QUOTE(rinux1956 @ Nov 26 2010, 03:21 PM)

Ciao Luigi,
volevo capire una cosa: quando acquisti da questo rivenditore/negozio di NY e, ammettiamo, spendi tot eur(i) questi rimangono tali?
Mi spiego meglio. Supponiamo che vedi un'ottica o qualsiasi altra cosa che ti piace e decidi di acquistarla. Il suo prezzo è, ad esempio, 500$ e le spese di spedizione ammontano a 15$. Totale quindi 515$ che tradotti in euro, diciamo, fanno 395€. Dunque tu fai il bonifico o altro di 395€ al rivenditore.
Ciò che mi interessa capire è se la merce ti arriva a casa senza altri balzelli vari. Chessò dogana e quantaltro.
Bella domanda, dipende da cosa viene scritto sulla ricevuta posta in maniera visibile sullo scatolo contenente l'ottica (nel mio caso ci trovo scritto "Used optical lens") con questa dicitura, mi hanno detto degli amici americani non si pagano dazi alla dogana USA. Arrivata in Italia, dipende quale corriere tratta la spedizione/consegna, alcuni passano dalla dogana altri no!
Io, al momento risolvo grazie a dagli amici americani che si prestano a ricevere loro le lenti che acquisto e quindi non pago i dazi doganali sugli oggetti usati, che credo ammontino ad un 10% scarso.
Comunque il negozio in questione ti chiede di pagargli solo il costo della lente e della spedizione, cosa che io faccio usando la carta di credito, eventuali tasse doganali ti verranno chieste dalle autorità doganali italiane.