Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
Nightdark
Ciao a tutti..
Nel mio paese nell'ambito dei festeggiamenti del Natale (inzian per tempo!!) hanno organizzato un concorso di fotografia dal titolo "Chianti d'autunno".
Vorrei qualche consiglio da voi: qual'è l'ora migliore per scattare foto di paesaggio? Come sfruttare la luce e come rendere i colori caldi e accesi?
E per quanto riguarda la composizione?
Grazie.. aspetto suggerimenti e dritte smile.gif
dimapant
QUOTE(Nightdark @ Nov 16 2010, 03:40 PM) *
Ciao a tutti..
Nel mio paese nell'ambito dei festeggiamenti del Natale (inzian per tempo!!) hanno organizzato un concorso di fotografia dal titolo "Chianti d'autunno".
Vorrei qualche consiglio da voi: qual'è l'ora migliore per scattare foto di paesaggio? Come sfruttare la luce e come rendere i colori caldi e accesi?
E per quanto riguarda la composizione?
Grazie.. aspetto suggerimenti e dritte smile.gif


Perché invece che aspettare la pappa fatta dalla mamma, non ti vai a vedere delle foto di paesaggio, anche qui sul forum, ci ragioni un pochino e dopo fai domande con maggior cognizione di causa?
Prego e saluti cordiali
Nightdark
QUOTE(dimapant @ Nov 16 2010, 03:53 PM) *
Perché invece che aspettare la pappa fatta dalla mamma, non ti vai a vedere delle foto di paesaggio, anche qui sul forum, ci ragioni un pochino e dopo fai domande con maggior cognizione di causa?
Prego e saluti cordiali


Non aspettavo proprio la pappa fatta dalla mamma, ma dei semplici consigli, visto che siamo su un forum, dove si scambiano opinioni e voi siete molto più esperti di me.

Le ho viste le foto sul forum e proprio per questo chiedo consigli, perchè sono alle prime armi.
Cordiali saluti
Max Lucotti
la mattina appena sorge e al tramonto.... ma se sei nel bosco potrebbe andare benone anche con il sole più alto, con i raggi che spuntano tra le foglie.
Però potrebbe andare bene anche un cielo velato, ottimo per i torrenti...
Ma anche una bella giornata di nebbia ... con gli alberi a fusto alto è una bellezza...
Oppure subito dopo una giornata di pioggia, con i nuvoloni e un po di luce che filtra...
E una giornata con le nuvole basse non la prendiamo in considerazione?
oppure..

vabbè, hai capito... esci e scatta, e se non sei soddosfatto riprova.. e riprova e riprova. ;9
hasitro
QUOTE(Nightdark @ Nov 16 2010, 03:40 PM) *
Ciao a tutti..
Nel mio paese nell'ambito dei festeggiamenti del Natale (inzian per tempo!!) hanno organizzato un concorso di fotografia dal titolo "Chianti d'autunno".
Vorrei qualche consiglio da voi: qual'è l'ora migliore per scattare foto di paesaggio? Come sfruttare la luce e come rendere i colori caldi e accesi?
E per quanto riguarda la composizione?
Grazie.. aspetto suggerimenti e dritte smile.gif


devi trovare la tua ... ispirazione!
mettiti nelle condizioni di avere un'idea, vedere la foto ... se la trovi bene, altrimenti .... mi sa che otterresti solo risultati così così ... poi dovresti riuscire a trasmettere anche qualche sensazione, nò.
inizia con, zaino in spalla e una una bella gita....
per le altre domande mi sembrano abbastanza generiche e tecniche, qui sul forum troverai decine di risposte già date ...
buona luce
PaoloAnchini
Ciao, nella sezione Primi Passi c'è una discussione/esercitazione (ormai ferma da tempo purtroppo) aperta da Mirko (Mirko_nk per intenderci) proprio sulla luce nella fotografia di paesaggio...... magari puoi trovare qualche informazione utile.

Un saluto Paolo
Nightdark
QUOTE(Paolo-65 @ Nov 16 2010, 05:53 PM) *
Ciao, nella sezione Primi Passi c'è una discussione/esercitazione (ormai ferma da tempo purtroppo) aperta da Mirko (Mirko_nk per intenderci) proprio sulla luce nella fotografia di paesaggio...... magari puoi trovare qualche informazione utile.

Un saluto Paolo

Si l'ho letta, però purtroppo come hai detto te è ferma da tempo..
La luce è un problema non da poco infatti, e aspettavo qualche consiglio per poterla sfruttare al meglio e "riprenderla".
Beh intanto ho capito che uscire alle 3 del pomeriggio per scattare non è troppo indicato biggrin.gif
itrichi
esci al tramonto e scatta fino a trovare la giusta esposizione, il chianti farà il resto
Vincenzo Ianniciello
QUOTE(Nightdark @ Nov 16 2010, 03:40 PM) *
Ciao a tutti..
Nel mio paese nell'ambito dei festeggiamenti del Natale (inzian per tempo!!) hanno organizzato un concorso di fotografia dal titolo "Chianti d'autunno".


...ciao Night, vivo anch'io nel Chianti eppure non ho sentito nulla in merito a questo concorso, ti va di darmi qualche info??
itrichi
anche non in pm direi, se fanno un concorso è per avere molte partecipazioni credo
Nightdark
QUOTE(ianniciellov @ Nov 16 2010, 06:20 PM) *
...ciao Night, vivo anch'io nel Chianti eppure non ho sentito nulla in merito a questo concorso, ti va di darmi qualche info??

Ciao, non so in che zona abiti comunque è stato indetto nel paese di Mercatale val di pesa, nel comune di San Casciano.
Non è una concorso con molte pretese.. è una cosa locale..

Comunque ieri ho scattato questa foto:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
la stessa tagliata un po':
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

La luce mi piace, ma c'è qualcosa che non mi convince.. posso migliorarla secondo voi in pp, magari facendo ulteriori ritagli oppure no?
Marco B.
Il cielo non mi piace, completamente bianco, magari una bella sequenza in bracketing e poi un pò di HDR per compensare.
Che messaggio vuoi comunicare? Un sentiero fangoso che conduce al bosco? E' quello che intendi per chianti d'autunno?

Marco
Davide-S
Come ti è stato detto, la luce migliore è quella dell'alba e del tramonto.
Una luce laterale ti permette di evidenziare la tridimensionalità degli elementi della scena.

Per quanto riguarda come mettere in foto e come mettere, questo lo piò dire solo chi vive in quei posti e conosce l'ambiente.
Cmq, cerca di avere chiaro su qual'è il messaggio che vuoi esprimere in foto. Una volta che questo è chiaro, cercare la foto ideale è più facile. wink.gif
89stefano89
QUOTE(Nightdark @ Nov 16 2010, 08:16 PM) *
Ciao, non so in che zona abiti comunque è stato indetto nel paese di Mercatale val di pesa, nel comune di San Casciano.
Non è una concorso con molte pretese.. è una cosa locale..

Comunque ieri ho scattato questa foto:
La luce mi piace, ma c'è qualcosa che non mi convince.. posso migliorarla secondo voi in pp, magari facendo ulteriori ritagli oppure no?


personalmente non mi piace molto il cielo é andato a remengo! dovresti tentare con il bracketing e conseguente hdr! oppure atendi che laluce sia piu´ "soft"
roberto depratti
Ciao .....prima di dare delle indicazioni ho letto e riletto i vari interscambi.

Per raggiungere la piena saturazione dei "Colori d'autunno" ritengo sia meglio sfruttare le ore 16 di una bella giornata serena ....
Ho qualche remora relativamente alle prime ore diurne così come della luce di fine giornata ATTENZIONE UNICAMENTE PER IL TIPO di tematica che devi realizzare. Diversamente nella paesaggistica in generale le ore diurne sono sinonimo di luce radente con il cielo che si accende, viceversa, al tramonto.
Nel contesto tu hai bisogno di una buona dose di luce che ti arrivi in modo soffusa.
Ho visto le foto che hai proposto .....ti dico che la compo è troppo scontata ( smile.gif scusa se sono così chiaro ma penso che tu abbia bisogno anche di questo); inoltre la luce prende troppo spazio partendo da un cielo insignificante ....il suo candore pregiudica negativamente l'intera scena.

Consiglierei di ricercare dei frammenti di autunno (anche per un futuro, visto che probabilmente siamo ormai troppo avanti per ottenere colori coinvolgenti). Autunno non significa soltanto PAESAGGI AMPI .....tanto meno solo foglie secche; ci si può ingegnare con castagne ....tronchi pigne secche .....ed altre decine di elementi che un occhio attento può cogliere in un sottobosco così come in una "Villa-parco" di città.

Ciao - In bocca al click

Roberto

Nightdark
Grazie per i vostri consigli.

La foto che ho postato era giusto un esempio, mi piaceva la luce a fasci e avevo pensato a qualcosa del genere: una luce soffusa e calda che batteva tra gli alberi o sulle foglie cadute.
Ho provato a fare qualche scatto al paesaggio in generale, fra le colline, ma la luce calda non si coglie, nonostante abbia scattato poco prima del tramonto. Sono un insieme bruno di colori e forme :(
Maury_75
Io farei qualche ricerca su web fino a quando non trovi qualcosa che ti stuzzica, da lì parti x cercare di emulare la cosa: può sembrare facile ma non lo è (a patto che sia una bella foto), si imparano tante cose perchè per cercare di riprodurre uno scatto già visto devi pensare!

Io al tuo posto proverei qualcosa del genere
http://www.flickr.com/photos/stefanocucco/...57622457793798/

oppure
http://www.flickr.com/photos/41030795@N02/4163253525/

o sui particolari
http://www.flickr.com/photos/acciderbolina/4039461927/

o ancora
http://www.flickr.com/photos/mirusa/3066347829/

basta scrivere su flickr vigna e autunno e non hai che da scegliere.
Saluti Maury
Nightdark
QUOTE(Maury_75 @ Nov 18 2010, 05:43 PM) *
Io farei qualche ricerca su web fino a quando non trovi qualcosa che ti stuzzica, da lì parti x cercare di emulare la cosa: può sembrare facile ma non lo è [......]


Grazie per il tuo suggerimento.. le foto che hai postato poi sono molto belle..
Domani uscirò per fare qualche scatto, magari anche con la pioggia di questi giorni trovo qualcosa di interessante nei campi e nei boschi. Peccato solo che le vigne siano ormai spoglie :(
Vincenzo Ianniciello
QUOTE(Nightdark @ Nov 16 2010, 08:16 PM) *
Ciao, non so in che zona abiti comunque è stato indetto nel paese di Mercatale val di pesa, nel comune di San Casciano.
Non è una concorso con molte pretese.. è una cosa locale..


...allora siamo molto più vicino di quanto credi dal momento che io sono all'Impruneta...

...se ti interessa, da uno sguardo qui:
http://www.facebook.com/profile.php?id=157...739112&ap=1

...è un gruppo di FB composto da alcuni amici del posto che si dilettano in fotografia...l'autunno è stato uno dei nostri temi durante le uscite fotografiche...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.