Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
ikond700
Se entro stasera mi riusciro' a decidere far queste 2 ottiche in questione domani in giuornata andro' ad acquistarle...voi cosa ne pensate tra i due? da usare su D700 per foto naturalistica.. texano.gif

Scusatemi nuovamete se ho postato quetso argomento in questa sezione ma è l unica nella quale oggi mi fa accedere.. texano.gif

grazie.gif
luigidorigo
QUOTE(Stefanodivers @ Oct 28 2010, 01:04 PM) *
Se entro stasera mi riusciro' a decidere far queste 2 ottiche in questione domani in giuornata andro' ad acquistarle...voi cosa ne pensate tra i due? da usare su D700 per foto naturalistica.. texano.gif


Non facile decidere ...
Per 300mm immagino tu intenda l'F/4: è eccellente, personalmente non me ne priverei.
L'uso per scatti naturalistici a fiori, piante, animali confidenti è eccellente.
Personalmente non sono soddisfatto del suo uso con duplicatore, ma più che a test mi rifaccio al mio occhio che non ha la soddisfazione che vorrebbe ( io ho il TC-1.7x).

Se però la foto naturalistica che intendi tu è più "dinamica" sicuramente l'80-400 è un'ottica molto più versatile.
Tuttavia, l'autofocus per quanto si legge non è velocissimo e il VR di primissima generazione non è particolarmente performante ... inoltre, si fa un gran parlare di un potenziale prossimo sostituto di questo zoom ... che non ti nascondo, mi intriga da molto tempo.

Auguri per la tua scelta.
Luigi
nippokid (was here)
QUOTE(Stefanodivers @ Oct 28 2010, 01:04 PM) *
...
Scusatemi nuovamete se ho postato quetso argomento in questa sezione ma è l unica nella quale oggi mi fa accedere.. texano.gif
...

In realtà hai postato in entrambe le sezioni.. mellow.gif

Ho rimosso l'altro topic e sposto questo nella sezione obiettivi.


Digital Reflex -> Obiettivi Nikkor

gambit
a mio parere 300afs4+tc17e ottima combinazione (ce l'ho e ne sono strafelice). ci sono un po' di discussioni al riguardo con alcune foto etc.
con il tc20e perdi ancor piu' velocita' af e secondo me il gioco non vale la candela.

80-400 lo comprerei solamente usato e ha il pregio di essere molto piu versatile rispetto ottica fissa. inoltre sapendolo usare si ottengono risultati moooooooooolto belli (vedi alcune foto di martini etc.) .
quadro_79
mha l'unico vero problema dell 80 400 sorge se ti serve un fulmine di autofocus perche è afd ma comunque se usi il 300 f4 in abbinamento al tc 1.7 anche li si rallenta molto perche si abbassa molot la lumicìnosita ...

ps: avevo l'80 400 ora ho il 300 + tc ...
afoto
300mm AFS se cerchi la qualità anche a 1,4X... col quale diventa poco più di 400mm e conserva grande qualità.
scusa tanto ma che senso ha paragonare un obiettivo zoom che al massimo arriva a 400mm, con un 300mm duplicato con 1,7X????? parliamo di lunghezze focali differenti. Se pensi di usare il 300mm sempre duplicato allora forse ti conviene orientarti su altri obiettivi....più lunghi (portafogli permettendo).
alcarbo
Io li ho avuti e provati entrambi alla fine ho scelto 300 f4 afs + eventuale TC 1,7
alcarbo
QUOTE(alcarbo @ Oct 15 2008, 06:56 AM) *



QUOTE(alcarbo @ Oct 15 2008, 07:18 AM) *
Il 300 f4,0 + TCE II 1,4 + D300 croppata

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

http://www.alcarbo.info/dsc_4493.jpg



QUOTE(alcarbo @ Oct 15 2008, 09:21 PM) *
Il 300 f4,0 + TCE II 1,4 + D300

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

http://www.alcarbo.info/dsc_4358.jpg

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

http://www.alcarbo.info/dsc_4369.jpg

con il TCEII 2,0 è forse un pò troppo

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

con 1,7 non ne trovo

t_raffaele
Scusami ma..non era meglio postare qualche foto con l'1.7 ??

Raffaele
t_raffaele
QUOTE(liano @ Nov 1 2010, 05:21 PM) *
Scusami ma..non era meglio postare qualche foto con l'1.7 ??

Raffaele


Ciao Alfredo,scusami ho visto dopo la tu nota,sulla non disponibilità della prova con l'1,7.
Se dovresti trovarle..fanno sempre piacere.

Grazie

Raffaele
gambit
QUOTE(liano @ Nov 1 2010, 10:58 PM) *
Ciao Alfredo,scusami ho visto dopo la tu nota,sulla non disponibilità della prova con l'1,7.
Se dovresti trovarle..fanno sempre piacere.

Grazie

Raffaele


ciao, se vuoi vedere qualche foto che ho fatto con il tce prova a cliccare qui avvertimi se il link nn funziona.
t_raffaele
QUOTE(gambit @ Nov 1 2010, 10:30 PM) *
ciao, se vuoi vedere qualche foto che ho fatto con il tce prova a cliccare qui avvertimi se il link nn funziona.


Grazie e complimenti x le foto.(ho visto cheil 17E,si difende bene) ci farò un pensierino,magari alternando con il 14.

Ciao

Raffaele



gambit
QUOTE(liano @ Nov 2 2010, 12:24 AM) *
Grazie e complimenti x le foto.(ho visto cheil 17E,si difende bene) ci farò un pensierino,magari alternando con il 14.

Ciao

Raffaele

grazie. ah mi ero dimenticato di dirti che le due foto con l'ape sono state fatte con 105vr+tce17.
alcarbo
http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...isano*&st=0

qui ce se sono con il 300 senza TC (con il TC non riuscivo a mettere a fuoco in tempo utile: meglio croppare dopo lo scatto).

Montando il TC il 300 (ma ritengo anche tutti gli altri) subisce(subiscono) un rallentamento della messa a fuoco tale da rendere difficile appunto la MAF.
Però qui dobbiamo sentire i più esperti che pur li usano i TC (a dire il vero forse più per naturalistica che per per sport).
Vediamo se passa qualcuno di loro
t_raffaele
QUOTE(alcarbo @ Nov 2 2010, 07:30 AM) *
http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...isano*&st=0

qui ce se sono con il 300 senza TC (con il TC non riuscivo a mettere a fuoco in tempo utile: meglio croppare dopo lo scatto).

Montando il TC il 300 (ma ritengo anche tutti gli altri) subisce(subiscono) un rallentamento della messa a fuoco tale da rendere difficile appunto la MAF.
Però qui dobbiamo sentire i più esperti che pur li usano i TC (a dire il vero forse più per naturalistica che per per sport).
Vediamo se passa qualcuno di loro


Intanto ti dico grazie Alfredo,e complimenti x le foto.

Raffaele
Pazzaura
Io ho il 300 con i TC, lo uso in naturalistica, e ne sono molto soddisfatto. Liscio è un portento, a 1,4 è ottimo e a 1,7 non parlo perchè lo ho da poco. Ma quel poco sembra buono, anche perchè bisogna "accontentarsi" se non si vuol spendere 8000 euro.

L'80-400 non l'ho mai avuto, ma l'ha avuto un caro amico e mi ha sempre detto essere molto lento come messa a fuoco. E l'ha venduto. Ma è un obiettivo diverso... se fotografi a uccelli et similia, direi 300 senza dubbio. Se invece lo vorrai usare per altre cose, sport, rally, uscite varie, ecc, allora forse meglio lo zoom.

PS: io sto aspettando con tutto me stesso un nuovo zoomone Nikon, ma sarebbe meglio con finale 500mm. Se rifanno l'80-400 non lo compro. Troppo corto.
alcarbo
QUOTE(Pazzaura @ Nov 2 2010, 01:54 PM) *
PS: io sto aspettando con tutto me stesso un nuovo zoomone Nikon, ma sarebbe meglio con finale 500mm. Se rifanno l'80-400 non lo compro. Troppo corto.


A me sta bene anche il 400 specie su DX; però lo voglio Af-S
gigisani
Allego qualche scatto "aeronautico" relativamente all'abbinamento 300 F4 + TC17 EII.
500 mm.
Col TC14 credo sia ancora meglio, accontendandosi di un tiraggio a 420mm.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 984 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 586 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 656.5 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 925.3 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 796.3 KB

Ciao,

Gigi
t_raffaele
Complimenti Gigi,non credevo che l'abbinamento con il 17,potesse regalare questa nitidezza,immagino che con il 14,come hai detto..sia meglio ma..queste sono delle ottime immagini.

Un saluto e grazie

Raffaele
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.