Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > NIKON LIFE
leone 56
Durante un soggiorno a Cogne (AO) ho potuto visitare gli splendidi luoghi del Parco Nazionale del Gran Paradiso.
Conto di mostrarvene presto gli aspetti paesaggistici ma intanto voglio condividere con voi un incontro che mi ha emozionato (sono i miei primi approcci con la fotografia naturalistica): un gruppo di marmotte che, nei pressi del Rifugio Sella, si possono avvicinare abbastanza facilmente.

La marmotta comune (Marmota marmota è un roditore che si incontra frequentemente nell'arco alpino, vive in colonie e passa gran parte della sua vita in tane scavate nella terra.
Durante il giorno lascia la tana, rimanendo però sempre nelle vinanze, ed è pronto a rientrarvi non appena le sentinelle che montano la guardia lanciano l'allarme con i loro fischi acuti, alla vista di qualche pericolo.
La sua alimentazione è composta di erba e di qualche insetto.
Durante i mesi invernali la marmotta va in letargo e ne esce ad aprile.
Dopo aver recuperato il peso forma inizia il periodo degli amori e dopo 5 settimane di gestazione nascono i cuccioli (da 2 a 5) che per i primi 30 giorni avranno un'alimentazione esclusivamente lattea per poi integrarla nelle settimane successive con erbe e fiori.

La famiglia di marmotte che ho incontrato è composta di sei membri.
Mentre la mamma è nella tana con i cuccioli [attachmentid=23032], il capofamiglia va in esplorazione [attachmentid=23032] e fa provvista di erbe[attachmentid=23032].
Uno dei piccoliè però particolarmente intraprendente e lascia la tana per assaggiare qualcosa di nuovo[attachmentid=23032], mentre gli altri tre rimangono vicini alla tana [attachmentid=23032].
L'esplorazione comunque dura poco e presto anche il cucciolo coraggioso ritorna in famiglia accolto dall'affetto dei fratelli [attachmentid=23032].

Ciao a tutti
Mauro.
leone 56
Opss.
Invio gli altri allegati:
Capo famiglia: [attachmentid=23033]
leone 56
In esplorazione[attachmentid=23034]
leone 56
Provvista di erbe[attachmentid=23035]
leone 56
Assaggio[attachmentid=23036]
leone 56
Vicino alla tana[attachmentid=23037]
leone 56
Quattro fratelli[attachmentid=23038]
__Claudio__
Ma perchè non esistono animali così confidenti nel cewntro Italia?! unsure.gif
(fosse colpa dei laziali? laugh.gif )
Bell'incontro e buone foto. La mia preferita è l'ultima. Pollice.gif
ciro207
Concordo con claudio biggrin.gif Neanche al parco biologico sarebbero così fotogenici wink.gif
Un po' di dati di scatto farebbero piacere... ottica, iso, diframmi ecc..

Gli scatti sono ottimi Pollice.gif
leone 56
Grazie per gli apprezzamenti.
Ecco i dati di scatto:

Nikon D70
2005/07/13 14:22:27.9
Compressi RAW (12-bit)
Dimensione immagine: Grande (3008 x 2000)
Obiettivo: VR 70-200mm F/2.8 G
Lunghezza Focale: 200mm
Modo di Esposizione: Priorità ai diaframmi
Modo di misurazione: Ponderata Centrale
1/250 sec - F/11
Comp. Esposizione: 0 EV
Sensibilita ISO: ISO 400
Ottimizza Foto: Personalizzata
Bilanciamento del bianco: Luce del sole diretta
Modo AF: AF-S
Modo Sincro-flash: Non allegato
Comp. flash Auto: 0 EV
Modo colore: Modo IIIa (sRGB)
Contrasto: Curva personalizzata predefinita
Tonalità Cromatica: 0°
Saturazione: Normale
Nitidezza: Normale
Commento foto:
Rid. Disturbo su pose lunghe: No
abyss
Complimenti per gli scatti!
Anche io sono passato tempo fa per gli stessi luoghi e proprio le marmotte mi avevano teneramente incuriosito...
Comunque..Bravo!
lupo75
Complimenti per gli scatti anche da parte mia.
Anch' io sono stato tempo fa al col de nivolet... sono troppo belle le marmotte che giocano... sono riuscito anche a fotografarle.. ma non così da vicino!!! Bravo!
matteoganora
Adoro le marmotte... sopno tra i miei animali preferiti... il mio sogno è semp're stato di adottarne una... ma non credo che la marmotta ne sarebbe felice... rolleyes.gif

Complimenti per gli scatti, hai saputo ben sfruttare una giornata non splendende regalandoci scorci d'ambiente e un piccolo miracolo della natura! Pollice.gif
Francesco T
Belle foto e simpatico racconto almeno quanto l'animale.

A proposito di questi, è molto famoso in USA e precisamente in Pennsylvania, dove ogni anno il 2 febbraio si celebra il famoso "giorno della marmotta", Groundhog Day, nella cittadina di Punxsutawney.

Cosa accade il 2 febbraio di ogni anno, dal 1887?
Una marmotta chiamata Punxsutawney Phil viene fatta uscire dalla sua tana e se vede la sua ombra, tradizione vuole che l’inverno continuerà per altre sei settimane. Questa tradizione, è oggi seguita dal vivo, da circa 20,000 persone.

Scusate la digressione.

Saluti.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.