QUOTE(Zugzwang @ Nov 29 2010, 12:46 PM)

8 mesi :/
comunque...
se io scatto e poi do tutto a lei e non me ne faccio nulla, che documenti bisogna avere?
Sicuramente io cercherei di ottenere l'autorizzazione dei genitori, come prima cosa. Autorizzazione ad immortalarla, non a pubblicare chissà che. Questo per una questione di patria potestà...per null'altro.
Perchè, intendiamoci...cambia nulla se la ragazza ha 18 anni meno una settimana oppure 18 anni più una settimana. Dal punto di vista del rispetto, del non volgare, del trattare le cose con delicatezza e dignità.
Poi per l'uso...fossi in te mi tutelerei io fotografo dalla pubblicazione e divulgazione delle immagini. Non scopro l'acqua calda dicendo che molte ragazzine (magari non è il tuo caso) talvolta si fanno pochi problemi a mettere qua e là per internet loro immagini più o meno vestite. Una cartina dove dici che per ogni pubblicazione va richiesta la tua autorizzazione, oppure che a te ogni responsabilità sia scaricata per un uso non concordato da parte del cliente delle immagini (ovviamente anche viceversa)...non sarebbe male. Sempre firmata finché è minorenne da chi ha la patria potestà.
Ancora...la presenza di un genitore alla sessione di scatti non sarebbe altrettanto male, sempre per questioni di responsabilità verso la minore.
Quindi 17, 18, 19 anni....poco conta, a mio avviso, se le cose sono fatte bene e con rispetto.
Dal punto di vista però diciamo legale è opportuno credo muoversi come detto.
Umby
PS: chissà perchè nessuno si fa problemi quando si scattano immagini di bimbi di 1 anno o poco più (minorenni alla stragrande), con il pisellino o la patatina di fuori, e poi i genitori a farle vedere agli amici: "vah che bello il mio pargolo"....voglio fondare un sindacato per i bimbi 1enni attuali e quelli che furono per il recupero dei compensi mancati, delle autorizzazioni non concordate e quant'altro...