Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
peocosta
ciao a tutti,
circa due mesi fa ho acquistato una reflex nikon d3100 che credo rappresenti un modello d'ingresso nella fotografia digitale un po'piu' "seria".ho iniziato a fare tantissimi scatti con regolazioni manuali e non vi dico quanti ne ho sbagliati rolleyes.gif Adesso mi piacerebbe acquistare una unita'ottica in piu' oltre a quella in dotazione (18-55)Mi potreste consigliare un articolo che possa essere utilizzato un po'per tutto? Scusate la tremenda domanda da neofita...grazie
EadWard
bisogna capire meglio che tipo di obiettivo cerchi ...... se un mero tuttofare, allora c'è il 18-200.
ffrabo
se vuoi migliorare qualità e range vendi il 18/55 e prendi il 18/105, io l'avevo venduto e ora l'ho ricomperato " poca spesa tanta resa".
Poi in futuro un bel 55/300 o meglio 70/300.
mko61
Lascia perdere i "tuttofare" es. 18-200: tanto vale allora prendere una compatta o una bridge.

Se cerchi una lente da accoppiare al 18-55, una scelta molto valida ed economica è il 55-200VR, oppure, più costoso, il nuovo 55-300VR.

Se invece vuoi migliorare anche per l'ottica di base, potresti vendere il 18-55 e prendere un 16-85 più uno di quelli sopra, con in più la scelta del 70-300 dato che con il primo zoom hai copertura fino 85.
claudio.baron
QUOTE(peocosta @ Nov 15 2010, 09:51 PM) *
Adesso mi piacerebbe acquistare una unita'ottica in piu' oltre a quella in dotazione (18-55)Mi potreste consigliare un articolo che possa essere utilizzato un po'per tutto?

Anch'io sconsiglio l'"un po' per tutto". Consiglio caldamente il AF-S DX 55-200 VR perché ha una qualità ottico-meccanica eccellente rapportata al prezzo bassissimo che ha. Inoltre ha la lente frontale diametro 52mm esattamente come il 18-55VR, il che porta ad economie "di scala" nell'eventuale acquisto di filtri. Infine, pesa pure poco per cui l'insieme macchina-obiettivo resta molto maneggevole. Tutto il corredo macchina+18-55+55-200 ci sta tranquillamente in una borsa a tracolla di taglia medio-piccola.
Bye!
Istintifotografici
Ciao, ho appena letto il tuo post, quello che tu chiedi è in poche parole il problema che ci siamo posti un po tutti all'inizio. Io sono entrato in questo mondo da poco (un annetto circa) e subito è nato un vero e proprio amore per la fotografia. quando decisi di acquistare un'ottica mi sono chiesto ma quale??? allora ho aperto un post come hai fatto tu, le risposte sono state tante, ma sostanzialmente tutte dicevano la stessa cosa cioè la scelta dell'ottica deve essere fatta in base a ciò che tu vuoi fare "macro, avifauna, paesaggi ec...." io ti consiglio di scegliere bene e non prendere ottiche che magari poi non vai più ad utilizzare perchè non offrono il massimo, quindi sulle ottiche consiglio di buttarti sulle professional che difficilmente deludono!!!


Ciao

il mio sito
peocosta
grazie a tutti per i consigli,
devo assolutamente documentarmi e "studiare"la materia prima di sborsare soldi.Mi sembra che la mia domanda possa essere paragonata a "che moto posso comprare per fare cross pista e trial?"...eheheheheh
grazie ancora vi faro'sapere la mia scelta
luigi fedele cassano
[quote name='peocosta' date='Nov 15 2010, 09:51 PM' post='2219804']
ciao a tutti,
circa due mesi fa ho acquistato una reflex nikon d3100 che credo rappresenti un modello d'ingresso nella fotografia digitale un po'piu' "seria".ho iniziato a fare tantissimi scatti con regolazioni manuali e non vi dico quanti ne ho sbagliati rolleyes.gif Adesso mi piacerebbe acquistare una unita'ottica in piu' oltre a quella in dotazione (18-55)Mi potreste consigliare un articolo che possa essere utilizzato un po'per tutto? Scusate la tremenda domanda da neofita...grazie
[/quot



Nikon 35mm f/1.8G AF-S DX ! ci fai tutto !
EadWard
beh che con un 35 fisso ci si fa tutto mi sembra abbastanza esagerato rolleyes.gif
Giacomo.B
Perche' non parlarne appunto in obiettivi??

Saluti

Giacomo
1gikon
QUOTE(EadWard @ Nov 17 2010, 03:33 PM) *
beh che con un 35 fisso ci si fa tutto mi sembra abbastanza esagerato rolleyes.gif

Non lo dire ad una mostra su Cartier Bresson altrimenti ti linciano! messicano.gif
Ciao
dottor_maku
QUOTE(EadWard @ Nov 17 2010, 03:33 PM) *
beh che con un 35 fisso ci si fa tutto mi sembra abbastanza esagerato rolleyes.gif


azz, mi hanno anticipato su Bresson.

pazienza biggrin.gif

un 35 su DX non sarà mai il 50ino su FX o pellicola, non c'è santo che tenga, tuttavia ci si avvicina tantissimo sia come angolo, prospettiva e soprattutto... uso!
EadWard
sì ok .. ma non ci si fa tutto dai .... non conosco questo bresson, mi informerò biggrin.gif però un grandangolo e un tele permettono di raggiungere risultati molto diversi da quelli di un "normale"
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.