Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
usmc2
Ciao a tutti, vorrei acquistare un flash per la mia D200 e sono indeciso sul modello giusto e visti i costi non vorrei sbagliare acquisto.
Vorrei rimanere nell'ambito di NIKON, qualcuno mi può aiutare nella scelta?
Se non ricordo male per la D200 Nikon consigliava 2 modelli, SB600 e SB800.
Io pensavo di acquistare l'SB800...
...In base alle vostre esperienze, il flash suggerito da Nikon va bene o è meglio optare per un altro modello?
t_raffaele
L'Sb800,riuscendo a trovarlo a buon prezzo nell'usato,direi ottima soluzione.


Raffaele
Antonio Canetti
sb 800 flash di alto livello cosruito per fotocamere di alto livello come la D200


Antonio
MircoGorzanelli
Sulla mia D200 ho il 900, ottimo in tutto.
decarolisalfredo
Non c'è un flash ideale per la D200, qualsiasi flash SB funziona benissimo, esiste un flash per le tue esigenze, questo si, perchè potrebbe andar bene un SB600 od il nuovo SB700, oppure si punta al massimo e si prende un SB900.

Come ti hanno consigliato se trovi un SB800, che ora è fuori produzione, a prezzo ragionevole prendilo subito, anche lui è al massimo livello.

Però se ci dici l'utilizzo che ne vuoi fare forse ti possiamo indirizzare meglio.
usmc2
QUOTE(decarolisalfredo @ Nov 12 2010, 06:11 PM) *
Non c'è un flash ideale per la D200, qualsiasi flash SB funziona benissimo, esiste un flash per le tue esigenze, questo si, perchè potrebbe andar bene un SB600 od il nuovo SB700, oppure si punta al massimo e si prende un SB900.

Come ti hanno consigliato se trovi un SB800, che ora è fuori produzione, a prezzo ragionevole prendilo subito, anche lui è al massimo livello.

Però se ci dici l'utilizzo che ne vuoi fare forse ti possiamo indirizzare meglio.


Beh, non ho delle esigenze specifiche... Mi servirebbe un flash polivalente, ma con un range, una potenza e soprattutto un'autonomia di scatti decisamente superiore a quello integrato, che seppur ottimo in caso di emergenza, è però un po' debole in situazioni particolari...
antonio.051
QUOTE(decarolisalfredo @ Nov 12 2010, 06:11 PM) *
Non c'è un flash ideale per la D200, qualsiasi flash SB funziona benissimo, esiste un flash per le tue esigenze, questo si, perchè potrebbe andar bene un SB600 od il nuovo SB700, oppure si punta al massimo e si prende un SB900.

Come ti hanno consigliato se trovi un SB800, che ora è fuori produzione, a prezzo ragionevole prendilo subito, anche lui è al massimo livello.

Però se ci dici l'utilizzo che ne vuoi fare forse ti possiamo indirizzare meglio.


Caro Alfredo, in che cosa si differenzia il 700 dal 900? O meglio, il 900 è più potente? Quali sono i motivi per cui puntare sul 700? Io sarei più per il 900.
Antonio
decarolisalfredo
QUOTE(usmc@blu.it @ Nov 22 2010, 12:26 PM) *
Beh, non ho delle esigenze specifiche... Mi servirebbe un flash polivalente, ma con un range, una potenza e soprattutto un'autonomia di scatti decisamente superiore a quello integrato, che seppur ottimo in caso di emergenza, è però un po' debole in situazioni particolari...

Vai sull' SB600, ti andrà bene di sicuro, lo potrai comandare a distanza (CLS) dal flash incorporato nella D200, La testa è orientabile sia di lato che in alto, ha la parabola zoom automatica e con un obiettivo con apertura del diaframma di f:4 puoi anche illuminare bene ad una ventina di metri.

Ti basta per le tue esigenze? Anche il prezzo è abbordabile.
decarolisalfredo
QUOTE(antonio.051 @ Nov 22 2010, 05:33 PM) *
Caro Alfredo, in che cosa si differenzia il 700 dal 900? O meglio, il 900 è più potente? Quali sono i motivi per cui puntare sul 700? Io sarei più per il 900.
Antonio

Il 900 ha numero guida maggiore e se non sbaglio è un po' più accessoriato, il 700 ha alcune caratteristiche che ha il 900 e che l'800 non aveva anche se, per me, se uno ha l'800 non ha certo bisogno di cambiarlo con il 900.
Se tu preferisci il 900 al posto del 700, prendi pure il 900 che è il massimo.

Io , senza fretta, aspetto di sentire come va il 700 e soprattutto quanto costa per farci un pensierino, ma non ho fretta per il momento sono coperto in questo campo.
usmc2
QUOTE(decarolisalfredo @ Nov 22 2010, 07:35 PM) *
Il 900 ha numero guida maggiore e se non sbaglio è un po' più accessoriato, il 700 ha alcune caratteristiche che ha il 900 e che l'800 non aveva anche se, per me, se uno ha l'800 non ha certo bisogno di cambiarlo con il 900.
Se tu preferisci il 900 al posto del 700, prendi pure il 900 che è il massimo.

Io , senza fretta, aspetto di sentire come va il 700 e soprattutto quanto costa per farci un pensierino, ma non ho fretta per il momento sono coperto in questo campo.


Ciao, finora non ho ancora avuto occasione di acquistare il flash... Tutta una serie di spesette che mi hanno un po' dirottato... Ahimè!
Comunque sembra che adesso abbia la possibilità ed ero orientato sull' SB900. Però mi è uscito il 910 e a questo punto vorrei sapere se ci sono differenze sostanziali o sono pochi dettagli?
gigiweb
QUOTE(usmc@blu.it @ Mar 26 2012, 04:20 PM) *
Ciao, finora non ho ancora avuto occasione di acquistare il flash... Tutta una serie di spesette che mi hanno un po' dirottato... Ahimè!
Comunque sembra che adesso abbia la possibilità ed ero orientato sull' SB900. Però mi è uscito il 910 e a questo punto vorrei sapere se ci sono differenze sostanziali o sono pochi dettagli?


C'è un interessante discussione simile al seguente link:

http://www.nikonclub.it/forum/Sb700_O_Sb910l-t263286.html
gambit
qualsiasi flash TTL cls etc va bene messicano.gif
MAXdiLARA
se ti posso essere di aiuto ti posso consigliare un'altra marca,tipo il metz 50 AF-1,di ottima fattura,paragonabile all'SB 700,costo circa 250 caffe',lo utilizzo da piu' di un anno e non mi ha dato ancora problemi.Ti lascio il link cosi' te lo guardi.



http://www.metz.de/en/flash-units/product-...-1-digital.html



Ciao Max




usmc2
QUOTE(MAXdiLARA @ Mar 26 2012, 10:30 PM) *
se ti posso essere di aiuto ti posso consigliare un'altra marca,tipo il metz 50 AF-1,di ottima fattura,paragonabile all'SB 700,costo circa 250 caffe',lo utilizzo da piu' di un anno e non mi ha dato ancora problemi.Ti lascio il link cosi' te lo guardi.
http://www.metz.de/en/flash-units/product-...-1-digital.html
Ciao Max


Ciao a tutti, grazie mille per i suggerimenti...
Anche io avevo pernsato ad un METZ, ma ho già avuto un Metz in passato e non mi ero trovato benissimo... Più che altro ero interessato al 900 per avere una "copertura" (specifico... virgolette) fino a 200 e volevo capire la differenza reale (non di Marketing) tra il 900 e il 910 e alla fine da quello che ho capito è che di "grosso" hanno solo migliorato la resistenza termica, ma fondamentalmente sono uguali... Quello che mi resta da capire adesso è la durata; nel senso che vorrei capire quanti scatti posso fare di seguito prima che il flash si blocchi.

Perchè se parliamo di un volume di fuoco da professionista (centinaia di scatti) è un conto, per me andrebbe benissimo, ma se parliamo di blocco anche solo dopo pochi scatti allora non so se il gioco vale la candela. rolleyes.gif
MAXdiLARA
Figurati,lieto d'esserti stato un po' di aiuto,anch'io tempo fa ero indeciso sul tipo di flash da prendere,ero indeciso tra l'SB 700 e l'SB 900.Avendo di fronte una prospettiva di spesa oltre i 300 euro il negoziante (venditore prodotti nital a Vicenza),mi consiglio' il METZ 50 AF-1,dicendomi che e' una via di mezzo tra
l'SB 700-900,quasi un SB 800,molto vicino,il tutto a 220 euro.
Il suo consiglio lo girato a te.
Se puoi permetterti l'originale come spesa a questo punto stai sull' SB900,anche perche' questo flash e'
il top in casa NIKON.

Ciao Max. Pollice.gif
usmc2
QUOTE(MAXdiLARA @ Mar 27 2012, 11:16 AM) *
Figurati,lieto d'esserti stato un po' di aiuto,anch'io tempo fa ero indeciso sul tipo di flash da prendere,ero indeciso tra l'SB 700 e l'SB 900.Avendo di fronte una prospettiva di spesa oltre i 300 euro il negoziante (venditore prodotti nital a Vicenza),mi consiglio' il METZ 50 AF-1,dicendomi che e' una via di mezzo tra
l'SB 700-900,quasi un SB 800,molto vicino,il tutto a 220 euro.
Il suo consiglio lo girato a te.
Se puoi permetterti l'originale come spesa a questo punto stai sull' SB900,anche perche' questo flash e'
il top in casa NIKON.

Ciao Max. Pollice.gif


Grazie MAx... infatti il tuo consiglio è comunque stato utile perchè per ora la disponibilità è teorica... Devo sottoporre la questione al "congresso" (mia moglie) per avere l'autirzzazione all'utilizzo dei fondi e, non so se lo sai, ma in questi casi la domanda non è: "quale è il migliore" ma: ..."serve?"
(anzi in questo caso, ed è anche peggio, la prima volta che ne ho parlato mi ha gelato con un "...vedi tu...", il che potrebbe anche essere come una sentenza della Maionchi: "...Bella la scelta, buono il prodotto ma per me è no!"). Quindi l'ipotesi del Metz è solo parcheggiata, ma la tengo come Salvagente... Ah Ah Ah. laugh.gif
gigiweb
QUOTE(usmc@blu.it @ Mar 27 2012, 11:01 AM) *
hanno solo migliorato la resistenza termica, ma fondamentalmente sono uguali...


La logica di gestione del nuovo SB910 allunga i tempi di ricarica quando l'unità si surriscalda mentre un SB900 con protezione termica attiva va in blocco. Ovviamente la protezione termica si può disattivare e con un pò di buon senso si può continuare a scattare con un SB900 anche quando lampeggia l'allarme di protezione evitando di farlo bloccare magari nel momento meno opportuno durante uno scatto importante.


QUOTE
Quello che mi resta da capire adesso è la durata; nel senso che vorrei capire quanti scatti posso fare di seguito prima che il flash si blocchi.


A piena potenza bastano circa 25 scatti consecutivi per farlo bloccare, con un pò di pausa fra uno scatto ed un altro si arriva a 40
Normalmente però non si lavora a piena potenza ma in TTL la potenza emessa è di gran lunga inferiore alla massima in condizioni tipiche si riescono a fare centinaia di scatti senza problemi anche considerato che fra uno scatto e un altro si fanno parecchi secondi di pausa.

QUOTE
Perchè se parliamo di un volume di fuoco da professionista (centinaia di scatti) è un conto, per me andrebbe benissimo, ma se parliamo di blocco anche solo dopo pochi scatti allora non so se il gioco vale la candela. rolleyes.gif


Dipende dall'utilizzo. Anche lavorando in modalità riflessa con la parabola orientata verso l'alto o verso le pareti quando viene richiesta una maggiore potenza si riescono a fare tranquillamente a superare i 100 scatti in meno di un ora senza che intervenga la protezione termica.
Se si hanno esigenze professionali di utilizzo intensivo forse un vecchio SB800 risulta meno problematico da questo punto di vista rispetto al nuovo SB900/SB910
usmc2
QUOTE(gigiweb @ Mar 28 2012, 07:58 AM) *
La logica di gestione del nuovo SB910 allunga i tempi di ricarica quando l'unità si surriscalda mentre un SB900 con protezione termica attiva va in blocco. Ovviamente la protezione termica si può disattivare e con un pò di buon senso si può continuare a scattare con un SB900 anche quando lampeggia l'allarme di protezione evitando di farlo bloccare magari nel momento meno opportuno durante uno scatto importante.
A piena potenza bastano circa 25 scatti consecutivi per farlo bloccare, con un pò di pausa fra uno scatto ed un altro si arriva a 40
Normalmente però non si lavora a piena potenza ma in TTL la potenza emessa è di gran lunga inferiore alla massima in condizioni tipiche si riescono a fare centinaia di scatti senza problemi anche considerato che fra uno scatto e un altro si fanno parecchi secondi di pausa.
Dipende dall'utilizzo. Anche lavorando in modalità riflessa con la parabola orientata verso l'alto o verso le pareti quando viene richiesta una maggiore potenza si riescono a fare tranquillamente a superare i 100 scatti in meno di un ora senza che intervenga la protezione termica.
Se si hanno esigenze professionali di utilizzo intensivo forse un vecchio SB800 risulta meno problematico da questo punto di vista rispetto al nuovo SB900/SB910


Grazie mille Gigiweb, mi hai dato tutte le informazioni che mi servivano e soprattutto sei stato molto chiaro, a questo punto credo che il 900 sia più che sufficiente per il mio utilizzo. Non sono un professionista, ma necessito di un flash un po' potente per poter far fronte a tutte quelle situazioni dove il flash integrato è ...non dico inutile, ma MOLTO LIMITATO.
Grazie ancora.

MAXdiLARA
QUOTE(usmc@blu.it @ Mar 27 2012, 12:14 PM) *
Grazie MAx... infatti il tuo consiglio è comunque stato utile perchè per ora la disponibilità è teorica... Devo sottoporre la questione al "congresso" (mia moglie) per avere l'autirzzazione all'utilizzo dei fondi e, non so se lo sai, ma in questi casi la domanda non è: "quale è il migliore" ma: ..."serve?"
(anzi in questo caso, ed è anche peggio, la prima volta che ne ho parlato mi ha gelato con un "...vedi tu...", il che potrebbe anche essere come una sentenza della Maionchi: "...Bella la scelta, buono il prodotto ma per me è no!"). Quindi l'ipotesi del Metz è solo parcheggiata, ma la tengo come Salvagente... Ah Ah Ah. laugh.gif




Ahi ahi,se c'e' di mezzo la moglie salvati popolo,puoi sempre fare appello con il voto di fiducia allora......
Pensa che io per potermi prendere la D7000 ho dovuto scendere a compromessi,mi disse "se vuoi la D7000 allora quest'estate mi paghi le ferie al mare,seno' nisba".
Purtroppo e' andata a finire che ha vinto lei,ho preso la D7000 e siamo andati anche al mare.
cerotto.gif cerotto.gif cerotto.gif


Ciao Max

P.s.:Siamo sulla stessa barca



GiuseppeVerrico
SB 900 e non te ne pentirai...
Cesare44
QUOTE(usmc@blu.it @ Mar 28 2012, 08:41 AM) *
Grazie mille Gigiweb, mi hai dato tutte le informazioni che mi servivano e soprattutto sei stato molto chiaro, a questo punto credo che il 900 sia più che sufficiente per il mio utilizzo. Non sono un professionista, ma necessito di un flash un po' potente per poter far fronte a tutte quelle situazioni dove il flash integrato è ...non dico inutile, ma MOLTO LIMITATO.
Grazie ancora.

oltre a quanto detto da altri utenti, se vuoi utilizzare al meglio l'SB900, che attualmente si trova a prezzi interessanti, ti consiglio di leggereQuesto 3D.

ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.