Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
carlonico
Ciao a tutti,
sto muovendo i primi passi con un iMac e mi appello a qualcuno per un piccolo aiuto.

Ho installato ViewNX 2.0.3 ma non riesco a fargli vedere (forse perchè non ho ben idea di dove sia) la cartella delle immagini di iPhoto.
Selezionando la cartella immagini utente, trovo solo la cartella Photo Booth vuota. Non riesco a "pescare" null'altro.
Qualcuno mi sa dire qualcosa?
Ringrazio fin d'ora.

Carlo

Alessandro Castagnini
Ho appena fatto una prova ed, effettivamente, non la vede: Probabilmente è perchè il file, non è una vera e propria cartella, ma una libreria. Infatti, dal finder puoi guardarci dentro solo se fai click destro e, dal menù scegli "Show Package Contents" (scusa l'inglese, ma l'ho impostato così....smile.gif).
La cosa strana è che, invece, col Capture NX2 vedo il contenuto direttamente nel browser.

Ciao,
Alessandro.

P.S.: Come già scritto da altre parti, iPhoto io non lo uso proprio se non per fare prove come questa quando qualcuno chiede info... smile.gif
larsenio
QUOTE(carlonico @ Nov 1 2010, 10:33 AM) *
Ciao a tutti,
sto muovendo i primi passi con un iMac e mi appello a qualcuno per un piccolo aiuto.

Ho installato ViewNX 2.0.3 ma non riesco a fargli vedere (forse perchè non ho ben idea di dove sia) la cartella delle immagini di iPhoto.
Selezionando la cartella immagini utente, trovo solo la cartella Photo Booth vuota. Non riesco a "pescare" null'altro.
Qualcuno mi sa dire qualcosa?
Ringrazio fin d'ora.

Carlo

Scusami ma ciò che stai facendo non ha alcun senso smile.gif
Usa ViewNX al posto di iPhoto per far post-produzione sui nef eo jpeg della camera, non usarlo per aprire jpeg "normali" e semmai usa iPhoto per archiviare i NEF post-prodotti wink.gif
gualtierofr
QUOTE(larsenio @ Nov 1 2010, 01:19 PM) *
Scusami ma ciò che stai facendo non ha alcun senso smile.gif
Usa ViewNX al posto di iPhoto per far post-produzione sui nef eo jpeg della camera, non usarlo per aprire jpeg "normali" e semmai usa iPhoto per archiviare i NEF post-prodotti wink.gif


concordo

iPhoto è comodissimo però come un po' tutti i programmi di filosofia Apple bisogna lasciarlo lavorare a modo suo
La libreria di iPhoto deve essere una scatola chiusa per te, non cercare di pescare i file a mano o di modificarne il contenuto.
Secondo me puoi fare in due modi: importi le foto in iPhoto direttamente dalla memory card poi utilizzi un editor esterno per modificare le immagini oppure importi le foto con il sw della Nikon poi fai tutta la post produzione in una directory temporanea poi importi tutto in iPhoto e non le tocchi più

ovviamente un bel backup di tutto con la Time Machine quando hai finito e stai tranquillo che la tua libreria iPhoto la gestisce bene
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.