gianf77
Nov 24 2010, 08:16 PM
E' vero che si deve togliere il copriLCD di plastica quando si usa la macchina? Nel manuale c'è scritto che bisogna toglierlo e usarlo solo quando la mcchina è spenta. Come mai?...
Paolo Gx
Nov 24 2010, 08:23 PM
Che macchina e'?
Quando la macchina e' accesa lo schermo si puo' togliere o si puo' lasciare.
Io lascio l'LCD sempre coperto, sia sulla D90 che sulla D100 che sulla D300s.
Paolo
peppedam
Nov 24 2010, 08:30 PM
Mai sentito una cosa del genere...forse hai letto male e scambiato il copriobiettivo con il copri LCD, che è nato per evitare di danneggiare Lcd quando usi la digitale
Giuseppe
derma
Nov 24 2010, 08:49 PM
QUOTE
(pag. 16)
...
Coperchio monitor BM-8
Insieme alla fotocamera viene fornito un coperchio
di plastica trasparente per mantenere pulito e
proteggere il monitor quando non si utilizza la
fotocamera.
...
QUOTE
(pag. 357)
...
Cura della fotocamera
Conservazione
Se non utilizzate la fotocamera per un periodo di tempo prolungato,
riposizionate il coperchio del monitor, togliete la batteria e
sistematela in un luogo fresco e asciutto utilizzando il copricontatti.
...
QUOTE
(pag. 366)
...
Cura della fotocamera e delle
batterie: avvertenze
Note relative al monitor
Riposizionate il coperchio del monitor nel caso trasportate o lasciate la
fotocamera incustodita.
...
diebarbieri
Nov 24 2010, 09:02 PM
Ma nessuna di queste note dice che bisogna toglierlo quando la si usa!
Diece di metterlo quando non la si usa.
Ciao
derma
Nov 24 2010, 09:06 PM
QUOTE(diebarbieri @ Nov 24 2010, 09:02 PM)

Ma nessuna di queste note dice che bisogna toglierlo quando la si usa!
Diece di metterlo quando non la si usa.
Ciao
Quanto viene riportato nel manuale a proposito del "Coperchio del monitor" non è proprio così chiaro, eh!
Alessandro Castagnini
Nov 24 2010, 09:09 PM
Ehm...non è che stiamo diventando come gli americani? Uhm...mò vado a vedere se sul manuale c'è scritto che la macchina fotografica non si può mettere nel micro onde...

Il copri monitor serve, ovviamente, per proteggere il vetro sia mentre la macchina è riposta, sia mentre la si usa.
La D3, ad esempio, non ce l'ha in quanto, tale vetro è più "speciale" rispetto a quello delle sorelle minori.
Io, dalla D700, lo tolgo solo quando devo dare una pulita al di sotto.
Ciao,
Alessandro.
derma
Nov 24 2010, 09:17 PM
QUOTE(xaci @ Nov 24 2010, 09:09 PM)

Ehm...non è che stiamo diventando come gli americani?...
Lo vedi che succede a costruire le cose in Thailandia ?!?!?!?!
Luigi_FZA
Nov 24 2010, 09:23 PM
Se la cosa puo' tranquillizzarti posso dirti che io ho usato, per circa 6 mesi ed in giro per mezza Europa, la D90 senza il copri "schermetto LCD" (ero in albergo, nel pulire lo schermo l'ho rimosso e l'ho dimenticato) ne ho comprato un altro da poco (e per fortuna visto dove mi trovo ora!!) ma in tutti questi sei mesi garantisco che la D90 ha continuato a fare foto (forse neanche lei aveva notato l'assenza della protezione)
Luigi
diebarbieri
Nov 24 2010, 10:26 PM
QUOTE(derma @ Nov 24 2010, 09:06 PM)

Quanto viene riportato nel manuale a proposito del "Coperchio del monitor" non è proprio così chiaro, eh!
A me sembra chiarissimo!
Se avete dubbi su questo allora cosa dite delle spiegazioni sull'autofocus e sull'inseguimento 3D?
Bar
Salutoni!
derma
Nov 24 2010, 10:28 PM
QUOTE(diebarbieri @ Nov 24 2010, 10:26 PM)

A me sembra chiarissimo!
Se avete dubbi su questo allora cosa dite delle spiegazioni sull'autofocus e sull'inseguimento 3D?
Bar
Salutoni!
Ecco, abbiamo trovato
il colpevole chi scrisse il manuale in questione!
CVCPhoto
Nov 24 2010, 10:33 PM
L'unico svantaggio a lasciarlo agganciato quando si fotografa è quello di avere un po' meno nitidezza nel visionare le immagini, ma ci si può fare l'abitudine.
E poi... d'Inverno con il freddo pungente, evita che si congelino i cristalli liquidi. I tedeschi infatti usano una copertura in pelle d'agnello.
Saluti
Carlo
gianf77
Nov 25 2010, 09:13 AM
Non è che con il coperchietto inserito, non respira il display e si surriscalda provocando danni ai pixel?
Alessandro Castagnini
Nov 25 2010, 09:48 AM
89stefano89
Nov 25 2010, 09:57 AM
stiamo sfiorando la fantascienza! suvvia! il copri display serve solo per evitare si danneggi!
io lo trovo estremamente utile in due casi: nella borsa dove magari ci cadono dentro tappi o copriobiettivo e potrebbero graffiarlo e quando fotografo nel bosco dove spesse volte sono sudato o sporco e appoggiare la guancia sul display avvicinando l´oculare é l´equivalente di fargli fare un bagnetto di fango
Lello912
Nov 25 2010, 10:04 AM
QUOTE(diebarbieri @ Nov 24 2010, 09:02 PM)

Ma nessuna di queste note dice che bisogna toglierlo quando la si usa!
Diece di metterlo quando non la si usa.
Ciao
A voler essere fiscali.. dire di metterlo quando non lo si usa..vuol dire che lo si è tolto mentre lo si usava! ahahah
peppedam
Nov 25 2010, 11:26 AM
mah...ci sono dei thread che mi fanno impazzire, e questo è uno di quelli.
Noto che a volte per amore dei propri giocattolini si rasenta la paranoia...con il copri LCD montato non succede nulla, serve solo per proteggere lo schermo che può graffiarsi, a meno che non si possieda la D3.
Al massimo dopo l'uso lo si smonta, si pulisce la polvere tra l'LCD e il coprischermo e si ripone.
Se sbaglio qualcuno mi corregga.
Giuseppe
tarleo
Nov 25 2010, 11:34 AM
per la mia d90 ho trovato un kit che comprendeva una protezione sia per l'lcd principale che per quello piccolo :sono trasparenti e non influiscono sulla leggibillita' delle immagini,sono adesivi sul bordo degli stessi quindi non creano problemi agli schermi.funzionabilissimi
derma
Nov 25 2010, 12:02 PM
QUOTE(peppedam @ Nov 25 2010, 11:26 AM)

mah...ci sono dei thread che mi fanno impazzire, e questo è uno di quelli.
Noto che a volte per amore dei propri giocattolini si rasenta la paranoia...con il copri LCD montato non succede nulla, serve solo per proteggere lo schermo che può graffiarsi, a meno che non si possieda la D3.
Al massimo dopo l'uso lo si smonta, si pulisce la polvere tra l'LCD e il coprischermo e si ripone.
Se sbaglio qualcuno mi corregga.
Giuseppe
Se rileggi ciò che è scritto in proposito nel manuale, e che riportai alcuni post sopra, capirai che se chi lo legge dice sciocchezze al riguardo è soltanto perché il manuale fa venire il dubbio, o meglio non fa alcunché per dissiparlo nel caso che qualcuno si ponga una domanda come quella posta dall'autore del primo post di questo 3D... difatti...
QUOTE(Lello912 @ Nov 25 2010, 10:04 AM)

peppedam
Nov 25 2010, 12:12 PM
certo derma hai perfettamente ragione...il manuale inganna ma non dice espressamente che il copri LCD non si debba utilizzare quando si scatta.
Comunque credo che tutti abbiamo iniziato con una nikon fornita di copri LCD, e quando l'acquisati mi venne subito spontaneo pensare che si dovesse usare sempre, per evitare botte e graffi.
Mi permetto di dire che mi pare logico, poi chiaramente ognuno chiede quel che vuole, non critico, facevo solo una considerazione a proposito dei dubbi amletici, più o meno fondati, più o meno giustificati, che noi possesori di reflex ci poniamo, io per primo.
Tutto qui
Giuseppe
derma
Nov 25 2010, 12:18 PM
QUOTE(peppedam @ Nov 25 2010, 12:12 PM)

...
Comunque credo che tutti abbiamo iniziato con una nikon fornita di copri LCD, e quando l'acquisati mi venne subito spontaneo pensare che si dovesse usare sempre, per evitare botte e graffi.
...
Vero è.
Claudio Rampini
Nov 25 2010, 12:52 PM
mi sono sempre chiesto perchè sul LCD delle fotocamere Nikon sia presente questo elemento di plasticaccia invece di una più funzionale pellicola protettiva come quelle che si usano per i telefonini.
derma
Nov 25 2010, 01:01 PM
QUOTE(claudio60 @ Nov 25 2010, 12:52 PM)

mi sono sempre chiesto perchè sul LCD delle fotocamere Nikon sia presente questo elemento di plasticaccia invece di una più funzionale pellicola protettiva come quelle che si usano per i telefonini.

Perché, forse (!), così possono vendere quell' "elemento di plasticaccia", ossia il coperchio del monitor, ad un prezzo più alto rispetto a quello di una pellicola protettiva (funzionale/efficiente che sia)
marchiata Nikon ?!?!?!
(
A ogni modo, l' "elemento di plasticaccia" che copre il monitor posteriore a me "piace" !)
mko61
Nov 25 2010, 01:31 PM
QUOTE(claudio60 @ Nov 25 2010, 02:52 PM)

mi sono sempre chiesto perchè sul LCD delle fotocamere Nikon sia presente questo elemento di plasticaccia invece di una più funzionale pellicola protettiva come quelle che si usano per i telefonini.

La "plasticaccia" è in grado di proteggere il display dai graffi ma anche dagli urti, la pellicola no, solo dai graffi
Einar Paul
Nov 25 2010, 01:38 PM
QUOTE(mko61 @ Nov 25 2010, 01:31 PM)

La "plasticaccia" è in grado di proteggere il display dai graffi ma anche dagli urti, la pellicola no, solo dai graffi
E la "plasticaccia" può essere tolta e applicata molto più velocemente di un copri display adesivo...
Saluti
Einar
peppedam
Nov 25 2010, 01:48 PM
concordo...il mio copri LCD della D90 è molto graffiato ma meglio lui che lo schermo!, non lo cambierei mai con una pellicola
Enrico_Luzi
Nov 25 2010, 01:49 PM
io non avrei il coraggio di applicare un adesivo sul display sia per le bolle onnipresenti (con tutta la volontà escono sempre) sia per il fatto che spesso lo devi cambiare ed anche perchè non protegge dagfli urti.
ma poi vorrei sapere quali problemi dà il copriobiettivo ?
tarleo
Nov 25 2010, 02:29 PM
QUOTE(Horuseye @ Nov 25 2010, 01:49 PM)

io non avrei il coraggio di applicare un adesivo sul display sia per le bolle onnipresenti (con tutta la volontà escono sempre) sia per il fatto che spesso lo devi cambiare ed anche perchè non protegge dagfli urti.
ma poi vorrei sapere quali problemi dà il copriobiettivo ?
Il copri lcd che ho io non è una pellicola adesiva ma in materiale rigido molto trasparente che al contrario del copri lcd originale non compromette la visibilità delle immagini e non crea bolle perché è adesivo solo sul perimetro esterno dello stesso e la superficie dell'lcd non viene in contatto con la protezione. non so se sono riuscito a spiegarmi ma posso garantirvi che molto funzionale perché è una protezione permanente che non crea nessun problema all'lcd ,è una ottima protezione ai graffi e agli urti e non compromette la visibilità
Claudio Rampini
Nov 25 2010, 02:32 PM
QUOTE(Horuseye @ Nov 25 2010, 01:49 PM)

io non avrei il coraggio di applicare un adesivo sul display sia per le bolle onnipresenti
Le pellicole protettive, quelle di qualità, aderiscono agli schermi senza bisogno di colle e adesivi, le si può togliere e mettere a volontà senza nessun tipo problema. La plasticaccia attuale, che pure è un buon protettivo, è bruttissima da vedere, si rovina molto in fretta e peggiora in modo considerevole la visione dello schermo. Questa pellcola adesiva la vediamo su telefonini da centina di euro, come è noto anche i cellulari sono sottoposti a stress forse anche maggiori a quelli di una fotocamera. Te lo immagini un Iphone con la "plasticaccia"?
derma
Nov 25 2010, 02:48 PM
Io continuo a pensare che sia tutta una questione di "money" !
Tiziano Ghidorsi
Nov 25 2010, 03:13 PM
Scusate ma io non ho però trovato che dagli obbiettivi bisogna togliere il tappo anteriore,
in quale pagina o in quale 3D se ne discute nel forum, vorrei avere delle dritte
Grazie
Tiziano
scusate la mia digressione, ma non è che fra un pò comperiamo i capottini alle macchine come
con i cagnolini?.
a parte tutto io sulla D700 lo lascio sempre montato
Caio ciao
T
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.