Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
marco.cassar
Ho letto ed ho utilizzato il D-Lighting sulla mia D90:
tale sistema aumenta la luce nelle zone in ombra senza bruciare le alte luci in situazione di forte contrasto.
Ho letto inoltre che tale sistema riduce la gamma dinamica del sensore.

Per aumentare la luce nelle zone in ombra....dove la prende la luce? Cioe' e' una luce artificiale aggiunta via software?
Marco Senn
La luce è nella foto, anche se non la vedi. Pare un'idiozia ma è così... con un algoritmo particolare viene alzata la luminosità di una serie di punti di cui la foto ha l'informazione corretta del colore ma una informazione di luminosità bassa. Del resto è lo stesso che accade se cambi il bilanciamento del bianco in post. Quello che nell'originale era giallo o rosa diventa magicamente bianco ma è solo la variazione generale del parametro colore.
Franco_
Hai mai provato a sottoesporre leggermente una foto e ad "aprire le ombre" usando qualche programma di post produzione ?
Ecco, il D-lighting attivo fa una cosa simile direttamente nella fotocamera... che poi la resa non sia il massimo è un altro discorso.
derma
QUOTE(Franco_ @ Nov 23 2010, 04:06 PM) *
Hai mai provato a sottoesporre leggermente una foto e ad "aprire le ombre" usando qualche programma di post produzione ?
Ecco, il D-lighting attivo fa una cosa simile direttamente nella fotocamera... che poi la resa non sia il massimo è un altro discorso.



Ma alza il livello di tutti i "punti" della immagine o soltanto di quelli che hanno un valore al di sotto di un determinato (...magari predeterminato e differente in/per ogni fotocamera/modello) livello?
Giovanni Auditore
QUOTE(derma @ Nov 23 2010, 11:08 PM) *
Ma alza il livello di tutti i "punti" della immagine o soltanto di quelli che hanno un valore al di sotto di un determinato (...magari predeterminato e differente in/per ogni fotocamera/modello) livello?


solo le zone dell'immagine in ombra.
é una post produzione che la camera fa automaticamente dopo lo scatto. Ti permette di recuperare i dettagli di zone d'ombra che l'esposizione che hai impostato ha reso troppo scure.
Il d.lightining agisce più o meno profondamente in relazione al livello impostato. Se non sbaglio d3000 e d3100 hanno un semplice on.off mentre da d5000 in su la scelta è graduale e su più livelli.
HonorMan
QUOTE(Giovanni Auditore @ Nov 23 2010, 11:33 PM) *
Se non sbaglio d3000 e d3100 hanno un semplice on.off mentre da d5000 in su la scelta è graduale e su più livelli.


su d3000 c'è semplicemente l'on off , ma se si decide di tenerlo in off il d-lighting può essere applicato dalla fotocamera successivamente mediante il menù di fotoritocco... e in questo menù è possibile graduare il livello del d-lighting wink.gif
Franco_
QUOTE(HonorMan @ Nov 24 2010, 08:22 PM) *
su d3000 c'è semplicemente l'on off , ma se si decide di tenerlo in off il d-lighting può essere applicato dalla fotocamera successivamente mediante il menù di fotoritocco... e in questo menù è possibile graduare il livello del d-lighting wink.gif


IL D-lighting attivo è diverso da quello applicabile in PP... il primo interviene anche sull'esposizione al momento dello scatto...
ang84
Magia del digitale... smile.gif
HonorMan
QUOTE(Franco_ @ Nov 24 2010, 08:28 PM) *
IL D-lighting attivo è diverso da quello applicabile in PP... il primo interviene anche sull'esposizione al momento dello scatto...


Grazie mille per la dritta smile.gif . Fino ad ora l'ho messo sempre su off convinto che in un secondo momento avrei potuto ottenere lo stesso risultato.
Lutz!
QUOTE(HonorMan @ Nov 25 2010, 12:32 AM) *
Grazie mille per la dritta smile.gif . Fino ad ora l'ho messo sempre su off convinto che in un secondo momento avrei potuto ottenere lo stesso risultato.


Se scatti in JPG, lascialo attivo.. Bilancia le ombre... difficile non restarne soddisfatti :-)
HonorMan
QUOTE(Lutz! @ Nov 25 2010, 11:03 AM) *
Se scatti in JPG, lascialo attivo.. Bilancia le ombre... difficile non restarne soddisfatti :-)


Scatto in raw, anche se poi non sono molto bravo con photoshop... unsure.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.