QUOTE(enrico65 @ Nov 8 2010, 04:30 PM)

Quando si parla di linguaggio fotografico si va oltre il “mi piace, non mi piace” (che di fatto essendo pareri soggettivi servono davvero a poco !).
Questa foto si eleva rispetto ad una marea di piacevoli fotogrammi che popolano questo sito, potendo davvero essere classificata come opera d’arte.
Dato per assodato ciò, non si può dire nulla se non accettarla in maniera incondizionata rispetto a quanto ha stabilito l’artista.
Dal punto di vista tecnico i “feticisti della precisione” potranno avanzare forse delle riserve, ma da quello comunicativo, di impatto emotivo, di composizione posso garantirti che “sfonda” lo schermo e ti rimane piantata nella memoria !
Un capolavoro, una di quelle foto che (da dilettante) mi struggo perché vorrei fosse mia.
Lo sguardo in macchina di entrambi i soggetti (difficile identificare il primario dal comprimario…), il titolo, il messaggio sociale, tutto azzeccato.
Hai sapientemente saputo cogliere l’attimo (e non è c...o come si potrebbe pensare, ma esperienza e sensibilità !) lo sguardo del bambino interlocutorio e preoccupato in dissonanza con lo sguardo della ragazza più sereno ed ottimista, che riesce a dare atmosfera alla composizione.
La contrapposizione cromatica che diventa “messaggio sociale” talmente pregno di significato da poterci parlare per una serata.
Bravo , bravo , bravo !!!!!
Enrico
Uno dei più bei commenti assenati, poetico-fotografico, privo di "turbe tecnologiche", che abbia mai letto su questo forum. Finalmente fra gli occhi c'è stato un bel pensiero degno di una lettura fotografica. Finalmente! Per oggi sei colui al quale sono maggiormente grato!
Guardando la foto posso inserire un' ulteriore chiave di lettura. Il bambino bianco ixxxxxxo, a fuoco, in primo piano può rappresentare l'alterigia, la supremazia del mondo sviluppato. Dietro, fuori fuoco, relegato nelle retrovie c'è il mondo che insegue. Un mondo però molto più sereno, pacato, sorridente e privo di un odio latente. E' strano come si possa associare il volto di un bambino alla durezza allo stesso modo di come sia strano che una bella cultura, una bella civiltà illuminata come quella europea si lasci andare e si sia lasicata andare alla più crudele spietatezza.
Ottima foto. Ottimo commenti. Ottimo tutto. Grazie mille!