Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
mattiamoro.com
cosa pensate di questo obiettivo per macro?converrebbe acquistarlo a pochi euro??
jack70
Per la macro è un buon compromesso ma raggiungendo il rapporto di 1:2 non è propriamente un macro... nello specifico club troverai vari esempi... su pieno formato pare sia rinato e sia un ottimo "tuttofare" con la possibilità di avvicinarsi al mondo macro... comunque se il prezzo è buono, può essere un buon acquisto... l'ho avuto e venduto per inutilizzo.
Guarda qui
http://www.nikonclub.it/forum/CLUB_NIKKOR_...45-t128995.html



kintaro70
Fino a 150-170 euro se completo di paraluce direi proprio di si-
mattiamoro.com
QUOTE(kintaro70 @ Oct 23 2010, 04:14 PM) *
Fino a 150-170 euro se completo di paraluce direi proprio di si-

...e su una D5000 funziona bene?
freelazio
QUOTE(mattiadesign @ Oct 23 2010, 06:43 PM) *
...e su una D5000 funziona bene?

Sulla D5000 temo tu perda l'autofocus. E' un AF-D privo di motore interno, ha bisogno che la macchina sia dotata di motore per la messa a fuoco e la D5000, che io sappia, non lo ha.

Ciao
Gian
kintaro70
QUOTE(mattiadesign @ Oct 23 2010, 06:43 PM) *
...e su una D5000 funziona bene?


Otticamente si
Funzionalemente ni
Ovvero perdi l'AF e ti trovi con un angolo focale equivalente pari a 42-158mm se per te può andare lo stesso OK.

alcuni esempi su D300 (senza pretese)

a 105mm RR 1:2
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 6.1 MB
a 50mm alla min distanza di MaF
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 6.9 MB
a TA (f5.6)
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 6.3 MB
a f11
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 7 MB

mattiamoro.com
QUOTE(freelazio @ Oct 23 2010, 06:58 PM) *
Sulla D5000 temo tu perda l'autofocus. E' un AF-D privo di motore interno, ha bisogno che la macchina sia dotata di motore per la messa a fuoco e la D5000, che io sappia, non lo ha.

Ciao
Gian

e se lo usassi principalmente per macro..focalizzare a mano??..sarebbe un cattivo acquisto o avresti qualche consiglio..non so..un altro obiettivo economico per macro?
larsenio
su D5000 è un'ottica troppo lunga e la macro non è la stessa cosa di ottiche macro 1:1
mattiamoro.com
QUOTE(larsenio @ Oct 23 2010, 07:11 PM) *
su D5000 è un'ottica troppo lunga e la macro non è la stessa cosa di ottiche macro 1:1

..e dunque che risultato otterei in parole semplici....sai sono neofita e i consigli sono oro colato..
kintaro70
QUOTE(mattiadesign @ Oct 23 2010, 07:07 PM) *
e se lo usassi principalmente per macro..focalizzare a mano??..sarebbe un cattivo acquisto o avresti qualche consiglio..non so..un altro obiettivo economico per macro?



Restando in casa Nikon cerca un 55mm AF micro (abbastanza raro da trovare, costruzione meccanica scarsa ma otticamente molto valido), un 60mm AF (non D) micro usato si trova a meno di 250 euro, oppure se ti serve più lungo in focale, vai sui compatibili vai su Tokina 100mm macro o Tamron 90mm macro usati a meno di 300 euro li trovi basta cercare.

Tanto per rendere l'idea sulle differenze con la medesima luce ma usando un macro vero:
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5.5 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 7.3 MB

Giudica tu.

QUOTE(mattiadesign @ Oct 23 2010, 07:13 PM) *
..e dunque che risultato otterei in parole semplici....sai sono neofita e i consigli sono oro colato..



Che ingrandisci di più e lo fai con miglior dettaglio vedi sopra.
mattiamoro.com
QUOTE(kintaro70 @ Oct 23 2010, 07:17 PM) *
Restando in casa Nikon cerca un 55mm AF micro (abbastanza raro da trovare, costruzione meccanica scarsa ma otticamente molto valido), un 60mm AF (non D) micro usato si trova a meno di 250 euro, oppure se ti serve più lungo in focale, vai sui compatibili vai su Tokina 100mm macro o Tamron 90mm macro usati a meno di 300 euro li trovi basta cercare.

Tanto per rendere l'idea sulle differenze con la medesima luce ma usando un macro vero:
Ingrandimento full detail : 5.5 MB

Ingrandimento full detail : 7.3 MB

Giudica tu.
Che ingrandisci di più e lo fai con miglior dettaglio vedi sopra.

GRAZIE...GENTILISSIMO!!!
orco
Io ce l'ho, è stato l aprima ottica che ho comprato, assieme alla F80, ed effettivamente con un FF è una buona ottica tutto fare, compresa la macro fotografia

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 3.4 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 1.9 MB

Come macro non è malvagio neanche su corpi DX, ma diventa un po' castrante in quanto l'angolo di campo diventa troppo limitato. Inoltre sulla tua D5000, come ti hanno già detto, devi focheggiare a mano, in quanto non è motorizzato!! Io non te lo consiglio, anche se lo pagassi poco, c'è sicuramente qualcosa di più adatto per la tua macchina!! wink.gif
freelazio
QUOTE(mattiadesign @ Oct 23 2010, 07:07 PM) *
e se lo usassi principalmente per macro..focalizzare a mano??..sarebbe un cattivo acquisto o avresti qualche consiglio..non so..un altro obiettivo economico per macro?

Non so che dirti, io lo avevo su D300 e D700 con grande soddisfazione soprattutto su D700; ma in macro non l'ho mai usato.
Se il problema è il budget e devi fare macro, a poco più di 100 euro trovi tubi di prolunga Kenko che ti permetterebbero di fare macro "vera" abbinati ad un fisso.
Ho visto foto molto belle con l'accoppiata tubi + 50mm o 85mm, se hai già uno dei due obiettivo credo sia la soluzione più economica e performante per te.

Ciao
Gian
primoran
Ciao Mattia e benvenuto fra noi! Io il 28-105 lo presi tanti anni fa con la F100 e me lo sono goduto a lungo (anche perché era il solo che avevo). Passato al digitale con la D80 lo misi da parte, pur avendo anche l'AF, non mi ci trovavo. Lo misi in vendita da un amico con negozio di fotografia, rimase lì per dei mesi senza risultati.
Passato alla D700 me lo sono ripreso e ho ringraziato tutti i santi che nessuno lo avesse preso, perché su FX va benissimo.
Morale della favola, su DX non te lo consiglio, tanto più perdendo l'AF come accadrebbe sulla D5000.

Primo.

P.S. Vorresti, per cortesia, mettere anche la Regione fra i tuoi dati? grazie.gif
luca.alegiani
si, peccato che su d5000 perda l'autofocus, perché io lo trovo un ottimo obbiettivo su dx; certo è una focale un po' castrante su grandangolo, però io l'ho usato alla grande su d90 ed oggi su d300.
io lo sto vendendo sul mercatino solo per fare un po' di salvadanaio, perché voglio farmi un corredo di fissi.
nitidezza, colori e passaggi tonali sono veramente di ottimo livello. non ho disdegnato neanche il macro e lo stesso obbiettivo è anche di dimensioni decenti, nonché di costruzione solida.
fatti un giro nel club dedicato, come ti è stato consigliato, così ti rendi conto della resa.
io l'ho trovato particolarmente efficace nei ritratti.
Corraflex1971
Io lo uso con D90 e anche se non ho ancora un grandangolo vero mi trovo molto bene come resa nitidezza e colori,un domani ci affiancherò un 12-24 o 10-24 ...
due immagini già postate altrove

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 329.8 KB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 344.2 KB
Digital3
E' una grande lente, l'incisione è simile a quella del 50ino.

Io la uso come tuttofare e non me ne separerei mail.

I colori poi sono gli splendidi Nikon Old Style.

Ciauz smile.gif
mauropanichi
QUOTE(primoran @ Oct 23 2010, 08:39 PM) *
Ciao Mattia e benvenuto fra noi! Io il 28-105 lo presi tanti anni fa con la F100 e me lo sono goduto a lungo (anche perché era il solo che avevo). Passato al digitale con la D80 lo misi da parte, pur avendo anche l'AF, non mi ci trovavo. Lo misi in vendita da un amico con negozio di fotografia, rimase lì per dei mesi senza risultati.
Passato alla D700 me lo sono ripreso e ho ringraziato tutti i santi che nessuno lo avesse preso, perché su FX va benissimo.
Morale della favola, su DX non te lo consiglio, tanto più perdendo l'AF come accadrebbe sulla D5000.

Primo.

P.S. Vorresti, per cortesia, mettere anche la Regione fra i tuoi dati? grazie.gif

Tu chiede sempre la regione,a me l'hai chiesto due volte...è questione vitale per te?
giosanta
E' uno degli obiettivi più versatili prodotti da Nikon. Su FF ti consente davvero di uscire, se vuoi, con una sola ottica.
Molto corretto come distorsione a 28mm (prestazione rarissima) grazie ad una lente asferica ibrida.
Gamma focale davvero "universale" (in FF).
Abbastanza leggero.
Consente di divertirsi a distanza ravvicinata (parlare di "macro" mi pare eccessivo).
Ora con uno strepitoso rapporto costo-prestazioni.
Tuttavia, secondo me, su DX la sua universalità, come range focale, va a farsi benedire.
Ovviamente per essere sfruttato al 100% richiede corpi motorizzati, in compenso, non essendo G si puo usare anche su una FM, F2, F3 ecc.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.