK!
Non ti prometto che ci riesco entro oggi
Grazie!
maxydandy
QUOTE(Ocio @ Nov 26 2010, 11:51 AM) *
Io l'ho invece provata con l'sb600. Fotonica smile.gif
Se trovo un sb400 usato ci faccio un pensierino. L'sb600 è troppo grosso.
Ma l'sb400 funziona a distanza?

Bisogna vedere cosa intendi per distanza
devi tenere presente che il NG è 21 a 100 ISO
Dentro casaper foto di compleanni etc. va benissimo
ha lapossibilità di orientare la parabola
per un effetto più morbido
è piccolo e maneggevole
sicuramente meglio del Flash incorporato
ricordiamociche stiamo parlando di unacompatta
Massimo
abyss
QUOTE(Ocio @ Nov 26 2010, 11:51 AM) *
Ma l'sb400 funziona a distanza?


Se intendi "comandabile a distanza" in modalità wireless la risposta è no.
Per usarlo staccato dalla fotocamera occorre un cavetto (es. mod. SC28)
meialex1
Ciao

@Pino

Forse Ocio intende la portata..... la P700 ha un ottica che arriva a 200 e l' SB-400 non ci arriva....

@massy6

Grazie, molto gentile....... non ho fretta.

Un saluto
abyss
QUOTE(meialex1 @ Nov 26 2010, 08:04 PM) *
Ciao

@Pino

Forse Ocio intende la portata..... la P700 ha un ottica che arriva a 200 e l' SB-400 non ci arriva....


In effetti un dubbio sulla portata è più verosimile come interpretazione della domanda di ocio tongue.gif

Zorron
ehmm, mi sono espresso male... intendevo controllato a distanza. Per me è più utile usarlo sganciato, cercando effetti vari, che sulla macchina per avere un faro smile.gif
abyss
Ocio, indipendentemente dall'uso in wireless, purtroppo non possibile con l'sb400, non so se hai già letto questo experience, che ha interessanti spunti sul lampeggiatore oggetto di questo thread. Non è nuovissimo come experience, però i concetti sono comunque validi
maxydandy
QUOTE(abyss @ Nov 27 2010, 09:29 PM) *
Ocio, indipendentemente dall'uso in wireless, purtroppo non possibile con l'sb400, non so se hai già letto questo experience, che ha interessanti spunti sul lampeggiatore oggetto di questo thread. Non è nuovissimo come experience, però i concetti sono comunque validi

Io penso che uno deve decidere se usare la compatta in sporadiche occasioni, quando non si vuole prendere "l'armamentario" che so, in casa per foto "veloci" come dice meialex1
oppure usarla sempre
allora si può cominciare apensare al Flash Wireless
all'aggiuntivo grandangolare, al moltiplicatore etc.
Il Flash SB 400 va benissimo per le foto "casalinghe"
dobbiamo anche pensare che si può aumentare l'ISO, che so, a 400 e di conseguenza in NG del Flash aumenta
penso vada oltre gli 8mt, quindi va benissimo
Zorron
Certo, tutto vero. Io di SB600 ne ho 3 che uso per foto da studio. L'ho provato per curiosità con la P7000 e funziona benissimo.
Ovviamente, viste le dimensioni, è una caricatura.
Trovo che il flashettino della P7000 sia di suo molto potente e combinato ad alti iso sia già un buon punto di arrivo.
Nell'eventualità io voglia qualcosa di più per occasioni "conviviali", trovo l'SB600 eccessivo ed anche scomodo da portarsi dietro.
Per questo avevo pensato al più piccolo SB400 usato.
maxydandy
QUOTE(Ocio @ Nov 29 2010, 08:53 PM) *
Certo, tutto vero. Io di SB600 ne ho 3 che uso per foto da studio. L'ho provato per curiosità con la P7000 e funziona benissimo.
Ovviamente, viste le dimensioni, è una caricatura.
Trovo che il flashettino della P7000 sia di suo molto potente e combinato ad alti iso sia già un buon punto di arrivo.
Nell'eventualità io voglia qualcosa di più per occasioni "conviviali", trovo l'SB600 eccessivo ed anche scomodo da portarsi dietro.
Per questo avevo pensato al più piccolo SB400 usato.

Ciao Ocio
Siccome ho aperto un post su quali filtri è possibile montare sull'adattatore della P7000
nessuno ha risposto
Visto che tu ce l'hai, mi diresti quale diametro di filtri
è possibile montare?
Vorrei qcquistare anch'io una P7000
Grazie
Massimo
Zorron
QUOTE(massy6 @ Nov 30 2010, 10:39 AM) *
Visto che tu ce l'hai, mi diresti quale diametro di filtri
è possibile montare?

Ti ho risposto di la smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.