Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
roberto p.
ciao a tutti,non riesco a fare foto decenti in palestra di sera con luce artificiale.Non potendo usare il flasch, iimposto la macchina sul massimo degli iso,con tempi minimi di 1/250 s, ma escono foto scure e con troppo rumore.uso il 35/70 2.8 e il 180 assieme al vecchio 70-210 5.6.Devo per forza cambiare corpo?d300s o d90?spero proprio di no,aiutatemi voi.Ciao a tutti Roberto
CVCPhoto
QUOTE(roberto p. @ Nov 20 2010, 10:02 PM) *
ciao a tutti,non riesco a fare foto decenti in palestra di sera con luce artificiale.Non potendo usare il flasch, iimposto la macchina sul massimo degli iso,con tempi minimi di 1/250 s, ma escono foto scure e con troppo rumore.uso il 35/70 2.8 e il 180 assieme al vecchio 70-210 5.6.Devo per forza cambiare corpo?d300s o d90?spero proprio di no,aiutatemi voi.Ciao a tutti Roberto


D70s e alti ISO non vanno proprio d'accordo. Cerca di tenere gli ISO al massimo a 400 e lavora a TA. Imposta i tempi in modo da non creare micromosso. Quando risolvi il problema del micromosso, aiutandoti magari con un cavalletto o un monopiede, giochi sul movimento del ginnasta che se ben giocato restituisce immagini suggestive.

Saluti

Carlo
roberto p.
QUOTE(CVCPhoto.net @ Nov 20 2010, 10:09 PM) *
D70s e alti ISO non vanno proprio d'accordo. Cerca di tenere gli ISO al massimo a 400 e lavora a TA. Imposta i tempi in modo da non creare micromosso. Quando risolvi il problema del micromosso, aiutandoti magari con un cavalletto o un monopiede, giochi sul movimento del ginnasta che se ben giocato restituisce immagini suggestive.

Saluti

Carlo

Ciao Carlo,ho provato anche a 400 , 200 TA ma mi dava 1/60s. foto mosse e colori inaccettabili .sto spendendo soldi su ottiche buone ma con risultati pessimi .La d70di giorno e’ fantastica ;dove cavolo sbagio?
CVCPhoto
QUOTE(roberto p. @ Nov 20 2010, 10:23 PM) *
Ciao Carlo,ho provato anche a 400 , 200 TA ma mi dava 1/60s. foto mosse e colori inaccettabili .sto spendendo soldi su ottiche buone ma con risultati pessimi .La d70di giorno e' fantastica ;dove cavolo sbagio?


Foto mosse, ma lo sfondo era fermo? Scatti in RAW o in Jpeg? Esponi correttamente o sottoesponi? Bisognerebbe vedere almeno uno scatto incriminato, solo così potremmo tentare di aiutarti.

Saluti

Carlo
Antonio Canetti
se posti una foto è meglio, ma confermo che la D70s ad iso alti il rumore è palese.


Antonio
decarolisalfredo
Solo per curiosità: perchè non ti permettono di usare il flash?
CVCPhoto
QUOTE(decarolisalfredo @ Nov 20 2010, 10:54 PM) *
Solo per curiosità: perchè non ti permettono di usare il flash?


L'unica ipotesi valida sarebbe per non distrarre i ginnasti, altrimenti non avrebbe nessun senso.... mica siamo in un museo...

Saluti

Carlo
roberto p.
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.7 MB
QUOTE(decarolisalfredo @ Nov 20 2010, 10:54 PM) *
Solo per curiosità: perchè non ti permettono di usare il flash?

non si usa il flasch per non disturbare i giocatori ,in molte palestre ti trovi a bordo campo.provo a mettere delle fotoImmagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 3 MB

QUOTE(roberto p. @ Nov 20 2010, 11:11 PM) *
Ingrandimento full detail : 1.7 MB
non si usa il flasch per non disturbare i giocatori ,in molte palestre ti trovi a bordo campo.provo a mettere delle foto Ingrandimento full detail : 3 MB

ah dimenticavo,non scatto in raw perche’ non sono capace di procedere
CVCPhoto
QUOTE(roberto p. @ Nov 20 2010, 11:16 PM) *
Ingrandimento full detail : 1.7 MB
non si usa il flasch per non disturbare i giocatori ,in molte palestre ti trovi a bordo campo.provo a mettere delle foto Ingrandimento full detail : 3 MB


ah dimenticavo,non scatto in raw perche' non sono capace di procedere


Innanzitutto le due immagini hanno il bilanciamento del bianco completamente fuori. Ti consiglio di impostarlo su AUTO, visto che le temperature di luce nella palestra stessa sono variabili. Ti consiglio caldamente di scattare un RAW e poi convertire in Jpeg. In questo modo puoi regolare a posteriori e senza perdite, sia il WB (bilanciamento del bianco) che l'esposizione. Installi ViewNX2 che è completamente gratuito e semplicissimo da usare. Con questo software migliorerai notevolmente i tuoi scatti.

Il rumore che vedo nelle immagini ingrandite è normalissimo a 1600 ISO con la D70s. Piuttosto apri il diaframma, se puoi, e abbassa gli ISO al massimo a 400. Più di così, mi dispiace dirtelo, non puoi fare.

Saluti

Carlo
castorino
Come giustamente ti ha suggerito Carlo devi scattare in NEF per tirar fuori tutto quello che c'è nel file, poi non devi usare il 70-210 che è troppo chiuso, terzo suggerimento, scarica Lightroom 3, lo puoi testare x un mese e scatta qualche foto ad 800-1600 ISO, per me un diaframma te lo fa guadagnare se usi i giusti settaggi, se in RAW ci scatto io che sono un testone può farlo chiunque! ciao Rino
roberto p.
QUOTE(castorino @ Nov 21 2010, 12:33 AM) *
Come giustamente ti ha suggerito Carlo devi scattare in NEF per tirar fuori tutto quello che c'è nel file, poi non devi usare il 70-210 che è troppo chiuso, terzo suggerimento, scarica Lightroom 3, lo puoi testare x un mese e scatta qualche foto ad 800-1600 ISO, per me un diaframma te lo fa guadagnare se usi i giusti settaggi, se in RAW ci scatto io che sono un testone può farlo chiunque! ciao Rino

grazie tante,provero’ col raw. come devo fare a postare le foto correttamente?(senza farle vedere subito? ciao Roberto
marcoa64
QUOTE(roberto p. @ Nov 21 2010, 07:40 AM) *
grazie tante,provero’ col raw. come devo fare a postare le foto correttamente?(senza farle vedere subito? ciao Roberto

Ho la D50 e la D80 che non sono campioni ad alti iso,con la D80 nessun problema perchè puoi settare l'intervento del NR ad alti iso,ma se la D70 è come la D50 non applica nessuna riduzione del rumore.Con Nx2 mi sono riportato su un foglio la soglia di intervento del NR della D80 ai vari iso e nelle 3 modalità(alta-media-bassa) e le applico a secondo dei casi ai raw della D50 e converto in jpg ad una compressione media che aiuta anche a comprimere il rumore.
Quello che ho scritto farà storcere il naso ai puristi ma se non guardi le foto al 100% sono perfette e se le stampi non ti accorgi di nulla.
L D90 non l'ho mai presa in considerazione ma la D7000 si,ma solo per gli alti iso, ma poi riflettendoci,quante sono le foto che scatto ad alti iso e in un anno,considerando i soldi che perderei nel cambio divisi per le foto che scatto,quanto viene a costare ogni foto?solo per non applicare un po di NR?L'unica cosa è non sottoesporre mai una foto ad alti iso,non cè Nr che tenga
Per le foto sportive non è utile,ma nei musei il VR è una vera manna dal cielo.
CVCPhoto
QUOTE(marcoa64 @ Nov 21 2010, 09:35 AM) *
...
L'unica cosa è non sottoesporre mai una foto ad alti iso,non cè Nr che tenga
...


Regola molto importante!
roberto p.
QUOTE(CVCPhoto.net @ Nov 21 2010, 09:46 AM) *
Regola molto importante!

ho provato a scattare in raww,e’ normale che le foto si possano vedere sul displei in anteprima?hoscaricato nx2 come si fa a scaricare i file? ciao
Antonio Canetti
QUOTE(roberto p. @ Nov 21 2010, 10:03 PM) *
hoscaricato nx2 come si fa a scaricare i file?


li scarichi come fai con i JPG e poi li apri con NX2


Antonio
roberto p.
QUOTE(Antonio Canetti @ Nov 21 2010, 10:17 PM) *
li scarichi come fai con i JPG e poi li apri con NX2
Antonio
ciao Antonio,scusa ma la foto raw e’ grezza,e’ normale che si veda sul displei per giunta se la confronto con la stessa foto fatta in jpg non c’e’ molta differenza scusa l’ignoranza, ciao e grazie
ancora
Paolo Rabini
E' proprio quello che deve succedere: il display serve anche per controllare come è venuta la foto; se poi l'hai salvata in formato JPEG o RAW non cambia niente.
Tieni conto che un display da 2 o 3 pollici, per quanto di qualità (e quello della d70s non è tra i migliori...) non sarà mai come un buon monitor di PC, ma va bene per avere un'idea di come è venuta la foto.
La differenza tra i due formati la vedi solo se devi fare elaborazioni o recuperare qualche errore di ripresa, come nei consigli che ti hanno dato

Paolo
Ð4rKl4¥
QUOTE(roberto p. @ Nov 21 2010, 10:27 PM) *
ciao Antonio,scusa ma la foto raw e’ grezza,e’ normale che si veda sul displei per giunta se la confronto con la stessa foto fatta in jpg non c’e’ molta differenza scusa l’ignoranza, ciao e grazie
ancora


L'anteprima che vedi sul display scattando con il RAW (o NEF) non è il RAW ma un Jpeg che la macchina crea assieme al RAW per potertela fare vedere, inoltre l'istogramma che vedi è sempre basato su quel jpeg.

Quando poi copi i file dalla scheda SD al pc avrai dei file NEF che sono visualizzabili soltanto tramite programmi che leggono i RAW come viewNX2 di nikon.

Puoi elaborarli com camera row di adobe o catpure di nikon e poi salvare in jpeg per visualizzalra ovunque.

Un file RAW ha più informazioni del jpeg quindi è più lavorabile dopo per ottenere una foto mgiliore, diciamo che il RAW è come se fosse il negativo della nostra pellicola e lo sviluppi con programmi come camera raw etc.. il file jpeg è la foto sviluppata.
roberto p.
QUOTE(Ð4rKl4¥ @ Nov 21 2010, 10:42 PM) *
L'anteprima che vedi sul display scattando con il RAW (o NEF) non è il RAW ma un Jpeg che la macchina crea assieme al RAW per potertela fare vedere, inoltre l'istogramma che vedi è sempre basato su quel jpeg.

Quando poi copi i file dalla scheda SD al pc avrai dei file NEF che sono visualizzabili soltanto tramite programmi che leggono i RAW come viewNX2 di nikon.

Puoi elaborarli com camera row di adobe o catpure di nikon e poi salvare in jpeg per visualizzalra ovunque.

Un file RAW ha più informazioni del jpeg quindi è più lavorabile dopo per ottenere una foto mgiliore, diciamo che il RAW è come se fosse il negativo della nostra pellicola e lo sviluppi con programmi come camera raw etc.. il file jpeg è la foto sviluppata.

vi ringrazio,ciao e grazie.gif ancora
Antonio Canetti
anche se scatti in RAW sul diplay della fotrocamera appare sempre un JPG.

al PC i file JPG e RAW possonno apparire uguali ad un occhio inesperto, ma le differenze ci sono, L'importanza di scattare in RAW è che lo puoi "strappazare " come vuoi che non lo rovini ma,i resetti le impostazioni è ti ritorna nella originalità iniziale anche a distanza di anni, cosa che non puo accadere nel JPG una volta modificato e salvato no puoi tornare più indietro, se lo rovini rimane rovinato.

Antonio
CVCPhoto
Ecco un piccolo test empirico che ho fatto oggi sul rumore con la mia D90 a 800 e 1600 ISO e diverse esposizioni. Giudicate voi:

http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...t&p=2227732

Saluti

Carlo
roberto p.
QUOTE(CVCPhoto.net @ Nov 21 2010, 11:43 PM) *
Ecco un piccolo test empirico che ho fatto oggi sul rumore con la mia D90 a 800 e 1600 ISO e diverse esposizioni. Giudicate voi:

http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...t&p=2227732

Saluti

Carlo

adesso dovro’ imparare ad usare nx2,il raw e’ una cosa tutta nuova per me.un consiglio chiedo:avevo intenzione di prendere la d7000,per gli alti iso cosa che mi andrebbe bene in palestra.Vale spendere 1100 euro se adesso uso lad70 in raw? ciao Roberto
Antonio Canetti
QUOTE(roberto p. @ Nov 22 2010, 09:43 AM) *
.Vale spendere 1100 euro se adesso uso lad70 in raw? ciao Roberto


anche se diventi padrone dei RAW della D70, il salto di qualità che da D7000 è veramente notevole, ci sono 6 anni di differenza e 2 fotocamere di mezzo (D80 e D90), se hai la possibilità economica e la passione è tanta, un serio pensiero lo puoi fare.


Antonio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.