Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
marci540
Buona sera a tutti devo andare a fare un servizio di foto ad una sfilata di moda in un teatro non so come e' l'illuminazione...ho una d 300 con un sb800 ottica 18- 105 f 3,5 5,6

mi date qualche consiglio come usare il flash?
grazie.... rolleyes.gif
decarolisalfredo
In TTL o TTL-BL, Iso bassi a meno che tu non voglia riprendere bene anche lo sfondo, io uso la priorità ai diaframmi, ma se vedi che ti vengono mosse puoi usare quella ai tempi (S).
marci540
QUOTE(decarolisalfredo @ Nov 13 2010, 12:21 AM) *
In TTL o TTL-BL, Iso bassi a meno che tu non voglia riprendere bene anche lo sfondo, io uso la priorità ai diaframmi, ma se vedi che ti vengono mosse puoi usare quella ai tempi (S).



si crea un ombra dietro?
decarolisalfredo
Dipende dove ti trovi tu ed a quale distanza si trova lo sfondo. Normalmente non dovrebbe succedere, tieni bassi gli Iso.

Una volta riprendendo dei balletti ho notato che le luci di scena proiettavano le ombre dei ballerini sul fondale bianco (schermo cinematografico) ed ho ripreso solo le ombre o una combinazione tra ombra e ballerino, ma in una sfilata di moda non dovrebbe essere utile.

Piuttosto attento alle luci di scena, a volte l'occhio di bue illumina mezza modella e lascia l'altra metà in ombra. Roba da fare polpette con il datore di luci biggrin.gif
luca.bossi
QUOTE(decarolisalfredo @ Nov 13 2010, 06:42 PM) *
Piuttosto attento alle luci di scena, a volte l'occhio di bue illumina mezza modella e lascia l'altra metà in ombra. Roba da fare polpette con il datore di luci biggrin.gif


Questa situazione nella mia esperienza è stata più frequente che mai; e qui non si può fare davvero poco. l'unica soluzione è un accordo con il tecnico delle luci.

al chiuso non ho mai provato, ma all'apeto di sera mi sono trovato bene con questa impostazioe di base, affinata poi dopo i primi scatti.

Macchina in M
tempo di posa tale da scongiurare il mosso e il micromosso, comunque non inferiore a 1/60.
Diaframma piuttosto aperto per ridurre il lavoro al flash ed ottenere una luce meno dura possibile
Iso variabili tra 200-800 in base a quanto voglio lasciare leggibile lo sfondo.
Flash in TTL.
alcuni esempi
http://www.webalice.it/luca.bossi/FOTOGRAF...pash/Varie.html

Ciao Luca
fototarget
QUOTE(luca.bossi @ Nov 16 2010, 12:14 PM) *
Questa situazione nella mia esperienza è stata più frequente che mai; e qui non si può fare davvero poco. l'unica soluzione è un accordo con il tecnico delle luci.

al chiuso non ho mai provato, ma all'apeto di sera mi sono trovato bene con questa impostazioe di base, affinata poi dopo i primi scatti.

Macchina in M
tempo di posa tale da scongiurare il mosso e il micromosso, comunque non inferiore a 1/60.
Diaframma piuttosto aperto per ridurre il lavoro al flash ed ottenere una luce meno dura possibile
Iso variabili tra 200-800 in base a quanto voglio lasciare leggibile lo sfondo.
Flash in TTL.
alcuni esempi
http://www.webalice.it/luca.bossi/FOTOGRAF...pash/Varie.html

Ciao Luca



quoto, anche io procedo in questo modo quando l'illuminazione è scarsa ottenendo risultati buoni ed omogenei.

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.