QUOTE(Einar Paul @ Nov 25 2010, 01:19 PM)

E perchè dovresti "cestinare" una macchina eccellente come la D70s? Sino a 400-600 ISO compete senza alcun problema con macchine molto più moderne, vantando robustezza e affidabilità da primato.
Tornando in Topic, non credo che ci sia la possibilità di rimediare a quello che ho definito un "bug", essendo la macchina fuori produzione da tempo.
Trattasi comunque di un difetto assolutamente trascurabile.
Saluti
Einar
Massì... certo, non è un problemone, ma è tutto nato dal fatto che in realtà non è che sia contentissima della mia vecchia D70s..... e anzi , se posso rubarti ancora un minuto, mi piacerebbe spiegarti il motivo.
Premessa: ho fotografato dal 1986 con una reflex Canon AE1, poi nel 2003 sono passata al digitale con una Coolpix5700 che ha saputo darmi enormi soddisfazioni. Nel 2007 ho voluto fare il passo verso le reflex e ho preso la D70s appunto.
All'inizio mi pareva una gran macchina, non difficile da impostare e abbastanza leggera da reggere giornate intere al collo. Ma il problema è che io amo fare foto in condizioni di luce scarsa.... come musei, metropolitane, luoghi chiusi illuminati artificialmente, angoli urbani ombrosi. E naturalmente non amo il flash.
Mi trovo dunque a combattere con il rumore elettronico e lo sfalsamento dei colori.
Il secondo problema è il più delle volte risolvibile in fase di postproduzione (mi arrangio molto bene con PS) ma il primo.... beh, è proprio una questione di macchina. Già a 400iso il disturbo si vede, se lavori a colori. Certo, meglio scattare cmq che perdere la fotografia, ma poi a casa: che delusioni.
Un'altra questione è quella della gamma dinamica: in condizioni di luce mista (pieno sole + ombra) e con la macchina in automatico, i risultati sono spesso irritanti: cieli di un color cyan insopportabile, zone d'ombra troppo scure, contrasti marcati, insomma brutte foto. Risultato: gran lavoro di camera chiara per rispristinare le condizioni di colore e luminosità del reale.
Sono un po' stanca di dover ritoccare quasi tutti gli scatti....
Conclusione: mi sono rimessa a studiare un po' di tecnica fotografica per poter migliorare la padronanza della macchina ma ho anche deciso che era venuto il momento di lavorare con uno strumento più evoluto. Ecco perchè sto per comprare la D7000.
I tuoi commenti (e quelli di tutti gli altri) saranno ben graditi.
ciao
PS: ho messo qualche fotina nella mia galleria. Non sapevo davvero cosa inserire per mostrare qualcosa di me, del mio stile, del mio gusto. So di non essere eccezionale, ho tanta strada da fare ancora, ma la passione c'è. Ho iniziato dunque con qualche scatto del mio ultimo viaggio in america. Amo raccontare quello che vedo sperando traspaia ciò che penso.
Di solito uso fare poi SOBRI diashow per uso personale, mentre per gli amici preparo reportage (foto e commenti) a puntate che spedisco via mail.