andrea080
Nov 19 2010, 09:03 PM
Innanzitutto ciao a tutti sono nuovo,appena registrato...
Con la mia d80 ho un problema e volevo chiedervi se mi potete aiutare.
Praticamente non riesco a a far leggere alla macchina gli f: alla massima apertura
il problema c'e con un nikkor 24 120 d che dovrebbe arrivare a f 3.5 ma arriva solo a 3.8 e c'e lo stesso problema con un sigma 70 210 2.8.qui arriva a 3 e non a 2.8.
Questo problema pero' non c'e con un sigma 70 300 f4-5.6 e la macchina arriva a f4.
Mi sapete dire qualcosa?Puo' essere un problema di contatti?
grazie a tutti
Andrea
stevr
Nov 19 2010, 09:11 PM
il problema ti si presenta sia in priorità di diaframmi che di tempi??
e solo ai 24mm o anche a 28/30mm?
gocrigo
Nov 19 2010, 09:44 PM
non so dirti perchè ma, quando avevo la D80 non ho mai avuto questi problemi neppure con un 17/35 2,8-4...mi ha sempre letto correttamente i diaframmi in tutte le lunghezze focali e con tutte le impostazioni...
da quando hai questa macchina?
magari contattare l'assistenza...
Paolo Rabini
Nov 20 2010, 12:07 AM
Può essere normale se non usi obiettivi ad apertura massima costante, l'apertura massima vale solo per la focale più corta; allungandosi la luminosità diminuisce.
Prova a mettere la macchina in manuale o priorità dei diaframmi, alla focale minima e con l'apertura massima, ad esempio col 24-120, mettilo a 24mm e f:3:5, poi portalo piano piano a 120 mm senza toccare l'apertura, vedrai che questa cambierà da sola, arrivando alla fine a f:5.6.
Col sigma 70 300 f4-5.6 potresti avere f4 solamente a 70mm: può essere che l'hai provato solo a questa focale?
Se capita con questo tipo di obiettivi quindi è tutto normale, se invece capitasse con obiettivi ad apertura costante, ad esempio col 70-210 f2.8 che hai indicato e che davvero non conosco, qualcosa che non va ci dovrebbe essere.
Paolo
andrea080
Nov 20 2010, 12:18 AM
La macchina l'ho comprata usata a gennaio.solo corpo.L'obiettivo l ho comprato successivamente e da subito mi ha fatto questo scherzo.pensavo pero' fosse questione di stop macchina-obiettivo o di problema solo sulla lente.
Ieri pero' ho comprato il sigma 70 210 2.8 e lo fa anche con quello quindi ci deve esser qualcosa in macchina a questo punto.
Si il problema c'e anche a 28 30 sia a priorita di tempi che diaframmi.
Certo, 3,5 e' soltanto a 24 ovvio.
con il 70 210 2.8 fisso arriva a 3 pero'.
Paolo Rabini
Nov 20 2010, 12:29 AM
Non mi sembra normale: potresti provare pulire i contatti tra macchina ed obiettivo, puoi farlo con un panno appena inumidito di alcool.
Altri utenti ben più esperti se ci leggono potranno darti altri consigli
Paolo
andrea080
Nov 20 2010, 12:40 AM
Ho provato ora a pulir i contatti ma niente da fare.non cambia nulla.
grazie Paolo
Paolo Rabini
Nov 20 2010, 08:30 AM
Purtroppo non ho altri consigli, ma se, o con l'aiuto di altri utenti o con un controllo in assistenza risolvi il problema, facci sapere di che cosa si tratta: potrebbe essere utile ad altri.
Ciao, Paolo
andrea080
Nov 22 2010, 09:26 PM
Ciao ragazzi,oggi ho portato la macchina da un fotografo per sentire il suo parere.
secondo lui il problema sta nelle ottiche "abbastanza datate".Sono si AF ma per macchine analogiche e quindi ci puo' essere qualche incompatibilita' con le digitali.
Ma non e' tutto!!!
Ha provato sulla mia d80 le sue ottiche nikkor vr e non ha riscontrato nessun problema,le aperture funzionavano perfettamente.
Ha poi provato le mie lenti sulla sua d700.Anche con quella stesso problema della d80.
non ci credevo.
Per fortuna non ci sono problemi nella macchina.
ciao Andrea
Fullspeedahead
Nov 22 2010, 10:12 PM
QUOTE(andrea080 @ Nov 22 2010, 09:26 PM)

Ciao ragazzi,oggi ho portato la macchina da un fotografo per sentire il suo parere.
secondo lui il problema sta nelle ottiche "abbastanza datate".Sono si AF ma per macchine analogiche e quindi ci puo' essere qualche incompatibilita' con le digitali.
Ma non e' tutto!!!
Ha provato sulla mia d80 le sue ottiche nikkor vr e non ha riscontrato nessun problema,le aperture funzionavano perfettamente.
Ha poi provato le mie lenti sulla sua d700.Anche con quella stesso problema della d80.
non ci credevo.
Per fortuna non ci sono problemi nella macchina.
ciao Andrea
Paolorab in effetti aveva accennato al fatto degli obiettivi. Io quando ho comprato un 105 micro nikkor AF D mi sono spaventato vedendo che aveva 2.8 all'infinito e via via diminuiva fino a raggiungere anche 5 alla minima distanza.
Un amico che ripara Nikon mi ha spiegato che per una questione di luce, l'obiettivo in questione diventava più buio mentre si allunga e la macchina registra esattamente quello che vede.
Ecco perchè anche la tua si comporta così.
Effettivamente con molta probabilità gli obiettivi attuali hanno risolto questo non-problema.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.