Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
HonorMan
Buongiorno a tutti,

questa sera avrei intenzione di farmi un giretto per fotografare Roma di notte e dovrò sicuramente usare la posa B. Vi dico da subito che non ho il telecomando... quindi mi chiedevo: esiste un modo per impostare un tempo di posa superiore ai 30 sec senza dover tenere premuto il pulsante della macchina?.... a questa domanda già immagino risposte negative smile.gif, però ne avrei anche un'altra ben più importante. Volendo usare la riduzione del disturbo (che ho letto essere opzione da utilizzare per tempi di posa lunghi), devo raddoppiare il tempo che ho calcolato come sufficiente per una corretta esposizione, oppure il tempo di posa è sempre lo stessoe occorre solo più tempo alla reflex per elaborare l'immagine? Spero di essere almeno riuscito a spiegarmi smile.gif, Grazie mille a chi potrà aiutarmi smile.gif

Gianluca
Digitos
Di solito se nn sbaglio nelle impostazioni, c'è la possibilità di scegliere la modalità con cui avviare il bulb...con telecomando, tenendo premuto il bottone di scatto, oppure più semplicemente premendo una volta sola per avviarlo e un'altra volta per interromperlo...

lorenzomulas(exdaisuke_jigen)
QUOTE(HonorMan @ Oct 23 2010, 10:57 AM) *
Buongiorno a tutti,

questa sera avrei intenzione di farmi un giretto per fotografare Roma di notte e dovrò sicuramente usare la posa B. Vi dico da subito che non ho il telecomando... quindi mi chiedevo: esiste un modo per impostare un tempo di posa superiore ai 30 sec senza dover tenere premuto il pulsante della macchina?.... a questa domanda già immagino risposte negative smile.gif, però ne avrei anche un'altra ben più importante. Volendo usare la riduzione del disturbo (che ho letto essere opzione da utilizzare per tempi di posa lunghi), devo raddoppiare il tempo che ho calcolato come sufficiente per una corretta esposizione, oppure il tempo di posa è sempre lo stessoe occorre solo più tempo alla reflex per elaborare l'immagine? Spero di essere almeno riuscito a spiegarmi smile.gif, Grazie mille a chi potrà aiutarmi smile.gif

Gianluca


Senza telecomando la vedo dura...guarda che l'ml-l3 costa 20€!potresti comprarlo oggi e risolvi tutti i tuoi problemi, per la seconda domanda dovrebbe essere il doppio del tempo impiegato ad elaborare l'immagine, ma questo con pose superiori ai 20 secondi mi pare
monteoro
Senza telecomando la vedo dura, introdurrai sicuramente degli elementi di micromosso.
Se hai in casa un telecomando universale IR prova a vedere se funziona, io con la D50 l'ho usato per lungo tempo.
Lo metti in posizione di "ricerca" e premi il tasto On/Off fino a quando sentirai scattare la fotocamera.
A quel punto memorizza e prova a mettere in posa B la fotocamera, premi una volta e si apre l'otturatore, premi una seconda volta e l'otturatore si chiude.

Per quanto riguarda la riduzione del rumore per pose lunghe, se imposti un tempo di 10 secondi dovrai attendere ulteriori 10 secondi prima di poter scattare nuovamente.
La fotocamera impiega lo stesso tempo dello scatto per poter sottrarre il rumore.

Spero di essere stato esauriente.
ciao
Franco
HonorMan
QUOTE(Daisuke_Jigen @ Oct 23 2010, 11:03 AM) *
Senza telecomando la vedo dura...guarda che l'ml-l3 costa 20€!potresti comprarlo oggi e risolvi tutti i tuoi problemi, per la seconda domanda dovrebbe essere il doppio del tempo impiegato ad elaborare l'immagine, ma questo con pose superiori ai 20 secondi mi pare


sinceramente non pensavo costasse così poco, meglio così... scusa, se ho ben capito quindi dovrei tenere premuto il pulsante solo per il tempo necessario ad ottenere la giusta esposizione, solo che dal momento in cui ho rilasciato il pulsante dovrò attendere un tempo pari a quello di posa perché la macchina elabori l'immagine, giusto? Grazie


QUOTE(monteoro @ Oct 23 2010, 11:18 AM) *
Senza telecomando la vedo dura, introdurrai sicuramente degli elementi di micromosso.
Se hai in casa un telecomando universale IR prova a vedere se funziona, io con la D50 l'ho usato per lungo tempo.
Lo metti in posizione di "ricerca" e premi il tasto On/Off fino a quando sentirai scattare la fotocamera.
A quel punto memorizza e prova a mettere in posa B la fotocamera, premi una volta e si apre l'otturatore, premi una seconda volta e l'otturatore si chiude.

Per quanto riguarda la riduzione del rumore per pose lunghe, se imposti un tempo di 10 secondi dovrai attendere ulteriori 10 secondi prima di poter scattare nuovamente.
La fotocamera impiega lo stesso tempo dello scatto per poter sottrarre il rumore.

Spero di essere stato esauriente.
ciao
Franco


Grazie mille ora è davvero tutto chiaro wink.gif... pensavo di dovermi arrangiare, non avevo idea che il telecomando costasse solo 20 euro, oggi pomeriggio mi farò un giretto e vedo di trovarlo prima di questa sera. Grazie ancora a tutti per il vostro aiuto guru.gif
monteoro
Qui l'elenco dei rivenditori Nikon/Nital nel lazio

ciao
Franco
HonorMan
Grazie ancora Franco, ne ho proprio uno a 500 metri da casa biggrin.gif e non sapevo neanche che ci fosse visto che sono nuovo della zona
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.