Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
FLOUART
Ciao a tutti,
l'elenco delle attrezzature in questione mi sembra d'obbligo per poi esporre la mia indecisione.
D3s - D700 - 14.24/2,8 - 24.70/2,8 - micro nikkor 60 - micro nikkor 105 .
Ho acquistato da 1 mese il 14.24 - che dire :ECCEZIONALE - un contrasto e un dettaglio meravigliosi,nessun compromesso qualitativo in interni ed in esterni ma........io faccio il matrimonialista e quindi fotografo PERSONE, gente,cerimonie - benissimo nei totali in chiesa e in interno,bellissime inquadrature d'effetto ma.............alla resa dei conti è pur sempre un grandangolare spinto che esclusi i 10 scatti a cerimonia,per null'altro trova collocazione.
Pochissima escursione focale che và poi a sovrapporsi ai 24mm del 24.70 che trovo veramente OBIETTIVO PER ECCELLENZA - La ritrattistica e poi coperta dai 60 e 105 micro.
Mi è caduto il 24.70 col risultato di essersi bloccato e comunque inutilizzabile a nche alla focale fissa con la quale si è bloccato.Cosa faccio? come vado avanti ? ho pur sempre il 14.24,ma non è certo l'universale che poteva sostituire il ferito il 17.35 sarebbe stato più "universale" per portare a termine il lavoro.
Conclusione : ho apprezzato da subito il 14.24 - ma lo trovo troppo ristretto come range di utilizzo (almeno nel mio caso) - vi chiedo se voi al mio posto sareste disposti a perdere del denaro vendendo il nuovissimo immacolato 14.24 a favore appunto del 17.35 - cosa ne pensate del cambio ?
Ovviamente questo è sopratutto un quesito legato assolutamente alla qualità che non deve venire meno.
Un saluto a tutti,
Flouart.
valerio74
Prendere un nuovo 24-70?
Oppure far riparare quello caduto e nel frattempo coprire il buco con un economico ma valido 35/2
marce956
Non so se ho compreso giusto: vorresti sostituire il 24-70 con il 17-35?
Dipende dallo stile personale, ma forse potresti sentire la mancanza dele focali da 35 a 70...
syd952
io al posto tuo nell'urgenza e non potendo tirar fuori grana considererei 3 opzioni:
1) vendi il 14-24 e compri un altro 24-70
2) tamponi con un 35 f2 e 60 micro finchè non ripari il 24-70
3) sostituisci x sempre 14-24 e 24-70 con un 17-35 e magari un fisso d'appoggio (14 samyang o 50)
4) vendi il 60 e cerchi un 35-70 o un 24-85 rigorosamente usati, crecando di andarci quasi alla pari

in tutti i casi la caduta ti è costata molto! mi dispiace x te!
jolopy
io prenderei il nuovo 24-120 f4 vrII al posto del 24-70 risparmieresti circa 400 euro rispetto al 24-70, se vuoi privarti del 14-24 (se fossi in te non lo farei),con i soldi che ricaveresti oltre a comprare il suddetto obiettivo potresti affiancare invece come grandangolo spinto il 18-35 3,5-4,5 usato con circa 350 euro,così con il 60 2,8 e il 105 2,8 saresti a posto
cuomonat
QUOTE(FLOUART @ Nov 1 2010, 07:30 PM) *
...
Mi è caduto il 24.70 col risultato di essersi bloccato e comunque inutilizzabile a nche alla focale fissa con la quale si è bloccato.Cosa faccio? come vado avanti ? ho pur sempre il 14.24,ma non è certo l'universale che poteva sostituire il ferito il 17.35 sarebbe stato più "universale" per portare a termine il lavoro.
...
Un saluto a tutti,
Flouart.

Beh si, indubbiamente. Questo è uno di quei casi in cui la sovrapposizione di focali torna utile. Poi avendo anche la D300 il 17/35 coprirebbe quasi tutto il range completando sul medio tele con il 105 su D700. Due corpi e due obiettivi per fare di tutto. Quando dovesse servirti la sgrandangolata basterebbe spostare il 17/35 sulla D700 ed il gioco è fatto.

Marco Senn
Faccio una valutazione considerato il tuo corredo... 1500€ di cui l'iva scalabile non è molto rispetto al costo del resto dell'artiglieria. Come ti ho già scritto altrove non trascurerei l'idea del 24-120. Oppure di un 24-70 nuovo se il 105 ti basta come medio tele da ritratto.
Però se usi il 105 non sarà quello stop a limitarti, il 24-120 su una macchina e il 14-24 sull'altra sono una dotazione quasi perfetta.
Naturalmente il tutto come da premessa... il tuo non è un corredo qualunque.
Il 17-35 non ti risolverebbe nulla, oltre i 35 saresti costretto a cambiare ottica e spesso.

QUOTE(cuomonat @ Nov 1 2010, 10:38 PM) *
Beh si, indubbiamente. Questo è uno di quei casi in cui la sovrapposizione di focali torna utile. Poi avendo anche la D300 il 17/35 coprirebbe quasi tutto il range completando sul medio tele con il 105 su D700. Due corpi e due obiettivi per fare di tutto. Quando dovesse servirti la sgrandangolata basterebbe spostare il 17/35 sulla D700 ed il gioco è fatto.


Natale ha una D3s, non una D300... ha due FF wink.gif
FLOUART
No,no,no.....no,
il 24.70 NON SI TOCCA parte domani in Nital e speriamo che ci rimanga il meno possibile - il dubbio ,o meglio la scelta che dovrò fare sara tra il 14.24 da rivendere o meno a favore del 17.35 che mi pare più duttile e Utile per il mio lavoro specifico.Per tappare il buco ho già ordinato un 50/1,8 che mi arriverà in 48 ore - con l'infortunio del 24.70 di fatto nn viene a mancare solo uno zoom,ma sopratutto viene a mancare un "NORMALE" che il 12.24 non copre assolutamente.
Mi chiedevo,anzi vi chiedo : il 17.35 è all'altezza qualitativa del 14.24 ?
Per quanto riguarda l'utilità penso che il 17.35 "forse"mi sarebbe più congeniale.
Spero di essere stato chiaro.

QUOTE(syd952 @ Nov 1 2010, 10:11 PM) *
io al posto tuo nell'urgenza e non potendo tirar fuori grana considererei 3 opzioni:
1) vendi il 14-24 e compri un altro 24-70
2) tamponi con un 35 f2 e 60 micro finchè non ripari il 24-70
3) sostituisci x sempre 14-24 e 24-70 con un 17-35 e magari un fisso d'appoggio (14 samyang o 50)
4) vendi il 60 e cerchi un 35-70 o un 24-85 rigorosamente usati, crecando di andarci quasi alla pari

in tutti i casi la caduta ti è costata molto! mi dispiace x te!

Stò facendo già tutte queste considerazioni - l'unico punto fisso però rimane il 24.70 che è insostituibile.
FLOUART
QUOTE(Marco Senn @ Nov 1 2010, 10:48 PM) *
Faccio una valutazione considerato il tuo corredo... 1500€ di cui l'iva scalabile non è molto rispetto al costo del resto dell'artiglieria. Come ti ho già scritto altrove non trascurerei l'idea del 24-120. Oppure di un 24-70 nuovo se il 105 ti basta come medio tele da ritratto.
Però se usi il 105 non sarà quello stop a limitarti, il 24-120 su una macchina e il 14-24 sull'altra sono una dotazione quasi perfetta.
Naturalmente il tutto come da premessa... il tuo non è un corredo qualunque.
Il 17-35 non ti risolverebbe nulla, oltre i 35 saresti costretto a cambiare ottica e spesso.
Natale ha una D3s, non una D300... ha due FF wink.gif

Ciao Marco,
mi chiamo Marco pure io,
ti ringrazio dell'attenzione - vedo che anche adesso per te il 12.24 rimane intoccabile - avevo già preso in considerazione il tuo consiglio riguardo al 24.120 ma ho seri dubbi sulla sua effettiva resa PRO.Tutto quì,poi dopo 5 hasselblad - 3/4 mamyia 645 anche autofocus - decine di ottiche analogiche.... poi D100 - D200 - D2x.....tutto rigorosamente rivenduto sempre a favore di un continuo aggiornamento,nn ho nessun problema a rivendere,non mi affeziono agli oggetti.Il punto fermo deve essere solo uno :LA QUALITA' -
ciao.
stefanoc72
QUOTE(FLOUART @ Nov 1 2010, 11:41 PM) *
Ciao Marco,
mi chiamo Marco pure io,
ti ringrazio dell'attenzione - vedo che anche adesso per te il 12.24 rimane intoccabile - avevo già preso in considerazione il tuo consiglio riguardo al 24.120 ma ho seri dubbi sulla sua effettiva resa PRO.Tutto quì,poi dopo 5 hasselblad - 3/4 mamyia 645 anche autofocus - decine di ottiche analogiche.... poi D100 - D200 - D2x.....tutto rigorosamente rivenduto sempre a favore di un continuo aggiornamento,nn ho nessun problema a rivendere,non mi affeziono agli oggetti.Il punto fermo deve essere solo uno :LA QUALITA' -
ciao.


Allora se cerchi la QUALITA' perchè allora non cambi il 14-24 con la doppietta 24 F1.4 AFS e il 35 F1.4 AFS ?
potrebbe essere un'altra alternativa quella dei fissi.

Stefano
fabco77
Scusa Marco se mi permetto, ma da quello che ho capito tu usi prevalentemente il 24-70 (ragiono considerando che lo riavrai spero per te a breve). Hai detto che il 14-24 ti si sovrappone ai 24mm.
IL 17-35 ti si sovrapporrebbe molto di più e mi sembra di capire che quindi non lo useresti gran che, salvo usarlo come lente sostitutiva in caso di problemi al 24-70.

Da un punto di vista commerciale, la scelta del 17-35 secondo me non conviene. Hai preso il 50ino, col 105 e il 14-24 in caso di problemi sei coperto. Quindi con poca spesa sei riuscito a tamponare una situazione di emergenza che, per definizione, dovrebbe accadere raramente.

Ancora, parlando non da fotografo, io considererei quanta differenza di resa c'è tra il 24-70 tuo e magari uno zoom più economico (a livello delle foto che vendi intendo, cioè se la divverenza si nota e se si, in quali condizioni e quanti casi). Se la differenza è poco visibile nelle stampe o files che vendi, andrei su un qualcosa di più economico, come il 24-120 o chi per lui.
FLOUART
QUOTE(fabco77 @ Nov 2 2010, 02:12 PM) *
Scusa Marco se mi permetto, ma da quello che ho capito tu usi prevalentemente il 24-70 (ragiono considerando che lo riavrai spero per te a breve). Hai detto che il 14-24 ti si sovrappone ai 24mm.
IL 17-35 ti si sovrapporrebbe molto di più e mi sembra di capire che quindi non lo useresti gran che, salvo usarlo come lente sostitutiva in caso di problemi al 24-70.

Da un punto di vista commerciale, la scelta del 17-35 secondo me non conviene. Hai preso il 50ino, col 105 e il 14-24 in caso di problemi sei coperto. Quindi con poca spesa sei riuscito a tamponare una situazione di emergenza che, per definizione, dovrebbe accadere raramente.

Ancora, parlando non da fotografo, io considererei quanta differenza di resa c'è tra il 24-70 tuo e magari uno zoom più economico (a livello delle foto che vendi intendo, cioè se la divverenza si nota e se si, in quali condizioni e quanti casi). Se la differenza è poco visibile nelle stampe o files che vendi, andrei su un qualcosa di più economico, come il 24-120 o chi per lui.

Hai capito perfettamente il problema - in effetti a ben pensare il 17 -55 starebbe a lungo in borsa -
forse ho fatto la scelta migliore col cinquantino da tenere sempre di scorta -
Per quanto riguarda la qualità per me è assolutamente imprescindibile,quindi ho valutato che "forse"proprio il 24-120 potrebbe essere un'alternativa ma da tenere in borsa in caso di emergenza.
Tutto sommato il 12.24 sarebbe un peccato rivenderlo dopo 1 mese di vita.
Proviamo col 50/1,8 cosa accade nel frattempo,anche perchè ormai gli impegni "matrimoniali" sono agli sgoccioli in quanto la stagione è giunta al termine.
Grazie.
tiellone
Per tamponare compra un 35/70 2.8 wink.gif
Giacomo.B
Secondo me vendere il 14-24, vedendo il tuo corredo e le tue esigenze per "tamponare" una temporanea indisponibilita' del 24-70 sarebbe un sacrilegio!!
Avendo la disponibilita' di due corpi potresti acquistare per l'emergenza un 24-85 oppure un 35 fisso..
avresti cosi':

14-24, 24-85, 60, 105

oppure

14-24, 35, 60, 105.

In tutti e due casi spenderesti poco e ti troveresti un obiettivo in piu' per l'emergenze...chiaramente per i prezzi penso al mercato dell'usato.

Saluti

Giacomo
FLOUART
QUOTE(Giacomo.B @ Nov 2 2010, 05:30 PM) *
Secondo me vendere il 14-24, vedendo il tuo corredo e le tue esigenze per "tamponare" una temporanea indisponibilita' del 24-70 sarebbe un sacrilegio!!
Avendo la disponibilita' di due corpi potresti acquistare per l'emergenza un 24-85 oppure un 35 fisso..
avresti cosi':

14-24, 24-85, 60, 105

oppure

14-24, 35, 60, 105.

In tutti e due casi spenderesti poco e ti troveresti un obiettivo in piu' per l'emergenze...chiaramente per i prezzi penso al mercato dell'usato.

Saluti

Giacomo

Grazie Giacomo,
e tutti ovviamente.
Ci ero alla fine arrivato - spendere una cifra modica per avere in borsa un ottica di emergenza ,possibilmente usata -
grazie a tutti -
FLOUART
QUOTE(FLOUART @ Nov 2 2010, 06:20 PM) *
cool.gif--><div class='quotetop'>QUOTE(Giacomo.B @ Nov 2 2010, 05:30 PM) *</div><div class='quotemain'><!--quotec-->Secondo me vendere il 14-24, vedendo il tuo corredo e le tue esigenze per "tamponare" una temporanea indisponibilita' del 24-70 sarebbe un sacrilegio!!
Avendo la disponibilita' di due corpi potresti acquistare per l'emergenza un 24-85 oppure un 35 fisso..
avresti cosi':

14-24, 24-85, 60, 105

oppure

14-24, 35, 60, 105.

In tutti e due casi spenderesti poco e ti troveresti un obiettivo in piu' per l'emergenze...chiaramente per i prezzi penso al mercato dell'usato.

Saluti

Giacomo
Grazie Giacomo,
e tutti ovviamente.
Ci ero alla fine arrivato - spendere una cifra modica per avere in borsa un ottica di emergenza ,possibilmente usata -
grazie a tutti -

In realtà rinunciare ad un'ottica considerata a ragione "altamente professionale" sarebbe un gesto del quale mi pentirei dopo un giorno non trovandolo nella borsa.
Purtroppo non ho possibilità di provare prima le ottiche altrimenti non mi costerebbe nulla valutaresul campo le varie alternative -
Ora di questo 24-85 ci sono pareri contrastanti -
se lo trovassi usato lo prenderei immediatamente.
syd952
QUOTE(FLOUART @ Nov 2 2010, 06:30 PM) *
In realtà rinunciare ad un'ottica considerata a ragione "altamente professionale" sarebbe un gesto del quale mi pentirei dopo un giorno non trovandolo nella borsa.
Purtroppo non ho possibilità di provare prima le ottiche altrimenti non mi costerebbe nulla valutaresul campo le varie alternative -
Ora di questo 24-85 ci sono pareri contrastanti -
se lo trovassi usato lo prenderei immediatamente.

prova a vedere anche il 35-70 2.8, avresti un 2.8 di qualità più leggero per le uscite spensierate e anche per le situazioni più rischiose per il 24-70 (tipo scatti al mare, a cavallo o in campagna che si usano per gli scatti prematrimoniali sacrificando solo 9mm su fx che non è poi una tragedia!
FLOUART
unsure.gif
QUOTE(syd952 @ Nov 2 2010, 10:03 PM) *
prova a vedere anche il 35-70 2.8, avresti un 2.8 di qualità più leggero per le uscite spensierate e anche per le situazioni più rischiose per il 24-70 (tipo scatti al mare, a cavallo o in campagna che si usano per gli scatti prematrimoniali sacrificando solo 9mm su fx che non è poi una tragedia!

Ciao SYD,
veramente non trovo questa ottica nel listino NITAL - sei certo che sia nikon ?
Marco Senn
E' Nital ma non più in produzione. E' una ex pro che ha qualche problema e molti pregi. Direi però che con il 24-70 la copri adeguatamente e anche con più qualità. Io resto convinto che il 17-35, che peraltro adoro, non risolverebbe i tuoi problemi e ne creerebbe altri essendo di resa molto diversa dal 24-70 (e ti troveresti in quei 11mm a decidere se usare uno o l'altro...)
FLOUART
QUOTE(Marco Senn @ Nov 2 2010, 11:20 PM) *
E' Nital ma non più in produzione. E' una ex pro che ha qualche problema e molti pregi. Direi però che con il 24-70 la copri adeguatamente e anche con più qualità. Io resto convinto che il 17-35, che peraltro adoro, non risolverebbe i tuoi problemi e ne creerebbe altri essendo di resa molto diversa dal 24-70 (e ti troveresti in quei 11mm a decidere se usare uno o l'altro...)

Marco,
mi avevi già convinto - poi riguardando i files del 14.24 ho capito che tutti i dibattiti sulle ottiche al di sotto,quì non servono - nessun compromesso qualitativo,solo la limitata escursione focale che secondo me poteva essere un pò dilatata,almeno al 35.
Ciao Marco.
edate7
Ma non hai pensato al 28-70 f2,8? Lo trovi solo usato, è un obiettivo professionale dalla resa però completamente diversa dal 24-70 (più morbido nei passaggi tonali, meno contrastato, più aperto nelle ombre, meno saturo) che potrebbe servirti non solo come "scorta" (e che scorta!) ma anche per ottenere una resa dei colori completamente diversa da quella del 24-70; secondo me, le ottiche "vecchio stampo" Nikon sono molto adatte a foto ambientate, di atmosfera, come spesso fanno i fotografi matrimonialisti. Della stessa scuola di pensiero sono il 17-35 e il 35-70 (quest'ultimo più vecchio, e non privo di problemi...).
Ciao!
FLOUART
QUOTE(edate7 @ Nov 2 2010, 11:36 PM) *
Ma non hai pensato al 28-70 f2,8? Lo trovi solo usato, è un obiettivo professionale dalla resa però completamente diversa dal 24-70 (più morbido nei passaggi tonali, meno contrastato, più aperto nelle ombre, meno saturo) che potrebbe servirti non solo come "scorta" (e che scorta!) ma anche per ottenere una resa dei colori completamente diversa da quella del 24-70; secondo me, le ottiche "vecchio stampo" Nikon sono molto adatte a foto ambientate, di atmosfera, come spesso fanno i fotografi matrimonialisti. Della stessa scuola di pensiero sono il 17-35 e il 35-70 (quest'ultimo più vecchio, e non privo di problemi...).
Ciao!

Si ho pensato a tutte queste soluzioni,ma su E-bay e on-line non si trova nulla di usato -
se hai qualche indicazione......
dileo
QUOTE(FLOUART @ Nov 3 2010, 08:56 AM) *
Si ho pensato a tutte queste soluzioni,ma su E-bay e on-line non si trova nulla di usato -
se hai qualche indicazione......


Non si trova???? Guarda che solo su questo mercatino nelle prime 5 pagine ci sono 4 (quattro) 28-70f2.8 wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.