QUOTE(maverikxxx @ Nov 10 2010, 01:26 AM)

Ne ero sicuro che con la D700 le cose vanno benone ....il mio problema è con l' accoppiamento con la d90 .....Visto che tu hai usato l' 80-200 con la D80 in che situazioni "non riuscivi a mettere a fuoco o non facevi in tempo"? Puoi fare degli esempi? Ma La d80 (che avrà un Af come la D90) accoppiata con l' 80-200 era lento L' aF come il primo video o come il secondo video da me linkato?
Grazie per l' aiuto....
Mah non era certo velocissimo ma visto che la versione successiva AF-D costa di più ed è identico come af, le differenze sono infime tra i due e visto che il bighiera costa nettamente di più e l'af non è poi così tanto più veloce e che se davvero vuoi velocità devi prendere l'af-s che costa 1000€ e a quel punto hai fatto 30 e fai che fare 31 e passi al 70-200 vr io avevo deciso di accontentarmi, suvvia una lente con la qualità e luminosità dell'80-200 af a 300€ non la trovi manco se piangi e si, io l'ho pagato 300€ e ne vale molti di più.
Su D80 non ho praticamente mai perso un colpo con l'80-200 ma l'ho usato pochi mesi poi ho aggiornato il corpo, però ci sono i soliti stratagemmi da seguire, tipo limitare la corsa af, o comunque prepararsi allo scatto focheggiando già a circa la distanza giusta in modo che quando arriva il soggetto l'af deve fare un piccolo spostamento per seguire il soggetto. Con D80 in raffica e soggetti che avanzano da 15 metri verso di te il problema af diventa reale perchè non fa in tempo a correggere e le foto vengono sfocate mentre dai 15 metri in su sei molti vicino ad infinito quindi l'af deve correggere poco e quindi gli sta dietro (poi dipende sempre dalla velocità del soggetto).