Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
valerio.albensi
Salve a tutti, vi chiedo un aiuto. Vorrei cominciare a fotografare lo sport (soprattutto nei palazzetti) con maggiore frequenza, ma devo assolutamente cambiare attrezzatura visto che ora ho una semplice D40.

Secondo voi, dato il mio budget non certo clamoroso, posso ottenere risultati interessanti puntando su una D90 abbinata a un 70-200 f2.8 (non per forza Nikon) oppure devo scegliere almeno una D300-D7000?

Grazie per l'aiuto
danyNikon87
QUOTE(valerio.albensi @ Nov 22 2010, 07:55 PM) *
Salve a tutti, vi chiedo un aiuto. Vorrei cominciare a fotografare lo sport (soprattutto nei palazzetti) con maggiore frequenza, ma devo assolutamente cambiare attrezzatura visto che ora ho una semplice D40.

Secondo voi, dato il mio budget non certo clamoroso, posso ottenere risultati interessanti puntando su una D90 abbinata a un 70-200 f2.8 (non per forza Nikon) oppure devo scegliere almeno una D300-D7000?

Grazie per l'aiuto


Io credo che ti possa tranquillamente bastare l'accoppiata D90 + 70-200 f/2,8 perchè la macchina gestisce molto bene gli alti iso...non credo si debba per forza puntare su un corpo più performante poi credo che i prezzi della D90 tra poco inizino a scendere causa produzione della D7000 quindi un vantaggio in più wink.gif
Valejola
QUOTE(valerio.albensi @ Nov 22 2010, 07:55 PM) *
dato il mio budget non certo clamoroso, posso ottenere risultati interessanti puntando su una D90 abbinata a un 70-200 f2.8 (non per forza Nikon) oppure devo scegliere almeno una D300-D7000?

Grazie per l'aiuto

Non sò quali siano i tuoi canoni, nè tantomeno voglio farti i conti in tasca, ma per me una d90 abbinata ad un 70-200 2.8, anche se non Nikon, è comunque oneroso come acquisto! biggrin.gif
Al di là di questo comunque, come ti ha già detto Dany, la d90 regge bene gli alti iso quindi potrebbe essere un buon compromesso.
Certo, non è una d700 ma i 3200iso sono ancora guardabili se non ingranditi troppo.
Anche la d7000 dicono che và benissimo, ancora un pelo meglio della d90, e suppongo che la d300 la segua a ruota, quindi ovunque ti giri i risultati dovresti ottenerli (parlo per sentito dire, non per esperienza). wink.gif
frinz
Nel 2006 ho iniziato con una D50 ed un 55 200....
Quindi penso che tu sia già su una base migliore di quella che avevo io ! laugh.gif
Buone foto !
valerio.albensi
Grazie a tutti per le risposte. Sì, forse valutando il prezzo della D90 (che solo corpo si trova a un prezzo molto invitante) potrei provare. In effetti, da qualche parte, ho letto che tra D90 e D300, a livello di gestione degli alti Iso, non c'è una grandissima differenza.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.