Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Fashion & Glamour
Negativodigitale
smile.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

...
Mario P.
Un Bianco/Nero che fa riflettere.
Mitia
mi piace Paolo, contrapposizione che fa pensare
Mitia
dnovanta

mi piace il bienne,
mi piacciono tutte e due le espressioni ritratte..
mi piace la riflessione che ci sta dentro e di cui parlano Mario e Mitia

pero'....credo di avere difficolta' ad accomunarle in una stessa situazione...

mi sembra che il bambino non sia in braccio alla donna...
e che i due siano distanti..non solo fisicamente...
e se la riflessione di cui sopra e' l'essenza di questa fotografia...
la distanza che vedo e' troppa...
probabilmente il mio errore deriva dal leggere la fotografia pensando alle tue precedenti...
e qualcosa mi manca nella lettura....

Bianca
marcgast92
evocativo
enrico65
Quando si parla di linguaggio fotografico si va oltre il “mi piace, non mi piace” (che di fatto essendo pareri soggettivi servono davvero a poco !).
Questa foto si eleva rispetto ad una marea di piacevoli fotogrammi che popolano questo sito, potendo davvero essere classificata come opera d’arte.
Dato per assodato ciò, non si può dire nulla se non accettarla in maniera incondizionata rispetto a quanto ha stabilito l’artista.
Dal punto di vista tecnico i “feticisti della precisione” potranno avanzare forse delle riserve, ma da quello comunicativo, di impatto emotivo, di composizione posso garantirti che “sfonda” lo schermo e ti rimane piantata nella memoria !
Un capolavoro, una di quelle foto che (da dilettante) mi struggo perché vorrei fosse mia.
Lo sguardo in macchina di entrambi i soggetti (difficile identificare il primario dal comprimario…), il titolo, il messaggio sociale, tutto azzeccato.
Hai sapientemente saputo cogliere l’attimo (e non è c...o come si potrebbe pensare, ma esperienza e sensibilità !) lo sguardo del bambino interlocutorio e preoccupato in dissonanza con lo sguardo della ragazza più sereno ed ottimista, che riesce a dare atmosfera alla composizione.
La contrapposizione cromatica che diventa “messaggio sociale” talmente pregno di significato da poterci parlare per una serata.
Bravo , bravo , bravo !!!!!
Enrico
Mario Frassine
e qui si torna a parlare di fotografia, la vera fotografia.....
Eccezionale, Paolo veramente i più sinceri complimenti.
Ciao
mauriziomaestri
QUOTE(enrico65 @ Nov 8 2010, 04:30 PM) *
Quando si parla di linguaggio fotografico si va oltre il “mi piace, non mi piace” (che di fatto essendo pareri soggettivi servono davvero a poco !).
Questa foto si eleva rispetto ad una marea di piacevoli fotogrammi che popolano questo sito, potendo davvero essere classificata come opera d’arte.
Dato per assodato ciò, non si può dire nulla se non accettarla in maniera incondizionata rispetto a quanto ha stabilito l’artista.
Dal punto di vista tecnico i “feticisti della precisione” potranno avanzare forse delle riserve, ma da quello comunicativo, di impatto emotivo, di composizione posso garantirti che “sfonda” lo schermo e ti rimane piantata nella memoria !
Un capolavoro, una di quelle foto che (da dilettante) mi struggo perché vorrei fosse mia.
Lo sguardo in macchina di entrambi i soggetti (difficile identificare il primario dal comprimario…), il titolo, il messaggio sociale, tutto azzeccato.
Hai sapientemente saputo cogliere l’attimo (e non è c...o come si potrebbe pensare, ma esperienza e sensibilità !) lo sguardo del bambino interlocutorio e preoccupato in dissonanza con lo sguardo della ragazza più sereno ed ottimista, che riesce a dare atmosfera alla composizione.
La contrapposizione cromatica che diventa “messaggio sociale” talmente pregno di significato da poterci parlare per una serata.
Bravo , bravo , bravo !!!!!
Enrico

Uno dei più bei commenti assenati, poetico-fotografico, privo di "turbe tecnologiche", che abbia mai letto su questo forum. Finalmente fra gli occhi c'è stato un bel pensiero degno di una lettura fotografica. Finalmente! Per oggi sei colui al quale sono maggiormente grato!

Guardando la foto posso inserire un' ulteriore chiave di lettura. Il bambino bianco ixxxxxxo, a fuoco, in primo piano può rappresentare l'alterigia, la supremazia del mondo sviluppato. Dietro, fuori fuoco, relegato nelle retrovie c'è il mondo che insegue. Un mondo però molto più sereno, pacato, sorridente e privo di un odio latente. E' strano come si possa associare il volto di un bambino alla durezza allo stesso modo di come sia strano che una bella cultura, una bella civiltà illuminata come quella europea si lasci andare e si sia lasicata andare alla più crudele spietatezza.
Ottima foto. Ottimo commenti. Ottimo tutto. Grazie mille!
Mauro Va
Ciao Paolo, senza parole guru.gif guru.gif guru.gif guru.gif guru.gif


Ciao Mauro
Negativodigitale
Vi ringrazio tutti di cuore,
non è una foto da larga audience, ed è una foto a cui tengo molto.

Nonostante la situazione fosse serena,
com'è stato notato la scena si presta a mille e mille riflessioni.

Grazie ancora. smile.gif
Paolo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.