Non è che possiate farci nulla credo, anche se spero possiate darmi qualche buon consiglio per il futuro, più che altro questo topic è uno sfogo...
Allora, ho la mia Coolpix7900 da meno di due mesi, ho scattucchiato un pò ma nulla di che, e per un bel pò mi sono limitato a tenere le foto nel PC senza farle stampare (anche perchè facevano schifo!)
Ad un certo punto mi è venuta voglia di stamparne qualcuna, vuoi per fare dei regali, vuoi per dei ricordi personali, ho fatto stampare qualche pezzo in quello che adesso chiamano formato Jumbo, qualcuno ingrandito a 20x30 ed una a 50x70.
Siccome ero totalmente ignorante sulla stampa da digitale, ho parlato con qualche conoscente per sapere come si comportavano loro, e qualcuno mi ha detto di trovarsi bene con Schlecker, la catena di drogherie tedesche(mi pare), col vantaggio di poter inviare i files via internet specificando uno per uno il formato di stampa e richiedendo i ritiro nel negozio a me più comodo, unica limitazione l'ingrandimento massimo che è 20x30, ma il costo molto conveniente, 0,20 a Jumbo e 1,40 per i 20x30, e così ho fatto!
Al ritiro delle foto trovo delle stampe su carta Kodak di buona qualità, nulla da eccepire, ma con dei colori che mi sembravano smorti, certo non pretendevo la brillantezza del monitor, ma qualcosina di più sì, così ho deciso di portarne alcune dal fotografo da cui andavo sempre con le foto da negativo, ho fatto stampare 6 ingrandimenti 20x30 ed uno 50x70. I primi a ben 3,00 euro, quindi più del doppio, ma lo capisco e accetto.
Al ritiro mi accorgo che i colori sono molto più vivaci, ma MOLTO MOLTO!
La cosa mi puzza, mi sembrano quasi falsi da quanto sono forti, così decido di "buttare" ancora un pò di soldi e fare un terzo confronto portando LE STESSE foto a stampare da un nuovo studio fotografico, con scritto sulla vetrina "Specializzato in stampa digitale" e conosciuto per essere un bravo fotografo anche per matrimoni ecc...
Intanto che aspetto queste stampe vado a comprare una cornice da 50x70 per appendere la fotona, e cosa scopro?
Che la stampa è più stretta di un paio di centimetri per parte!!!
AAARRGGHHH!!!
Mi arrabbio, non penso a quali possano essere i motivi e vado a ritirare le ultime stampe, e me le vedo consegnare con un bordo bianco di circa 2 centimetri sui due lati stretti della stampa, al che mi viene un sospetto, comincio a realizzare il motivo ripensando a qualcosa anche sentito dire qui sul forum e chiedo alla commessa il motivo, già sapendo con terrore cosa mi risponderà...
Il motivo lo sapete già vero? I files della 7900 sono in un rapporto 4:3, come il monitor del PC, mentre le stampe del fotografo sono a 3:2, quindi il risultato è quello...
Ma io mi chiedo, possibile che per scoprirlo mi siano serviti TRE fotografi diversi perchè i primi tagliavano tutto senza dire nulla?
Ma non ho pagato con soldi buoni?
Non avrebbero potuto dirmi "Guardi che io gliele stampo, però le vengono così e cosà!"
E non è mica finita!
L'ultimo fotografo, che alla fin fine è quello che si è comportato nel modo più corretto, mi ha fatto arrabbiare lo stesso perchè le stampe, a differenza dei primi due che erano su carta lucida, le ha realizzate tutte su carta opaca, sempre Kodak Endura o comecavolosichiama, ma io volevo fare i confronti sui colori e adesso sono in difficoltà (fono ad un certo punto perchè le ultime stampe, a 2,95 Euro per i 20x30, hanno decisamente i colori più giusti), non dico che non mi piacciano stampate così, ma se uno usa un metodo diverso dagli altri ed è la prima volta che mi vede, non dovrebbe avvertirmi prima? Dirmi "Senta, io lavoro coì, le va bene?"
Echeccavolo!
Insomma sono molto deluso ed arrabbiato, ogni fotografo usa un metodo suo, nessuno si preoccupa di avvertire il cliente prima e spesso non dice nulla neanche dopo, anzi, nasconde le cose!
Il secondo si è permesso di ritoccare due puntini bianchi con una matita senza dirmi nulla, i primi due hanno modificato il contrasto e la luminosità a loro scelta, ma le foto sono mie cavolaccio!
Chiedere prima no?
Uffa...
