Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
alessandro pischedda
Ciao!
Premesso che non ho utilizzi professionali, di solito utilizzo il mio sb600 in remoto sicuramente quando ho una seconda fonte luminosa, quindi che so una finestra o un pannello riflettente ecc.
Generalmente, sempre ripeto per utilizzo amatoriale, uso il flash on camera rimbalzandolo sul soffitto..ma credo sia la classica situazione dell'utente medio.
Mi e' capitato pero' di usarlo in remoto tenendolo in mano perche' mi stressava ad es dover cambiare l'angolazione per il rimbalzo a seconda se dovevo scattare in verticale o in orizzontale..diciamo che lo tenevo li' o in mano o su uno stativo sempre puntato sul soffitto.
(ad es. facendo le foto a mio figlio di 10 mesi...voi capite che e' una meteora impazzita non e' che si puo' tanto studiare lo schema delle luci..smile.gif)
Siccome tenendolo in mano non ho notato, apparte la comodita', miglioramenti sostanziali nella foto, mi chiedevo se fosse sempre preferibile staccarlo dalla macchina (penso ad es. ai fotografi che usano la classica staffa) quando non utilizziamo altri punti luce. ...ma sta staffa fa cosi' tanto? Anche quando non e' diretto il flash??

Inoltre altra domanda...se decido di staccarlo e usare un treppiedi a supporto, facendolo rimbalzare sul soffitto e senza altri punti luce, a che distanza da me e' consigliabile porlo...mi spiego.esempio limite..mi metto io a 45° rispetto al soggetto e il flash dalla parte opposta..ovviamente mezza faccia viene quasi buia..insomma...in condizioni di "ritratto comune" in casa e' buono metterlo a 10cm? Dietro?:......insomma ...questo perche', ricapitolando, vorrei avere una situazione comoda cambiando angolazione della macchina senza dover rigirare la testa del flash...


....spero di essermi fatto capire... rolleyes.gif grazie.gif
yari92
SI.
Semplice risposta.
Quando ho preso il flash l'ho usato un po' di tempo on camera, poi dopo un (BEL) po' di prove son riuscito ad ottenere risultati soddisfacenti staccandolo dalla fotocamera. E ho capito che è tutto un altro mondo...
Se devi fare ritratti a tuo figlio ti consiglio un ombrellino bianco. Ti prendi uno stativo, piazzi il flash con l'ombrellino e, con il sistema cls di nikon, cambi la potenza dalla macchina (se non hai trasmettitori wireless per comandare il flash a distanza).

Ciao

Yari
marco91D90
Sì, è decisamente meglio. Un flash on camera oppure un flash esterno montato sulla slitta ti darà sempre un'illuminazione frontale non potendo mai, ad esempio, illuminare la parte destra di un volto lasciando in ombra quella di sinistra...
Marco
decarolisalfredo
Tutto dipende da quali foto fai, non credi? Non si fanno solo foto in casa, ma sport, reportage ecc.
Per non parlare di ritratti all'aperto.

Inoltre anche in casa dovrai usare dei pannelli riflettenti per sciarire la parte del viso che ti rimarrà in ombra con un solo flash disassato.

Quindi dipende da cosa fotografi, non sempre è necessario usare il flash in CLS.
alessandro pischedda
grazie delle risposte...
il discorso, come giustamente diceva Alfredo, e' che la situazione e' variabile..riprendo come esempio mio figlio di 10 mesi..non rimane sempre nella stessa posizione ma gattona..quindi piazzare un flash su uno stativo e' praticamente "illogico" se non altro perche' cambia l'esigenza in continuazione.


Ma l'ombrello bianco e' meglio utilizzarlo "attraversato" dalla luce o di rimbalzo?
gambit
piu' che ombrellino, strumento utilissimo, ma "scomodo" ti consiglierei un softbox da applicare al falsh. la lastolite ne ha uno piccino che forse potrebbe esserti utile.
yari92
QUOTE(esclavo @ Nov 16 2010, 11:05 AM) *
grazie delle risposte...
il discorso, come giustamente diceva Alfredo, e' che la situazione e' variabile..riprendo come esempio mio figlio di 10 mesi..non rimane sempre nella stessa posizione ma gattona..quindi piazzare un flash su uno stativo e' praticamente "illogico" se non altro perche' cambia l'esigenza in continuazione.
Ma l'ombrello bianco e' meglio utilizzarlo "attraversato" dalla luce o di rimbalzo?

Penso che tu non abbia bisogno di fare 1000 foto, ma quando hai quei 3-4 scatti belli togli tutto, no?
quindi posizioni il flash su stativo con ombrellino (secondo me meglio l'ombrellino che softbox, ha una luca più morbida), imposti la macchina, e scatti. se si sposta cambi velocemente e fai quei 3 scatti...tanto non penso vada alla velocità della luce...ehehe

Posso immaginare sia difficile ma, secondo me, meglio "xxx" un attimino per avere una luce migliore, la luce che crea il flash frontale è veramente piatta!

Saluti

Yari
marco91D90
QUOTE(esclavo @ Nov 16 2010, 11:05 AM) *
Ma l'ombrello bianco e' meglio utilizzarlo "attraversato" dalla luce o di rimbalzo?

L'ombrello bianco si chiama diffusore quindi la luce del flash lo deve attraversare e così facendo si diffonde creando una luce molto morbida...altra cosa invece è l'ombrello riflettente il quale, come dice la parola stessa, serve a riflettere la luce del flash puntatogli contro.
Marco
marcgast92
QUOTE(marco91D90 @ Nov 18 2010, 07:00 AM) *
L'ombrello bianco si chiama diffusore quindi la luce del flash lo deve attraversare e così facendo si diffonde creando una luce molto morbida...altra cosa invece è l'ombrello riflettente il quale, come dice la parola stessa, serve a riflettere la luce del flash puntatogli contro.
Marco

non sono d'accordo..personalmente utilizzo spesso l'ombrello bianco anche come riflettente..sono semplicemente due luci diverse se usato come diffusore o come riflettente ma ciò non ne pregiudica l'uso
Manuel_MKII
QUOTE(parapenzolo @ Nov 19 2010, 09:18 AM) *
non sono d'accordo..personalmente utilizzo spesso l'ombrello bianco anche come riflettente..sono semplicemente due luci diverse se usato come diffusore o come riflettente ma ciò non ne pregiudica l'uso


Si sono d'accordo, anche io li uso in entrambi i modi.

La differenza e' che se va per riflessione si riduce un po' la potenza del flash.
yari92
Credo che comunque la luce sia un discorso molto soggettivo.
A me piace usare l'ombrellino bianco, ad altri magari piace più usare un softbox, o un ombrellino argentato...

Ciao

Yari
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.