Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
nicobest
Ieri ho realizzato con la mia D 70 la foto di questo panorama, sono ancora i primi scatti che faccio,come potrei renderla unica?
Che ne dite di farci qualcosa su con PS ?
Grazie.
la foto al naturale senza averla toccata sta quì:

http://www.vasdan.it/foto/DSC_0033.JPG
ciro207
Già in ripresa potevi fare molto di più.
Intanto impostare la nitidezza più alta e (incredibile) i panorami non si scattano a diaframma tutto aperto come hai fatto tu. Avresti avuto delle luci più definite

Hai scattato in NEF? Avresti avuto una definizione maggiore e la possibilità di intervenire meglio in postproduzione

Ci lavoro un po' e poi la posto... intanto dammi qualche risposta wink.gif
ciro207
Nn riesco a sistemarla come voglio. Per i motivi sopra descritti. Soprattutto per il diaframma che ha impastato un po' tutte le luci.

Io la vedo così
ciro207
Nn riesco a sistemarla come voglio. Per i motivi sopra descritti. Soprattutto per il diaframma che ha impastato un po' tutte le luci.

Io la vedo così
mgiac81
Io invece così.
user posted image
nicobest
Le foto sono molto belle, non c'è che dire.
Io pensavo che scattare a diaframmi + aperti per avere maggiore luminosità era la cosa migliore.
Per esempio se mettevo la macchina in M manuale come dovevo impostarla?
ciro207
E' vero che hai più luminosità, ma i paesaggi notturni si fanno su cavalletto o un muro o qualunque cosa che tenga la macchina immobile. Inoltre il diaframma chiuso ti permette di avere le luci con effetto stella. Quindi in media un f11 va piuttosto bene, se vuoi esaltare tale effetto chiudi al massimo.

Ricorda che quasi tutti gli obiettivi hanno il massimo delle performance a diaframmi intermedi. Nn sei costretto ad andare in Manuale, ma sufficiente in Priorità apertura impostando il diaframma. Controlla l'istogramma e le alte luci.
nicobest
ok, infatti io la appoggiai su una ringhiera e come esposizione se ricordo bene usai f 3,5 e tempo di posa 2,5 secondi.
Dove posso trovare al massimo della risoluzione la foto modificata?
grazie.
la.deda
io la vedo
cosi ti piace?
nicobest
QUOTE(la.deda @ Jul 22 2005, 11:35 AM)
io la vedo
cosi ti piace?
*



Troppo scura, io lo fatta di sera c'era un filo di luce, non ho usato nemmeno iso altissimi per non avere problemi di grana.
la.deda
eppure io non la vedo scura sarà il mio monitor!!
va beh ci riproverò più tardi
Ciao
nicobest
QUOTE(ciro207 @ Jul 22 2005, 10:30 AM)
Nn riesco a sistemarla come voglio. Per i motivi sopra descritti. Soprattutto per il diaframma che ha impastato un po' tutte le luci.

Io la vedo così
*



A me piace molto la tua, potresti elencarmi i passaggi?
Cosi la realizzo dal mio file originale.
Volendola stampare fino a che formato secondo te potrei arrivare?
Davide_C
molto belle le foto di tutti, complimenti.
Per quanto riguarda la ripresa, come hanno detto altri, con il diaframma più chiuso avresto ottenuto un bel risultato già al primo colpo.
mmarzan
Ciao, non vorrei sembrar noioso attachando un ennesimo file. Cmq io l' ho ritoccata così. Per quanto riguarda la tecnica in se i suggerimenti di Ciro sono da prendere in considerazione. La mia esperienza e la teoria suggeriscono di impostare la messa a fuoco sulla distanza iperfocale (per le foto dove si vuole la massima profondità di campo, in genere quelle panoramiche) su questo forum c'è un thread ad hoc.

buona giornata
ciro207
Io non ho fatto moltissimo. Un contrasto a 10 e Luci/Ombre con le Luci 100. Una leggera maschera di contrasto. Stamparla non lo so. La mia versione è circa 3Mp, ma è veramente poco nitidia, non andrei oltre il piccolo formato
mmarzan
considera che la compressione necessaria per poter postare la foto sul forum, praticamente azzera il lavoro fatto sulla correzione della nitidezza.

di nuovo ciao.
giannizadra
Io l'ho vista così.
Ma per rendere il panorama unico serviva un'altra ripresa..
nicobest
a me piacciono molto le vostre.
Con cosa devo aprire la foto? Che software? ho N.capture e Photoshop CS, se mi elencate i passaggi li faccio anche io, poi la salvo per la massima dimensione,magari anche un formato non compresso tipo TIFF.
mmarzan
Ciao Nico, io solitamente uso "Paint Shop Pro 8.0", è uno dei tanti sw di elaborazione immagini. Nikon Capture e PS sono ottimi.
Per quanto riguarda le correzioni ti dirò che non amo smanettare più di tanto, se la foto è già piacevole in partenza vedo come ottimizzarla, altrimenti non mi ci metto neanche. Nel caso della tua ho operato seguendo 2 step: il primo ha riguardato l'aumento della nitidezza (che si è un pò perso a seguito della compressione necessaria per postare la foto sul forum), il secondo step ha visto l'utilizzo della curva RGB per ottimizzare la resa cromatica. In generale mi sento di dirti che non c'è una ricetta esatta per l'ottimizzazione in post produzione. Dipende molto dalla foto di partenza e da ciò che vuoi ottenere. Poi che è più esperto di me ti potrà suggerire altro.

Ciao e buon divertimento.
chicco2
QUOTE(ciro207 @ Jul 22 2005, 12:20 PM)
E' vero che hai più luminosità, ma i paesaggi notturni si fanno su cavalletto o un muro o qualunque cosa che tenga la macchina immobile. Inoltre il diaframma chiuso ti permette di avere le luci con effetto stella. Quindi in media un f11 va piuttosto bene, se vuoi esaltare tale effetto chiudi al massimo.

Ricorda che quasi tutti gli obiettivi hanno il massimo delle performance a diaframmi intermedi. Nn sei costretto ad andare in Manuale, ma sufficiente in Priorità apertura impostando il diaframma. Controlla l'istogramma e le alte luci.
*




Si, hai ragione Ciro, cmq. è uno scatto che si èuò salvare...

Aggiungo anche il mio taglio e una curva ben fatta wink.gif
scusate x la compressione!
Saluti
nicobest
si, anche quest'ultima a me piace, mi dici come posso realizzarla con il mio file originale? cosi la realizzo anche io senza perdere di qualità dal mio file originale.
lucaoms
QUOTE(ciro207 @ Jul 22 2005, 12:22 PM)
Io non ho fatto moltissimo. Un contrasto a 10 e Luci/Ombre con le Luci 100. Una leggera maschera di contrasto. Stamparla non lo so. La mia versione è circa 3Mp, ma è veramente poco nitidia, non andrei oltre il piccolo formato
*


per la stampa userei un altro scatto..... per le modifiche come vedi non l'hanno fatta diventare uno scatto unico (neanche se tu avessi esposto a f11) e un discorso sempre aperto la post puo migliorare lo scatto ma lo scatto d'effetto lo fa il fotografo.
una cosa che puoi sempre fare e comunque migliorare il taglio in post prod
ciao
nicobest
per scatto unico voi cosa intendete?
io non intendo chissà che cosa,gia quelle foto modificate sono un buon risultato per me rispetto allo scatto originale fatto da me.
la.deda
QUOTE(nicobest @ Jul 22 2005, 05:34 PM)
per scatto unico voi cosa intendete?
io non intendo chissà che cosa,gia quelle foto modificate sono un buon risultato per me rispetto allo scatto originale fatto da me.
*


questo mi sembra abbastanza unico
cratty
Ecco la mia versione.
Saluti
@ssembl@tore
guru.gif guru.gif Bravo Stefano !!
marcelus
mi sono divertito a guardare tutte le foto, e devo dire che mi è piaciuto molto questo "gioco".
la foto di partenza uguale per tutti e poi ognuno ci ha messo il proprio stile.
secondo me è da ripetere, magari partendo da un file in nef di buona qulità, e vedere cosa ne viene fuori.
è un pò come nella musica, un artista scrive il testo ed un altro ci attacca la musica, o viceversa. la giusta unione di questi elementi crea il successo.
ottimo lavoro.

ps: questo post rafforza, se ve ne fosse ancora bisogno, il concetto che anche con il digitale la foto la fà sempre chi scatta, la tegnologia può solo aiutare.
nicobest
QUOTE(cratty @ Jul 22 2005, 09:59 PM)
Ecco la mia versione.
Saluti
*




cratty lo sai che anche la tua foto mi piace molto, mi elenchi che passaggi posso fare per realizzarla come la tua?
grazie.
cratty
QUOTE(nicobest @ Jul 23 2005, 11:43 AM)
QUOTE(cratty @ Jul 22 2005, 09:59 PM)
Ecco la mia versione.
Saluti
*




cratty lo sai che anche la tua foto mi piace molto, mi elenchi che passaggi posso fare per realizzarla come la tua?
grazie.
*



Io ho usato prima Capture (fantastico pragramma) giocando con D-lighting, curve, LCH.
Poi sono passato a PS taglio, maschera di contrasto e cornice.
Infine ho tolto un po' di rumore.
Ciao
nicobest
la foto in jpg scattata in originale è 2,5 MB circa, se te la mandassi per mail potresti modificarmela come hai fatto tu e rimandarmela magari in TIFF ho visto che riportata in tiff è circa 5 MB?
Grazie.
cratty
QUOTE(nicobest @ Jul 23 2005, 12:31 PM)
la foto in jpg scattata in originale è 2,5 MB circa, se te la mandassi per mail potresti modificarmela come hai fatto tu e rimandarmela magari in TIFF ho visto che riportata in tiff è circa 5 MB?
Grazie.
*




Hai MP
CIao
nicobest
QUOTE(cratty @ Jul 23 2005, 11:38 AM)
QUOTE(nicobest @ Jul 23 2005, 12:31 PM)
la foto in jpg scattata in originale è 2,5 MB circa, se te la mandassi per mail potresti modificarmela come hai fatto tu e rimandarmela magari in TIFF ho visto che riportata in tiff è circa 5 MB?
Grazie.
*




Hai MP
CIao
*



scusa la mia ignoranza, che vuol dire ho MP ?
grazie e scusa del disturbo.
cratty
QUOTE(nicobest @ Jul 23 2005, 12:48 PM)
QUOTE(cratty @ Jul 23 2005, 11:38 AM)
QUOTE(nicobest @ Jul 23 2005, 12:31 PM)
la foto in jpg scattata in originale è 2,5 MB circa, se te la mandassi per mail potresti modificarmela come hai fatto tu e rimandarmela magari in TIFF ho visto che riportata in tiff è circa 5 MB?
Grazie.
*




Hai MP
CIao
*



scusa la mia ignoranza, che vuol dire ho MP ?
grazie e scusa del disturbo.
*



Vuol dire messaggio privato.
Guarda in alto a destra su questa pagina alla voce nuovi MP dovrebbe esserci 1 clicca lì.
ciao
cratty
[quote=cratty,Jul 23 2005, 12:38 PM]
[quote=nicobest,Jul 23 2005, 12:31 PM]la foto in jpg scattata in originale è 2,5 MB circa, se te la mandassi per mail potresti modificarmela come hai fatto tu e rimandarmela magari in TIFF ho visto che riportata in tiff è circa 5 MB?
Grazie.
*

[/quote]


Scarica la posta.
Ora che hai carpito i segreti falli tuoi. Acquista il Capture e vedrai che ti verranno come la mia. wink.gif
Il Capture è un gran programma spedialmente abbinato all'uso dei Nef.
Ps: scatta in Nef e non in Jpg e vedrai che avrai maggiori margini di intervento.
Ciao
nicobest
Ok grazie 1000, ho Nikon capture 4.2.0 e photoshp CS.
Per esempio tu con che parametri hai giocato per avere i risultati?
Ma i programmi vanno bene così come sono oppure per modificare la foto hai usato curve o altre cose scaricate da internet?
Vi allego la foto Da me scattata e da CRATTY modificata e incorniciata
Per quanto riguarda alcune cose volevo porre un'altra domanda, la foto scattata al massimo con la D70 è 3008 x 2000 pixel corrispondente a 25,47 x 16,93 centimetri a 300 dpi. La foto poi modificata è stata tagliata a 36 x 20 centimetri a 300 dpi,quindi è stata allargata, questo comporta una perdita di qualità ?
Una foto allora scattata per esempio in RAW fino a che dimensione possiamo ingrandirla? La apro in photoshop e gli do le dimensioni in centimetri che desidero fino a non farla sgranare molto?
Allego la foto finale
Grazie.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.